Luci cortesia (Attivazione/
disattivazione “Greeting lights”)(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente, all’apertura porte o bagagliaio da
telecomando, l’accensione per circa 25 secondi delle luci di posizione
e la luce targa e delle luci plafoniere interne, con le seguenti eccezioni:
❒interruzione dopo 5 secondi a seguito della chiusura porta
❒interruzione dopo un blocco da telecomando
❒interruzione dopo un blocco o azione da telecomando
Per l’attivazione/disattivazione procedere come segue:
❒premere il pulsante MENU ESC con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante “On” oppure “Off” in funzione di
quanto precedentemente impostato;
❒premere il pulsante + oppure - per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante MENU ESC con pressione breve per tornare alla
videata menù oppure premi il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.Uscita MenuUltima funzione che chiude il ciclo di impostazioni elencate nella
videata menu.
Premendo il pulsante MENU ESC con pressione breve il display torna
alla videata standard senza memorizzare. Premendo il pulsante - il
display torna alla prima voce del menu.
TRIP COMPUTERGENERALITÀIl “Trip computer” consente di visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze relative allo stato di funzionamento
della vettura.
Tale funzione è composta da due trip separati denominati “Trip A” e
“Trip B” capaci di monitorare la “missione completa” della vettura
(viaggio) in modo indipendente l’uno dall’altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset - inizio di una nuova
missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
❒Autonomia
❒Distanza percorsa
❒Consumo medio
❒Consumo istantaneo
❒Velocità media
❒Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
❒Distanza percorsa B
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il “Trip B” è una funzione escludibile (vedere paragrafo “Abilitazione
Trip B”). Le grandezze “Autonomia” e “Consumo istantaneo” non sono
azzerabili.
34
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 
LUCI ESTERNELEVA SINISTRALa leva sinistra fig. 33 comanda la maggior parte delle luci esterne.
L’illuminazione esterna avviene solo con chiave di avviamento in
posizione MAR.
Accendendo le luci esterne si illuminano il quadro strumenti e vari
comandi posti sulla plancia.LUCI DIURNE (D.R.L.)“Daytime Running Lights”
Con chiave di avviamento in posizione MAR e ghiera A fig. 33
ruotata in posizione
si accendono le luci diurne. Le altre lampade e
l’illuminazione interna rimangono spente.
Per la funzionalità di accensione delle luci diurne vedi paragrafo “Voci
Menu” in questo capitolo. Se la funzionalità è disabilitata, quando la
ghiera A è ruotata in posizione
non si accende nessuna luce.
LUCI DI POSIZIONE/ANABBAGLIANTICon chiave di avviamento in posizione MAR, ruota la ghiera A fig. 33
in posizione
.
Le luci diurne si spengono e si accendono le luci di posizione e
anabbaglianti. Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
LUCI DI PARCHEGGIOSi accendono, solo con chiave di avviamento in posizione STOP od
estratta, portando la ghiera A prima in posizione
e
successivamente alla posizione
.
Con le luci di parcheggio si accendono anche le luci targa e le luci di
posizione anteriori e posteriori (le luci diurne, D.R.L., rimangono
invece spente).
Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
Azionando la leva per l’indicatore di direzione è possibile selezionare
il lato (destro o sinistro) delle luci.
fig. 33
A0J0063
68
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO