
Avaria EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa) e
(giallo
ambra) con motore acceso indica un’anomalia del sistema EBD oppure
che il sistema non risulta disponibile. In questo caso con frenate
violente si può avere un blocco precoce delle ruote posteriori, con
possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela raggiungere immediatamente il più
vicino Servizio Autorizzato Alfa Romeo per la verifica dell’impianto.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria ABS (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando il sistema è
inefficiente. In questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS.
Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Usura pastiglie freno (giallo
ambra)(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando le pastiglie dei
freni anteriori e posteriori risultano usurate. In tal caso provvedere alla
sostituzione appena possibile.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Avaria Air Bag (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia in modo permanente indica una anomalia
all’impianto air bag.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Se la spia
non si accende ruotando la chiave in
posizione MAR oppure rimane accesa durante la
marcia (unitamente al messaggio visualizzato dal
display) è possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di
ritenuta;in tal caso gli air bag o i pretensionatori potrebbero non
attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi,
attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo per l’immediato controllo del sistema.
7CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

L’avaria della spia
viene segnalata dal lampeggio,
oltre i normali 4 secondi, della spia
, che segnala
air bag frontale passeggero disinserito. In aggiunta
il sistema air bag provvede alla disattivazione automatica degli
air bag lato passeggero (frontale e laterale per versioni/mercati,
dove previsto). In tal caso la spia
potrebbe non segnalare
eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire
rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per l’immediato
controllo del sistema.
Air Bag lato passeggero/Air
Bag laterali disinseriti (giallo
ambra)
La spia
si accende disinserendo l’air bag frontale lato passeggero e
l’air bag laterale.
Con air bag frontali passeggero inseriti, ruotando la chiave in
posizione MAR, la spia
si accende a luce fissa per alcuni secondi,
lampeggia per alcuni secondi dopodiché si deve spegnere.
L’avaria della spia
viene segnalata dall’accensione
della spia
. In aggiunta il sistema air bag provvede
alla disattivazione automatica degli airbag lato
passeggero (frontale e laterale dove previsto). Prima di
proseguire, rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
l’immediato controllo del sistema.
Cinture di sicurezza non
allacciate (rossa)(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza
lato guida non è allacciata.
La spia si accenderà in modo lampeggiante, unitamente ad un
avvisatore acustico (buzzer) quando, a vettura in movimento, le cinture
dei posti anteriori non sono correttamente allacciate.
Per la disattivazione permanente dell’avvisatore acustico (buzzer) del
sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder) rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo. È possibile riattivare il sistema mediante Menu di Setup.Inefficiente ricarica batteria
(rossa)(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi appena avviato il motore (con motore al minimo è ammesso
un breve ritardo nello spegnimento).
Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa a luce fissa o
lampeggiante rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
8
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Avaria servosterzo elettrico
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa non si ha l’effetto
del servosterzo elettrico e lo sforzo sul volante aumenta sensibilmente
pur mantenendo la possibilità di sterzare la vettura.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
In questo caso rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Disattivazione sistema
Start&Stop (giallo ambra)
La spia si accende quando viene disinserito il sistema Start&Stop
tramite pressione del pulsante ubicato sulla plancetta comandi ausiliari
ubicata accanto al volante.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
ACCESA FISSA: Insufficiente
pressione olio motore (rossa)
ACCESA LAMPEGGIANTE: Olio motore degradato
(per versioni/mercati, dove previsto - rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi non appena avviato il motore.1. Insufficiente pressione olio motore
La spia si accende in modalità fissa unitamente (per versioni/mercati,
dove previsto) al messaggio visualizzato dal displayquando il sistema
rileva insufficiente pressione dell’olio motore.
Se la spia
si accende durante la marcia (su alcune
versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display)
arresta immediatamente il motore e rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
2. Olio motore degradato
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in modalità lampeggiante e viene visualizzato (per
versioni/mercati, dove previsto) uno specifico messaggio sul display.
A seconda delle versioni la spia può lampeggiare con le seguenti
modalità:
❒per 1 minuto ogni due ore;
❒per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di 5 secondi finché
l’olio verrà sostituito.
Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del
motore, la spia continuerà a lampeggiare nelle modalità
precedentemente riportate finché l’olio non verrà sostituito. Il
display(per versioni/mercati, dove previsto) visualizza, oltre alla spia,
un messaggio dedicato. L’accensione in modalità lampeggiante di
questa spia non è da ritenere un difetto della vettura, ma segnala al
cliente che l’utilizzo normale della vettura ha portato alla necessità di
sostituire l’olio.Si ricorda che il degrado dell’olio motore viene
accelerato da:
9CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Incompleta chiusura porte
(rossa)(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando una o più porte o
il portellone bagagliaio non sono perfettamente chiusi. Con porte
aperte e vettura in movimento viene emessa una segnalazione
acustica.
Su alcune versioni la spia (o il simbolo sul display) si accende anche
quando il cofano motore non sono perfettamente chiusi.Avaria sistema
EOBD/iniezione (giallo
ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR, la spia si accende, ma deve spegnersi subito dopo che il motore
viene avviato.
La spia che rimane accesa o che si accende durante la marcia segnala
un non perfetto funzionamento dell’impianto di iniezione; in
particolare la spia che si accende in modalità fissa segnala un
malfunzionamento nel sistema di alimentazione/accensione che
potrebbe provocare elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di
prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
In queste condizioni si può proseguire la marcia evitando però di
richiedere sforzi gravosi al motore o forti velocità. L’uso prolungato
della vettura con spia accesa fissa può causare danni.
Rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema
memorizza comunque la segnalazione.NOTA (valida solo per motori a benzina)
La spia che si accende in modalità lampeggiante segnala la possibilità
di danneggiamento del catalizzatore.
In caso di spia accesa con luce intermittente rilascia il pedale
acceleratore, portandoti a bassi regimi, fino a quando la spia smette
di lampeggiare; prosegui la marcia a velocità moderata, cercando
di evitare condizioni di guida che possono provocare ulteriori
lampeggi e rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la
spia
non si accende oppure se, durante la marcia, si
accende a luce fissa o lampeggiante (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgiti il più
presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo. La funzionalità della
spia
può essere verificata mediante apposite apparecchiature
dagli agenti di controllo del traffico. Attieniti alle norme vigenti nel
Paese in cui circoli.
11CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Preriscaldo candelette
(versioni Diesel) (giallo
ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende e si spegne
quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita.
È possibile avviare il motore immediatamente dopo lo spegnimento
della spia.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura ambiente mite o elevata,
l’accensione della spia ha una durata quasi impercettibile.Avaria preriscaldo candelette
(versioni Diesel)Il lampeggio della spia (su alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display) indica un’anomalia
all’impianto di preriscaldo candelette.
Rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
far eliminare l’anomalia.
Presenza acqua nel filtro
gasolio (versione Diesel)
(giallo ambra)
La spia si accende a luce fissa durante la marcia (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display) per segnalare la
presenza di acqua nel filtro gasolio.
La presenza di acqua nel circuito di alimentazione può
arrecare gravi danni al sistema d’iniezione e causare
irregolarità nel motore. Nel caso la spia
si accenda sul
quadro strumenti (unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul
display) rivolgersi il più presto possibile presso i Servizi Autorizzati
Alfa Romeo per l’operazione di spurgo. Qualora la stessa segnalazione
avvenga immediatamente dopo un rifornimento, è possibile che sia
stata introdotta acqua nel serbatoio: in tal caso spegnere
immediatamente il motore e contattare i Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
13CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Riserva combustibile –
Limitata autonomia (giallo
ambra)
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti da5a7litri di
combustibile.
In concomitanza di autonomia inferiore a circa 50 km (o valore
equivalente in miglia), su alcune versioni, il display visualizza un
messaggio di avvertimento.
Se la spia lampeggia durante la marcia rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.Cruise Control (verde)(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi nel caso in cui il Cruise Control si disattivato, dopo alcuni
secondi.
La spia si accende ruotando la ghiera del Cruise Control in posizione
ON (vedi paragrafo “Cruise Control” in questo capitolo).
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Pulizia DPF (trappola
particolato) in corso (solo
versioni Diesel con DPF)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende a luce fissa per segnalare che il sistema DPF ha la
necessità di eliminare le sostanze inquinanti imprigionate (particolato)
mediante il processo di rigenerazione.
La spia non si accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione, ma
solo quando le condizioni di guida richiedono la segnalazione al
cliente. Per ottenere lo spegnimento della spia è necessario mantenere
la vettura in movimento fino al termine della rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le condizioni
ottimali per portare a temine il processo vengono raggiunte
mantenendo la vettura in marcia a 60 km/h con regime motore
superiore a 2000 giri/min.
L’accensione di questa spia non indica un'anomalia e pertanto non è
necessario portare la vettura presso un'officina.
Su alcune versioni, unitamente all’accensione della spia, il display
visualizza il messaggio dedicato.
14
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Indicatore di direzione
sinistro (verde)
La spia si accende quando la leva di comando degli indicatori di
direzione viene spostata verso il basso quando viene premuto il
pulsante luci di emergenza.
Indicatore di direzione destro
(verde)
La spia si accende quando la leva di comando degli indicatori di
direzione viene spostata verso l’alto quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
Insufficiente pressione
pneumatici(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display)
(unitamente ad una segnalazione acustica) se la pressione di uno o
più pneumatici scende al di sotto di una soglia prestabilita.
In questo modo il sistema T.P.M.S. avvisa il guidatore, segnalando la
possibilità di pneumatico/i pericolosamente sgonfio/i e quindi di una
probabile foratura.AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno o più pneumatici
sgonfi poichè la guidabilità della vattura può essere compromessa.
Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche. Sostituire
immediatamente la ruota con il ruotino di scorta (per versioni/mercati,
dove previsto) o provvedere alla riparazione immediata mediante
l'apposito kit (vedi paragrafo "Sostituzione di una ruota" nel capitolo
"In emergenza") e rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
Avaria sistema T.P.M.S.
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) quando
viene rilevata un'anomalia al sistema T.P.M.S.
In questo caso rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di sensore,
sul display verrà visualizzato un messaggio di avvertimento fino a
quando non saranno ripristinate le condizioni iniziali.
Controllare pressione pneumatici
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) per
segnalare che la pressione del pneumatico è inferiore al valore
raccomandato per garantire la migliore durata del pneumatico e un
consumo di combustibile ottimale e/o una perdita lenta di pressione.
Nel caso in cui due o più pneumatici risultassero in una delle suddette
condizioni il display visualizzerà, in successione, le indicazioni relative
a ciascun pneumatico.
In questo caso ti consigliamo di procedere al ripristino dei corretti
valore di pressione (vedi capitolo "Dati tecnici").
17CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

GEAR SHIFT INDICATORIl sistema “GSI” (Gear Shift Indicator) suggerisce al guidatore di
effettuare un cambio marcia attraverso un’apposita indicazione sul
quadro di bordo fig. 7.
Tramite il GSI, il guidatore viene avvisato che il passaggio ad un’altra
marcia consentirebbe un risparmio in termini di consumi.
Per una guida orientata al risparmio di combustibile si consiglia
pertanto di mantenere la modalità “Natural” o “All Weather” e di
seguire, ove le condizioni del traffico lo consentano, i suggerimenti del
Gear Shift Indicator.
Quando sul display viene visualizzata l’icona SHIFT UP (
SHIFT) il
GSI suggerisce di passare ad una marcia con rapporto superiore,
mentre quando sul display viene visualizzata l’icona SHIFT DOWN (
SHIFT) il GSI suggerisce di passare ad una marcia con rapporto
inferiore.NotaL’indicazione sul quadro strumenti rimane accesa fino a quando
il conducente non effettua un cambio marcia o fino a quando le
condizioni di guida non rientrano in un profilo di missione tale da non
dover rendere necessario un cambio marcia per ottimizzare i
consumi.
WELCOME MOVEMENTSu alcune versioni, ruotando la chiave in posizione MAR, si ha:
❒la movimentazione veloce (salita/discesa) degli indici del tachimetro
e del contagiri;
❒l’illuminazione indici grafiche/display;
❒la visualizzazione sul display di un’animazione grafica raffigurante
la sagoma della vettura.
Movimentazione indici
❒Se viene estratta la chiave dal dispositivo di avviamento durante la
movimentazione degli indici, questi tornano immediatamente in
posizione iniziale.
❒Dopo aver raggiunto il valore di fondo scala gli indici si
posizionano sul valore segnalato dalla vettura.
❒All’avviamento del motore la movimentazione degli indici termina.
Illuminazione indici grafiche/display
Trascorsi alcuni secondi dall’inserimento della chiave nel dispositivo di
avviamento si accendono in sequenza indici, grafiche e display.
Visualizzazione animazione grafica
In fase di estrazione della chiave dal dispositivo di avviamento (con
porte chiuse), il display rimane illuminato e visualizza un’animazione
grafica.
Successivamente viene attenuata progressivamente l’illuminazione del
display fino al completo spegnimento.
fig. 7
A0J0233
23CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO