Page 73 of 333

IV
71
APERTURE
Malfunzionamento
Dopo aver scollegato la batteria, so-
stituito una pila o in caso di malfun-
zionamento del telecomando, non è
più possibile aprire, chiudere e loca-
lizzare il veicolo.
)
Utilizzare inizialmente la chiave
nella serratura per aprire o chiu-
dere il veicolo.
)
In un secondo tempo, reinizializ-
zare il telecomando.
Se il problema persiste, consultare
rapidamente la rete CITROËN o un
riparatore qualifi cato.
Reinizializzazione
)
Interrompere il contatto.
)
Ricollocare la chiave in posizio-
ne 2 (Contatto
).
)
Premere sul lucchetto chiuso per
alcuni secondi, fi no all'attivazio-
ne dell'operazione richiesta.
)
Interrompere il contatto ed
estrarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
Il telecomando è di nuovo funzio-
nante. Pila rif. : CR 0523 / 3 Volt.
Questa pila è disponibile presso la
rete CITROËN o presso un riparato-
re qualifi cato.
In caso di pila esau-
rita, si è avvertiti dal-
l'accensione di questa
spia, da un segnale
acustico e da un messaggio sul di-
splay multifunzione.
)
Aprire, sganciando, il telecoman-
do inserendo una moneta nella
tacca.
)
Estrarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
)
Inserire la pila nuova rispettando
il senso originale.
)
Richiudere, riagganciando, il te-
lecomando.
)
Reinizializzare il telecomando.
Sostituzione della pila
Page 74 of 333

IV
72
APERTURE
Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete CITROËN
con il libretto di circolazione, un do-
cumento d'identità e se possibile,
l'etichetta che riporta il codice delle
chiavi.
La rete CITROËN potrà così ricer-
care il codice della chiave e il codi-
ce del trasponder per ordinare una
nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è
un sistema sensibile; evitare di ma-
nipolarlo nelle tasche, altrimenti si ri-
schia di sbloccare le serrature delle
porte.
Evitare di manipolare i pulsanti del
telecomando quando si è fuori dal-
la portata e dalla vista del veicolo.
Si rischia di renderlo inoperante e di
dover effettuare una nuova reinizia-
lizzazione.
Il telecomando non funziona fi nchè
la chiave rimane inserita nel contat-
tore, anche a contatto disinserito,
tranne per la reinizializzazione.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può
rendere più diffi cile l'accesso dei
soccorritori in caso di emergenza.
Tuttavia, il veicolo si sblocca auto-
maticamente in caso di urto violento
con attivazione dell'airbag.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), estrarre la chiave dal contat-
tore quando si scende dal veicolo,
anche per pochi minuti.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifi ca al
sistema antiavviamento elettronico,
potrebbero verifi carsi dei malfunzio-
namenti.
Quando si acquista un
veicolo usato
Far verifi care l'abbinamento di tut-
te le chiavi in possesso dalla rete
CITROËN, per essere sicuri di pos-
sedere le sole chiavi in grado di apri-
re ed avviare il veicolo.
Non gettare le pile del teleco-
mando nell'ambiente, conten-
gono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.
Page 75 of 333

IV
!
73
APERTURE
ALLARME *
Sistema di protezione e di dissua-
sione contro il furto e l'effrazione.
Garantisce i seguenti tipi di sorve-
glianza :
- perimetrale
Il sistema controlla l'apertura del vei-
colo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo
di apertura di una porta, del baga-
gliaio o del cofano motore.
- volumetrico
Il sistema controlla la variazione di
volume nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rom-
pe un vetro, entra nell'abitacolo o si
sposta all'interno del veicolo.
- antisollevamento
Il sistema controlla i movimenti del-
l'assetto del veicolo.
L'allarme si attiva se il veicolo viene
sollevato, spostato o urtato.
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla la disatti-
vazione dei suoi componenti.
L'allarme si attiva se viene scolle-
gata la batteria o in caso di degra-
dazione della stessa, del coman-
do centrale o dei fi li della sirena.
Per qualsiasi intervento sul siste-
ma d'allarme, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qua-
lifi cato.
Chiusura del veicolo con
sistema d'allarme globale
Attivazione
)
Interrompere il contatto ed usci-
re dal veicolo.
)
Premere il pulsante di bloccag-
gio del telecomando.
Il sistema d'allarme è attivo; la spia
del pulsante lampeggia ogni secon-
do.
Dopo aver premuto il tasto di bloc-
caggio del telecomando, l'allarme
perimetrale si attiva dopo una tem-
porizzazione di 5 secondi e l'allar-
me volumetrico e antisollevamento,
dopo una temporizzazione di 45 se-
condi.
Se una porta o il bagagliaio non
sono ben chiusi, le porte del veico-
lo non sono bloccate, ma l'allarme
perimetrale si attiva dopo una
temporizzazione di 45 secondi con-
temporaneamente all'allarme volu-
metrico e antisollevamento.
Disattivazione
)
Premere il tasto di sbloccaggio
del telecomando.
Il sistema d'allarme è disattivato; la
spia del pulsante si spegne.
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e
antisollevamento per evitare l'atti-
vazione intempestiva della sirena
d'allarme, in alcuni casi come ad
esempio :
- per lasciare un animale nell'abi-
tacolo del veicolo,
- per lasciare un vetro socchiuso,
- per lavare il veicolo,
- per la sostituzione di una ruota,
- per il traino del veicolo,
- per il trasporto in nave.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
)
Disinserire il contatto.
)
Entro dieci secondi, premere il
pulsante fi no all'accensione fi ssa
della spia.
)
Uscire dal veicolo.
)
Premere immediatamente il pul-
sante di bloccaggio del teleco-
mando.
Rimane attivo solo l'allarme perime-
trale; la spia del pulsante lampeggia
ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disatti-
vazione deve essere effettuata dopo
ogni interruzione del contatto.
*
Secondo il Paese di destinazione.
Page 76 of 333