.
C5_it_Chap00a_sommaire_ed01-2014
indicatori di direzione 154
se
gnale d'emergenza
1
54
av
visatore acustico
1
55
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
55
si
stemi di assistenza alla frenata
1
56
si
stemi di controllo della traiettoria
1
57
Cinture di sicurezza
1
60
air
bag
163se rbatoio del carburante 1 83
Posizionamento obbligato della
pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (
di
esel)
1
84
Panne per mancanza di
carburante (
di
esel)
1
87
Kit di riparazione provvisoria
dei pneumatici
1
88
so
stituzione di una ruota
1
92
Catene da neve
1
98
so
stituzione delle lampade
1
99
so
stituzione di un fusibile
2
10
Batteria
216
Modalità economia d'energia
2
19
Traino del veicolo
2
20
Traino di un rimorchio
2
22
Barre del tetto
2
24
Protezione per Paesi molto freddi
2
25
sc
hermo di protezione
2
26
Consigli per la manutenzione
2
27
ac
cessori
228
Cofano motore
2
31
Motori benzina
2
32
Motori
d
ie
sel
23
3
Verifica dei livelli
2
35
Controlli
23
9Motorizzazioni benzina 2
42
Masse benzina 2 43
Motorizzazioni
d
i
esel
2
45
Masse
d
i
esel
2
47
Masse
d
i
esel versioni N1 (Tourer)
2
51
di
mensioni
252
Elementi d'identificazione
2
56
Emergenza o
a
s
sistenza
2
57
eMyWay
259
a
utoradio
313
audio e telematica
ind
ice alfabetico
si
curezza dei bambini
i
nformazioni pratiche
Verifiche
si
curezza
Caratteristiche tecniche
seggiolini per bambini 1
68
di
sattivazione dell'
ai
rbag frontale lato
passeggero
1
71
se
ggiolini iso
FiX
per bambini
1
78
si
curezza bambini
1
82
sommario
34
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
display monocromatico C
Visualizzazioni sul displayComandi
in funzione del contesto appaiono :
-
l'ora,
-
l
a data,
-
l
a temperatura esterna con l'aria
condizionata (il valore visualizzato
lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
l
e funzioni audio,
-
i
messaggi d'allarme. A.
a
c
cesso al "Menu generale".
B.
a
n
nullare l'operazione o tornare alla
videata precedente
C.
s
c
orrimento dei menu del display.
C
onferma al volante.
D.
C
onferma sul frontalino dell'autoradio
Selezione del tipo di
informazione visualizzata (Mode)
Pressioni ripetute dell'estremità del
comando del tergicristallo o del tasto MODE
dell'autoradio permettono di selezionare il
tipo di informazione presentata sul display
multifunzione (data o autoradio, C
d, Cd
MP3,
Cambia C
d)
.
Per ragioni di sicurezza, si raccomanda
al guidatore di non utilizzare i comandi
durante la guida.
spie di funzionamento
35
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Menu GeneraleMenu "Funzioni
audio"
Con l'autoradio in funzione, una volta
selezionato questo menu, è possibile attivare
o disattivare le funzioni relative all'utilizzo
della radio (R
d
s
, R
EG, RadioText), del C
d
(introscan, lettura casuale, ripetizione C
d) o d
el
lettore MP3
(Prese us
B / J
ack).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Funzioni audio", consultare la rubrica
a
utoradio.
Premere il comando A per visualizzare il "Menu
Generale" del display multifunzione. Questo
menu permette di accedere alle seguenti
funzioni :
-
f
unzioni audio,
-
c
onfigurazione display,
-
t
elefono (kit viva voce Bluetooth).un a volta selezionato questo menu, è possibile
accedere alle seguenti regolazioni :
-
r
egolazione luminosità-video,
-
r
egolazione data e ora,
-
s
celta delle unità.
Menu "Configurazione
display"
1
spie di funzionamento
36
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Con l'autoradio in funzione, una volta
selezionato questo menu, è possibile
configurare il kit viva voce Bluetooth
(abbinamento), consultare le varie rubriche
telefoniche (lista chiamate, servizi...) e gestire
le comunicazioni (sganciare, riagganciare,
seconda chiamata, modalità segreta...).Impostare la data e l'ora
Menu "Bluetooth® -
Telefono - Audio"
Per ragioni di sicurezza, la
configurazione del display multifunzione
da parte del guidatore deve essere
effettuata tassativamente a veicolo
fermo. Per ulteriori dettagli, consultare la
rubrica a utoradio.
F
Premere
A.
F
Con
C selezionare il menu "Regolazione
data e ora" poi confermare la scelta
premendo C sul volante o D sull'autoradio.
F
s
elezionare la configurazione del display
con C . Confermare premendo C sul volante
o D sull'autoradio.
F
s
e
lezionare la regolazione della data e
dell’ora, con B , poi confermare premendo
C sul volante o D sull'autoradio.
F
s
elezionare con C i valori da modificare.
Confermare premendo C sul volante o D
sull'autoradio.
F
C
onfermare con "OK" sul display.
spie di funzionamento
37
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
display a colori (con eMyWay)
in funzione del constesto appaiono :
- l'ora,
-
l
a data,
-
l'altezza,
-
l
a temperatura esterna (il valore
visualizzato lampeggia in caso di rischio di
ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
l
e funzioni audio,
-
l
e informazioni delle rubriche del telefono,
-
l
e informazioni del sistema di guida
imbarcato,
-
i
messaggi d'allarme,
-
i m
enu di parametraggio del display e del
sistema di navigazione.
Comandi
dal frontalino del eMyWay, per scegliere una
delle applicazioni :
F
p
remere il tasto dedicato "RADIO" ,
"MUSIC" , " N AV ", "TR AFFIC" , "SETUP" o
"PHONE" per accedere al relativo menu,
F
r
uotare il comando A per selezionare una
funzione, un elemento in una lista,
F
p
remere il tasto B per confermare la
selezione,
oppure
F
p
remere il tasto Indietro per abbandonare
l'operazione in corso e tornare alla
visualizzazione precedente.
Menu "SETUP"
F Premere il tasto "SETUP" per accedere
al menu di configurazione. Permette di
scegliere tra le seguenti funzioni :
-
"
Configurazione display",
-
"
Regolazione della sintesi vocale",
-
"sc
elta della lingua",
-
"
Computer di bordo".
Messaggi sul display
Per maggiori dettagli su queste
applicazioni, consultare la rubrica
e M y Way.
1
spie di funzionamento
88
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2014
Appoggiagomito anteriore
dispositivo di confort per il guidatore e il passeggero anteriore.
Regolazione
Per ottimizzare la posizione di guida :
F s ollevare il comando A ,
F
sp
ingere in avanti l'appoggiagomito.
L'appoggiagomito torna alla posizione iniziale
spingendolo all'indietro.
Vani portaoggetti lato guida
F Tirare la maniglia.
Portabicchiere / Prese USB e/o
JACK*
L'appoggiagomito anteriore dispone di un
portabicchiere e di una presa usB e /o una
presa J
aC
K.
La presa permette di collegare un
equipaggiamento portatile e trasmettere dei file
audio all'autoradio, che si ascoltano attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
F
Pe
r accedere al porta bicchiere o alla
presa
us
B e
/o alla presa J
aC
K.
*
s
e
condo l'equipaggiamento.
Ergonomia e confort
99
C5_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Non dare "colpi d’acceleratore" nel
momento dell’interruzione del contatto.
Questo danneggerebbe gravemente il/i
turbocompressore(i) del motore.
Veicoli equipaggiati di
turbocompressore
Non spegnere mai il motore senza averlo
lasciato girare per alcuni secondi al minimo,
il tempo necessario per permettere al
turbocompressore di tornare ad una velocità
normale.Modalità economia d'energia
dopo lo spegnimento del motore (posizione
1- Stop), è ancora possibile utilizzare, per una
durata totale massima di trenta minuti, alcune
funzioni quali il sistema audio e telematico,
i tergicristalli, i fari anabbaglianti,
le plafoniere, ...
Spegnimento del motore
F immobilizzare il veicolo.
F C on il motore al minimo, girare la chiave
sulla posizione 1 .
F
E
strarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
F
Pe
r bloccare il piantone dello sterzo,
manovrare il volante fino a bloccarlo.
Quando si scende dal veicolo, portare
con sè la chiave e bloccare le porte. Per facilitare lo sbloccaggio del
piantone dello sterzo, si consiglia di
posizionare le ruote anteriori nell'asse
del veicolo prima di spegnere il motore.
Non interrompere mai il contatto prima
dell'immobilizzo totale del veicolo. Con
lo spegnimento del motore anche le
funzioni di assistenza in frenata e dello
sterzo sono interrotte : rischio di perdita
del controllo del veicolo. Per ulteriori dettagli, consultare
la rubrica "
in
formazioni pratiche",
paragrafo "Modalità economia
d'energia".
F
V
erificare che il freno di stazionamento sia
inserito correttamente, particolarmente se
il suolo è in pendenza.
Dimenticanza chiave inserita
all'apertura della porta del guidatore,
appare un messaggio d'allarme,
accompagnato da un segnale sonoro,
per ricordare che la chiave è rimasta
inserita nel blocchetto d'avviamento in
posizione 1
(Stop).
se s
i dimentica la chiave inserita nel
blocchetto d'avviamento in posizione
2
(Contatto) , il disinserimento del
contatto si attiva automaticamente dopo
un'ora.
Per inserire di nuovo il contatto, portare
la chiave sulla posizione 1
(Stop) e poi
di nuovo sulla posizione 2
(Contatto).
4
Guida
219
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Modalità economia d'energia
sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preservare una carica
sufficiente della batteria.
do
po lo spegnimento del motore, si possono
ancora utilizzare delle funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicristalli, i
fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una
durata massima totale di trenta minuti.Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
F
Pe
r accedere di nuovo e immediatamente
a queste funzioni, avviare il motore e
lasciarlo girare per qualche istante.
il t
empo a disposizione sarà, allora, il doppio
del tempo di avviamento del motore, ma
comunque sempre compreso tra i cinque e i
trenta minuti.
Attivazione della modalità
una volta trascorsi trenta minuti, il display
multifunzione visualizza un messaggio di
attivazione della modalità economia e le
funzioni attive vengono messe in attesa.
se l
a batteria è scarica, il motore non
può essere avviato (vedere rurbica
corrispondente).
Questo periodo di tempo può accorciarsi
molto se la batteria è poco carica.
se u
na comunicazione telefonica è in
corso nello stesso momento:
-
p
otrà continuare per cinque minuti
con il kit viva voce del sistema
a
utoradio,
-
c
ontinuerà per dieci minuti con il
sistema eMyWay.
8
informazioni pratiche