Page 217 of 312

INTERNIPeriodicamente verifica che non siano presenti ristagni d’acqua sotto i
tappeti che potrebbero causare l’ossidazione della lamiera.
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come etere di
petrolio o benzina rettificata per la pulizia delle parti
interne vettura. Le cariche elettrostatiche che vengono
a generarsi per strofinio durante l’operazione di pulitura,
potrebbero provocare incendi.Non tenere bombolette aerosol in vettura: pericolo di
scoppio. Le bombolette aerosol non devono essere
esposte ad una temperatura superiore a 50°C.
All’interno della vettura esposta al sole la temperatura può
superare abbondantemente tale valore.
SEDILI E PARTI IN TESSUTOElimina la polvere con una spazzola morbida o mediante un
aspirapolvere. Per una migliore pulizia dei rivestimenti in velluto ti
consigliamo di inumidire la spazzola. Strofina i sedili con una spugna
inumidita in una soluzione di acqua e detergente neutro.
SEDILI IN PELLE(per versioni/mercati, dove previsto)
Elimina lo sporco secco con una pelle di daino od un panno appena
umidi, senza esercitare troppa pressione. Togli le macchie di liquidi
o di grasso con un panno asciutto assorbente, senza strofinare. Passa
successivamente un panno morbido o pelle di daino inumidita con
acqua e sapone neutro. Se la macchia persiste, usa prodotti specifici,
prestando particolare attenzione alle istruzioni d'uso.
AVVERTENZA Non usare mai alcool. Assicurati che i prodotti utilizzati
per la pulizia non contengano alcool e derivati anche a basse
concentrazioni.PARTI IN PLASTICA E RIVESTITEEffettua la pulizia delle plastiche interne con un panno possibilmente in
microfibra inumidito in una soluzione di acqua e detergente neutro
non abrasivo. Per pulire macchie grasse o resistenti utilizza prodotti
specifici privi di solventi e studiati per non alterare l'aspetto ed il colore
dei componenti.
Per rimuovere l'eventuale polvere utilizza un panno in microfibra,
eventualmente inumidito con acqua. Si sconsiglia l'impiego di
fazzoletti di carta che potrebbero lasciare residui.PARTI RIVESTITE IN VERA PELLE(per versioni/mercati, dove previsto)
Per pulire questi componenti usa solo acqua e sapone neutro. Non
usare mai alcool o prodotti a base alcolica. Prima di usare prodotti
specifici per la pulizia degli interni, assicurati che il prodotto non
contenga alcool e/o sostanze a base alcolica.
213CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
AVVERTENZA Non utilizzare alcool, benzine e loro derivati per la
pulizia del trasparente del quadro strumenti.
PULIZIA DEI SEDILI IN ALCANTARAL’alcantara è un rivestimento che può essere trattato e pulito facilmente
nello stesso modo degli altri rivestimenti, per cui valgono le stesse
indicazioni riportate per la pulizia dei tessuti.
Page 218 of 312

DATI TECNICI
DATI PER L'IDENTIFICAZIONEI dati di identificazione della vettura sono:
❒Targhetta riassuntiva dei dati di identificazione;
❒Marcatura autotelaio;
❒Targhetta identificazione vernice carrozzeria;
❒Marcatura motore.
TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI
IDENTIFICAZIONEÈ applicata sul lato sinistro del pavimento posteriore nel bagagliaio e
riporta i seguenti dati fig. 170:BNumero di omologazione.CCodice di identificazione del tipo di veicolo.DNumero progressivo di fabbricazione dell'autotelaio.EPeso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.FPeso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più il rimorchio.GPeso massimo autorizzato sul primo asse (anteriore).HPeso massimo autorizzato sul secondo asse (posteriore).ITipo motore.LCodice versione carrozzeria.M
Numero per ricambi.
NValore corretto del coefficiente di fumosità (per motori a gasolio).
fig. 170
A0J0161
214CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 219 of 312
MARCATURA DELL'AUTOTELAIOÈ stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vicino al sedile anteriore
destro.
Per accedervi fai scorrere lo sportello A fig. 171.
La marcatura comprende:
❒tipo del veicolo (ZAR 955000);
❒numero progressivo di fabbricazione dell'autotelaio.
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE
VERNICE CARROZZERIAÈ applicata nella parte interna del portellone bagagliaio e riporta i
seguenti dati fig. 172:
AFabbricante della vernice.
BDenominazione del colore.
CCodice Fiat del colore.
DCodice del colore per ritocchi o riverniciatura.MARCATURA DEL MOTOREÈ stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero
progressivo di fabbricazione.
fig. 171
A0J0140
fig. 172
A0J0138
215CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICO
Page 220 of 312
CODICI MOTORE - VERSIONI CARROZZERIAVersioni Codice motore Versioni carrozzeria
Turbo TwinAir312A2000955AXW1B 17
(*)
955AXW1B 17B
(**)
1.4 Benzina 8V 70CV955A9000955AXV1A 16
(*)
955AXV1A 16B
(**)
1.4 Benzina 8V 78CV350A1000955AXU1A 15
(*)
955AXU1A 15B
(**)
1.4 Multi Air955A6000955AXL1B 08
(*)
955AXL1B 08B
(**)
1.4 Turbo Multi Air 135CV955A2000955AXM1A 09
(*)
955AXM1A 09B
(**)
1.4 Turbo Multi Air 135CV
(***)
955A2000955AXM1A 09C
(*)
955AXM1A 09D
(**)
1.4 Turbo Multi Air 170CV Quadrifoglio Verde940A2000955AXN1B 10
(*)
955AXN1B 10B
(**)
1.4 Turbo Multi Air 170CV Quadrifoglio Verde
(***)
955A8000955AXS1B 13
(*)
955AXS1B 13B
(**)
(*) Versioni 4 posti
(**) Versioni 5 posti
(***) Per versioni/mercati, dove previsto
216CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 221 of 312
Versioni Codice motore Versioni carrozzeria
1.3 JTD
M-2
85CV199B4000955AXT1A 14C
(*)
955AXT1A 14D
(**)
1.3 JTD
M-2
95CV199B1000955AXP1A 11
(*)
955AXP1A 11B
(**)
1.3 JTD
M-2
95CV
(***)
199B1000955AXP1A 11C
(*)
955AXP1A 11D
(**)
1.6 JTD
M115CV
(***)
955A4000955AXE1B 04L
(*)
955AXHE1B 04M
(**)
1.6 JTD
M120CV (Euro 4)955A3000955AXC1B 02
(*)
955AXC1B 02B
(**)
1.6 JTD
M120CV (Euro 5)955A3000955AXC1B 02G
(*)
955AXC1B 02H
(**)
(*) Versioni 4 posti
(**) Versioni 5 posti
(***) Per versioni/mercati, dove previsto
217CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICO
Page 222 of 312
MOTOREGENERALITÀTurbo TwinAir
Codice tipo312A2000
CicloOtto
Numero e posizione cilindri 2 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 80,5 x 86
Cilindrata totale (cm³)875
Rapporto di compressione10
NATURAL DYNAMIC
Potenza massima (CEE) (kW)
Potenza massima (CEE) (CV)
regime corrispondente (giri/min) 5500 5500
NATURAL DYNAMIC
Coppia massima (CEE) (Nm) 1 1
Coppia massima (CEE) (kgm) 1 , 1 ,
regime corrispondente (giri/min) 2 00 2000
Candele di accensioneNGK LKR9CI-8
Combustibile Benzina verde senza piombo 95 R.O.N. oppure 98 R.O.N.(Specifica EN228)
218CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
10 45
12 48
5 77 85562
7
Page 223 of 312
GENERALITÀ 1.4 Benzina 8V 70CV 1.4 Benzina 8V 78CV
Codice tipo 955A9000 350A1000
Ciclo Otto Otto
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 72,0 x 80,4 72,0 x 80,4
Cilindrata totale (cm³) 1368 1368
Rapporto di compressione 11,1 11,1
Potenza massima (CEE) (kW) 51 57
Potenza massima (CEE) (CV) 70 78
regime corrispondente (giri/min) 6000 6000
Coppia massima (CEE) (Nm) 115 115
Coppia massima (CEE) (kgm) 11,7 11,7
regime corrispondente (giri/min) 3000 3000
Candele di accensioneNGK ZKR7A-10 oppure Champion
RA8MCX4NGK ZKR7AI-8
CombustibileBenzina verde senza piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)Benzina verde senza piombo 95 R.O.N.
oppure 98 R.O.N.(Specifica EN228)
219CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICO
Page 224 of 312
220CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
GENERALITÀ 1.4 Multi Air 1.4 Turbo Multi Air 135CV
Codice tipo 955A6000 955A2000
Ciclo Otto Otto
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 72,0 x 80,4 72,0 x 80,4
Cilindrata totale (cm³) 1368 1368
Rapporto di compressione 10,8 9,8
Potenza massima (CEE) (kW) 77 99
Potenza massima (CEE) (CV) 105 135
regime corrispondente (giri/min) 6500 5000
NATURAL DYNAMIC
Coppia massima (CEE) (Nm) 130 190 206
Coppia massima (CEE) (kgm) 13,2 19,3 21
regime corrispondente (giri/min) 4000 4250 1750
Candele di accensione NGK DCPR7E-N-10 NGK IKR9F8
CombustibileBenzina verde senza piombo 95 R.O.N. oppure 98
R.O.N.(Specifica EN228)Benzina verde senza piombo 95 R.O.N.
oppure 98 R.O.N.(Specifica EN228)