11In breve
All'interno
Visualizzazione dati di guida
Questo dispositivo proietta le informazioni della
velocità e del regolatore/limitatore su un displayoscurato, nel campo visivo del guidatore per evitare di distogliere lo sguardo dalla strada.
Vano portaoggetti centrale con equipaggiamenti
È illuminato, refrigerato e compor ta dei
portao
ggetti, equipaggiamenti (Lettore USB,
alloggiamento porta-bottiglia da 0,5 litri, ...).
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie: autoradio compatibile MP3,
lettore USB, kit vivavoce Bluetooth, navigatorecon display a colori, prese ausiliarie, sistema
audio Hi-fi, ...
eMyWay
120
7
8
299
245
Autoradio
Funzione massaggio
Questa funzione assicura un massaggio
lombare per una durata di 60 minuti circa.
Il massaggio viene effettuato per 6 cicli di
10 minuiti ciascuno.
72
Freno di stazionamento elettrico
Coniuga le funzioni di inserimentoautomatico allo spegnimento del motore e, di disinserimento automatico in accelerazione. Un utilizzo manuale dell'inserimento/disinserimentoè comunque possibile.
97
14 . Comandi degli alzacristalli/sicurezzaelettrica bambini/bloccaggio centralizzato.
15. Comando del eMyWay.
16.Leva del cambio.
17. Comandi di riscaldamento/climatizzazione.
18
. Autoradio.
19.Segnale d'emergenza.
20.Display multifunzione. 21. Aeratori centrali orientabili e parzializzabili. 22.Orologio.
23.Avviamento con il pulsante STA R T/STOP.
24.Lettore della chiave elettronica.
25. Comandi del tergicristallo/lavacristallo/computer di bordo.
26. Comandi dell'autoradio al volante.
Posto di guida
1.
Comando d'aper tura del cofano. 2.
Regolazione dell'altezza dei fari.3.
Aeratori laterali orientabili e parzializzabili.4.
Diffusori di sbrinamento dei vetri delleporte anteriori.
5.
Bocchette di sbrinamento dei vetri.
6.Visualizzazione dati di guida.7. Diffusore di sbrinamento del parabrezza.8.Airbag passeggero. 9.
Cassettino portaoggetti/Disattivazione
dell'Airbag passeggero all'interno.
10.Presa accessori 12 V.11. Comandi degli alzacristalli posteriori.12.Appoggiagomito centrale con vani portaoggetti
Presa USB/Jack.13.Freno di stazionamento elettrico.
27. Airbag guidatore.
Av visatore acustico.28. Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.29. Comandi (vedere pagina precedente).
30.
Regolazioni dei retrovisori esterni. 31.Comandi dei fari e degli indicatori didirezione. 32.
Quadro strumenti. 33.
Spie cinture di sicurezza ed airbag. 34.Plafoniera.35.Comandi della visualizzazione dei dati di guida. 36.Comandi della tendina del tetto cockpit. 37.CITROËNchiamata d'emergenza
localizzata -CITROËNchiamatad'assistenza localizzata (secondo il Paese
di destinazione).
Allestimenti interni
1.Cassettino portaoggetti2.Vano portaoggetti3.Vani portaoggetti (secondo la versione)4.Porta-carte (secondo la versione)5.Posacenere amovibile/presa accessori
12 V (120 W)Premere il coperchio per aprire il posacenere.
Per svuotarlo, rimuovere il posacenere
t
irandolo verso l'alto.
6.Appoggiagomito anteriore e vani
portaoggettiÈ illuminato, refrigerato e compor ta dei
vani portaoggetti (bottiglia da 1,5 litri, ...).
7.Lettore USB8.Presa accessori 12 V (120 W)Rispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio. 9.Portalattine nel rivestimento della porta
Lettore USB
È un modulo di collegamento, composto da una
presa JACK e/o USB, situato nell'appoggiagomito
anteriore (sotto al coperchio). Questo dispositivo permette di collegareun'apparecchiatura por tatile, come un lettore
digitale tipo iPod®o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio che vengono
trasmessi all'autoradio, per poterli ascoltare
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con
i comandi al volante o con il frontalinodell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione.
Durante l'utilizzo U
SB, l'apparecchiaturaportatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento, consultare ilcapitolo "Audio e Telematica". Dispositivo per il con
for t del guidatore e del passeggero anteriore.
Appoggiagomito centrale
Sistemazione degli oggetti
)Per accedere al vano portaoggetti grande, premere il pulsante 1
poi sollevare il coperchio.
)Per accedere al vano portaoggetti piccolo (sotto al coperchio dell'appoggiagomito) premere il pulsante 2
poi sollevare il coperchio.Questi vani consentono di riporre degliequipaggiamenti por tatili (telefono, lettore MP3...) che possono essere collegati alle prese USB/Jack.
Una bocchetta di ventilazione (con aperturaregolabile) eroga aria fredda nel por taoggettigrande.
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologatoda CITROËN, può provocare una panneal sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad unrappresentante della marca CITROËNper farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sulveicolo, consultare la Rete CITROËN che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadinee i fusibili di ricambio possono essereobbligatori a bordo del veicolo.
Recandosi
presso la rete CITROËN ci si può procurare dei prodotti per la pulizia e manutenzione (interna ed esterna) -
tra cui i prodotti ecologici della gamma"TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco(liquido lavacristallo...), degli stick per i ritocchialla vernice e delle bombolette di vernice corrispondenti alla tinta del veicolo, delle ricariche (car tuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici...), ...
"Sistemi Multimediali":
autoradio, comandi dell'autoradio sotto al
volante, altoparlanti, modulo Hi-Fi, kit viva
voce Bluetooth, navi
gatori portatili, supporto semi-integrato del navigatore por tatile, allarme presenza radar, USB Box, telecamera diretromarcia, schermo video portatile, suppor to
video por tatile, presa 230 V/50 Hz, adattatore per rete 230 V/12 V, Wi Fi on board...
09
CD, CD MP3, LETTORE USB
L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".m4a, .wma, .m4b, .aac, .fl ac, .ogg, .mp3" e velocità di trasmissione compresa tra32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I
fi le WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le fre
quenze di campionatore supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo
i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ˘) onde evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Per poter le
ggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, Ë possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazionesu uno stesso disco, con la pi˘ bassa velocit‡ possibile (4x massimo)per una qualit‡ acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Stora
ge
o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato nonfornito).
La
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Le altre peri
feriche, non riconosciute dal sistema
durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta USB deve essere formattata in FAT 16 o 32.
1
2
1
2
09
285
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i fi le audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono: leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profi lo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità "Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto®
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilota
ggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
fi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti/albums/generi/playlist/audiobook/podcast).
La classifi cazione utilizzata
per default è quella per artista. Per
modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al
primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio: playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
La versione del so
ftware dell'autoradio potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN. gqpgg p gg
12 STRUTTURA DELLE VIDEATE
2
3
3
1
4
2
2
1
4
4
2
2
1
1
1
2
1
1
2
2
2
2
2
2
2
3
3
2
2
2
1
Casuale su tutto il multimediale
Ripetizione
Regolazioni audio (idem RADIO)
Disattiva
/Attiva ingresso AUX
MENU "MEDIA"
Multimediale successivo
Rimuovere il su
pporto USB
Modalità di lettura
Normal
e
CasualeTutti i passeggeri
Balance Sn-D
x
Balance Ant.-Post.
Volume auto
Aggiornare lista radio
Bass
i
Acuto
Loudness
Distribuzione
Guidatore
Modalità notte
G/N auto
Regolare la luminosità
Impostare data e ora
MENU "SETUP"
Confi gurazione display
Sce
gliere il colore
Armonia
Cartografi a
Modalit‡
giorno
Sintesi vocale
Volume messaggi vocali di guida
Voce maschile/Voce femminile
1
Parametri veicolo
I parametri variano secondo il veicolo
(vedere capitolo "Confi gurazione").