2014 PEUGEOT 5008 Manuale duso (in Italian)

Page 97 of 404

PEUGEOT 5008 2014  Manuale duso (in Italian) 4
Aperture
95
   
 
 
 
 
 
Comando di emergenza 
 
 
Sbloccaggio 
 
 
 
�) 
  Ribaltare i sedili posteriori per accedere 
alla serratura allinterno del bagagliaio. 
   
�) 
  Inserire un piccolo cac

Page 98 of 404

PEUGEOT 5008 2014  Manuale duso (in Italian) Aperture
96
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Serbatoio del carburante  
 
 
Livello minimo di carburante    
Rifornimento 
 
Quando viene raggiunto il livello 
minimo del serbatoi

Page 99 of 404

PEUGEOT 5008 2014  Manuale duso (in Italian) 4
Aperture
97
   
 
 
 
 
 
Con il sistema Stop & Start, non 
effettuare mai un rifornimento di 
carburante quando il motore è in modalità 
STOP; interrompere tassativamente il 
contatto girando la

Page 100 of 404

PEUGEOT 5008 2014  Manuale duso (in Italian) DIESEL
Aperture
98
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Qualità del carburante 
utilizzato per i motori benzina 
   
I motori benzina sono per fettamente compatibili 
con i biocarburanti benzina di tipo E10 o E24

Page 101 of 404

PEUGEOT 5008 2014  Manuale duso (in Italian) 4
Aperture
99
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di 
rifornimento carburante (Diesel) *  
 
Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistola 
di r

Page 102 of 404

PEUGEOT 5008 2014  Manuale duso (in Italian) Visibilità
100
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Comandi di illuminazione 
 
 
Illuminazione principale 
 
I fari anteriori e i fanali posteriori del veicolo 
sono progettati per adattare progressivament

Page 103 of 404

PEUGEOT 5008 2014  Manuale duso (in Italian) 5
Visibilità
101
   
 
Modello senza accensione AUTO  
 
   
 
Modello con accensione AUTO  
 
 
I comandi daccensione sono gestiti 
direttamente dal guidatore mediante la 
ghiera  A 
 e la leva  B

Page 104 of 404

PEUGEOT 5008 2014  Manuale duso (in Italian) Visibilità
102
   
 
Modello con un solo fendinebbia 
posteriore  
 
 
Fendinebbia posteriore.  
   
Funziona con gli anabbaglianti e gli abbaglianti 
accesi. 
   
 
�) 
  Per accendere il fendinebbi