Page 65 of 348

63Aperture
Serbatoio del carburante Capacità del serbatoio: 60 litri circa.
I rabbocchi di carburante devono esseresuperiori a 5 litri per essere presi in contodall'indicatore di livello del carburante.
L’aper tura del tappo può generare un rumore
d'aspirazione dell'aria. Questa depressione,
del tutto normale, è provocata dalla tenuta delcircuito del carburante. ) Individuare la pompa corrispondente alcarburante conforme alla motorizzazione
del veicolo (vedi etichetta incollata
all'interno dello spor tello). ) Aprire il tappo ruotandolo di 1/4 di giro
verso sinistra. ) Togliere il tappo e posizionarlo sul suo supporto (all'interno dello sportello).
Apertura
In caso d’inserimento di carburante non conforme alla motorizzazione del veicolo, svuotare il serbatoioprima di avviare il motore.
Con il sistema Stop & Star t, noneffettuare mai un rifornimento di carburante quando il motore è in modalità STOP; interromperetassativamente il contatto con il pulsante "START/STOP".
Riempimento
)
Inserire la pistola di rifornimento fino in
battuta (spingendo la valvola in metallo A,per un motore benzina). ) Effettuare l'operazione di rifornimento(non insistere oltre il terzo scatto della pistola, ciò potrebbe provocare deimalfunzionamenti). )
Ricollocare il tappo e chiuderlo ruotandolo
di 1/4 di giro verso destra. ) Spingere lo spor tello del serbatoio del carburante per richiuderlo.
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore cheriduce le sostanze nocive contenute nei gas di scarico.
Il bocchettone di riempimento del serbatoio possiede un foro più stretto che consente l’inserimento solamente della pistola di rifornimento per benzina. Per un motore benzina, è obbligatorio ilcarburante senza piombo.
)Premere il pulsante.
Dopo l'interruzione del contatto, questo
pulsante è attivo per alcuni minuti. Senecessario, reinserire il contatto per riattivarlo.
Page 66 of 348

Livello minimo del carburante
Quando il livello minimo del serbatoioè raggiunto, questa spia si accende sulquadro strumenti, accompagnata da un
se
gnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Alla prima accensione della spia, nel serbatoiorestano circa 6 litri.
Effettuare tassativamente un rifornimento dicarburante per evitare la panne.
Interruzione
dell'alimentazione del
carburante
Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo disicurezza che interrompe l'alimentazione delcarburante in caso di urto.
È sempre possibile l'utilizzo di una tanica per riempire il serbatoio. Al fine di garantire un corretto inserimento del carburante, avvicinare il terminale della tanica senza premerlo contro allosportellino del posizionamento obbligato e versare lentamente.
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento carburante (Diesel) *
È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un
veicolo funzionante a gasolio, evitando così di danneggiare il motore.
Situato all'entrata del serbatoio, il posizionamento obbli
gato è visibile togliendo il tappo.
Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistoladi rifornimento benzina va in battuta sullo
spor tellino. Il sistema resta bloccato e
impedisce il rifornimento.
Non insistere e inserire una
pistola di
rifornimento per Diesel.
Funzionamento
Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento Diesel possono essere diverse nei vari Paesi, la presenza
del posizionamento obbligato può rendere impossibile il riempimento del serbatoio.
Prima di un viaggio all'estero, si consiglia di
verificare presso la rete CITROËN se il veicoloè adatto ai distributori di carburante che si
trovano nel Paese nel quale ci si deve recare.
*
Secondo il Paese di commercializzazione.
Page 67 of 348

DIESEL
65
Aperture
Qualità del carburante
utilizzato per i motori benzina
I motori benzina sono per fettamente compatibilicon i biocarburanti benzina di tipo E10 o E24 (contenenti il 10% o il 24% di etanolo), conformi alle norme europee EN 228 e EN 15376.
I carburanti di tipo E85 (contenenti fino all'85%di etanolo) sono esclusivamente riser vatiai veicoli commercializzati per questo tipo
di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di
etanolo deve rispettare la norma europea
EN
15293.
Per il Brasile vengono commercializzati veicoli
specifici, che funzionano con carburanti
contenenti fino al 100% di etanolo (tipo E100).
Qualità del carburante
utilizzato per i motori Diesel
I motori Diesel sono per fettamente compatibili con i biocarburanti conformi agli standardeuropei attuali e futuri (gasolio che rispetta la
norma EN 590 miscelato con un biocarburante che rispetta la norma EN 14214) che possonoessere distribuiti dalle stazioni di servizio(possibilità di integrarvi fino al 7% di EstereMetilico di Acido Grasso).
L'utilizzo del biocarburante B30 è possibile su
alcuni motori Diesel; tuttavia, questo utilizzo
è condizionato dalla rigorosa applicazionedelle condizioni particolari di manutenzione. Consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)carburante (oli vegetali o animali puri o diluiti, nafta ad
uso domestico, ecc.) è rigorosamente vietato(rischi di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante).
Disattivazione
Al fine di effettuare il riempimento del serbatoiocon pistole per Diesel non conformi (presenti in
alcuni Paesi
), un attrezzo permette di sbloccare
temporaneamente il posizionamento obbligato
della pistola di rifornimento carburante.
Utilizzo
)Inserire l'attrezzo nel serbatoio finché
l'impugnatura è in battuta. )Rimuovere totalmente l'attrezzo. )Procedere al riempimento del serbatoio.
Il posizionamento obbligato della pistola di rifornimentodel carburante si riattiverà automaticamente al successivoutilizzo di una pistola di rifornimento normalizzata.
Page 68 of 348
Page 69 of 348
Page 70 of 348
Sedili anteriori
Manuali
1.Regolazioni dell'altezza edell'inclinazionedell'appoggiatestaPer alzarlo, tirare verso l'alto.
Per abbassarlo, premere
contemporaneamente il pulsantino e l'appoggiatesta. 2.Regolazione dell'inclinazione dello
schienaleRuotare il comando per regolarel’inclinazione dello schienale.3.Regolazione dell’altezza della sedutadel sedileSollevare o abbassare il comando quanto necessario per ottenere la posizione desiderata. 4.Regolazione longitudinale del sedileSollevare la barra di comando e far scorrere il sedile in avanti o all'indietro.5.Regolazione del sostegno lombare del
sedile di guidaRuotare il comando per ottenere il
sostegno lombare desiderato.
Page 71 of 348

Confort
Inserire il contatto o avviare il motore se il veicolo è passato in modalitàeconomia d'energia.
Le funzioni elettriche del sedile del guidatore sono attive circa 45 secondi dopo l'aper tura della por ta anteriore. Sono disattivate circa45 secondi dopo l'interruzione del contatto e in modalità economia.
Per riattivarle, inserire il contatto.
Elettriche
1.Regolazione dell'inclinazione, dell'altezza del cuscino e regolazionelongitudinale )Sollevare o abbassare la par te anteriore delcomando per regolare l’inclinazione del sedile. )Sollevare o abbassare la parte posteriore del comando per alzare o abbassare il sedile. )Spostare il comando in avanti o all'indietroper far avanzare o arretrare il sedile. 2.Regolazione dell'inclinazione dello
schienale Azionare il comando in avanti o all'indietroper regolare l'inclinazione dello schienale. 3.Regolazione del sostegno zona lombareguidatore Premere i comandi per ottenere il sostegno
z
ona lombare desiderato. 4. Regolazione manuale della seduta Tirare il comando per regolare la lunghezza della seduta.
Page 72 of 348

Memorizzazione delle
posizioni di guida
Sistema che tiene conto delle regolazionielettriche del sedile del guidatore e delle regolazioni della proiezione dei dati di guida.Consente di memorizzare fino a due posizioni con i tasti del sedile lato guida.
Memorizzazione di una posizionecon i tasti M/1/2
)
Inserire il contatto. )
Regolare il sedile e la proiezione dei dati diguida. )
Premere il tasto M
poi, entro quattro secondi, premere il tasto 1o 2. Verrà emesso un segnale acustico per segnalare l'avvenuta memorizzazione.
La memorizzazione di una nuova posizione
annulla la precedente.
Richiamo di una posizione memorizzata
)Premere brevemente il tasto 1
o 2per richiamare la posizione corrispondente.
Verrà emesso un segnale acustico per segnalare la fine della regolazione.
È possibile interrompere il movimento incorso premendo il tasto M, 1
o 2
oppureutilizzando un comando di regolazione del sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile durante la guida.
Il richiamo della posizione è disattivato per circa 45 secondi dopo l'interruzionedel contatto.