120
C5_it_Chap04_conduite_ed01-2014
sistema che permette di ridurre il consumo del carburante raccomandando l'inserimento delle
marce più alte.
il s
istema interviene solo nell'ambito di guida in
modalità economia.
in f
unzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema
può consigliare di saltare una o più marce.
E' possibile seguire quest'indicazione senza
inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle
marce non devono essere considerate come
obbligatorie.
i
n
fatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale.
i
l g
uidatore ha quindi la
responsabilità di seguire o meno le indicazioni
del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata. Esempio :
-
T
erza marcia inserita.
-
P
ressione moderata del pedale
dell'acceleratore. L'informazione appare sul quadro strumenti,
sotto forma di freccia accompagnata dalla
marcia raccomandata.
indicatore di cambio marcia*
in caso di guida che sollecita in
particolare le prestazioni del motore
(pressione prolungata del pedale
dell'acceleratore, ad esempio, per
effettuare un sorpasso...), il sistema non
consiglierà un cambio di marcia.
il s
istema non propone mai :
-
d
'inserire la prima marcia,
-
d
'inserire la retromarcia,
-
d
i scalare le marce.
Funzionamento
* in funzione della motorizzazione. - i
l s
istema può proporre, all'occorrenza,
l'inserimento della marcia superiore.
Con cambio pilotato o automatico,
il sistema è attivo solo in modalità
manuale.
Guida
126
C5_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Volante con comandi centrali fissi
1Rotazione
-
s
c
orrimento delle pagine d'informazione del display del quadro strumenti.
- s
p
ostamento nei menu del display del quadro strumenti.
- a
u
mento/diminuzione dei valori.
Pressione breve -
ap ertura del menu del display del quadro strumenti (solo a veicolo fermo).
-
s elezione e conferma delle informazioni.
Pressione prolungata
az
zeramento del computer di bordo (se la pagina del computer di bordo è
visualizzata).
2 Pressione breve
-
a
nn
ullamento dell'operazione in corso.
-
R
itorno alla visualizzazione precedente del display del quadro strumenti.
Pressione prolungata Ritorno alla visualizzazione iniziale del display del quadro strumenti.
3 Pressione breve
au
mento della velocità a passi di 1 km/h/memorizzazione velocità.
Pressione continua
au
mento della velocità a passi di 5 km/h.
4 Pressione breve
di
minuzione della velocità a passi di 1 km/h/memorizzazione velocità.
Pressione continua
di
minuzione della velocità a passi di 5 km/h.
5 Pressione breve
sos
pensione o ripresa della regolazione/limitazione di velocità (secondo il
modello selezionato).
6 Pressione breve
se
lezione della modalità regolatore o limitatore di velocità (il ciclo su questo tasto
partirà sempre con la selezione del limitatore di velocità).
7 Pressione breve
di
sattivazione regolatore/limitatore di velocità.
8 Pressione breve -
a
c
cettare una chiamata in arrivo.
-
R
iagganciare durante la chiamata.
-
a
p
ertura del menu di scelta rapida telefono.
-
C
onferma nella lista e nel menu telefono.
Pressione prolungata Rifiutare una chiamata in arrivo.
9
Pressione breve / Pressione prolungataavvisatore acustico.
10 Pressione breve
at
tivazione/disattivazione della modalità Black Panel (guida notturna).
11 Pressione breve
at
tivazione del comando vocale.
Pressione prolungata Richiamo dell'impostazione di navigazione.
Guida
01
260
C5_it_Chap11b_RT6-2-8_ed01-2014
selezione :
-
automatica della stazione inferiore/
superiore.
-
del brano del C
d , pista MP3 o sistema
multimediale precedente/successivo.
-
della parte sinistra/destra del display
quando appare un menu.
s
postamento sinistra/destra, in modalità
" Spostare la mappa ".i
nterruzione
dell'operazione in
corso, risalita nel menu
ad albero.
Pressione lunga :
ritorno alla
visualizzazione
permanente.
a
ccesso al Menu
" Configurazione ".
Pressione lunga :
accesso alla copertura
GP
s
e alla modalità
dimostrazione di
navigazionea
ccesso al Menu
" Info Traffico TMC "
e visualizzazione degli
allarmi sul traffico in
corso.
s
elezione :
-
della riga precedente/successiva di una
lista o di un menu.
-
della cartella multimediale precedente/
successiva.
-
passo per passo della frequenza radio
precedente/successiva.
- della cartella MP3
precedente / successiva.
spostamento alto/basso, in modalità
" Spostare la mappa ".
IN BREVE
accesso al Menu
" Navigazione-guida "
e visualizzazione delle
ultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pressione breve a motore
avviato : spegnimento /
ripresa della modalità audio.
Tasto MODE :
s
elezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lunga :
visualizzazione di una
videata nera (
da
RK).
Comando di selezione e conferma
o K :
s
elezione di un elemento sul display o in una lista o in
un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa
apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione
sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Regolazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messaggi T
a e i consigli
della navigazione).
06
323
C5_it_Chap11c_Rd45_ed01_2014
FUNZIONI BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a
contatto inserito.Premere il tasto MEN
u .
Appare una finestra con un messaggio di ricerca in corso.
a
ttivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (configurazione
del telefono).
s
elezionare nel menu.
-
Bluetooth telefonia - a
udio
-
Configurazione Bluetooth
-
Ef
fettuare una ricerca Bluetooth
i
servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda si M e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i
servizi ai quali si può accedere.
Telefono BluetoothDisplay C
i
l menu TELEF o N o permette di accedere alle seguenti funzioni :
Rubrica*, Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti. Nella finestra appaiono i primi 4
telefoni riconosciuti.
s
ul display viene visualizzata una
tastiera virtuale : comporre un codice di
almeno 4
cifre.
Confermare con
o K.
s
ul display appare un messaggio con l'abbinamento riuscito.
Nella lista, selezionare il telefono da collegare. È possibile
collegare un solo telefono alla volta.
s
ul display del telefono scelto viene visualizzato un
messaggio. Per accettare l'abbinamento, digitare
questo codice sul telefono, poi confermare con
o K.
i
l collegamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver
configurato il telefono.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
(Disponibile secondo il modello e la versione)
*
s e la compatibilità del cellulare è totale.
s
e l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato.
Collegarsi al sito www.citroen.it per maggiori informazioni
(compatibilità, supporto complementare, ...).
Abbinare un telefono / Primo collegamento