Page 57 of 344

55
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2014
Tetto apribile panoramico (Berlina)
Tetto apribile chiuso
- Premere alla prima tacca B: posizione
socchiusa.
-
P
remere alla seconda tacca B : posizione
socchiusa completa automatica.
-
P
remere alla prima tacca A : scorrimento
all'indietro.
-
P
remere alla seconda tacca A : scorrimento
completo automatico all'indietro.
Tetto apribile aperto
- Premere alla prima tacca B : chiusura.
- P remere alla seconda tacca B : chiusura
completa automatica.
Funzionamento
Tetto apribile socchiuso
- Premere alla prima tacca A : chiusura.
- P remere alla seconda tacca A : chiusura
completa automatica.
il t
etto apribile del veicolo è equipaggiato di una
tendina d'occultamento manuale.
Funzione antipizzicamento
un dispositivo antipizzicamento interrompe la
chiusura del tetto apribile in scorrimento e in
posizione socchiusa.
s e incontra un ostacolo,
il tetto scorre in senso contrario.
Reinizializzazione
dopo aver scollegato la batteria o in caso di
malfunzionamento, occorre reinizializzare la
funzione antipizzicamento.
F
a
zionare il comando B fino ad apertura in
posizione socchiusa totale,
F
t
enere premuto il comando B per almeno
un secondo.
Durante queste operazioni, la funzione
antipizzicamento non funziona.
Togliere sempre la chiave di contatto
quando si scende dal veicolo anche per
breve tempo.
in c
aso di pizzicamento durante i
movimenti del tetto apribile, invertire
il movimento, premendo il comando
opposto a quello interessato.
Quando aziona il comando del tetto
apribile, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri non ne impediscano la
chiusura.
il g
uidatore deve assicurarsi che il
passeggero utilizzi correttamente il
comando del tetto apribile.
Prestare attenzione ai bambini quando
il tetto è in movimento.
il
montaggio di un tetto apribile disponibile
tra gli "
ac
cessori" è vietato.
2
aperture
Page 58 of 344
56
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2014
Tetto panoramico in vetro (Tourer)
Questo dispositivo comprende una super ficie
panoramica in vetro colorato 1 per aumentare
la luminosità e la visibilità nell’abitacolo.
È equipaggiato di una tendina d'occultamento
elettrica 2
per migliorare il confort termico ed
acustico.Apertura
F Premere il comando A .un
a pressione alla prima tacca permette
l’apertura per gradi.
un
a pressione alla seconda tacca permette
l’apertura totale.
Non appena si rilascia il comando, la tendina
si ferma nella posizione predefinita più vicina
(11
posizioni).
Chiusura
F Premere il comando B .un
a pressione alla prima tacca permette la
chiusura per gradi.
un
a pressione alla seconda tacca permette la
chiusura totale.
Non appena si rilascia il comando, la tendina
si ferma nella posizione predefinita più vicina
(11
posizioni).
Tendina d'occultamento
elettrica sequenziale
aperture
Page 59 of 344

57
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2014
Funzione antipizzicamento
Quando la tendina d'occultamento incontra un
ostacolo durante la sua apertura, si ferma e si
riapre parzialmente.
Reinizializzare l’antipizzicamento entro cinque
secondi al massimo dall’arresto della tendina:
F
p
remere il comando B fino alla chiusura
completa della tendina (chiusura per
tranche di pochi centimetri).
do
po aver ricollegato la batteria, in caso
di malfunzionamento durante il movimento
o appena dopo l’arresto, reinizializzare
l’antipizzicamento:
F
p
remere alla seconda tacca del comando
B (chiusura totale),
F
a
ttendere che la tendina sia in posizione di
chiusura completa,
F
p
remere il comando B per almeno tre
secondi.
in c
aso di apertura intempestiva della tendina
durante la chiusura, e subito dopo l’arresto
della stessa:
F
P
remere il comando B fino alla chiusura
completa della tendina d'occultamento.
Durante queste operazioni, la funzione
antipizzicamento non è attiva.
in c
aso di pizzicamento durante
l'azionamento della tendina
d'occultamento, invertirne il movimento
premendo il comando interessato.
Quando aziona il comando della
tendina, il guidatore deve assicurarsi
che nessuno ne impedisca la chiusura
corretta.
il g
uidatore deve controllare che i
passeggeri utilizzino correttamente la
tendina d'occultamento.
Prestare attenzione ai bambini durante
le manovre della tendina.
2
aperture
Page 60 of 344

58
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2014
sedili anteriori
Regolazioni manuali
1. Regolazioni dell'altezza e dell'inclinazione dell'appoggiatesta
Pe
r alzarlo, tirare verso l'alto.
P
er abbassarlo, premere il comando
di sbloccaggio A e l'appoggiatesta. La
regolazione è corretta quando il bordo
superiore dell'appoggiatesta si trova
all'altezza della parte alta del capo. È
regolabile anche in inclinazione.
P
er toglierlo, premere il comando di
sbloccaggio A e tirare verso l'alto. Potrebbe
rendersi necessario inclinare lo schienale.
2.
R
egolazione dell'inclinazione dello
schienale
a
z
ionare il comando e regolare l’inclinazione
dello schienale in avanti o all’indietro.
3.
R
egolazione dell’altezza del sedile
sollevare o abbassare il comando quanto
necessario per ottenere la posizione desiderata.
4. Regolazione longitudinale del sedile
so llevare la barra di comando e regolare
nella posizione voluta.
5.
R
egolazione del sostegno zona lombare
a
z
ionare il comando e regolare nella
posizione desiderata.
6.
C
omandi dei sedili riscaldati
i sedili riscaldati funzionano solo a motore
avviato.
se
dile composto da una seduta, uno schienale ed un appoggiatesta regolabili, per adattare la propria posizione alle migliori condizioni di guida e di confort.
Per la propria sicurezza, non
guidare senza gli appoggiatesta ; gli
appoggiatesta devono essere sempre
collocati e ben regolati.Prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non
intralcino la corsa del sedile, per evitare
rischi di schiacciamento o di bloccaggio
dello stesso, dovuti alla presenza di
oggetti ingombranti appoggiati sul
pianale dietro al sedile o di passeggeri
posteriori.
i
n c
aso di bloccaggio,
interrompere immediatamente la
manovra.
Ergonomia e confort
Page 61 of 344

59
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2014
Regolazioni elettriche
Per regolare i sedili con comandi elettrici,
inserire il contatto o avviare il motore se
il veicolo è passato in modalità economia
d'energia.
Le regolazioni del sedile sono possibili anche
temporaneamente all'apertura di una delle
porte anteriori, a contatto interrotto.
1.
R
egolazione dell'altezza,
dell'inclinazione del cuscino e
regolazione longitudinale
s
o
llevare o abbassare la parte anteriore
del comando per regolare l'inclinazione del
sedile.
s
o
llevare o abbassare la parte posteriore
del comando per alzare o abbassare il
sedile.
F
ar scivolare il comando in avanti o
all'indietro per spostare in avanti o indietro
il sedile.
2.
R
egolazione dell'inclinazione dello
schienale
a
z
ionare il comando in avanti o all'indietro
per regolare l'inclinazione dello schienale.
3.
R
egolazione dell'inclinazione della
parte alta dello schienale
a
z
ionare il comando in avanti o all'indietro
per regolare l'inclinazione della parte alta
dello schienale. Prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non
intralcino la corsa del sedile, per evitare
rischi di schiacciamento o di bloccaggio
dello stesso, dovuti alla presenza di
oggetti ingombranti appoggiati sul
pianale dietro al sedile o di passeggeri
posteriori.
i
n c
aso di bloccaggio,
interrompere immediatamente la
manovra.
az
ionare il comando :
-
i
n a
vanti o all'indietro per aumentare o
diminuire il sostegno lombare.
-
V
erso l'alto o verso il basso per alzare o
abbassare la zona d'appoggio lombare.
4.
R
egolazione del sostegno zona lombare
Q
uesto dispositivo permette di regolare
indipendentemente in altezza e in
profondità il sostegno zona lombare.
3
Ergonomia e confort
Page 62 of 344

60
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2014
Regolazioni in altezza e in
inclinazione dell'appoggiatesta
sui sedili con comandi elettrici
F Per regolare l'inclinazione dell'appoggiatesta, spostare o avvicinare la
parte C dell'appoggiatesta fino ad ottenere
la posizione desiderata.
F
Pe
r alzarlo, tirare verso l'alto.
F
P
er abbassarlo, premere il comando
D di
sbloccaggio e l'appoggiatesta.
F
P
er toglierlo, premere il comando
D di
sbloccaggio e tirare verso l'alto.
Comando dei sedili
riscaldati
a motore avviato, i sedili anteriori possono
f unzionare separatamente.
F
u tilizzare la manopola di regolazione
corrispondente, situata sul lato esterno di ogni
sedile anteriore per accendere e scegliere il
livello di riscaldamento desiderato:
0:
s pento.
1 : Lieve.
2 : Medio.
3 :
i
n
tenso. Questa funzione assicura un massaggio
lombare sul sedile del guidatore, e funziona solo
a motore avviato.
F
P
remere il comando A.
La spia si accende e la funzione massaggio si
attiva per un'ora.
d
u
rante questo lasso di tempo,
il massaggio prevede cicli di 6
minuti (4 minuti di
massaggio seguiti da 2
minuti di pausa). i
l s
istema
effettua 10
cicli in totale.
do
po un'ora, la funzione si disattiva e la spia si
spegne.
Funzione "massaggio"
Disattivazione
È possibile disattivare in qualsiasi momento la
funzione massaggio premendo il comando A .
Ergonomia e confort
Page 63 of 344

61
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2014
Memorizzazione delle
posizioni di guida
sistema che tiene conto delle regolazioni del
sedile del guidatore. Consente di memorizzare
fino a due posizioni con i tasti del sedile lato
guida.
dur
ante la memorizzazione delle posizioni
di guida, vengono memorizzate anche le
regolazioni della climatizzazione.
Memorizzazione di una posizione
Con i tasti M / 1
/ 2
F inserire il contatto.
F R egolare il sedile.
F
P
remere il tasto M poi, entro quattro
secondi, premere il tasto 1
o 2.
V
errà emesso un segnale acustico per
segnalare l'avvenuta memorizzazione.
La memorizzazione di una nuova posizione
annulla la precedente.
Funzione accesso al posto
di guida
La funzione accesso al posto di guida facilita
l’ingresso e l’uscita dal veicolo.
il s
edile arretra automaticamente
all’interruzione del contatto e all'apertura
della porta del guidatore, e rimane in questa
posizione per il successivo ingresso nel
veicolo.
al
l’inserimento del contatto, il sedile anteriore
avanza per raggiungere la posizione di guida
memorizzata.
Prima di spostare il sedile, verificare che
persone o oggetti non ostacolino il movimento
automatico del sedile.
Questa funzione è disattivata per default. È
possibile attivare o disattivare questa funzione
passando dal "Menu Generale" del display del
quadro strumenti, e selezionando "Parametri
veicolo Confort
a
c
cesso guidatore". Per regolare la climatizzazione,
consultare la rubrica "
ar
ia
condizionata". Per ragioni di sicurezza, evitare la
memorizzazione di una posizione di
guida mentre il veicolo è in movimento.
Richiamo di una posizione
memorizzata
A contatto inserito o a motore
avviato
F Premere brevemente il tasto 1
o 2 per
richiamare la posizione corrispondente.
V
errà emesso un segnale acustico per
segnalare la fine della regolazione.
a contatto inserito, dopo aver richiamato alcune
v olte la posizione, la funzione sarà disattivata fino
all'avviamento del motore, per non scaricare la batteria.
3
Ergonomia e confort
Page 64 of 344
62
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2014
Regolazione del volante
F Per prima cosa, regolare il sedile del guidatore alla posizione richiesta.
F
Q
uando il veicolo è fermo , abbassare il
comando A per sbloccare il volante.
F
R
egolare l'altezza e la profondità.
F
s
o
llevare il comando per bloccare il
volante.
do
po il bloccaggio, premendo con forza sul
volante, è possibile sentire un piccolo scatto. Volante regolabile in altezza e in profondità per adattare la posizione di guida all'altezza del
guidatore.
Regolazione
Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente essere
effettuate a veicolo fermo.
Ergonomia e confort