Page 4 of 292

2
RCZ_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
Indicatori di direzione 87
Segnale d'emergenza 87
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
88
A
vvisatore acustico
88Sistemi di assistenza alla frenata
89
Sistemi di controllo della traiettoria 90
Cofano motore attivo
92
Alettone mobile
93Cinture di sicurezza
96
Airbag 99
Seggiolini per bambini
104Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero 106
Sedili anteriori
50
Regolazione del volante
54
Retrovisori
55
Sedili posteriori
58
V
entilazione
59
Aria condizionata automatica bizona
61
Sbrinamento - disappannamento del lunotto
63
Plafoniera
64
Illuminazione dell'abitacolo
65
Allestimenti interni
67
Appoggiagomito anteriore
70
Allestimenti del bagagliaio
73
Comandi di illuminazione
75
Fari a diodi elettroluminescenti
78
Accensione automatica dei fari
79
Regolazione dei proiettori
81
Illuminazione direzionale
82
Comandi dei tergicristalli
83
T
ergicristallo automatico
85
4-9VISTA D'INSIEME
1/ 12-36SPIE DI FUNZIONAMENTO
2/ 37-49APERTURE
3/ 50-74ERGONOMIA E CONFORT
4/ 75-86VISIBILITÀ
5/ 87-1 14SICUREZZA
Chiave con telecomando 37
Allarme 41Alzacristalli
44
Porte 46Bagagliaio
49
Quadri strumenti
12
Spie
14
Indicatori
21
Pulsanti del quadro strumenti
25
Orologio
26
Computer di bordo
27
Display monocromatico C (WIP
Sound)
30
Display a colori a scomparsa (WIP
Nav+)
34
10-11ECO-GUIDA
SOMMARIO
Page 9 of 292
7
RCZ_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Comandi dei fari 75-80A vvisatore acustico
88
Regolazione del volante
54
POSTO DI GUIDA
COMANDI AL VOLANTE
Limitatore di velocità 129-131
Regolatore di velocità 132-134 Comandi audio e telefono del
sistema WIP
Nav+ 206
Comandi audio e telefono del sistema WIP
Sound
261
Comandi del tergicristallo
83-86
Computer di bordo
39-41
VISTA D'INSIEME
Page 44 of 292

42
RCZ_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
CHIUSURA DEL VEICOLO SOLO CON ALLARME
PERIMETRALE
Disattivazione dell'allarme volumetrico e antisollevamento
F Disinserire il contatto.
F Entro dieci secondi, premere il pulsante fino all'accensione fissa
della spia.
F
Uscire dal veicolo.
F
Premere immediatamente il pulsante di bloccaggio del
telecomando.
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia del pulsante lampeggia\
ogni secondo.
Riattivazione dell'allarme volumetrico e antisollevamento
F Premere il pulsante di sbloccaggio del telecomando per disattivare
l'allarme perimetrale.
F
Premere il pulsante di bloccaggio del telecomando per attivare tutti
gli allarmi.
La spia del pulsante lampeggia nuovamente ogni secondo.
Disattivare l'allarme volumetrico e antisollevamento per evitare
l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni casi come a\
d
esempio :
-
per lasciare un animale nell'abitacolo del veicolo,
-
per lasciare un vetro socchiuso,
-
per lavare il veicolo,
-
per la sostituzione di una ruota,
-
per il traino del veicolo,
-
per il trasporto in nave. Per essere acquisita, questa disattivazione deve essere ef
fettuata
dopo ogni interruzione del contatto.
Page 166 of 292

164
RCZ_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
MODALITà ECONOMIA DI ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per
preservare
una carica sufficiente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare delle
funzioni come il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari
anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di
trenta minuti.
ATTIVAZIONE DELLA MODALIT à
Una volta trascorso questo lasso di tempo, il display multifunzione
mostra un messaggio di attivazione della modalità economia e le
funzioni attive vengono messe in stand-by.Questo tempo di durata può diminuire notevolmente se la carica
della batteria è bassa.
Se una comunicazione telefonica è in corso nello stesso
momento, questa verrà mantenuta per 5
minuti con il kit viva voce
del WIP Sound o del WIP Nav+.
DISATTIVAZIONE DELLA MODALIT à
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente quando si
riutilizzerà il veicolo.
Per ripristinare l'uso immediato di queste funzioni, avviare il motore e\
lasciarlo in funzione per almeno 5
minuti.
Se la batteria è scarica, il motore non può essere avviato (vedi \
rubrica "Batteria 12
V").
MODALITà ALLEGGERIMENTO ELETTRICO
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni rispetto al livello di ene\
rgia
restante nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità disattiva
temporaneamente alcune funzioni, come l'aria condizionata,
lo sbrinamento del lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono automaticamente riattivate non appena
le condizioni lo permettono. Rispettare questa durata di mantenimento del motore avviato per
assicurare la carica corretta della batteria.
Non utilizzare ripetutamente e continuamente il riavviamento del motore \
per tornare ad un utilizzo immediato delle funzioni.
Page 205 of 292
203
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su
questo veicolo.
WIP NAV+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della
batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della
modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02
Comandi
al volante
03
Funzion
amento generale
04
Navigazione
- Guida
05
Informazioni
sul traffico
06
Telefonare
07
Radio
08
Lettori
musicali multimediali
09
Regolazioni
audio
10
Configurazione
11
Struttura delle
videate p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 204
206
207
209
222
225
235
240
246
247
248
Navigazione GPS
Autoradio Multimediale
Telefono Bluetooth
®
Domande frequenti
p. 252
Page 222 of 292
04
220
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
Premere N AV per visualizzare il
menu "Navigazione - guida ".
Sintesi vocale della guida
Selezionare "Opzioni" e confermare.
Regolazione del volume / Disattivazione
Selezionare " Regolare sintesi vocale"
e confermare. Selezionare la graffa del volume e
confermare.
Scegliere " Disattivare " per disattivare i consigli vocali.
Selezionare "OK" e confermare.
Regolare il volume sonoro al livello
desiderato e confermare.
Il volume sonoro dei consigli può essere regolato durante la
diffusione del consiglio stesso e mediante azione sul comando di
regolazione del volume sonoro.
La regolazione del volume sonoro dei consigli di guida è
accessibile anche mediante il menu "
SETUP" / "Sintesi
vocale".
NAVIGAZIONE - GUIDA
Page 254 of 292

252
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di fre\
quente sull'autoradio.
DOMANDE FREqUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario
non viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale localizzaz\
ione
(esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento). Verificare
i criteri di guida nel Menu "Navigazione"
\
"Opzioni" \ "Definire i criteri di calcolo".
Non riesco ad inserire il
CAP. Il
sistema integra i CAP
fino a 7 caratteri al massimo.
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro "Zona a
rischio" non funziona. L'allarme sonoro non è attivo.
Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione -
Guida" "Opzioni" "Programmare zone a rischio".
Il sistema non propone
di deviare un evento sul
percorso. I criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC.
Selezionare
la funzione "Info
traffico"
nella
lista dei
criteri di guida.
Si riceve un allarme
"Zona a rischio" che non
è sul proprio percorso. Non durante un percorso guidato, il sistema annuncia tutte le "Zone a
rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. ll si\
stema
può allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade vicine \
o
parallele. Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione
esatta della "Zona a rischio". Selezionare
"Sull'itinerario di guida" per non essere più allertati
non durante il percorso guidato o diminuire il
tempo dell'annuncio.