Page 241 of 344

239
C5_it_Chap09_verification_ed01-2014
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Verificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in
estate e in inverno.
La presenza di questa etichetta, in particolare
con il sistema
s
t
op & s
t
art, indica l'utilizzo
di una batteria al piombo 12
V di tecnologia
e di caratteristiche specifiche, che necessita
esclusivamente, in caso di sostituzione o di
scollegamento, l'intervento della rete C
iT
R
oË
N
o di un riparatore qualificato.
sa
lvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
al
trimenti, farli controllare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
Filtro dell'aria e filtro
dell'abitacolo
in funzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso
.
un f
iltro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
so
stituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Filtro dell'olio
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore per conoscere la periodicità di
sostituzione di questo elemento.
in
caso d'intervento sulla batteria, consultare
la rubrica "Batteria 12
V " per conoscere le
precauzioni da rispettare prima di scollegare e
dopo aver ricollegato la batteria. Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
9
Verifiche
Page 242 of 344

240
C5_it_Chap09_verification_ed01-2014
Cambio manuale
il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Cambio
automatico
il cambio automatico non necessita
di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore per conoscere la periodicità di
controllo di questo elemento.
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore per conoscere la periodicità di
controllo del livello di questo componente.
Filtro antiparticolato
(Diesel)
a completamento del catalizzatore, questo filtro
c ontribuisce attivamente a preservare la qualità
dell’aria bloccando le particelle inquinanti
incombuste.
i fumi neri allo scarico vengono
così eliminati.
do
po un funzionamento prolungato del veicolo
a velocità molto bassa o al minimo, è possibile
constatare eccezionalmente fenomeni di
emissioni di vapore acqueo allo scarico, in
fase di accelerazione, senza conseguenze sul
comportamento del veicolo e sull’ambiente.in c aso di rischio di intasamento,
appare un messaggio sul display del
quadro strumenti, accompagnato da
un segnale acustico e dall’accensione
della spia servizio.
Questo allarme è dovuto ad un inizio
di saturazione del filtro antiparticolato
(condizioni di guida prolungata in città:
guida a bassa velocità, code…).
Per rigenerare il filtro, si consiglia di
guidare appena possibile e quando le
condizioni del traffico lo permettono,
ad una velocità di 60
km/h o più per
almeno 5
minuti (fino alla scomparsa del
messaggio d’allarme).
se q
uesto allarme è ancora presente,
consultare la rete C
iT
R
oË
N o un
riparatore qualificato.
Cambio manuale pilotato
il cambio manuale pilotato non
necessita di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore per conoscere la periodicità di
controllo del livello di questo componente.
Verifiche
Page 243 of 344

241
C5_it_Chap09_verification_ed01-2014
Pastiglie freni
L'usura dei freni dipende dallo stile
di guida, in particolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti. Può
essere necessario far controllare lo
stato dei freni anche al di fuori delle
manutenzioni periodiche.
Stato d'usura dei dischi dei
freni
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usura
dei dischi dei freni, rivolgersi alla
rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato.
un a
bbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Freno di stazionamento
se si nota un'eccessiva corsa del
freno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una regolazione anche tra
un tagliando di manutenzione e l'altro.
il c
ontrollo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato.ut ilizzare solo prodotti raccomandati
da C
iT
R
oË
N o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di
organi importanti come il circuito di
frenata, C
iT
R
oË
N seleziona e propone
prodotti specifici.
do
po un lavaggio del veicolo, sui dischi
e sulle piastre freni si formano umidità o
brina (in condizioni invernali) : l'efficacia
dei freni potrebbe diminuire.
d
a
re
qualche colpo di freno per eliminare
l'umidità o la brina dai freni.
9
Verifiche
Page 244 of 344
242
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE).
** Per la Russia, la potenza massima è di 110
kW e per il Brasile di 120 kW.
Motorizzazione e cambio
Motori benzina1.6 VTi 120 CV1.6 THP 155 CV
Cambio Manuale pilotato
(6
m a r c e)
a
utomatico
(6
m a r c e)Manuale
(6
m a r c e)
Tipi di versioni:
RD... RW... 5F
s
-
8/P5FV-5FN /
a5F
V-5FN/8
Cilindrata (cm
3) 1 5981 598
al
esaggio x corsa (mm) 77
x 85,877
x 85,8
Potenza massima : norma CEE (kW)* /
di
N8
8 / 120115* * / 159
Regime di potenza massima (giri/min) 6
0006
000
Coppia massima : norma CEE (Nm) 160240
Regime di coppia massima (giri/min) 4
2501
400
Carburante
sen
za piombo
sen
za piombo
Catalizzatore
s
ì
s
ì
Capacità d'olio (in litri) del motore
(con sostituzione cartuccia) 4,25
4,254,25
Caratteristiche tecniche
Page 245 of 344

243
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
* La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTRa, nella misura in cui viene ridotta in proporzione la MTaC d el veicolo
trainante. at tenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la tenuta di strada.
Masse e carichi trainabili (Berlina) in kg
Motori benzina 1.6 VTi 120 CV1.6 THP 155 CV
Cambio Manuale pilotato
a
utomaticoManuale
Tipi di versioni:
RD... 5F
s
-
8/P5FV-5FN/
a5F
V-5FN/8
Massa a vuoto 1
4251
5151
471
Massa in ordine di marcia 1
5001
5901
546
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno a carico (MT
aC
) 2
0182
0262
065
Massa massima consentita (MTR
a) 3
3183
5263
565
Rimorchio frenato (nei limiti dell'MTR
a)
-
c
on pendenza del 10% o del 12% 1
3001
5001
500
Rimorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti dell'MTR
a) 1
5701
7101
730
Rimorchio non frenato 750750750
Peso raccomandato sulla sfera del gancio 6469 70
i
valori della MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10% per ogni tranche di 1
000 metri supplementari.
il v
eicolo trainante, non superare mai la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore. Con temperature esterne
superiori a 37°C, limitare la massa trainata.
10
Caratteristiche tecniche
Page 246 of 344

244
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
Motori benzina1.6 VTi 120 CV1.6 THP 155 CV
Cambio Manuale pilotato
a
utomaticoManuale
Tipi di versioni:
RW... 5F
s
-
8/P5FV-5FN /
a5F
V-5FN/8
Massa a vuoto 1
4981
5341
503
Massa in ordine di marcia 1
5731
6091
578
Massa tecnicamente ammessa a pieno carico
( M T
a
C
) 2
13 32
2002
167
Massa massima del treno (MTR
a) 3
4333
7003
667
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR
a)
-
c
on pendenza del 10 % o del 12% 1
3001
5001
500
Rimorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti dell'MTR
a) 1
6001
7901
790
Rimorchio non frenato 750750750
Peso raccomandato sulla sfera del gancio 657473
i
valori della MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10% per ogni tranche di 1
000 metri supplementari.
ll veicolo trainante non superare mai la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione in vigore nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore. Con temperature esterne
superiori a 37°C, limitare la massa trainata. *
L
a massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTR
a, n
ella misura in cui viene ridotta in proporzione la MT
aC d
el veicolo
trainante.
a
t
tenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la tenuta di strada.
Masse e carichi trainabili (Tourer) in kg
Caratteristiche tecniche
Page 247 of 344
245
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE).
** Per il Belgio, la potenza massima è di 100
kW.
Motorizzazione e cambio
Motori Diesel HDi 115 cve- HDi 115 cvHDi 140 cv
Cambio Manuale
(5
m a r c e)Manuale pilotato
(6
m a r c e)Manuale
(6
m a r c e)
Tipi di versioni:
RD... RW... 9HL/8
9HR/8RHR-RHF/H -8 RH
a-
RH
d/
H-8
Cilindrata (cm
3) 1 5601 5601 997
al
esaggio x corsa (mm) 75
x 88,375
x 88,385
x 88
Potenza massima : norma CEE (kW) / cv
di
N
*84
/ 11584
/ 115103** / 140
Regime di potenza massima (giri/min) 3
6003
6004
000
Coppia massima: norma CEE (Nm) 240270320
Regime di coppia massima (giri/min) 1
5001
7502
0001
750
Carburante GasolioGasolioGasolio
Catalizzatore
s
ì
s
ì
s
ì
Filtro antiparticolato (F
aP
)
s
ì
s
ì
s
ì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 3,75
5,255,5
10
Caratteristiche tecniche
Page 248 of 344
246
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2014
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE).
** Per la Russia, la potenza massima è di 100 kW.
Motorizzazioni e cambi
Motori Diesel HDi 160 cvHDI 200 cv
Cambi Manuale
(6
m a r c e)
a
utomatico
(6
m a r c e)
a
utomatico
(6
m a r c e)
Tipi varianti versioni :
RD... RW... RHH
-RHE -RH
d
/8RHH-RHE -RH
d/a4
HL /
a
C
ilindrata (cm
3) 1 9972 179
al
esaggio x corsa (mm) 85
x 8885
x 96
Potenza massima : norma CEE (kW)*/ cv
di
N 1
20** / 163150
/ 206
Regime di potenza maxi (giri/min) 3
7503
500
Coppia maxi : norma CEE (Nm) 340450
Regime di coppia maxi (giri/min) 2
0002
000
Carburante GasolioGasolio
Catalizzatore
s
ì
s
ì
Filtro antiparticolato (F
aP
)
s
ì
s
ì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 5,5
5,25
Caratteristiche tecniche