Page 161 of 244
X
CARATTERISTICHE TECNICHE
159
MOTORIZZAZIONI E CAMBIO
Tipo
variante
versione
VUSFY0 -
VVSFY0
VUSFY9 -
VVSFY9
VU4HK8 -
VV4HK8
VU4HK8
VU4HK8/1P
VV4HK8
VV4HK8/1P
Motore
2.4
2.2 HDi FAP
Cilindrata (cc)
2 360
2 179
Alesaggio x corsa (mm)
88 x 97
85 x 96
Potenza massima norma CEE (kW)
125
115
Regime di potenza max (giri/min)
6 000
4 000
Coppia max norma CEE (Nm)
232
380
Regime di coppia max (giri/min)
4 100
2 000
Carburante
Senza piombo
Gasolio
Marmitta catalitica
sì
sì
Filtro antiparticolato (FAP)
no
sì
Cambio
Manuale
(5 marce)
CVT
(6 marce)
Manuale
(6 marce)
DCS
(6 marce)
Capacità d'olio (in litri)
Motore
-
5,25
Page 162 of 244

X
CARATTERISTICHE TECNICHE
160
MASSE E CARICHI TRAINABILI (IN KG)
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
**
In caso di veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio
Paese).
*** Il valore del rimorchio frenato corrisponde alle capacità di traino del veicolo su un pendio del 12%.
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore; diminuire la
massa trainata di 450 kg quando l'altitudine aumenta di 1 000 metri.
Motori
2.4
2.2 HDi FAP
Cambio
Manuale
(5 marce)
CVT
(6 marce)
Manuale
(6 marce)
DCS
(6 marce)
Tipi varianti versioni
VUSFY0
VVSFY0
VUSFY9
VVSFY9
VU4HK8
VV4HK8
VU4HK8
VU4HK8/
1P
VV4HK8
VV4HK8/
1P
Versione
5 posti
7 posti
5 posti
7 posti
5 posti
7 posti
5 posti
7 posti
• Massa in ordine di marcia *
.
1 650
1 685
1 680
1 715
1 790
1 825
1 810
1 845
• Massa massima autorizzata del veicolo
a pieno carico
2 290
2 410
2 410
• Massa massima autorizzata del veicolo
a pieno carico più rimorchio **
.
3 870
4 510
4 510
• Rimorchio non frenato
750
750
750
• Rimorchio frenato ***
1 500
2 000
2 000
• Peso raccomandato sul gancio
75
100
100
Page 163 of 244
X
CARATTERISTICHE TECNICHE
161
DIMENSIONI (IN MM)
Page 164 of 244
X
CARATTERISTICHE TECNICHE
162
A.
Targhetta
costruttore
Questa targhetta è rivettata sul
montante centrale lato passeggero.
B.
Numero di telaio nel vano motore
Questo numero è inciso sulla car-
rozzeria, vicino al parabrezza.
C.
Targa anteriore
.
D.
Etichetta pneumatici/vernice
Questa targhetta è incollata sul
montante centrale lato guidatore.
Contiene le informazioni seguenti:
- le pressioni di gonfi aggio,
- le dimensioni dei cerchi e dei pneu-
matici,
- la pressione di gonfi aggio della ruota
di scorta,
- il riferimento del colore della vernice.
ELEMENTI DI IDENTIFICAZIONE
Il controllo della pressione di gon-
fi aggio deve essere effettuato a
freddo almeno una volta al mese.
Una pressione di gonfi aggio in-
suffi ciente provoca l'aumento
del consumo di carburante.
Page 165 of 244
X
CARATTERISTICHE TECNICHE
163
Page 166 of 244
XI
164
AUDIO e TELEMATICA
Accensione/Spegnimento
dell'autoradio.
Diminuzione/Aumento del
volume .
Selezione della modalità
CD/Caricatore.
Ricerca automatica della
stazione inferiore.
Ricerca del brano
precedente.
Selezione e regolazione
delle modalità audio
(BASS, TREBLE, ...).
Ricerca manuale della
stazione inferiore e
superiore PTY.
Modalità di regolazione
delle funzioni
(AF, REG, TP, SCV, ...).
Ricerca della cartella MP3
precedente e successiva.Espulsione di uno o più
CD.
Alloggiamento del CD.
Caricamento di uno o
più dischi.
SISTEMA AUDIO-CD
Selezione della modalità
radio.
Selezione della gamma
d'onda (FM, MW, LW).
Memorizzazione automatica
delle stazioni (autostore).
Ricerca automatica della
stazione superiore.
Ricerca del brano successivo.
Page 167 of 244
XI
AUDIO e TELEMATICA
Scorrimento delle
informazioni per pagina.
Visualizzazione delle
informazioni
CD-Text/MP3/Tag ID3.
Ripetizione
(brano/cartella MP3/disco).
Memorizzazione
manuale e richiamo delle
stazioni radio/PTY
(da 12 a 17).
Lettura casuale
(brani/cartella MP3/disco).
Display multifunzione.
Ritorno rapido.
Avanzamento rapido.
Ricerca informazioni sul
traffi co TP.
Attivazione/
Disattivazione PTY.
Lettura dell'inizio di
ciascun brano
(cartella MP3/disco).
Selezione disco precedente.
Selezione disco successivo.
Page 168 of 244

XI
166
AUDIO e TELEMATICA
COMANDI AL VOLANTE
1.
Accensione/Spegnimento e
selezione della modalità radio o CD
2.
Diminuzione del volume sonoro
3.
Aumento del volume sonoro
4.
Ricerca radio superiore/Brano
successivo/Avanzamento rapido
5.
Ricerca radio inferiore/Brano
precedente/Ritorno rapido
Spegnimento
Premere per almeno due secondi il pul-
sante 1
.
Selezione della modalità
Premere il pulsante 1
.
La modalità cambia in base all'ordine
seguente: FM1/FM2/FM3/MW/LW/CD/
FM1...
Ricerca radio
Premere il pulsante 4
o 5
per cercare,
rispettivamente, la frequenza radio su-
periore o inferiore.
Ricerca CD
Premere il pulsante 4
o 5
per selezio-
nare rispettivamente il brano seguente
o precedente del CD.
Tenere premuto il pulsante 4
o 5
per far
avanzare o tornare indietro velocemente
il brano del CD in fase di riproduzione.
Accensione
Premere per almeno due secondi il pul-
sante 1
.
L'ultima modalità selezionata prima dello
spegnimento riprende a funzionare.
Regolazione del volume sonoro
Tenere premuto il pulsante 2
o 3
, rispet-
tivamente per diminuire o aumentare il
volume sonoro.
Durante la lettura di un brano, premere
una volta il pulsante 5
per tornare
all'inizio di questo brano.
Questi comandi possono essere utiliz-
zati quando il contatto è sulla posizione
"ON" o "ACC".