Page 129 of 292

127
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
SEGNALAZIONE PNEUMATICI SGONFI
Dei captatori di pressione sono posizionati nella valvola di questi
pneumatici.
Il sistema attiva un'allarme non appena rileva la bassa pressione di
gonfiaggio di uno o più pneumatici. Questo sistema non esonera dal controllo mensile della pressione
di
gonfiaggio dei pneumatici, anche prima di un lungo viaggio.
Guidare con i pneumatici sgonfi peggiora la tenuta di strada,
allunga le distanze di frenata, provoca l'usura prematura dei
pneumatici, particolarmente in condizioni intensive di utilizzo
(carico elevato, velocità elevata, tragitti lunghi).
Sistema che garantisce il controllo automatico della pressione dei
pneumatici durante la guida.
Il sistema sorveglia in permanenza la pressione dei quattro pneumatici, \
non appena il veicolo inizia a muoversi.
Guidare
con i pneumatici sgonfi aumenta il consumo di
carburante.
I
valori delle pressioni di gonfiaggio prescritte per il veicolo sono
riportate sull'etichetta di pressione dei pneumatici (vedere rubrica
"Elementi
d'identificazione").
Il controllo della pressione dei pneumatici deve essere effettuato
"a freddo" (veicolo fermo da 1 h o dopo un tragitto inferiore
a 10
km effettuato a velocità moderata). In caso contrario,
aggiungere 0,3
bar ai valori indicati sull'etichetta.
Ruota di scorta
Ricordarsi di controllare anche la pressione di gonfiaggio della ruota di scorta.
La ruota di scorta in lega, questa è provvista anche di captatore.
La ruota di scorta in lamiera, non è dotata di captatore.
Il
sistema
di
segnalazione
pneumatici
sgonfi
è
un
supporto
alla
guida che non sostituisce l'attenzione del guidatore.
6/
GUIDA
Page 130 of 292

128
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
In caso di anomalia constatata su un solo pneumatico, la
visualizzazione di un pittogramma o di un messaggio, secondo
l'equipaggiamento, ne permette l'identificazione.
F
Diminuire immediatamente la velocità, evitare le sterzate
improvvise e le brusche frenate.
F
Fermarsi appena possibile, non appena le condizioni del traffico lo
permettono.
F
In caso di foratura, utilizzare il kit di riparazione provvisoria del
pneumatico o la ruota di scorta (secondo l'equipaggiamento),
oppure
F
se si dispone di un compressore, ad esempio quello del kit di
riparazione provvisoria del pneumatico, controllare a freddo la
pressione dei quattro pneumatici,
oppure
F
se non fosse possibile ef
fettuare subito questo controllo, guidare
con prudenza a bassa velocità.
ALLARME PNEUMA TICI SGONFI
Si manifesta con l'accensione fissa di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e secondo
l'equipaggiamento, dalla visualizzazione di un messaggio.
La perdita di pressione rilevata non comporta sempre una
deformazione
visibile dal pneumatico. Non fidarsi quindi di un
semplice controllo visivo. A
contatto inserito, il complemento di pressione deve essere
almeno di 0,2
bar. Se necessario, regolare la pressione
conformemente ai valori indicati sull'etichetta di pressione dei
pneumatici. L'accensione
lampeggiante poi fissa di questa spia,
accompagnata dall'accensione della spia servizio,
indica un malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione dei pneumatici non è \
più
assicurata.
Questo allarme appare anche quando almeno una delle ruote non
è equipaggiata di captatore (ruota di scorta in lamiera).
Rivolgersi
alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato per far
controllare il sistema o, dopo la foratura di un pneumatico, rimontarlo \
sul cerchio d'origine, equipaggiato di captatore.
ANOMALIA DI FUNZIONAMENT O
L'allarme rimane attivo fino al rigonfiaggio, la riparazione o la sostituzione del o dei pneumatici interessati.
Page 131 of 292

129
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
LIMITATORE DI VELOCITà
Sistema che impedisce di superare la velocità del veicolo programmata\
dal guidatore.
Quando si raggiunge la velocità limite, il pedale dell'acceleratore n\
on
produce più alcun effetto.
L'attivazione del limitatore è manuale: richiede una velocità
programmata di almeno 30 Km/h.
La disattivazione del limitatore si realizza azionando manualmente il
comando.
Premendo con decisione il pedale dell'acceleratore, è possibile
superare temporaneamente la velocità programmata.
Per
tornare alla velocità programmata, è sufficiente scendere ad una
velocità inferiore alla velocità programmata.
Il valore di velocità programmato rimane memorizzato quando si estrae\
la chiave dal contatto.Il limitatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti\
di
velocità e la vigilanza del guidatore.
COMANDO SOTT O AL VOLANTE
Le funzioni di questo sistema sono raggruppate sul comando sotto al
volante.
1.
Comando di selezione della modalità limitatore.
2.
T
asto di diminuzione del valore.
3.
T
asto di aumento del valore.
4.
T
asto di attivazione / disattivazione della limitazione.
6/
GUIDA
Page 132 of 292

130
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
VISUALIZZAZIONI SUL q UADRO STRUMENTI
Le informazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro
strumenti.
5.
Indicazione di attivazione / interruzione della limitazione.
6.
Indicazione di selezione della modalità limitatore.
7.
V
alore della velocità programmata.
PROGRAMMAZIONE
F Portare il comando 1 sulla posizione "LIMIT": la
selezione della modalità limitatore è realizzata ma
non è ancora attiva (OFF / Pause).
Non è necessario attivare il limitatore per regolare la
velocità.
F
Impostare il valore di velocità premendo il tasto
2
o 3 (es.: 90 Km/h).
È
possibile modificare successivamente la velocità
programmata con i tasti 2
e 3:
-
di + o - 1
Km/h = pressione breve,
-
di + o - 5
Km/h = pressione prolungata,
-
per passi di + o - 5
Km/h = pressione continua.
F
Attivare il limitatore premendo il tasto 4
.
F
Disattivare il limitatore premendo il tasto 4
: il
display conferma la disattivazione (OFF / Pause).
F
Riattivare il limitatore premendo di nuovo il tasto
4.
Page 133 of 292

131
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
SUPERAMENTO DELLA VELOCITà PROGRAMMA TA
Una pressione del pedale dell'acceleratore non
consente di superare la velocità programmata, tranne
se si preme con decisione
il pedale fino a superare il
punto di resistenza.
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocità\
programmata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontari\
a o
non del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento.
USCITA DALLA MODALIT à LIMIT ATORE
F Portare il comando 1 sulla posizione "0": la modalità limitatore è
disattivata e sparisce dal display.
ANOMALIA DI FUNZIONAMENT O
In caso di anomalia di funzionamento del limitatore, la velocità si
cancella e viene sostituita da dei trattini lampeggianti.
Far
verificare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
In caso di discesa ripida o di brusca accelerazione, il limitatore
di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità\
programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:
- verificare
il corretto posizionamento del tappetino,
-
non sovrapporre mai più tappetini.
6/
GUIDA
Page 134 of 292

132
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
REGOLATORE DI VELOCITà
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo
sul valore programmato dal guidatore, senza azione sul pedale
dell'acceleratore.
La disattivazione del regolatore avviene manualmente o premendo i
pedali del freno o della frizione o quando si attiva il sistema di contr\
ollo
della traiettoria, per ragioni di sicurezza.
Il disinserimento del contatto annulla tutti i valori di velocità
programmati.
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Le funzioni di questo sistema sono raggruppate sul comando sotto al
volante.
1.
Comando di selezione della modalità regolatore.
2.
T
asto di programmazione di una velocità/di riduzione del valore.
3.
T
asto di programmazione di una velocità/di aumento del valore.
4.
T
asto di disattivazione/riattivazione della regolazione.
Il regolatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti\
di
velocità e la vigilanza del guidatore.
Si raccomanda di tenere sempre i piedi accanto ai pedali.
L'attivazione del regolatore è manuale: richiede una velocità minima
del veicolo di 40
km/h e l'inserimento:
-
della quarta marcia con cambio manuale,
-
in modalità sequenziale, della seconda marcia con il cambio
automatico,
-
della posizione
D
se cambio automatico.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è possibile superare
temporaneamente la velocità programmata.
Per
tornare
alla
velocità
programmata,
è
sufficiente
rilasciare
il
pedale
dell'acceleratore.
Page 135 of 292
133
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
VISUALIZZAZIONI SUL q UADRO STRUMENTI
Le informazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro
strumenti.
5.
Indicazione di interruzione/ripresa della regolazione
6.
Indicazione di selezione della modalità regolatore
7.
V
alore della velocità programmata
PROGRAMMAZIONE
F Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE":
la modalità regolatore è selezionata ma non è
ancora attiva (OFF / Pause).
F
Regolare la velocità programmata accelerando
fino
alla velocità desiderata, quindi premere il
tasto
2 o 3 (es: 110 Km/h).
È
possibile modificare successivamente la velocità
programmata con i tasti 2
e 3:
-
di + o - 1
Km/h = pressione breve,
-
di + o - 5
Km/h = pressione lunga,
-
per passi di + o - 5
Km/h = pressione continuata.
F
Interrompere la regolazione premendo il tasto
4
: il display conferma la disattivazione (OFF /
Pause).
F
Riattivare il regolatore premendo di nuovo il
tasto
4.
6/
GUIDA
Page 136 of 292

134
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
SUPERAMENTO DELLA VELOCITà PROGRAMMA TA
Il superamento volontario o non della velocità
programmata provoca il suo lampeggiamento sul
display.
Il ritorno alla velocità programmata, mediante
decelerazione volontaria o non del veicolo, annulla automaticamente il
lampeggiamento.
USCITA DALLA MODALITà REGOLA TORE
F Portare il comando 1 sulla posizione "0": la modalità regolatore è
interrotta e sparisce dal visualizzatore.
ANOMALIA DI FUNZIONAMENT O
In caso di anomalia di funzionamento del regolatore, la velocità si
cancella e provoca il lampeggiamento dei trattini.
Far
verificare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Quando la regolazione è attiva, prestare attenzione se si tiene
premuto
uno dei tasti di modifica della velocità programmata: la
velocità del veicolo può cambiare rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità su strada scivolosa o con
traffico
intenso.
In caso di pendio ripido, il regolatore di velocità non potrà impe\
dire
al veicolo di superare la velocità programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:
- verificare
il corretto posizionamento del tappetino,
-
non sovrapporre mai due tappetini.