
MONTAGGIO SEGGIOLINO
“UNIVERSALE” (con le cinture
di sicurezza)GRUPPO 0 e 0+I bambini fino a 13 kg devono essere trasportati rivolti all’indietro su
un seggiolino a culla, che, sostenendo la testa, non induce
sollecitazioni sul collo in caso di brusche decelerazioni.
La culla è trattenuta dalle cinture di sicurezza della vettura, come
indicato in fig. 96 e deve trattenere a sua volta il bambino con le sue
cinture incorporate.
GRUPPO 1A partire dai 9 fino ai 18 kg di peso i bambini possono essere
trasportati rivolti verso l’avanti fig. 97.
Le figure sono solamente indicative per il montaggio.
Monta il seggiolino secondo le istruzioni
obbligatoriamente allegate allo stesso.Esistono seggiolini dotati di ganci Isofix che
permettono un ancoraggio stabile al sedile senza
utilizzare le cinture di sicurezza della vettura.
fig. 96
A0J0097
fig. 97
A0J0371
131CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Principali norme di sicurezza da
seguire per il trasporto di bambini❒Installa i seggiolini bambini sul sedile posteriore, in quanto questa
risulta essere la posizione più protetta in caso d’urto;
❒in caso di disattivazione dell’air bag frontale lato passeggero
controllare sempre, tramite l’accensione a luce fissa della spia sul
quadro strumenti, l’avvenuta disattivazione;
❒rispetta le istruzioni fornite con il seggiolino stesso, che il fornitore
deve obbligatoriamente allegare. Conservale nella vettura insieme
ai documenti e al presente libretto. Non impiegare seggiolini privi
delle istruzioni di uso;
❒verifica sempre, con una trazione sul nastro, l’avvenuto aggancio
delle cinture;
❒ciascun sistema di ritenuta è rigorosamente monoposto; non
trasportare mai due bambini contemporaneamente;
❒verifica sempre che le cinture non appoggino sul collo del bambino;
❒durante il viaggio non permettere al bambino di assumere posizioni
anomale o di slacciare le cinture;
❒non trasportare mai bambini in braccio, neppure neonati. Nessuno
è in grado di trattenerli in caso di urto;
❒in caso di incidente sostituisci il seggiolino con uno nuovo.
PREDISPOSIZIONE PER
MONTAGGIO SEGGIOLINO
“ISOFIX”La vettura è predisposta per il montaggio dei seggiolini Isofix
Universale, un nuovo sistema unificato europeo per il trasporto
bambini.
È possibile effettuare la montabilità mista di seggiolini tradizionali ed
Isofix.
A titolo indicativo in fig. 100 è rappresentato un esempio di seggiolino
Isofix Universale che copre il gruppo di peso 1.
Gli altri gruppi di peso sono coperti dal seggiolino Isofix specifico che
può essere utilizzato solo se specificamente progettato, sperimentato
ed omologato per questa vettura (vedere lista vetture allegata al
seggiolino).
AVVERTENZA Il posto posteriore centrale non è abilitato per nessun
tipo di seggiolini Isofix.
134CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

INSTALLAZIONE SEGGIOLINO ISOFIX
UNIVERSALEProcedi come segue:
❒aggancia il seggiolino agli appositi anelli inferiori metallici A fig.
101, posizionati tra lo schienale e il cuscino del sedile posteriore;❒fissa la cinghia superiore (disponibile assieme al seggiolino) agli
appositi agganci B fig. 102 ubicati nella parte posteriore dello
schienale.
fig. 100
A0J0093
fig. 101
A0J0092
fig. 102
A0J0335
135CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

È possibile effettuare la montabilità mista di seggiolini tradizionali ed
“Isofix Universali”. Ricordati che, nel caso di seggiolini "Isofix
Universali", possono essere utilizzati tutti quelli omologati con la
dicitura ECE R44/03 “Isofix Universale”.
Nella Lineaccessori Alfa Romeo sono disponibili il seggiolino bambino
Isofix Universale “Duo Plus” e quello specifico “G 0/1”.
Per ulteriori dettagli relativi all’installazione e/o utilizzo del seggiolino,
fai riferimento al “Libretto istruzioni” fornito assieme al seggiolino.
Monta il seggiolino solo a vettura ferma. Il seggiolino è
correttamente ancorato alle staffe di predisposizione
quando percepisci gli scatti che accertano l’avvenuto
aggancio. Attieniti in ogni caso alle istruzioni di montaggio,
smontaggio e posizionamento, che il Costruttore del seggiolino è
tenuto a fornire con lo stesso.
136CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

IDONEITÀ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO DEI SEGGIOLINI ISOFIXLa tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la possibilità di installazione dei seggiolini Isofix sui sedilidotati
di agganci Isofix.Gruppo di pesoOrientamento
seggiolinoClasse di taglia
IsofixPasseggero posteriore
laterale sinistro laterale destro
Culla portatileContromarcia F
XX
Contromarcia G
XX
Gruppo 0 fino a 10 kg Contromarcia E
XX
Gruppo 0+ fino a 13 kgContromarcia E
XX
Contromarcia D
XX
Contromarcia C
XX
Gruppo 1 da 9 fino a 18
kgContromarcia D
XX
Contromarcia C
XX
Frontemarcia B
IUF IUF
Frontemarcia BI
IUF IUF
Frontemarcia A
XX
X: Posizione Isofix non adatta per sistemi di ritenuta bambini in questo gruppo di peso e/o in questa classe di taglia.
IUF: Adatto per sistemi di ritenuta per seggiolini Isofix orientati frontemarcia, di classe universale (dotati di terzo attacco superiore), omologati per l'uso nel gruppo di
peso.
137CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

– targhetta vernice carrozzeria............ 215
Dati tecnici .......................................... 214
Dimensioni .......................................... 236
Display................................................ 21
Display multifunzionale......................... 21
Display multifunzionale
riconfigurabile ................................... 22
Dispositivo di avviamento ..................... 46
– Bloccasterzo.................................... 46
Dispositivo "Follow Me Home" .............. 70
Dispositivo Safe Lock ............................ 42
Dynamic Suspension (sistema di
ammortizzatori attivi) ......................... 112Emissioni di CO2 ................................ 251
Equipaggiamenti interni........................ 82
Estintore .............................................. 85Fari ................................................... 99
– Correttore assetto fari ...................... 99
– Orientamento del fascio luminoso ..... 99
– Regolazione fari all'estero ................ 100
Filtro antipolline ................................... 204
Filtro aria ............................................ 204
Filtro gasolio ........................................ 204
Fluidi e lubrificanti (caratteristiche)......... 246
Freni ................................................... 226– livello liquido freni ........................... 203
Freno a mano ...................................... 147
Frizione ............................................... 225
Fusibili (sostituzione) ............................. 177
G
ear Shift Indicator ............................ 23
Gruppi ottici
– gruppi ottici anteriori (sostituzione
lampada)........................................ 170
– gruppi ottici posteriori
(sostituzione lampada) ..................... 173
Impianto di
riscaldamento/climatizzazione ........... 56
Impianto predisposizione autoradio ....... 114
Indicatore livello combustibile ................ 6
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ....................... 6
Indicatori di direzione .......................... 70
– Funzione “Lane change” .................. 70
– sostituzione lampada ....................... 172
In sosta................................................ 147
– Freno a mano ................................. 147
Installazione dispositivi
elettrici/elettronoci ............................. 116
Installazione seggiolino Isofix
Universale ......................................... 135
Interni (pulizia)..................................... 213Kit Fix&Go Automatic......................... 162
Lampade
– tipi di lampade ............................... 168
Lampeggi ............................................ 69
Lavacristallo
– livello liquido lavacristallo ................ 203
Lavafari ............................................... 210
Lavalunotto
– livello liquido lavalunotto ................. 203
Le chiavi .............................................. 39
– Chiave con telecomando .................. 40
– Chiave meccanica ........................... 39
– Code Card...................................... 39
Lubrificanti caratteristiche...................... 246
Luce plafoniera anteriore
– sostituzione lampada ....................... 174
Luce plafoniera bagagliaio
– sostituzione lampade ....................... 175
Luce plafoniera cassetto portaoggetti
– sostituzione lampade ....................... 176
Luce retronebbia .................................. 80
Luce retronebbia/retromarcia ................ 173
Luci abbaglianti ................................... 69
– sostituzione lampada ....................... 170
Luci anabbaglianti
– sostituzione lampada ....................... 171
Luci di emergenza ................................ 80
302CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO 

Luci di parcheggio................................ 68
Luci di posizione/anabbaglianti ............ 68
Luci di posizione/Luci diurne (D.R.L.)
– sostituzione lampade ....................... 170
Luci di posizione/Luci stop .................... 173
Luci diurna (D.R.L.) ............................... 68
Luci esterne di cortesia.......................... 71
Luci esterne .......................................... 68
– Leva sinistra .................................... 68
Luci fendinebbia.............................. 80-172
Luci targa
– sostituzione lampade ....................... 174
Luci terzo stop
– sostituzione lampade ....................... 173
Lunga inattività della vettura.................. 153M
anutenzione e cura
– controlli periodici ............................ 194
– manutenzione programmata ............ 189
– piano di manutenzione
Programmata .................................. 190
– utilizzo gravoso della vettura ............ 194
Menu di Setup ..................................... 25
Montaggio seggiolino "Universale" ....... 131
Motore
– codici di identificazione ................... 216
– dati tecnici ...................................... 218– livello liquido impianto
raffreddamento motore .................... 203
– marcatura ....................................... 215
O
lio motore
– consumo ......................................... 202
– verifica del livello ............................ 202
Pesi ................................................... 238
Piano di Manutenzione Programmata .... 190
Plafoniera luce di cortesia
– sostituzione lampade ....................... 176
Plafoniera luci pozzanghera
– sostituzione lampade ....................... 177
Plafoniere ............................................ 76
– Plafoniera anteriore ......................... 76
– Plafoniera bagagliaio ...................... 79
– Plafoniera cassetto portaoggetti ........ 79
– Plafoniere luci di cortesia ................. 78
– Plafoniere luci pozzanghera ............. 78
Plancia portastrumenti .......................... 3
Pneumatici da neve .............................. 152
Pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) .................... 162
– lettura corretta del pneumatico ......... 229
– pneumatici da neve ......................... 232
– pneumatici in dotazione................... 232– pneumatici Rim Protector .................. 231
– pressioni di gonfiaggio .................... 234
Pneumatici - manutenzione ................... 206
Portapacchi/portasci ............................ 98
Porte ................................................... 89
– Blocco/sblocco centralizzato porte ... 89
Posacenere .......................................... 85
Predisposizione installazione sistema
di navigazione portatile...................... 115
Predisposizione per montaggio
seggiolino "Isofix" .............................. 134
Prese di corrente .................................. 83
Prestazioni ........................................... 237
Pretensionatori ..................................... 127
– Limitatori di carico........................... 127
Proiettori
– sostituzione lampade ....................... 170
Protezione dell'ambiente ....................... 123
– Trappola del particolato (DPF) .......... 123
Pulizia cristalli ...................................... 71
Pulizia e manutenzione
– carrozzeria ..................................... 210
– cristalli ........................................... 212
– interni vettura .................................. 213
– parti in plastica e rivestite ................ 213
– parti rivestite in vera pelle ................ 213
303CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICIINDICE
ALFABETICO