Page 137 of 280
133
Simbolo sul display Cosa significa Cosa fare
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un
messaggio + simbolo sul display in caso di avaria
del sensore crepuscolare.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare
l’anomalia.AVARIA SENSORE PIOGGIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un
messaggio + simbolo sul display in caso di avaria
del sensore pioggia.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare
l’anomalia.AVARIA SENSORI PARCHEGGIO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un
messaggio + simbolo sul display in caso di avaria
dei sensori di parcheggio.Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare
l’anomalia.
Page 138 of 280

134
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Simbolo sul display Cosa significa Cosa fare
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE SISTEMA
START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
Attivazione sistema Start&Stop
L’attivazione del sistema Start&Stop è segnalata
dalla visualizzazione di un messaggio sul display.
In questo caso il LED ubicato sopra il pulsante
è spento (vedere paragrafo “Start&Stop” in
questo capitolo).
Disattivazione sistema Start&Stop
Versioni con display multifunzionale:la
disattivazione del sistema Start&Stop è segnalata
dalla visualizzazione di un messaggio sul display.
Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile: la disattivazione del sistema
Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione del
simbolo
+ messaggio sul display.
Con sistema disattivato il LED ubicato sopra il
pulsanteè acceso.
AVARIA START&STOP
In caso di avaria del sistema Start&Stop sul
display viene visualizzato il simbolo
(versioni
con display multifunzionale) oppure(versioni
con display mulitifunzionale riconfigurabile) a luce
lampeggiante.
Per versioni/mercati dove previsto sul display
viene inoltre visualizzato un messaggio di
avvertimento.In questi casi rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare
l’anomalia.
Page 139 of 280
135
Simbolo sul display Cosa significa Cosa fare
VISUALIZZAZIONE SELEZIONE MODALITA'
DI GUIDA (Sistema Alfa D.N.A.)
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale
riconfigurabile” viene visualizzato un messaggio
ed il relativo simbolo all’inserimento della modalità
di guida “DYNAMIC”, “NATURAL” oppure “ALL
WEATHER”. Quando una delle modalità di guida
non è disponibile, sul display viene visualizzato un
messaggio di avvertimento.
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale”
viene invece visualizzata una lettera ("d" oppure
"a") relativa alla modalità di guida inserita
unitamente alla visualizzazione di un messaggio
dedicato.
Page 140 of 280
136
Pagina intenzionalmente lasciata bianca
Page 141 of 280
SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi
di sicurezza in dotazione all'automobile
e fornite le indicazioni necessarie su
come utilizzarli correttamente.CINTURE DI SICUREZZA ...............138
SISTEMA S.B.R. (SEAT BELT
REMINDER) ....................................139
PRETENSIONATORI........................141
TRASPORTARE BAMBINI IN
SICUREZZA ....................................14
MONTAGGIO SEGGIOLINO
“UNIVERSALE” (CON LE CINTURE
DI SICUREZZA) ...............................144
PREDISPOSIZIONE PER
MONTAGGIO SEGGIOLINO
“ISOFIX” ..........................................147
AIR BAG FRONTALI ........................151
AIR BAG LATERALI
(SIDE BAG - WINDOW BAG) ...........155
137
3
Page 142 of 280

CINTURE DI
SICUREZZAIMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA
Indossare la cintura tenendo il busto
eretto ed appoggiato contro lo
schienale.
Per allacciare le cinture, impugnare la
linguetta A fig. 106 ed inserirla nella
sede della fibbia B, fino a percepire lo
scatto di blocco.
Se durante l’estrazione della cintura
questa dovesse bloccarsi, occorre
lasciarla riavvolgere per un breve tratto
ed estrarla nuovamente evitando
manovre brusche.
Per slacciare le cinture premere il
pulsante C ed accompagnare la cintura
durante il riavvolgimento, per evitare
che si attorcigli.
70) 71) 72)
Con vettura parcheggiata in strada a
forte pendenza l'arrotolatore può
bloccarsi; ciò è normale. Inoltre
il meccanismo dell'arrotolatore blocca il
nastro ad ogni sua estrazione rapida
o in caso di frenate brusche, urti e
curve a velocità sostenuta.
Il sedile posteriore è dotato di cinture di
sicurezza inerziali a tre punti di
ancoraggio con arrotolatore.
Indossare le cinture dei posti posteriori
secondo quanto illustrato in fig. 107.
AVVERTENZA Il corretto aggancio dello
schienale è garantito dalla scomparsa
della “banda rossa” B fig. 108 presente
sulle leve A di abbattimento schienale.
Tale “banda rossa ” indica infatti il
mancato aggancio dello schienale.AVVERTENZA Ricollocando, dopo il
ribaltamento, il sedile posteriore in
condizioni di normale utilizzo, fare
attenzione nel riposizionare
correttamente la cintura di sicurezza in
modo da consentirne una pronta
disponibilità all'utilizzo.
106
A0K0659
107
A0K0161
108
A0K0628
138
SICUREZZA
Page 143 of 280

ATTENZIONE
7 ) Non premere il pulsante C fig.
106 durante la marcia.
71) Ricordarsi che, in caso d’urto
violento, i passeggeri dei sedili
posteriori che non indossano
le cinture, oltre ad esporsi
personalmente ad un grave
rischio, costituiscono un pericolo
anche per gli occupanti dei posti
anteriori.
72) Assicurarsi che lo schienale
risulti correttamente agganciato
su entrambi i lati (“bande rosse” B
fig. 108 non visibili) per evitare
che, in caso di brusca frenata, lo
schienale possa proiettarsi in
avanti causando ferimento agli
occupanti.
SISTEMA S.B.R.
(Seat Belt
Reminder)È costituito da un avvisatore acustico
che, in concomitanza all’accensione in
modo lampeggiante delle spie
sul
quadro strumenti, avverte i passeggeri
dei posti anteriori del mancato
allacciamento della propria cintura di
sicurezza.
Su alcune versioni è inoltre presente
una mostrina (prevista in alternativa alla
spia presente sul quadro strumenti)
ubicata sopra lo specchio retrovisore
interno che avverte, tramite una
segnalazione visiva ed acustica, i
passeggeri dei posti anteriori e
posteriori del mancato allacciamento
della propria cintura di sicurezza.
Per la disattivazione permanente
dell'avvisatore acustico rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
È possibile riattivare in ogni momento
l'avvisatore acustico attraverso il Menu
di Setup (vedere paragrafo "Voci menu"
nel capitolo “Conoscenza del quadro
strumenti”).Le spie possono essere di colore rosso
e verde e funzionano secondo le
seguenti modalità:
❒1 = sedile anteriore sinistro (indica lo
stato del guidatore per versioni con
guida a sinistra);
❒2 = sedile posteriore sinistro
(passeggero);
❒3 = sedile posteriore centrale
(passeggero);
109
A0K0075
139
0
Page 144 of 280

❒4 = sedile posteriore destro
(passeggero);
❒5 = sedile anteriore destro (indica lo
stato del passeggero per versioni
con guida a sinistra).
SEDILI ANTERIORI (spia
n°1=guidatore e
n°5=passeggero)
Guidatore
Se nella vettura è presente solo il
guidatore e la sua cintura è slacciata,
superando i 20 km/h o restando ad una
velocità compresa tra 10 km/h e 20
km/h per un tempo superiore a 5
secondi, ha inizio un ciclo di
segnalazioni acustiche relativo ai posti
anteriori (segnalazione acustica
continua per i primi 6 secondi seguita
da un ulteriore “beep” della durata
di circa 90 secondi) e dal lampeggio
della spia.
Terminato il ciclo, le spie rimangono
accese a luce fissa fino allo
spegnimento del motore. La
segnalazione acustica si interrompe
immediatamente allacciando la cintura
del guidatore e la spia diventa quindi
di colore verde.Se la cintura viene nuovamente
slacciata durante la marcia della
vettura, la segnalazione acustica e il
lampeggio della spia di colore rosso
riprendono come descritto
precedentemente.
Passeggero
Situazione analoga si ha per il
passeggero anteriore, con la differenza
che la spia diventa di colore verde e
la segnalazione si interrompe anche
quando il passeggero abbandona
la vettura.
Nel caso in cui entrambe le cinture dei
posti anteriori vengano slacciate con
vettura in movimento e a distanza
di pochi secondi l’una dall’altra,
la segnalazione acustica sarà riferita
all’evento più recente, mentre le due
spie procederanno indipendenti la
segnalazione visiva.
SEDILI POSTERIORI
(spia n°2, n°3 e n°4)
Per i posti posteriori la segnalazione
avviene solo quando una qualunque
delle cinture viene slacciata (colore
rosso lampeggiante).In questa condizione la spia relativa alla
cintura che è stata slacciata inizia a
lampeggiare (colore rosso
lampeggiante) per la durata di circa 30
secondi. Viene inoltre emessa una
segnalazione acustica.
Nel caso vengano slacciate più cinture,
la segnalazione visiva (di colore rosso
lampeggiante) ha inizio e termina in
modo indipendente per ogni spia. La
segnalazione diventerà di colore verde
quando si riallaccerà la rispettiva cintura
di sicurezza.
Dopo circa 30 secondi dall'ultima
segnalazione le spie relative ai posti
posteriori si spegneranno,
indipendentemente dallo stato della
cintura (rosso o verde).
AVVERTENZE
Le spie restano tutte spente se,
ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, tutte le cinture (anteriori
e posteriori) risultano già allacciate.
Tutte le spie si accendono nel momento
in cui almeno una cintura passa da
allacciata a slacciata o viceversa.
140
SICUREZZA