Page 159 of 312

Questa procedura di avviamento deve essere eseguita
da personale esperto poiché manovre scorrette
possono provocare scariche elettriche di notevole
intensità. Inoltre il liquido contenuto nella batteria è velenoso e
corrosivo: evitare il contatto con la pelle e gli occhi. Si
raccomanda di non avvicinarsi alla batteria con fiamme libere o
sigarette accese e di non provocare scintille.
AVVIAMENTO CON MANOVRE AD
INERZIAEvita assolutamente l'avviamento mediante spinta, traino oppure
sfruttando le discese.
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTAINDICAZIONI GENERALILa vettura è dotata del “Kit Fix&Go Automatic“: per l’utilizzo di questo
dispositivo vedi paragrafo “Kit Fix&Go Automatic”.
In alternativa al “Kit Fix&Go Automatic” la vettura può essere richiesta
con ruotino di scorta: per le operazioni di sostituzione ruota vedi
quanto descritto nelle pagine seguenti.
Il ruotino di scorta è specifico per la vettura: non usarlo
su veicoli di modello diverso, né utilizzare ruotini di
altri modelli sulla tua vettura. Il ruotino di scorta deve
essere usato solo in caso di emergenza. L'impiego deve essere
ridotto al minimo indispensabile e la velocità non deve superare
gli 80 km/h. Sul ruotino è applicato un adesivo di colore
arancione, sul quale sono riassunte le principali avvertenze
sull'impiego del ruotino stesso e le relative limitazioni d'uso.
L'adesivo non deve assolutamente essere rimosso o coperto. Sul
ruotino non deve assolutamente essere applicata alcuna coppa
ruota.Segnala la presenza della vettura ferma secondo le
disposizioni vigenti: luci di emergenza, triangolo
rifrangente, ecc. È opportuno che le persone a bordo
scendano, specialmente se la vettura è molto carica, ed
attendano che si compia la sostituzione sostando fuori dal
pericolo del traffico. In caso di strade in pendenza o dissestate,
posiziona sotto le ruote dei cunei o altri materiali adatti a
bloccare la vettura.
155CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 
     
        
        Page 284 of 312

Dopo l’inserimento della quarta cifra (entro 20 secondi),
l’autoradio inizia a funzionare.
Se viene inserito un codice errato, l’autoradio emette una
segnalazione acustica ed il display visualizza la scritta “Radio
blocked/ wait” per indicare all’utente la necessità di inserire il
codice corretto.
Ogni volta che l’utente inserisce un codice errato, il tempo di attesa
aumenta progressivamente (1 min, 2 min, 4 min, 8 min, 16 min,
30 min,1h, 2h, 4h, 8h, 16h, 24h) fino al raggiungimento di un
massimo di 24 ore.
Il tempo di attesa verrà visualizzato sul display con la scritta
“Radio blocked/wait”. Dopo la scomparsa della scritta è possibile
iniziare nuovamente la procedura di inserimento del codice.Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso dell’autoradio. Sul
passaporto radio sono riportati il modello dell’autoradio, il numero
di serie ed il codice segreto.
NotaConservare con cura il passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso di furto dell’autoradio.
In caso di smarrimento del passaporto radio rivolgersi ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo portando con sé un documento di identità
e i documenti identificativi di possesso della vettura.
280
AUTORADIO 
     
        
        Page 292 of 312

Le caratteristiche e le condizioni di funzionamento per la
riproduzione di files MP3 sono le seguenti:
❒i CD-ROM utilizzati devono essere masterizzati secondo la
Specifica ISO9660;
❒i file musicali devono avere estensione “.mp3”: i files con
estensione diversa non verranno riprodotti;
❒le frequenze di campionamento riproducibili sono: 44.1 kHz,
stereo (da 96 a 320 kbit/s) - 22.05 kHz, mono o stereo (da 32
a 80 kbit/s);
❒è possibile la riproduzione di brani con bit-rate variabile.
NotaI nomi dei brani non devono contenere i seguenti caratteri:
spazi, ‘ (apostrofi), ( e ) (aperta e chiusa parentesi). Durante la
masterizzazione di un CD MP3 assicurarsi che i nomi dei files non
contengano questi caratteri; in caso contrario l’autoradio non sarà
in grado di riprodurre i brani interessati.
SELEZIONE SESSIONI MP3
CON DISCHI IBRIDINel caso venga inserito un disco ibrido (Mixed Mode, Enhanced,
CD-Extra) contenente anche file MP3, la radio inizia
automaticamente la riproduzione della sessione audio. Durante la
riproduzione è possibile passare alla sessione MP3, tenendo
premuto il tasto MEDIA per più di 2 secondi.
NotaAll’attivazione della funzione, la radio potrebbe impiegare
alcuni secondi per iniziare la riproduzione. Durante la verifica del
disco il display indica “CD READING”. Qualora non siano rilevati
file MP3, la radio riprenderà la riproduzione della sessione audio
dal punto in cui era stata interrotta.
288
AUTORADIO