II
CONFORT
44 Per ottenere una ventilazione omoge-
nea, non ostruire la bocchetta d'en-
trata d'aria esterna, situata alla base
del parabrezza, gli aeratori e le uscite
d'aria sotto i sedili anteriori e l'estrazio-
ne d'aria situata dietro ai contenitori del
bagagliaio. L'acqua che proviene dalla condensa
del climatizzatore viene evacuata attra-
verso un foro previsto allo scopo. Sotto
il veicolo fermo potrebbe quindi formar-
si una pozzanghera.
Se il sistema non produce più aria fred-
da, non utilizzarlo e farlo verifi care dalla
rete CITROËN o da un riparatore qua-
lifi cato.
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DELL'ARIA CLIMATIZZATA
Non coprire il sensore di temperatura e
d'igrometria 2
né il sensore di soleggia-
mento 7
.
Questi sensori servono a regolare la cli-
matizzazione.
Consigli d'utilizzo
In presenza di temperature esterne
elevate, per ottenere un'aerazione
più effi cace, è consigliabile utilizzare
solo gli aeratori 1
e 4
.
Se, dopo una sosta prolungata al
sole, la temperatura interna fosse
molto elevata, non esitare a ventilare
l'abitacolo per qualche istante. Spegnere l'aria condizionata
non appena le condizioni clima-
tiche lo consentono. Si raccomanda di utilizzare la regola-
zione automatica della climatizzazio-
ne. Questa permette di gestire in modo
automatico ed ottimizzato le seguenti
funzioni: fl usso d'aria, temperatura al-
l'interno dell'abitacolo e distribuzione
d'aria grazie a vari sensori (tempera-
tura esterna, temperatura interna, ir-
raggiamento solare). Si eviterà così di
dover modifi care le impostazioni di re-
golazione. In alcuni casi di utilizzo particolarmente
esigente (trazione del carico massimo
in discesa ripida con temperature ele-
vate), l'interruzione della climatizzazio-
ne permette di recuperare la potenza
del motore migliorando la capacità di
traino.
Affi nché l'aria condizionata sia total-
mente effi cace, chiudere i vetri.
Ve r ifi care lo stato del fi ltro abitacolo.
Far sostituire periodicamente gli ele-
menti fi ltranti. Se l'ambiente lo richiede,
sostituirli ancora più spesso.
Il sistema di climatizzazione non contie-
ne cloro e non presenta pericoli per lo
strato di ozono.
Far funzionare il sistema di climatizza-
zione 5 - 10 minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in perfetto stato
di funzionamento.
1.
Aeratori sul frontalino centrale.
2.
Sensore di temperatura.
3.
Uscita d'aria verso i piedi dei pas-
seggeri.
4.
Aeratori laterali.
5.
Diffusori di sbrinamento o di disap-
pannamento dei vetri delle porte an-
teriori.
6.
Diffusori di sbrinamento o di disap-
pannamento del parabrezza.
7.
Sensore di soleggiamento.
III
!
APERTURE
78
Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli passeggero e posteriori
Reinizializzazione deglialzacristalli
Dopo un ricollegamento della batteria o
dopo tre azionamenti consecutivi del si-
stema antipizzicamento, occorre reini-
zializzare la funzione antipizzicamento:
)
con la porta chiusa, abbassare com-
pletamente il vetro, poi farlo risalire.
Ad ogni pressione risalirà di alcuni
centimetri. Ripetere l'operazione fi no
alla chiusura completa del vetro,
)
tenere premuto il comando per alme-
no un secondo dopo aver raggiunto la
posizione, con il vetro chiuso.
Estrarre sempre la chiave di con-
tatto quando si esce dal veicolo,
anche per un periodo breve.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli, in-
vertire il movimento del vetro pre-
mendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona i coman-
di degli alzacristalli, deve accertarsi
che nessuno impedisca la corretta
chiusura del vetro.
Il guidatore deve verifi care che i pas-
seggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Prestare attenzione ai bambini du-
rante le manovre dei vetri.
)
Per la sicurezza dei bambini, pre-
mere il comando 5
per disattivare i
comandi degli alzacristalli del pas-
seggero e posteriori in qualsiasi loro
posizione.
Con il pulsante premuto, la disattivazione
è attiva.
Con il pulsante sollevato, la disattivazione
non è attiva.
Con il pulsante premuto è possibile
aprire o chiudere tutti i vetri con i co-
mandi della porta del guidatore.
Durante questa operazione, la fun-
zione antipizzicamento non è attiva
.
XI
169
AUDIO e TELEMATICA
RADIO
Selezione della modalità radio
Premere il pulsante "PWR"
o il pulsante "AM/FM" per
accendere la radio.
Staccando i morsetti della batteria, le
stazioni radio memorizzate verranno
cancellate.
Selezione della frequenza
Premere in successione il
pulsante "AM/FM" per se-
lezionare la frequenza. Le
frequenze cambiano secon-
do l'ordine seguente: FM1/
FM2/FM3/MW/LW/FM1...
Ricerca automatica delle
stazioni
Premere rispettivamente il pul-
sante "SEEK
" o "SEEK "
per la ricerca di frequenze in-
feriori o superiori.
Ricerca manuale delle stazioni
Ruotare la manopola "TUNE" rispettivamente verso sini-
stra per la ricerca della fre-
quenza inferiore o verso
destra per la ricerca della
frequenza superiore.
Memorizzazione manuale delle
stazioni
Premere uno dei pulsanti da "1" a "6" fi no
all'emissione di un segnale acustico.
L'audio si interrompe, quindi torna udi-
bile dopo la memorizzazione.
Il numero del pulsante e la frequenza
radio associata compaiono sul display.
Memorizzazione automatica
delle stazioni
Premere per almeno due se-
condi il pulsante "AM/FM".
Richiamo delle stazioni memorizzate
Premere uno dei sei pulsanti da "1" a
"6". La stazione corrispondente alla fre-
quenza selezionata viene visualizzata
sul display. La ricerca inizia automaticamente e si
interrompe sulla prima stazione trovata. Le sei stazioni con migliore intensità di
ricezione vengono memorizzate e clas-
sifi cate nell'ordine dalla più debole alla
più forte sui sei pulsanti corrispondenti. È possibile memorizzare fi no a sei sta-
zioni in ciascuna gamma d'onda.
Ciascuna nuova memorizzazione sosti-
tuisce quella precedente. La memorizzazione automatica della
stazioni viene effettuata unicamente
nelle frequenze FM3, MW e LW.
Ciascuna nuova memorizzazione sosti-
tuisce quella precedente.
Questa memorizzazione può essere
avviata automaticamente a prescindere
dalla frequenza selezionata.
Per recuperare la regolazione di me-
moria predefi nita, premere e rilasciare
il pulsante entro due secondi.
XI
171
AUDIO e TELEMATICA
Tipo di programma a tema
"PTY"
Alcune stazioni offrono la possibilità di
ascoltare in via prioritaria un certo tipo
di programma a tema selezionato tra
l'elenco disponibile qui di seguito:
NEWS, AFFAIRS, INFO, SPORT, EDUCATE,
DRAMA, CULTURE, SCIENCE, VARIED,
POP M, ROCK M, EASY M, LIGHT M,
CLASSICS, OTHER M, WEATHER, FINANCE,
CHILDREN, SOCIAL, RELIGION, PHONE
IN, TRAVEL, LEISURE, JAZZ, COUNTRY,
NATION M, OLDIES, FOLK M, DOCUMENT.
Emissioni d'emergenza
"ALLARME"
Un'emissione d'emergenza interrompe
automaticamente e temporaneamen-
te la diffusione della stazione FM o la
modalità in fase di ascolto.
Il messaggio "ALLARME" appare sul
display e il volume di ascolto è diverso
dalla modalità precedente.
Dopo l'emissione del messaggio
d'emergenza, lo stesso scompare e
il volume di ascolto torna ad esse-
re quello della modalità precedente
all'interruzione.
Ricerca di una trasmissione "PTY"
Premere il pulsante "PTY".
Ruotare la manopola
"TUNE" per scegliere il tipo
di programma desiderato.
Dopo due secondi, la radio cerca una
trasmissione corrispondente alla pro-
pria scelta; il tipo di PTY selezionato
lampeggia sul display.
Una volta trovata la stazione, il suo
nome appare sul display.
È possibile premere i pulsanti "SEEK
" o
"SEEK
" per trovare un'altra stazione.
Se non viene trovata nessuna sta-
zione corrispondente al proprio tipo
di programma selezionato, sul di-
splay compare per cinque secondi
l'indicazione "NESSUNO" e la radio
torna alla stazione precedente.
È possibile memorizzare fi no a sei pro-
grammi PTY.
Ciascuna nuova memorizzazione sosti-
tuisce quella precedente.
Memorizzazione di un programma
"PTY" Per recuperare la regolazione di me-
moria predefi nita, premere e rilasciare
il pulsante entro due secondi.
Modifi ca della lingua del display del
programma "PTY"
Premere per almeno due se-
condi il pulsante "TUNE" per
accedere alla modalità di re-
golazione delle funzioni.
Dopodiché, premere ripetutamente
questo stesso tasto; la modalità di re-
golazione delle funzioni cambia con il
seguente ordine:
AF/CT/REG/TP-S/PTY (lingue)/SCV/PHONE/OFF.
Ruotare la manopola "TUNE" verso si-
nistra o verso destra per scegliere la lin-
gua (ENGLISH, FRANCAIS, DEUTSCH,
SVENSK, ESPAGNOL, ITALIAONO).
L'audio si interrompe, quindi torna udi-
bile dopo la memorizzazione.
Il numero del pulsante e il programma
PTY associato appaiono sul display.
Ruotare la manopola "TUNE"
per regolare il programma
PTY da memorizzare.
Premere per almeno due se-
condi uno dei pulsanti da "1"
a "6".