.
.
Sommario
Seggiolini per bambini 153
Seggiolini ISOFIX per bambini 160
Sicurezza elettrica bambini 164
Sicurezza bambini
Indicatori di direzione 165
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 166
Avvisatore acustico 166
Segnalazione pneumatici sgonfi 167
Sistema ESC 169
Cinture di sicurezza 172
Airbag 175
Sicurezza
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 179
Sostituzione di una ruota 185
Sostituzione di una lampadina 192
Sostituzione di un fusibile 201
Batteria 12 V 205
Modalità economia di energia 208
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 209
Traino del veicolo 210
Traino di un rimorchio 212
Montaggio delle barre del tetto 214
Accessori 215
Informazioni pratiche
Apertura del cofano motore 218
Mancanza di carburante (Diesel) 219
Motori benzina 221
Motori Diesel 222
Motori Diesel Blue HDi 224
Verifi ca dei livelli 225
Controlli 228
Additivo AdBlue® per motori ® per motori ®
Diesel Blue HDi 230
Verifiche
Motorizzazioni benzina 235
Masse benzina 236
Motorizzazioni Diesel 238
Masse Diesel 242
Dimensioni 246
Elementi d'identifi cazione 247
Caratteristiche tecniche
Emergenza o Assistenza 249
Equipaggiamento JBL 251
WIP Nav+ 253
Autoradio 307
Audio e telematica
Indice alfabetico Ricerca visiva
1
23
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
Spie
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore lo stato di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione) o la presenza di un'anomalia (spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie d'allarme si accendono per alcuni secondi sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti. All'avviamento del motore queste spie devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia, controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio sul display del quadro strumenti. La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
Alcune spie possono accendersi in due modi. Soltanto mettendo in relazione il tipo di accensione con lo stato di funzionamento del veicolo è possibile capire se la situazione è normale o se è presente un'anomalia.
1
2
2
2
3
3
3
2
3
3
Display del quadro strumenti
A veicolo fermo , utilizzare il comando a sinistra del volante per navigare nei menu al fine di configurare i parametri del veicolo (equipaggiamenti di guida e di confort, ...). - Rotazione (extra menu): scorrimento delle varie funzioni attive disponibili. - Pressione: accedere al menu generale, confermare la selezione. - Rotazione (nel menu): spostarsi verso l'alto o verso il basso nel menu.
Menu generale
Parametri veicolo
Regolazioni display
Preriscaldamento/Preventilazione
Accesso lato guida
Sbloccaggio bagagliaio
Aiuto alla guida
Velocità memorizzate
Tergicrist post per retrom
Freno di stazionam. auto.
Illuminazione
Illuminazione d'accoglienza
Accensione temporizzata fari
Fari direzionali
Parametri
Lingua
Unità
Consumi
Temperatura
Colori
3
1
2
2
3
2
3
1
2
42
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
WIP Nav+
Premere SETUP per visualizzare il menu " Configurazione ".
Selezionare " Configurazione display " e confermare.
Selezionare " Impostare data e ora " e confermare.
Selezionare " Sincronizzare i minuti sul GPS " affinché la regolazione dei
minuti avvenga automaticamente alla ricezione del satellite.
Selezionare il parametro da modificare. Confermarlo premendo il tasto OK , poi modificare il parametro e confermare di nuovo per salvare la modifica.
Regolare i parametri uno alla volta. Poi selezionare " OK " sul display e confermare per salvare la regolazione.
44
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Sistema che permette l'apertura, la chiusura e l'avviamento del motore del veicolo tenendo la chiave elettronica in tasca. Può anche essere utilizzato come un telecomando.
Sistema "Apertura e Avviamento senza chiave"
Apertura del veicolo
Sbloccaggio totale delle porte del veicolo
Con la chiave
Girare la chiave verso la parte anteriore del veicolo per sbloccare le porte del veicolo.
Con il telecomando
Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del veicolo.
Con la chiave elettronica
Con la chiave elettronica in tasca nella zona definita, passare la mano dietro alla maniglia d'apertura della porta per sbloccare le porte del veicolo, poi tirare la maniglia per aprire la porta. I passeggeri possono anche aprire le porte, tranne il bagagliaio, nel momento in cui la chiave elettronica si trova nella zona definita.
Una pressione continuata di questo pulsante permette l'apertura automatica dei vetri.
Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeggiamento veloce degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si aprono.
Allo scopo di evitare di chiudere il veicolo lasciando inavvertitamente i vetri aperti, rivolgersi alla rete PEUGEOT per disattivare questa funzione.
Per ragioni di sicurezza o per evitare furti, non lasciare mai la chiave elettronica nel veicolo anche se si rimane in prossimità dello stesso. Si raccomanda di tenerlo in tasca o nella propria borsa.
2
47
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Chiusura del veicolo
Bloccaggio semplice delle porte
Con la chiave
Ruotare la chiave verso la parte posteriore del veicolo per bloccare tutte le porte del veicolo.
Con il telecomando
Premere in corrispondenza del lucchetto chiuso per bloccare tutte le porte del veicolo.
Con la chiave elettronica
Con la chiave elettronica nella zona definita, premere con un dito la maniglia della porta (all'altezza dei riferimenti) per bloccare le porte del veicolo. Dal bagagliaio (SW solamente), con la chiave elettronica nella zona definita, premere un pulsante per bloccare le porte del veicolo.
Conservando il bloccaggio delle porte (con chiave, telecomando o manuale) si attiva la chiusura automatica dei vetri e del tetto apribile. Consultare la rete PEUGEOT per disattivare questa funzione.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), non uscire dal veicolo senza la chiave, anche per breve tempo. Attenzione al furto se la chiave elettronica si trova nella zona definita con le porte del veicolo sbloccate.
Il bloccaggio è segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi. Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si ripiegano. Non è possibile bloccare le porte del veicolo se una chiave elettronica rimane all'interno del veicolo o se il
contatto è inserito.
Se una delle porte o il bagagliaio restano aperti o se la chiave elettronica
rimane all'interno del veicolo, la chiusura centralizzata non si attiva. Quando il veicolo è bloccato, se viene sbloccato inavvertitamente si richiuderà automaticamente entro trenta secondi circa, tranne se una porta non sia aperta. L'apertura e la chiusura dei retrovisori esterni con il telecomando possono essere disattivate dalla rete PEUGEOT.
54
Aperture
508_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Chiusura del veicolo
solo con allarme
perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e antisollevamento per evitare l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni casi come ad esempio: - per lasciare un vetro socchiuso, - per lavare il veicolo, - per la sostituzione di una ruota, - per il traino del veicolo, - per il trasporto in nave.
Disattivazione dell'allarme volumetrico e antisollevamento
Interrompere il contatto entro dieci secondi, premere questo pulsante fino all'accensione fissa della spia. Uscire dal veicolo.
Premere immediatamente il pulsante di bloccaggio del telecomando o bloccare con il sistema "Apertura e Avviamento con chiave elettronica".
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia del pulsante lampeggia ogni secondo. Per essere acquisita, questa disattivazione deve essere effettuata dopo ogni interruzione del contatto.
Riattivazione dell'allarme volumetrico e antisollevamento
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa trenta secondi.
Le funzioni d'allarme restano attive fino all'undicesima attivazione consecutiva dell'allarme.
Premere il pulsante di sbloccaggio del telecomando o sbloccare con il sistema "Apertura e Avviamento con chiave elettronica" per disattivare l'allarme perimetrale.
Premere il pulsante di bloccaggio del telecomando o bloccare con il sistema "Apertura e Avviamento con chiave elettronica" per attivare tutti gli allarmi.
La spia del pulsante lampeggia nuovamente ogni secondo.
Le funzioni d'allarme restano attive fino all'undicesima attivazione consecutiva dell'allarme. Allo sbloccaggio delle porte del veicolo con il telecomando o allo sbloccaggio con il sistema "Apertura e Avviamento con chiave elettronica", il lampeggiamento veloce della spia del pulsante informa che l'allarme si è attivato durante la propria assenza. All'inserimento del contatto, questo lampeggiamento si interrompe immediatamente.
Panne del telecomando
Per disattivare la funzione d'allarme :
Sbloccare le porte del veicolo inserendo la chiave nella serratura della porta del guidatore. Aprire la porta; l'allarme si attiva. Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe. La spia del pulsante si spegne.
Chiusura del veicolo senza
attivare l'allarme
Bloccare le porte del veicolo inserendo la chiave nella serratura della porta del guidatore.
Malfunzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione fissa della spia del pulsante indica un malfunzionamento del sistema. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
* Secondo il Paese di destinazione.
Attivazione automatica *
2 minuti dopo la chiusura dell'ultima porta o del bagagliaio, il sistema si attiva automaticamente. Per evitare l'attivazione dell'allarme entrando nel veicolo, premere il pulsante di
sbloccaggio del telecomando o sbloccare con il sistema "Apertura e Avviamento con chiave elettronica".
158Sicurezza bambini
a: seggiolino universale, seggiolino per bambini che può essere collocato su tutti i veicoli e fissato con la cintura di sicurezza. b: gruppo 0, dalla nascita a 10 Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore. c: consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di trasportare il bambino su questo sedile. U: Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologato nella categoria "universale","con schienale verso la strada" e/o "nel senso di marcia". U (R): idem U , con il sedile del veicolo regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale posteriore massima. X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.
253
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
WIP Nav+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Rubrica - ADDR BOOK
08 Radio
09 Lettori musicali multimediali
10 Regolazioni audio
11 Configurazione
12 Struttura videata p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
254
256
257
259
273
276
284
287
290
296
297
298
Domande frequenti
p. 301
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH