Page 225 of 333
223
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
Page 226 of 333

224
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
CITROËN CHIAMATA D'EMERGENZA
LOCALIZZATA
In caso d'emergenza, premere questo tasto per più di2 secondi. Il diodo verde lampeggia, e un messaggio
vocale conferma che la chiamata è stata avviata alla piattaforma CITROËN Emergenza * .
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta, e ildiodo verde si spegne.
Una pressione
(in qualsiasi momento) superiore a 8 secondi di questo
tasto, annulla la richiesta.
CITROËN CHIAMATA D'ASSISTENZA
LOCALIZZATA
All'inserimento del contatto la spia verdesi accende per 3 secondi, e indica ilcorretto funzionamento del sistema.
La spia arancione lampeggia: il sistemapresenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modofi sso: sostituire la pila d'emergenza.
In entrambi i casi, consultare la reteCITROÀN. Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento Ë con
fermato da un messaggio vocale.
Premere per almeno
2 secondi questo tasto per richiedere
assistenza (in caso di immobilizzo del veicolo).
Un messaggio vocale conferma l'invio della chiamata * .
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (senza lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete CITROËN, si consi
glia
di verifi care la confi gurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale
modifi ca alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, laconfi gurazione Ë possibile nella lingua nazionale uffi ciale di preferenza. Questa chiamata viene attivata dalla piattaforma CITROÀN Emer
genzache riceve delle informazioni di localizzazione del veicolo e puÚ
trasmettere un allarme specifi co ai servizi d'emergenza competenti. Nei
Paesi in cui la piattaforma non è operativa o se il servizio di localizzazioneè stato espressamente rifi utato, la chiamata viene ricevuta direttamente
dai servizi di soccorso (11 2) senza localizzazione.
In caso di collisione rilevata dal calcolatore Airbag, e indipendentemente dall'attivazione eventuale degli Airbag, viene
inviata automaticamente una chiamata d'emergenza.
*
Questi servizi sono soggetti a condizioni e disponibilità.
Rivol
gersi alla rete CITROËN. Se è stata sottoscritta l'offerta CITROËN eTouch, si dis
pone anche di servizicomplementari nel proprio spazio personale MyCITROEN attraverso il sito Internet CITROËN del proprio Paese, accessibile in www.citroen.it. pppppy
Per ragioni tecniche, in particolare per una migliore qualità dei servizi
telematici di cui benefi cia il Cliente, il costruttore si riserva il diritto
di effettuare in qualsiasi momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.
Page 227 of 333
225
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
eMyWay
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione dellamodalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento
generale
04 Navi
gazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Radio
08 Lettori musicali multimediali
09 Re
golazioni audio
10 Confi
gurazione
11 Struttura delle videate
Domande fre
quenti
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
226
228
229
231
244
247
257
2
60
2
66
267
2
68
272
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Page 228 of 333

226
01 IN BREVE
Accesso al Menu" Navigazione-guida"e visualizzazione delleultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pr
essione breve a motore avviato : spegnimento / ripresa della modalità audio.
Breve pressione : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lun
ga :memorizzazione dellastazione radio in ascolto.
Ta sto MODE: Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lun
ga :
visualizzazione di una videata
nera (DARK).
A
ccesso al Menu " MUSIC", e visualizzazione dei
brani o delle rubriche CD/MP3/lettore Apple ®.
Pressione lun
ga : gestione della classifi cazione
dei fi le MP3/WMA/aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Pressione lun
ga : accesso a " Regolazioni audio" : acustiche musicali, toni bassi,
toni alti, loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, balance davanti/dietro,correzione automatica del volume.
Modalit
à radio, accesso alMenu " Banda FM / aM
" e
visualizzazione della lista delle stazioni captate.
Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o
in un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione
fa apparire il menu contestuale, secondo la
visualizzazione sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Re
golazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messa
ggi TA e i consigli
della navigazione).
Page 229 of 333

227
01
Selezione :
- automatica della stazione inferiore
/superiore.
- del brano del
CD, pista MP3 o sistema multimediale precedente/successivo.
- della parte sinistra
/destra del display quando appare un menu.
S
postamento sinistra/destra, in modalità
"Spostare la mappa".
ESC : Interruzione
dell'operazione in corso,
risalita nel menu adalbero.
Pressione lunga : ritorno
alla visualizzazionepermanente.
Pressione lunga :
reinizializzazione del sistema.
Accesso al Menu " Telefono
" evisualizzazione dellalista delle ultime chiamate o accetta la chiamata in entrata.
A
ccesso al Menu" Confi gurazione".
Pressione lun
ga :accesso alla coperturaGPS e alla modalitàdimostrazione di
navigazione
.
A
ccesso al Menu"Info Traffi co TMC" e
visualizzazione degli allarmi sul traffi co in corso.
Selezione :
- della ri
ga precedente/successiva di unalista o di un menu.
- della cartella multimediale precedente
/successiva.
- passo per passo della
frequenza radioprecedente/successiva.
- della cartella MP3
precedente / successiva.
Spostamento alto/basso, in modalit‡ " S
postare la mappa".
IN BREVE
Page 230 of 333

228
02
MENU
LIST
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Con pressioni ripetute : modalità « Black Panel » -
display nero (guida notturna).
Pressione breve per tele
fonare.
Sganciare / Riagganciare.
A
ccede al menu telefono.
Visualizza la lista chiamate.
Pressione lun
ga rifi uta una chiamata in arrivo.
Pressione: riascolto dell'istruzione della
navigazione in corso.
Pressioni ripetute : selezione del tipo
d'informazione presentata sul displa
y.
Rotazione : consente di accedere ai menu rapidi secondola visualizzazione sul display.
Pressione breve : conferma la scelta visualizzata sul display.
Pressione lunga : ritorno al menu generale.
Pressione breve : interrompe líoperazione in corso,rifi uta una chiamata in arrivo.
Pressione lun
ga : ritorno alla visualizzazione iniziale.
Menu : consente di accedere al menu
generale.
V
OL + : aumenta il volume sonoro.
V
OL - : diminuisce il volume sonoro.
Con pressioni ripetute : interrompe il suono / riprista il suono.
Pressione breve : Radio :
frequenza superiore.
Lettori musicali : brano successivo.
Pressione lun
ga : accelera l'ascolto in scorrimento.
Pressione breve : visualizza la lista delle fre
quenze radio
disponibili o dei brani, album, rubriche.
Pressione lunga : aggiorna la lista delle stazioni ricevute. Pressione breve : Radio : fre
quenza inferiore.
Lettori musicali : brano precedente.
Pressione lunga : accelera l'ascolto in scorrimento.
Page 231 of 333
229
03
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare,consultare la rubrica "Struttura videata".
Per la pulizia del displa
y si raccomanda di utilizzare un pannomorbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli
occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti. "RADIO
"
"
TELEFONO"
(Se conversazione in corso)
SETUP
: PARAMETRAGGI
data e ora, confi
gurazione della visualizzazione, suoni. Sostituzione della modalità audio :
RADIO:diffusione RADIO.
MUSIC :diffusione MUSIC. Premendo pi
ù volte il tasto MODE , si accede alle visualizzazioni seguenti :
FUNZIONAMENTO GENERALE
" MAPPA A PIENO
SCHERMO"
"
MAPPA A FINESTRA
"
(Se guida in corso)
Page 232 of 333
230
03
La pressione del comando
permette di accedere a dei
menu ra
pidi, a seconda della
visualizzazione sul display.
FUNZIONAMENTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
RADIO :
Attivare / Disattivare TA
Attivare / Disattivare RDS
LETTORI MUSICALI
MULTIMEDIALI, CD o USB
(secondo i sistemi multimediali) :
Modalità di lettura :
Normale
Casuale
Casuale
per tutto il sistema multimediale
Ripetizione
TELEFONO (in
comunicazione) :
Modalità combinata
MAPPA A PIENO SCHERMO
O MAPPA A FINESTRA :
Interrompere / Riprendere guidaSce
gliere la destinazione
Digitare indirizzo
Rubrica
Coordinate GPS
Deviare il percorso
S
postare la mappa
Info posizion
e
Scegliere come dest.
Scegliere come tappa
Salvare posizione (contatti)
Uscire dalla modalità mappa
Opzioni di guida
Mettere in attesa
Tonalità DTMF
Riagganciare
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
2
1
2
2
2
1
1
1
1
1
1
Opzioni
Cambiare band
a
Attivare / Disattivare info TA
2
2
1