Page 2 of 292
La guida d'uso on line
Scegliere uno dei seguenti accessi per consultare la guida d'uso
on line...Inquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
Se la rubrica "MyPeugeot" non fosse disponibile nel sito Peugeot
del proprio Paese, è possibile consultare la guida d'uso al seguente
indirizzo :
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data di 1ª
immatricolazione del veicolo.
Questo spazio personale propone consigli e altre informazioni
utili per la manutenzione del veicolo.
Selezionare :
Consultare la guida d'uso on line permette anche di accedere alle ultime informazioni disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro, individuabile
mediante questo simbolo : Può trovare la guida d'uso sul sito Internet di Peugeot, rubrica
"MyPeugeot".
Page 18 of 292

16
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Sistema di
autodiagnosi
motorelampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore.
Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far
verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
fissa.Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo
del carburante fissa
con lancetta
nella zona rossa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano circa
5
litri di
carburante.
Da questo momento viene
utilizzata la riserva di carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di carburante per
evitare la panne.
Finché
non si effettua un rabbocco di carburante sufficiente
questa spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e dal messaggio.
Questo segnale acustico e questo messaggio vengono
ripetuti, in modo sempre più ravvicinato, man mano che il
livello
si abbassa fino allo
"0"
.
Capacità del serbatoio: circa 55
litri.
Non
guidare mai fino all'esaurimento di tutto il carburante
nel serbatoio, pena il rischio di danneggiamenti dei sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Spia
accesa Causa Azioni/Osservazioni
Service
temporaneamente.Sono presenti anomalie minori,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare
l'anomalia consultando il messaggio che appare
sul display
, ad esempio:
-
l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano motore,
-
il livello minimo dell'olio motore,
-
il livello minimo del liquido lavacristallo,
-
l'usura della pila del telecomando,
- la saturazione del filtro antiparticolato (Diesel),
Non
appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare
il filtro guidando ad una velocità di almeno
60
km/h fino allo spegnimento della spia servizio.
- l'anomalia
del sistema di segnalazione pneumatici sgonfi,
-
...
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore
qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie
importanti, che non sono
abbinate
ad una specifica spia.Identificare
l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Page 19 of 292

17
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Antibloccaggio
delle ruote
(ABS)fissa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e rivolgersi al più
presto
alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR) lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR si
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo, in caso di perdita di
aderenza o di traiettoria.
fissa. Il sistema CDS/ASR è in
anomalia. Far
verificare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore
qualificato.
Fari direzionali lampeggiante.Anomalia del sistema fari
direzionali. Far
verificare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore
qualificato.
Spia
accesa Causa Azioni/Osservazioni
Cintura di
sicurezza non
allacciata /
volutamente
sganciata fissa,
poi
lampeggiante,
sul display
delle cinture
di sicurezza e
dell'airbag frontale
lato passeggero. Il guidatore o il passeggero
anteriore non ha allacciato o ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Tirare la cinghia corrispondente, poi inserire l'estremità nel
dispositivo d'aggancio.
Per maggiori informazioni, consultare la rubrica "Cinture di
sicurezza".
Almeno uno dei passeggeri
posteriori ha sganciato la cintura
di sicurezza.
Pneumatici
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a
freddo.
+
lampeggiante poi
fissa, accompagnata dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non
rileva un captatore. La
segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Far
verificare il sistema dalla rete PEUGEOT
o da un
riparatore
qualificato.
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO