Page 217 of 352

8
215
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza. Sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort" :
modulo isotermo, kit fumatori, presa 230 V, lampada portatile...
"Soluzioni per il trasporto" :
rialzi e seggiolini per bambini, contenitore del bagagliaio, portabagagli sul tetto, portasci, portabiciclette sul gancio traino, ganci traino (a collo di cigno, RDSO, rientranti), fasci, pianale scorrevole, kit trasformazione veicolo utilitario, ... Gancio traino che richiede obbligatoriamente un montaggio da parte della rete PEUGEOT.
"Style":
spoiler, bavette anteriori e posteriori, pomello in alluminio, cerchi in alluminio (16", 17", 18", 19"), kit carrozzeria, conchiglia dei retrovisori esterni, deflettori d'aria delle porte, ...
* Per evitare di bloccare i pedali: - verificare il corretto posizionamento e fissaggio del tappetino, - non sovrapporre mai più tappetini.
"Sicurezza":
limitatore/regolatore di velocità, allarme antintrusione, centralina iperfrequenza, stampigliatura dei vetri, antifurti per ruote, test etilico, cofanetto di pronto soccorso, triangolo di segnalazione, gilet di sicurezza, sistema di rilevazione veicolo rubato, equipaggiamenti invernali (cerchi in lamiera da 17" per catene da neve), catene da neve, telecamera di retromarcia, assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, spessore del bagagliaio, ...
"Protezione":
tappetini * , foderine dei sedili, telo di protezione del veicolo, tendine parasole, rete del bagagliaio, rete d'arresto del carico, griglia per cani, protezioni battitacco sulla soglia delle porte e del bagagliaio, protezioni laterali in resina,...
Page 218 of 352

216
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato da PEUGEOT, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad un rappresentante della marca PEUGEOT per farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sul veicolo, consultare la Rete PEUGEOT che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore nel Paese, i gilet di sicurezza, i triangoli di presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo.
È possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e manutenzione (esterna e interna) per il rabbocco (liquido lavacristallo) e di ricarica (cartuccia per kit di riparazione provvisoria dei pneumatici...) recandosi presso la rete P E U G E O T.
"Sistemi Multimediali":
autoradio, sistema di navigazione portatile, schermo video portatile Takara/Sony, kit vivavoce Bluetooth, altoparlanti, lettore DVD, WiFi, assistenza alla guida, supporto video, centralina iperfrequenza, ...
Page 219 of 352
9
217
Verifiche
PEUGEOT & TOTAL
Partner nelle performance e
nella riduzione del consumo di
carburante
L'innovazione al servizio delle performance
I team di Ricerca e Sviluppo TOTAL elaborano per PEUGEOT dei lubrificanti che corrispondono alle ultime innovazioni tecniche dei veicoli PEUGEOT. Potrà avere la certezza di ottenere le migliori prestazioni ed una durata di vita massima del motore.
Riduzione delle emissioni inquinanti
I lubrificanti TOTAL sono formulati per ottimizzare il rendimento delle motorizzazioni e la protezione dei sistemi di post-trattamento. È di primaria importanza
rispettare i consigli per la manutenzione PEUGEOT per garantirne il corretto funzionamento.
R ACCOMANDA
Page 220 of 352
218
Verifiche
Apertura del cofano motore
Apertura
All'interno : tirare verso di sé il comando situato a sinistra, sotto al cruscotto.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disattivare il sistema Stop & Start per evitare di ferirsi a causa dell'attivazione automatica della modalità START.
Chiusura
Abbassare il cofano e rilasciarlo a fine corsa. Controllare che sia ben chiuso.
All'esterno : sollevare il comando ed aprire il cofano. Un martinetto apre e tiene aperto il cofano.
Page 221 of 352

9
219
Verifiche
Per i veicoli dotati di motore HDi, se il serbatoio rimane senza carburante, è necessario reinnescare il circuito del carburante ; vedere il disegno corrispondente nel cofano motore.
Mancanza di carburante (Diesel)
Se il serbatoio del veicolo è equipaggiato di un posizionamento obbligato, attenersi alla rubrica Posizionamento obbligato pistola di rifornimento del carburante (Diesel).
Riempire il serbatoio del carburante con almeno cinque litri di gasolio. Aprire il cofano motore. Se necessario, sganciare la copertura del motore per accedere alla pompa di reinnesco. Azionare la pompa di reinnesco, fino all'indurimento (alla prima pressione potrebbe risultare dura). Azionare il motorino d'avviamento fino all'avviamento del motore (nel caso in cui il motore non si avviasse alla prima sollecitazione, attendere circa 15 secondi poi ricominciare). Senza risultato dopo alcuni tentativi, azionare nuovamente la pompa di reinnesco poi il motorino d'avviamento. Riposizionare e agganciare la copertura del motore. Richiudere il cofano motore.
Motore 1.6 HDi
Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di gasolio. Aprire il cofano motore. Se necessario, sganciare la copertura del motore per accedere alla pompetta di reinnesco. Azionare la pompetta di reinnesco, fino alla comparsa del carburante nel tubo trasparente con il connettore verde. Azionare il motorino d'avviamento fino all'avviamento del motore (nel caso in cui il motore non si dovesse avviare al primo tentativo, attendere circa 15 secondi poi ricominciare). Senza risultato dopo alcuni tentativi, azionare nuovamente la pompa di reinnesco poi il motorino d'avviamento. Ricollocare e agganciare l'elemento protettivo. Richiudere il cofano motore.
Motori 2.0 e 2.2 HDI
Se il motore non si avvia al primo tentativo, non insistere con il motorino d'avviamento ; ricominciare la procedura.
Page 222 of 352
220Verifiche
Motori Blue HDI
Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di gasolio. Inserire il contatto (senza avviare il motore). Attendere 6 secondi circa e interrompere il contatto. Ripetere l'operazione 10 volte. Azionare il motorino d'avviamento per avviare il motore.
Page 223 of 352
9
221
Verifiche
Consentono di accedere al controllo del livello dei vari liquidi e alla sostituzione di alcuni elementi.
Motori benzina
1. Serbatoio del servosterzo. 2. Serbatoio del lavacristallo e del lavafari. 3. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
4. Serbatoio del liquido dei freni. 5. Batteria/Fusibili. 6. Scatola portafusibili. 7. Filtro dell'aria. 8. Astina di livello olio motore. 9. Riempimento olio motore.
1.6 16V VTi 120 cv
1.6 16V THP 155 cv
Page 224 of 352
222
Verifiche
Consentono di accedere al controllo del livello dei vari liquidi, alla sostituzione di alcuni elementi e al reinnesco di carburante.
* Secondo la motorizzazione.
Motori Diesel
1. Serbatoio del servosterzo. 2. Serbatoio del lavacristallo e del lavafari. 3. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
4. Serbatoio del liquido dei freni. 5. Batteria/Fusibili. 6. Scatola portafusibili. 7. Filtro dell'aria. 8. Astina di livello olio motore. 9. Riempimento olio motore. 10. Pompa di reinnesco * . 11. Vite di degasificazione * . 1.6 HDi 115 cv
2.0 HDi 140 cv