83
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
COMANDI DEI TERGICRISTALLI
Dispositivo di selezione e di comando dei vari funzionamenti del
tergicristallo anteriore che garantisce l'eliminazione dell'acqua piovan\
a
e la pulizia del parabrezza.
PROGRAMMAZIONE
È anche disponibile una modalità di comando automatico, come il
funzionamento automatico del tergicristallo anteriore.
Modello con funzionamento automatico del tergicristallo
FUNZIONAMENTO MANUALE DEL
TERGICRIST
ALLO
ANTERIORE
Veloce (precipitazioni intense).
Questo comando permette di selezionare la cadenza di funzionamento
appropriata secondo le condizioni climatiche.
Normale (pioggia moderata).
Intermittente (proporzionale alla velocità del veicolo).
Arresto.Automatico, poi movimento singolo (vedere la rubrica
corrispondente).
4/
VISIBILITà
11 7
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
In presenza di clima temperato, non far scaldare il motore a
veicolo fermo ma accelerare immediatamente e guidare a regime
moderato.Per facilitare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si consiglia
di posizionare le ruote anteriori nell'asse del veicolo prima di
spegnere il motore.
Per ulteriori dettagli, consultare la rubrica "Informazioni pratiche",
paragrafo "Modalità economia d'energia". Quando si scende dal veicolo, portare con sè la chiave e bloccare
le porte.
Se il motore non si avvia immediatamente, interrompere il
contatto. Attendere alcuni istanti prima di avviare il motore. Se
dopo alcuni tentativi il motore non si avvia, non insistere : si
rischia di danneggiare il motorino d'avviamento ed il motore.
Rivolgersi
alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Non interrompere mai il contatto prima dell'immobilizzo completo
del veicolo. Con lo spegnimento del motore anche le funzioni
di assistenza in frenata e dello sterzo sono interrotte : rischio di
perdita del controllo del veicolo.
Non lasciare mai il motore avviato in un locale chiuso e con
aerazione
sufficiente : i motori termici emettono dei gas di scarico
tossici, quali il monossido di carbonio. Pericolo d'intossicazione e
di morte !
In inverno, quando le temperature sono molto rigide (inferiori a
-23°C), per garantire il corretto funzionamento e la longevità de\
gli
elementi meccanici del veicolo, motore e cambio, è necessario
lasciar girare il motore per circa 4
minuti prima di accelerare e
iniziare la guida.
SPEGNIMENTO DEL MOT ORE
F Immobilizzare il veicolo.
F
Con il motore al minimo, girare la chiave sulla posizione 1
.
F
Estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.
F
Per bloccare il piantone dello sterzo, manovrare il volante fino a
bloccarlo.
F
Verificare che il freno di stazionamento sia inserito correttamente,
particolarmente se il suolo è in pendenza.
Modalità economia d'energia
Dopo lo spegnimento del motore (posizione 1-Stop), è ancora
possibile utilizzare, per una durata totale massima di trenta minuti,
alcune funzioni quali il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i\
fari
anabbaglianti, le plafoniere, ...
6/
GUIDA
154
RCZ_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
2. Gonfiaggio
F Ruotare il comando A sulla posizione "Gonfiaggio".
F
Srotolare completamente il tubo nero H
.
F
Collegare il tubo nero alla valvola della ruota riparata.
Recarsi appena possibile presso la rete PEUGEOT
o presso un
riparatore
qualificato.
Informare tassativamente il tecnico dell'utilizzo di questo kit. Dopo
la diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico può essere riparato \
o
se deve essere sostituito.
F
Collegare nuovamente la presa elettrica del compressore alla presa
12V del veicolo.
F
A
vviare di nuovo il motore del veicolo e lasciarlo avviato. F Regolare
la pressione con il compressore (per gonfiare : interruttore B
in posizione "I";
per sgonfiare, interruttore B in posizione "O"
e pressione del pulsante C), secondo l'etichetta di pressione dei
pneumatici del veicolo, situata all'altezza della porta del guidatore.
Un conseguente calo di pressione indica che la perdita non è stata
riparata correttamente; consultare la rete PEUGEOT
o un riparatore
qualificato
per la riparazione del veicolo.
F
T
ogliere il kit e riporlo.
F
Guidare a velocità moderata (80
km/h al massimo), limitando a
200
km circa la distanza percorsa.
01
204
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
Selezione :
- automatica della stazione inferiore/
superiore.
-
del brano del CD, pista MP3
o sistema
multimediale precedente/successivo.
-
della parte sinistra/destra del display
quando appare un menu.
Spostamento sinistra/destra, in modalità
" Spostare la mappa".
Interruzione
dell'operazione in
corso, risalita nel menu
ad albero.
Pressione lunga :
ritorno alla
visualizzazione
permanente.
Accesso al Menu
"Configurazione
".
Pressione lunga :
accesso alla copertura
GPS e alla modalità
dimostrazione di
navigazione
Accesso al Menu
"Info Traffico TMC" e
visualizzazione degli
allarmi
sul
traffico
in
corso. Selezione :
-
della riga precedente/successiva di una
lista o di un menu.
-
della cartella multimediale precedente/
successiva.
-
passo per passo della frequenza radio
precedente/successiva.
-
della cartella MP3
precedente /
successiva.
Spostamento alto/basso, in modalità
" Spostare la mappa".
IN BREVE
Accesso al Menu
"Navigazione-guida "
e visualizzazione delle
ultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pressione breve a motore
avviato : spegnimento
/
ripresa della modalità
audio.
Tasto MODE : Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lunga :
visualizzazione di una
videata nera (DARK). Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o in
un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa
apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione
sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Regolazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messaggi TA e i consigli
della navigazione).
01
260
RCZ_it_Chap10c_RD45_ed01_2015
IN BREVE
Espulsione del CD.Selezione della modalità :
radio, CD audio / CD MP3, USB,
connessione Jack, Streaming,
AUX.
Selezione della
visualizzazione sullo schermo
tra le modalità :
Data, funzioni audio,
computer di bordo, telefono. Ricerca automatica frequenza
inferiore/superiore.
Selezione brano CD, MP3
o
USB precedente/successiva.
Regolazione delle
opzioni audio :
balance davanti/
dietro, sinistra/
destra, toni bassi/alti,
loudness, acustiche
musicali.
Visualizzazione
della lista delle
stazioni locali.
Pressione lunga :
brani del CD o delle
cartelle MP3 (CD /
USB).
Attivazione / Interruzione
della funzione TA (Annunci sul
Traffico).
Pressione lunga : accesso
alla modalità PT y * (T ypi di
Programmi radio).
V
isualizzazione del
menu generale.
Il
tasto
DARK
modifica
la
visualizzazione
dello
schermo per un miglior confort di guida notturna.
1ª pressione : illuminazione della sola fascia
superiore.
2ª pressione : visualizzazione di uno schermo
nero.
3ª pressione : ritorno alla visualizzazione standard.
Accensione/spegnimento,
regolazione del volume. Tasti da 1
a 6 :
Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione di
una stazione. Selezione frequenza inferiore/
superiore.
Selezione cartella MP3
precedente/
successiva.
Selezione cartella / genere / artista
/
playlist precedente / successiva
(USB). Conferma.
Scelta delle gamme
d'onda FM / DAB / AM*.
*Secondo il modello.
Interrompere
l'operazione in corso.
* Disponibile secondo la versione.
06
270
RCZ_it_Chap10c_RD45_ed01_2015
WIP BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a
contatto inserito.
Premere il tasto MENU.
Appare
una finestra con un messaggio di ricerca in corso.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi
che sia "visibile da tutti" (configurazione
del telefono).Selezionare nel menu.
-
Bluetooth telefonia -
Audio
- Configurazione
Bluetooth
-
Ef
fettuare una ricerca Bluetooth I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare
sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i
servizi ai quali si può accedere.
Telefono BluetoothDisplay C
Il menu TELEFONO permette di accedere alle seguenti funzioni :
Rubrica *, Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti. Nella finestra appaiono i primi 4 telefoni riconosciuti.
Sul display viene visualizzata una tastiera
virtuale : comporre un codice di almeno 4 cifre.
Confermare con OK.
Sul display appare un messaggio con l'abbinamento riuscito. Nella lista, selezionare il telefono da collegare. È possibile
collegare un solo telefono alla volta.
Sul display del telefono scelto viene visualizzato un
messaggio. Per accettare l'abbinamento, digitare
questo codice sul telefono, poi confermare con OK.
Il collegamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver
configurato
il telefono.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
(Disponibile secondo il modello e la versione)
* Se la compatibilità del cellulare è totale.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato.
Collegarsi
al
sito
www.peugeot.it
per
maggiori
informazioni
(compatibilità, supporto complementare, ...).
Abbinare un telefono / Primo collegamento