
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICII dispositivi elettrici/elettronici installati successivamente all’acquisto
della vettura e nell’ambito del servizio post vendita devono essere
provvisti del contrassegno fig. 85
Fiat Group Automobiles S.p.A. autorizza il montaggio di
apparecchiature ricetrasmittenti a condizione che le installazioni
vengano eseguite a regola d’arte, rispettando le indicazioni del
costruttore, presso un centro specializzato.
AVVERTENZA Il montaggio di dispositivi che comportino modifiche
delle caratteristiche della vettura, possono determinare il ritiro del
permesso di circolazione da parte delle autorità preposte e l’eventuale
decadimento della garanzia limitatamente ai difetti causati dalla
predetta modifica o ad essa direttamente o indirettamente
riconducibili.
Fiat Group Automobiles S.p.A. declina ogni responsabilità per i danni
derivanti dall’installazione di accessori non forniti o raccomandati
da Fiat Group Automobiles S.p.A. ed installati non in conformità delle
prescrizioni fornite.
TRASMETTITORI RADIO E TELEFONI
CELLULARIGli apparecchi radiotrasmettitori (cellulari veicolari, CB, radioamatori
e similari) non possono essere usati all’interno della vettura, a meno
di utilizzare un’antenna separata montata esternamente alla vettura
stessa.
AVVERTENZA L’impiego di tali dispositivi all’interno dell’abitacolo
(senza antenna esterna) può causare, oltre a potenziali danni per la
salute dei passeggeri, malfunzionamenti ai sistemi elettronici di cui
la vettura è equipaggiata, compromettendo la sicurezza della vettura
stessa.
Inoltre l’efficienza di trasmissione e di ricezione da tali apparati può
risultare degradata dall’effetto schermante della scocca della vettura.
Per quanto riguarda l’impiego dei telefoni cellulari (GSM, GPRS,
UMTS) dotati di omologazione ufficiale CE, si raccomanda di attenersi
scrupolosamente alle istruzioni fornite dal costruttore del telefono
cellulare.
fig. 85
DISPOSITIVI-ELETTRONICI
116CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Inoltre risulta maggiormente soggetta alla possibilità di congelamento
(può già verificarsi a –10° C). In caso di sosta prolungata, fai
riferimento al paragrafo “Lunga inattività della vettura”, nel capitolo
“Avviamento e guida”.
Se, dopo l'acquisto della vettura, desideri installare accessori elettrici
che necessitano di alimentazione elettrica permanente (allarme, ecc.)
oppure accessori gravanti sul bilancio elettrico, rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo, il cui personale qualificato ne valuterà
l'assorbimento elettrico complessivo.
Il liquido contenuto nella batteria è velenoso e
corrosivo. Evita il contatto con la pelle o gli occhi. Non
avvicinarti alla batteria con fiamme libere o possibili
fonti di scintille: pericolo di scoppio e incendio.Il funzionamento con il livello del liquido troppo basso
danneggia irreparabilmente la batteria e può giungere
a provocarne l'esplosione.Un montaggio scorretto di accessori elettrici ed elettronici
può causare gravi danni alla vettura. Se dopo l'acquisto
della vettura desideri installare degli accessori (antifurto,
radiotelefono, ecc...) rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo, che
sapranno suggerirti i dispositivi più idonei e soprattutto consigliare
sulla necessità di utilizzare una batteria con capacità maggiorata.
Le batterie contengono sostanze molto pericolose per
l'ambiente. Per la sostituzione della batteria rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.Se la vettura deve restare ferma per lungo tempo in
condizioni di freddo intenso smonta la batteria e
trasportala in luogo riscaldato, altrimenti si corre il
rischio che congeli.Quando si deve operare sulla batteria o nelle
vicinanze, proteggi sempre gli occhi con appositi
occhiali.
205CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

SOMMARIO
PRESENTAZIONE .......................................................................... 255
CONSIGLI .................................................................................. 255
CARATTERISTICHE TECNICHE ...................................................... 257
IMPIANTO LIVELLO BASE ............................................................ 257
IMPIANTO LIVELLO MEDIO ......................................................... 257
IMPIANTO LIVELLO HI-FI BOSE .................................................... 257
GUIDA RAPIDA ............................................................................. 258
FUNZIONI GENERALI ................................................................. 259
FUNZIONI RADIO ...................................................................... 260
FUNZIONI CD ............................................................................ 260
FUNZIONI Media Player (solo conBlue&Me™) ......................... 261
COMANDI AL VOLANTE .............................................................. 262
GENERALITÀ................................................................................. 264
FUNZIONI E REGOLAZIONI .......................................................... 266
ACCENSIONE AUTORADIO ....................................................... 266
SPEGNIMENTO AUTORADIO ..................................................... 266
SELEZIONE DELLE FUNZIONI RADIO ........................................... 266
SELEZIONE FUNZIONE CD ......................................................... 266
FUNZIONE MEMORIA SORGENTE AUDIO .................................. 266
REGOLAZIONE VOLUME ............................................................ 267
FUNZIONE MUTE/PAUSA (azzeramento del volume) ................... 267
REGOLAZIONI AUDIO ............................................................... 267
REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti) .............................................. 268
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO............................................... 268
REGOLAZIONE FADER ............................................................... 269
FUNZIONE LOUDNESS .............................................................. 269
FUNZIONI PRESET/USER/CLASSIC/ROCK/JAZZ ......................... 270
FUNZIONE USER EQ SETTINGS ................................................. 270
MENU ....................................................................................... 271Funzione AF SWITCHING ........................................................... 272
Funzione TRAFFIC INFORMATION .............................................. 273
Funzione REGIONAL MODE ....................................................... 274
Funzione MP3 DISPLAY .............................................................. 274
Funzione SPEED VOLUME .......................................................... 275
Funzione RADIO ON VOLUME ................................................... 275
FUNZIONE TELEFONO ............................................................... 276
Funzione AUX OFFSET ............................................................... 277
Funzione RADIO OFF ................................................................. 278
Funzione SYSTEM RESET ............................................................. 278
PREDISPOSIZIONE TELEFONO .................................................... 279
PROTEZIONE ANTIFURTO ........................................................... 279
RADIO (TUNER) ............................................................................ 281
INTRODUZIONE......................................................................... 281
SELEZIONE BANDA DI FREQUENZA ........................................... 281
TASTI DI PRESELEZIONE .............................................................. 282
MEMORIZZAZIONE ULTIMA STAZIONE ASCOLTATA.................... 282
SINTONIA AUTOMATICA ........................................................... 282
SINTONIA MANUALE................................................................. 283
FUNZIONE AUTOSTORE ............................................................ 283
RICEZIONE ALLARME DI EMERGENZA ........................................ 284
FUNZIONE EON (Enhanced Other Network) ................................ 284
EMITTENTI STEREOFONICHE ...................................................... 284
LETTORE CD.................................................................................. 285
INTRODUZIONE......................................................................... 285
SELEZIONE LETTORE CD ............................................................. 285
INSERIMENTO/ESPULSIONE CD ................................................. 285
INDICAZIONI DISPLAY ................................................................ 286
SELEZIONE BRANO (avanti/indietro) ........................................... 286
AVANZAMENTO RAPIDO/INDIETRO VELOCE BRANI................... 287
FUNZIONE PAUSA ..................................................................... 287
253AUTORADIO 

MENUFunzioni tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere brevemente il tasto MENU.
Il display visualizza la prima voce di menu regolabile (AF) (scritta
“AF Switching On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menù utilizzare i tasti
oppure
.
Per cambiare l’impostazione della funzione selezionata utilizzare i
tasti
oppure
.
Sul display appare lo stato attuale della funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menu sono:
❒AF SWITCHING (ON/OFF);
❒TRAFFIC INFORMATION (ON/OFF);
❒REGIONAL MODE programmi regionali (ON/OFF);
❒MP3 DISPLAY (impostazione display del CD MP3);
❒SPEED VOLUME (controllo automatico del volume in funzione
della velocità) (escluse versioni con sistema HI-FI Bose);
❒RADIO ON VOLUME (attivazione/disattivazione limiti volume
radio);
❒SPEECH VOLUME (regolazione volume del telefono) (escluse
versioni con sistema HI-FI Bose) (per versioni/mercati, dove
previsto);❒AUX OFFSET (allineamento del volume del dispositivo portatile a
quello delle altre sorgenti) (per versioni/mercati, dove previsto);
❒RADIO OFF (modalità di spegnimento);
❒SYSTEM RESET Per uscire dalla funzione Menù premere
nuovamente il tasto MENU.
NotaLe regolazioni AF SWITCHING, TRAFFIC INFORMATION e
REGIONAL MODE sono possibili solo in modalità FM.
271AUTORADIO 

Funzione TRAFFIC INFORMATION(informazioni sul traffico)
Alcune stazioni in banda FM (FM1, FM2 e FMA) sono abilitate a
trasmettere informazioni sulle condizioni del traffico. In tal caso
appare sul display la scritta “TA”.
Per attivare/disattivare la funzione TA procedere come segue:
❒premere brevemente il tasto MENU e selezionare la voce “Traffic
info”;
❒premere i tasti
/
per attivare/disattivare la funzione.
Se la funzione TA è stata attivata sul display s’illumina l’icona “TA”.
NotaSe la funzione TA viene attivata con sorgente audio diversa
da Tuner (Radio) (CD, MP3, Telefono o Mute/Pausa), la radio può
effettuare una ricerca automatica e quindi è possibile, riattivando
la sorgente Tuner (Radio), che la frequenza sintonizzata sia diversa
da quella precedentemente selezionata.
Con la funzione TA è possibile:
❒effettuare la ricerca delle sole stazioni RDS che trasmettono in
banda FM, abilitate a trasmettere informazioni sul traffico;
❒ricevere informazioni sul traffico anche se è in funzione il lettore
CD;
❒ricevere informazioni sul traffico ad un volume minimo
prestabilito anche con volume della radio azzerato.NotaIn alcuni Paesi esistono stazioni radio che, pur avendo la
funzione TP attiva (sul display appare l’icona “TP”), non
trasmettono informazioni sul traffico.
Se la radio sta funzionando nella banda AM, quando viene
attivato il TA passa alla banda FM1 sull’ultima stazione
sintonizzata.
Il volume con cui viene trasmesso il notiziario sul traffico varia in
funzione del volume di ascolto:
❒volume di ascolto inferiore al valore 5: volume del notiziario sul
traffico uguale a 5 (valore fisso);
❒volume di ascolto superiore al valore 5: volume del notiziario sul
traffico uguale al volume di ascolto +1.
Se si varia il volume durante un notiziario sul traffico, il valore non
viene visualizzato sul display; il nuovo valore viene mantenuto solo
per il notiziario in corso.
Durante la ricezione delle informazioni sul traffico il display
visualizza la scritta “TRAFFIC INFORMATION”.
La funzione TA si interrompe premendo un qualsiasi tasto
dell’autoradio.
273AUTORADIO 

NOTE
❒Mediante il Menu è possibile regolare unicamente
l’attivazione/disattivazione della funzione e non il valore
minimo o massimo del volume.
❒Se accendendo l’autoradio è attiva la funzione “TA”, “TEL”, o una
fonte audio esterna, la radio si accenderà con il volume
impostato per queste sorgenti. Disattivando la sorgente audio
esterna, il volume potrà essere regolato tra il livello minimo e
quello massimo.
❒In caso di insufficiente carica della batteria, non sarà possibile
regolare il volume tra il livello minimo e quello massimo.
FUNZIONE TELEFONO(regolazione volume del telefono)
(solo in presenza di sistema Blue&Me™)
In presenza della funzione Speech volume su Menu
Questa funzione consente di regolare (impostazione da 1 a 40),
ruotando il tasto/manopola sinistra ON/OFF o premendo i tasti
/
o di escludere (impostazione OFF) il volume del Telefono e
delBlue&Me™ (eccetto funzione Media Player).
Il display visualizza lo stato attuale della funzione:
❒“Speech Off”: funzione disattivata.
❒“Speech volume 23”: funzione attiva con impostazione del
volume 23.
Con funzione Speech volume non presente su Menu
Quando si riceve una chiamata telefonica l’audio della stessa
passa, tramite l’autoradio, sull’impianto audio della vettura.
Il suono del telefono arriva sempre con un volume fisso, ma è
possibile regolarlo durante la conversazione agendo sul
tasto/manopola ON/OFF.
Se, durante l’utilizzo delBlue&Me™, si varia il volume della
telefonata il volume, oltre ad essere visualizzato sul display
dell’autoradio, viene memorizzato mantenuto anche per le
telefonate successive fino allo spegnimento del motore.
276
AUTORADIO 

PREDISPOSIZIONE TELEFONOSe sulla vettura viene installato il kit vivavoce, quando viene
ricevuta una chiamata telefonica l’audio dell’autoradio viene
collegato all’uscita del telefono. Il suono del telefono arriva sempre
con un volume fisso, ma è possibile regolarlo durante la
conversazione agendo sul tasto/manopola ON/OFF.
Il volume fisso dell'audio del telefono può essere regolato con la
funzione "SPEECH VOLUME" del Menu (dove prevista la
funzione). Durante la disattivazione dell'audio per la telefonata,
sul display appare la scritta "PHONE".
Se non è presente la funzione “SPEECH VOLUME” del Menu, la
regolazione del volume avviene come in presenza di
Blue&Me™.
PROTEZIONE ANTIFURTOL’autoradio è dotata di un sistema di protezione antifurto basato
sullo scambio di informazioni tra l’autoradio e la centralina
elettronica (Body Computer) presente sulla vettura.
Questo sistema garantisce la massima sicurezza ed evita
l’inserimento del codice segreto dopo ogni scollegamento
dell’alimentazione dell’autoradio.
Se il controllo ha esito positivo, l’autoradio inizierà a funzionare,
mentre se i codici di confronto non sono uguali oppure se la
centralina elettronica (Body Computer) viene sostituita,
l’apparecchio comunicherà all’utente la necessità di inserire il
codice segreto secondo la procedura riportata nel paragrafo
seguente.
Inserimento del codice segreto
Accendendo l’autoradio, in caso di richiesta codice, sul display
appare la scritta “Radio code” per circa 2 secondi, seguita poi da
quattro trattini “----”.
Il codice segreto è composto da quattro cifre da1a6,
corrispondenti ciascuna ad uno dei trattini.
Per inserire la prima cifra del codice, premere il tasto
corrispondente delle stazioni di preselezione (da 1 a 6). Inserire
allo stesso modo le altre cifre del codice.
Se le quattro cifre non vengono immesse entro 20 secondi, il
display visualizza la scritta “Enter code----”.Questo evento non
viene considerato come un inserimento errato del codice.
279AUTORADIO