
Avaria servosterzo elettrico
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa non si ha l’effetto
del servosterzo elettrico e lo sforzo sul volante aumenta sensibilmente
pur mantenendo la possibilità di sterzare la vettura.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
In questo caso rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Disattivazione sistema
Start&Stop (giallo ambra)
La spia si accende quando viene disinserito il sistema Start&Stop
tramite pressione del pulsante ubicato sulla plancetta comandi ausiliari
ubicata accanto al volante.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
ACCESA FISSA: Insufficiente
pressione olio motore (rossa)
ACCESA LAMPEGGIANTE: Olio motore degradato
(per versioni/mercati, dove previsto - rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi non appena avviato il motore.1. Insufficiente pressione olio motore
La spia si accende in modalità fissa unitamente (per versioni/mercati,
dove previsto) al messaggio visualizzato dal displayquando il sistema
rileva insufficiente pressione dell’olio motore.
Se la spia
si accende durante la marcia (su alcune
versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display)
arresta immediatamente il motore e rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
2. Olio motore degradato
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in modalità lampeggiante e viene visualizzato (per
versioni/mercati, dove previsto) uno specifico messaggio sul display.
A seconda delle versioni la spia può lampeggiare con le seguenti
modalità:
❒per 1 minuto ogni due ore;
❒per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di 5 secondi finché
l’olio verrà sostituito.
Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del
motore, la spia continuerà a lampeggiare nelle modalità
precedentemente riportate finché l’olio non verrà sostituito. Il
display(per versioni/mercati, dove previsto) visualizza, oltre alla spia,
un messaggio dedicato. L’accensione in modalità lampeggiante di
questa spia non è da ritenere un difetto della vettura, ma segnala al
cliente che l’utilizzo normale della vettura ha portato alla necessità di
sostituire l’olio.Si ricorda che il degrado dell’olio motore viene
accelerato da:
9CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

La velocità di marcia deve essere sempre adeguata
alla situazione del traffico, alle condizioni atmosferiche
e attenendosi alle leggi vigenti sulla circolazione
stradale. Si segnala inoltre che è possibile spegnere il motore
anche con spia DPF accesa: ripetute interruzioni del processo di
rigenerazione potrebbero tuttavia causare un degrado precoce
dell’olio motore. Per questo motivo è sempre consigliato
attendere lo spegnimento della spia prima di spegnere il motore
seguendo le indicazioni sopra riportate. Non è consigliabile
completare la rigenerazione del DPF con vettura ferma.Velocità limite superata
(rossa)(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (per versioni/mercati, dove previsto) si accende quando viene
superata la velocità di 120 km/h.
Quando la vettura supera il valore di velocità limite impostato da
Menu di Setup (ad esempio 120 km/h) su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio ed un simbolo sul display e viene emessa
una segnalazione acustica.
Avaria generica (giallo
ambra)(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in concomitanza degli eventi sotto riportati.
In questi casi rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo per far eliminare l’anomalia.
Avaria luci esterneVedere quanto descritto per la spia
.
Avaria luci stopVedere quanto descritto per “Avaria luci stop”.Blocco combustibileLa spia si accende quando l’interruttore inerziale blocco combustibile
interviene. Il display visualizza il messaggio dedicato.Avaria Start&Stop(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al sistema
Start&Stop.
15CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Attivazione/disattivazione
sistema Start&Stop(per versioni/mercati, dove previsto)
Avaria sistema Start&Stop
Attivazione sistema Start&Stop
L’attivazione del sistema Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione
di un messaggio sul display.
In questa condizione il LED sul pulsante
(ubicato sulla mostrina
accanto al volante) è spento (vedi paragrafo “Start&Stop” in questo
capitolo).
Disattivazione sistema Start&Stop
❒Versioni con display multifunzionale: la disattivazione del sistema
Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione di un messaggio sul
display.
❒Versioni con display multifunzionale riconfigurabile: la
disattivazione del sistema Start&Stop è segnalata dalla
visualizzazione del simbolo
+ messaggio sul display.
Con sistema disattivato il LED sul pulsante
è acceso.
Avaria sistema Start&Stop
In caso di avaria del sistema Start&Stop sul display viene visualizzato
il simbolo
(versioni con display multifunzionale) o
(versioni
con display mulitifunzionale riconfigurabile) in modalità lampeggiante.
Per versioni/mercati dove previsto sul display viene inoltre visualizzato
un messaggio di avvertimento.
In questo caso rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Bagagliaio aperto
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display quando il bagagliaio è aperto.
Cofano motore aperto
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display quando il cofano motore è aperto.
Possibile presenza ghiaccio su
strada
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale riconfigurabile” viene
visualizzato un messaggio + simbolo sul display quando la
temperatura esterna è inferiore o uguale a 3°C.
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale” viene visualizzato
solo il messaggio dedicato.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore temperatura esterna, sul
display vengono visualizzati dei trattini al posto del valore.
18
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Blocco combustibile
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display in caso di intervento del blocco combustibile.
Per la procedura di riattivazione del sistema blocco combustibile vedi
paragrafo “Sistema blocco combustibile” in questo capitolo. 

DISPLAYLa vettura può essere dotata di display multifunzionale/multifunzionale
riconfigurabile in grado di offrire informazioni utili all’utente, in
funzione di quanto precedentemente impostato, durante la guida della
vettura.
Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento, all’apertura/
chiusura di una porta, il display si attiva visualizzando per alcuni
secondi l’ora e i chilometri totali (oppure miglia) percorsi.
VIDEATA "STANDARD" DISPLAY
MULTIFUNZIONALESul display appaiono le seguenti indicazioni fig. 4:ADataBOdometro (visualizzazione chilometri, oppure miglia, percorsi)CModalità di guida selezionata tramite "Alfa DNA" (sistema controllo
dinamica vettura) (per versioni/mercati, dove previsto): d =
Dynamic; n = Natural; a = All WeatherDOra (sempre visualizzata, anche con chiave estratta e porte chiuse)EIndicatore funzione Start&Stop (per versioni/mercati, dove previsto)FTemperatura esternaGGear Shift Indicator (indicazione cambio marcia) (per versioni/
mercati, dove previsto)HPosizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti inserite)fig. 4
A0J1270
21CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

VIDEATA “STANDARD” DISPLAY
MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILESul display appaiono le seguenti indicazioni fig. 5:AOraBChilometri (o miglia) parziali percorsiCOdometro (visualizzazione chilometri, oppure miglia, percorsi)DSegnalazione su stato della vettura (es. porte aperte, oppure
eventuale presenza ghiaccio su strada, ecc. ...)/Indicazione
funzione Start&Stop (per versioni/mercati, dove previsto)/Gear
Shift Indicator (indicazione cambio marcia) (per versioni/mercati,
dove previsto)EPosizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti inserite)FTemperatura esternaSu alcune versioni selezionando la modalità di guida “DYNAMIC”
(vedi paragrafo “Sistema Alfa DNA” in questo capitolo), il display
visualizza la pressione della turbina fig. 6.
Lo strumento è tarato in funzione delle motorizzazioni a pressione di
sovralimentazione più elevata. Pertanto, su alcune versioni, è normale
che non si raggiunga il fondoscala.fig. 5
A0J0333
fig. 6
A0J0228
22
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

PULSANTI DI COMANDO"+" oppure
(versioni con sistema Start&Stop): per scorrere sulla
videata e sulle relative opzioni verso l’alto o per incrementare il valore
visualizzato fig. 8.
MENU ESC: pressione breve per accedere al menù e/o passare alla
videata successiva oppure confermare la scelta desiderata. Pressione
lunga per ritornare alla videata standard.
"–" oppure(versioni con sistema Start&Stop): per scorrere sulla
videata e sulle relative opzioni verso il basso o per decrementare il
valore visualizzato.AVVERTENZA I pulsanti "+" e "–" (oppure
e
per
versioni con sistema Start&Stop) attivano funzioni diverse a seconda
delle seguenti situazioni:
❒all’interno del menu permettono lo scorrimento verso l’alto o verso il
basso;
❒durante le operazioni di impostazione permettono l’incremento o il
decremento.
fig. 8
A0J0024
24
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

MENU DI SETUPIl menu è composto da una serie di voci la cui selezione, realizzabile
mediante i pulsanti "+" e "–" (oppure
e
per versioni con
sistema Start&Stop) consente l’accesso alle diverse operazioni di
scelta ed impostazione (Setup) riportate in seguito.
Per alcune voci è previsto un sottomenu. Il menu può essere attivato
con una pressione breve del pulsante MENU ESC.
Il menu è composto dalle seguenti voci:
❒MENU
❒BEEP VELOCITÀ
❒SENSORE FARI (per versioni/mercati, dove previsto)
❒SENSORE PIOGGIA (per versioni/mercati, dove previsto)
❒ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
❒REGOLA ORA
❒REGOLA DATA
❒PRIMA PAGINA (per versioni/mercati, dove previsto)
❒VEDI RADIO
❒AUTOCLOSE
❒UNITÀ MISURA
❒LINGUA
❒VOLUME AVVISI
❒VOLUME TASTI
❒BEEP/BUZZ CINTURE❒SERVICE
❒AIR BAG/BAG PASSEGGERO
❒LUCI DIURNE
❒LUCI DI CORTESIA
❒USCITA MENU
NotaAlcune voci, sulle vetture equipaggiate con sistema di
radionavigazione (per versioni/mercati, dove previsto), vengono
visualizzate dal display di quest’ultimo.
Selezione di una voce del menu
principale senza sottomenu:❒tramite pressione breve del pulsante MENU ESC può essere
selezionata l’impostazione del menu principale che si desidera
modificare;
❒agendo sui pulsanti "+" o "–" (tramite singole pressioni) può essere
scelta la nuova impostazione;
❒tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si può memorizzare
l’impostazione e contemporaneamente ritornare alla stessa voce del
menu principale prima selezionata.
25CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO 

Posizione 0
una o due persone sui sedili anteriori.
Posizione 1
4 persone.
Posizione 2
4 persone + carico nel bagagliaio.
Posizione 3
guidatore + massimo carico ammesso tutto stivato nel
bagagliaio.
AVVERTENZA Controlla l’orientamento ogni volta che cambia il peso
del carico trasportato.
AVVERTENZA Se la vettura è dotata di fari Bixenon il controllo
dell’orientamento dei fari é elettronico, pertanto i pulsanti
e
non sono presenti.
ORIENTAMENTO FENDINEBBIA(per versioni/mercati, dove previsto)
Per il controllo e l’eventuale regolazione rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.REGOLAZIONE FARI ALL’ESTEROGli anabbaglianti sono orientati per la circolazione nel paese di prima
commercializzazione. Viaggiando nei paesi con circolazione
opposta, per non abbagliare i veicoli che procedono in direzione
contraria, occorre coprire le zone del faro secondo quanto previsto dal
Codice di Circolazione Stradale del paese dove si circola.
fig. 71 - Versioni con sistema Start&Stop
A0J0277
100CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO