Page 225 of 344
223
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Tappo otturatore
in caso di traino, è tassativo rimuovere il
tappo otturatore sul paraurti anteriore e la
guarnizione del cofano motore, se il veicolo ne
è equipaggiato.
Per fare ciò, rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad
un riparatore qualificato.
Pneumatici
F Controllare la pressione dei pneumatici del veicolo trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
Illuminazione
F Verificare l'impianto elettrico di segnalazione del rimorchio.
La funzione assistenza al parcheggio
verrà automaticamente disattivata in
caso di utilizzo di gancio traino originale
C
i TR
oË
N.
Freni
il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni
particolarmente in discesa (ad esempio in
montagna), si raccomanda l'utilizzo del freno
motore.
8
informazioni pratiche
Page 226 of 344

224
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Barre del tetto
La concezione del veicolo implica, per la propria
sicurezza e per evitare di danneggiare il tetto e lo
sportello del bagagliaio, l’utilizzo di barre del tetto
testate e approvate da C
iT
R
oË
N.
in
dipendentemente dal tipo di carico da
trasportare sul tetto (portabiciclette, portasci...),
aggiungere tassativamente le barre del tetto
trasversali. L'aggancio o il fissaggio su ogni
altro elemento diverso dalle barre specifiche
del tetto è severamente vietato.
Raccomandazioni
F Ripartire il carico uniformemente, evitando di sovraccaricare un solo lato.
F
d
i
sporre il carico più pesante il più vicino
possibile al tetto.
F
F
issare saldamente il carico e segnalarlo,
se ingombrante.
F
G
uidare con prudenza, la sensibilità al
vento laterale è maggiore (la stabilità del
veicolo può venir meno).
F
s
m
ontare le barre del tetto non appena
ultimato il trasporto. Carico massimo ripartito sulle barre
del tetto (per altezze di carico non
superiori a 40
cm, ad eccezione del
portabiciclette): 80
kg.
se l
'altezza supera i 40 cm, adattare
la velocità al profilo della strada, per
non danneggiare le barre e i fissaggi
sul tetto.
Consultare la legislazione vigente nel
Paese, per rispettare le normative che
riguardano il trasporto di oggetti che
superano la lunghezza del veicolo.
informazioni pratiche
Page 227 of 344
225
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Protezione per Paesi molto freddi*
Motore Diesel HDi 160 cv
In condizioni normali
Lo sportellino 2 è in posizione orizzontale nel
c ondotto dell’aria 3.
In presenza di neve
F spingere e ruotare la rotella 1 di 90°
nel senso della freccia, per portare lo
sportellino 2
in posizione verticale nel
condotto dell'aria 3 .
Per tornare alla situazione normale, spingere il
comando 1
prima di ruotarlo in senso inverso. Non dimenticare di rimuovere la
protezione neve in caso di :
-
t
emperatura esterna superiore a
10
°C.
-
v
elocità superiore a 120 km/h.
*
s
e
condo il Paese di destinazione.
di
spositivo amovibile che permette di evitare l’aspirazione di neve ed il rischio di ostruzione del filtro dell’aria.
8
informazioni pratiche
Page 228 of 344
226
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
* secondo il Paese di commercializzazione.
schermo di protezione*
Montaggio
F avvicinare le 2 parti dello schermo alla
parte superiore e inferiore del paraurti
anteriore.
F
P
remere il bordo per agganciare tutte le
mollette di fissaggio.
Smontaggio
F Con un cacciavite, fare leva per sganciare tutte le mollette di fissaggio.
Prima del montaggio
Dopo il montaggio Non dimenticare di rimuovere lo
schermo di protezione in caso di :
-
t
emperature esterne superiori a
10
°C,
-
traino,
-
v
elocità superiore a 120 km/h.
di
spositivo amovibile che permette di evitare l’accumulo di neve davanti al ventilatore di raffreddamento del radiatore.
informazioni pratiche
Page 229 of 344

227
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Vernice opaca
se il veicolo è verniciato con una vernice opaca,
tenere conto tassativamente dei seguenti
consigli per evitare di danneggiare la vernice a
causa di un trattamento inappropriato.
Questi consigli sono validi anche per i cerchi in
lega verniciati opachi.Tra i prodotti di manutenzione della gamma "TECHN
aTuR
E" raccomandati e omologati da
C
iT
R
oË
N, utilizzare il prodotto per la rimozione degli insetti e lo shampoo per auto che sono gli
unici applicabili sulla carrozzeria.
il p
rodotto per la rimozione degli insetti può anche essere utilizzato per pulire piccole macchie
(esempio : impronte di dita ...).
Far sempre effettuare i ritocchi di vernice dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
Non pulire mai la carrozzeria senz'acqua.
Non lavare mai il veicolo in un impianto automatico a rulli.
Non lucidare mai il veicolo e i cerchi in lega. Quest'operazione rende brillante la vernice.
Per la manutenzione della vernice non utilizzare prodotti di pulizia per vernice, prodotti
abrasivi o lucidanti né brillantanti (ad esempio, cera). Questi prodotti sono adatti solamente
alle super fici brillanti. La loro applicazione sui veicoli con vernice opaca danneggia
gravemente la super ficie e crea delle zone più lucide o zone macchiate.
Non utilizzare lance di lavaggio ad alta pressione equipaggiate di spazzole che
rischierebbero di rigare la vernice.
Non scegliere mai un programma di lavaggio con trattamento finale a cera calda.
si r
accomanda un lavaggio ad alta pressione o con un grosso getto d'acqua.
si
consiglia di sciacquare il veicolo con acqua demineralizzata.
si r
accomanda di asciugare il veicolo con un panno in microfibra, che deve essere pulito e
non strofinato energicamente.
as
portare con delicatezza le eventuali tracce di carburante presenti sulla carrozzeria con
un panno morbido, lasciando poi asciugare all'aria.
Consigli per la manutenzione
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione e di garanzia.
8
informazioni pratiche
Page 230 of 344

228
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
* Per evitare di bloccare i pedali :- v erificare il corretto posizionamento ed il
corretto fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
accessori
"Confort" :
assistenza al parcheggio anteriore e posteriore,
modulo isotermo, torcia portatile, tendine
parasole, appendiabiti sull'appoggiatesta ...
"Soluzioni per il trasporto" :
vasca di contenimento del bagagliaio,
tappetino del bagagliaio, ganci traino, fascio
del gancio traino, barre del tetto trasversali,
portabicicletta, portasci, portabagagli sul tetto,
spessori del bagagliaio, rete portaoggetti
del bagagliaio, contenitore per bagagliaio
frazionabile, pianale del bagagliaio removibile e
scorrevole, piattaforma su gancio traino...
"Style" :
cerchi in lega, spoiler posteriore, gusci del
retrovisore cromati, protezioni battitacco delle
porte, pomelli della leva delle marce...
"Sicurezza" :
allarme antintrusione, triangolo di
presegnalazione e gilet di sicurezza, etilometro,
cofanetto di pronto soccorso, catene da neve,
calze da neve per pneumatici, antifurto della
ruota, sistema di localizzazione veicolo rubato,
seggiolini per bambini, estintore, retrovisore
per roulotte, gabbia e cintura di sicurezza per
animali domestici, griglia di separazione cani...
"Protezione" :
tappetini*, foderine dei sedili, fasce di
protezione, protezione del paraurti, telo di
protezione veicolo, protezioni della soglia delle
porte e del bagagliaio...
La rete C
iT
R
oË
N offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla
s
u
a vettura e beneficiano della garanzia C
iT
R
oË
N.
informazioni pratiche
Page 231 of 344

229
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
"Multimedia" :
WiFi on board, presa 230V, autoradio,
altoparlanti, navigazione semi-integrata,
navigatori portatili, kit vivavoce, lettore
d
Vd, u
s
B B
ox, C
d
d'aggiornamento cartografico,
assistenza alla guida, modulo Hi-Fi...
il m
ontaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da C
iT
R
oË
N, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca C
iT
R
oË
N per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete C
iT
R
oË
N
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la
d
i
rettiva
Compatibilità Elettromagnetica
au
tomotive (2004/104/CE).
in funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori : gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine, fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo.
8
informazioni pratiche
Page 232 of 344
230
C5_it_Chap09_verification_ed01-2014
ToTaL & CiTRoË N
Partner nelle performance
e nel rispetto dell'ambiente
L'innovazione al servizio delle
performance
da più di 40 anni, le équipe di Ricerca e di sv iluppo
ToTaL e laborano per CiT RoË N dei lubrificanti che
rispondono alle ultime innovazioni tecniche dei veicoli
C
iT
R
oË
N, nelle competizioni e nella vita di tutti i giorni.
Ciò è garanzia delle migliori per formance per il
motore dei veicoli.
Una protezione ottimale del
motore del veicolo
Effettuando la manutenzione del veicolo
CiT RoË N, con i lubrificanti ToTaL , si
contribuisce a migliorare la longevità
e le prestazioni del motore rispettando
l’ambiente.
sceglie
Verifiche