Page 113 of 348

111Guida
Valore non valido in
funzionamento manuale
Questo simbolo appare se unamarcia è inserita male (selettore tra
due posizioni).
Arresto del veicolo
Prima di spegnere il motore, posizionare la leva
in posizione P o Nperché il cambio sia in folle.
Nei due casi, inserire il freno di stazionamentoper immobilizzare il veicolo tranne se è programmato in modalità automatica.
Se la leva non è in posizione P,Pall'aper tura della por ta del guidatore ocirca 45 secondi dopo il disinserimentodel contatto, si è avvertiti da un segnale acustico e da un messaggio. )
Riposizionare la leva in posizione P;il segnale acustico si interrompe e il messaggio sparisce.
Anomalia di funzionamento
Con il contatto inserito, appare un messaggio
sul display del quadro strumenti, indicanteun'anomalia di funzionamento del cambio.
In questo caso, il cambio passa in modalitàemergenza bloccandosi in 3ª. E' possibile avver tire un for te colpo passando da P a R
eda N
a R
. Questo colpo non presenta rischi per il cambio.
Non superare i 100 km/h, nei limiti della
normativa locale.
Far verificare dalla rete CITROËN o da unriparatore qualificato.
Rischio di deterioramento del cambio:
- se si premono contemporaneamente il pedale dell'acceleratore e del freno,
- se si forza, in caso di pannebatteria, il passaggio dallaposizione Pad un'altra.
Allo scopo di limitare il consumo dicarburante con una sosta prolungata a motore avviato (ad esempio in coda, ...),
posizionare la leva del cambio su N
einserire il freno di stazionamento trannese questo è programmato in modalitàautomatica.
Page 114 of 348

Cambio manuale pilotato a 6 marce
Cambio manuale pilotato a sei marce che offre,
a scelta, il confort dell'automatismo e il piaceredell'inserimento manuale delle marce.
Sono quindi proposte due modalità di guida:
- la modalità automatica
per la gestione automatica delle marce,
- l
a modalità manuale
per l'inserimento
sequenziale delle marce da par te delguidatore,
Per ciascuna delle due modalità, viene proposta anche una guida di tipo Sport
, corrispondente cioè ad uno stile di guida piùdinamico.
In modalità automatica, è sempre possibile
cambiare marcia utilizzando i comandial volante, ad esempio per effettuare un sorpasso.
R.
Retromarcia )
Con il pedale del freno premuto, sollevare e spingere la leva in avanti.N.Folle. )
Pedale del freno premuto, selezionare
questa posizione per avviare il motore.
A. Modalità automatica. )
Spostare la leva all'indietro per selezionarequesta modalità. M.
Modalità manuale con inserimentosequenziale delle marce. )
Sollevare la leva poi spostarla all'indietro per selezionare questa modalità, poi utilizzare icomandi al volante per cambiare marcia.
S. Tipo Sport. )
Premere il pulsante per attivarlo o disattivarlo.
Leva del cambio
+.
Comando per inserire la marcia più alta adestra del volante. )Premere dietro il comando situato al
volante "+" per inserire una marcia più alta.-.
Comando per scalare la marcia a sinistra del
v
olante. )Premere dietro il comando situato al volante "-"
per inserire una marcia più bassa.
Comandi al volante
I comandi al volante non consentono di selezionare la folle o di inserire laretromarcia.
Page 115 of 348

113Guida
All'inserimento della retromarcia si avver tirà un segnale acustico.
Se all'avviamento la leva delle marce non è sulla posizione N
, sul quadrostrumenti lampeggia N
accompagnata da un segnale acustico e da unmessaggio sul display del quadrostrumenti.La scritta Pedale del freno premutolampeggia sul quadro strumenti,accompagnata da un segnale acusticoe da un messaggio sul display delquadro strumenti, se il pedale del freno non è premuto all'avviamento.
Se il motore gira al minimo, con i
freni disinseriti, se è selezionata la posizione R
, A
o M, il veicolo si spostaanche senza inter venire sul pedaledell'acceleratore.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
N Neutral (folle).
R Reverse (retromarcia). 1, 2, 3, 4, 5, 6Marce in modalità manuale.
AUTO
Si accende selezionando la modalità
automatica. Si spegne passando alla modalità manuale. S Sport (Tipo Sport).
)Premere il pedale del frenoquando appare un messaggio sul
displa
y del quadro strumenti.
Avviamento del veicolo
) Selezionare la posizione N. )
Premere a fondo il pedale del freno. )
Av viare il motore.
Nappare sul display del quadrostrumenti.
)
Selezionare una marcia (posizione M
o A)Ao la retromarcia (posizione R
).R )
Disinserire il freno di stazionamento tranne se è programmato in modalità automatica. )
Rilasciare il pedale del freno, poiaccelerare.
AUTO
e 1
o Rappariranno suldisplay del quadro strumenti.
Modalità automatica
)
Dopo l'avviamento del motore, selezionare
la posizione A
per passare alla modalità
automatica.
AUTOe la marcia inserita appaiono
sul display del quadro strumenti.
Il cambio funziona allora in modalità autoattiva
,senza l'intervento del guidatore. Seleziona costantemente la marcia che meglio si adatta ai
parametri seguenti:
- stile di guida,
- ti
po di strada.
Per un'accelerazione ottimale,ad esempio per il sorpasso di un altro veicolo, premere a fondo il pedale dell'acceleratore superarando il punto di resistenza.
Page 116 of 348