8
IN
BREVE
INTERNO
Climatizzatore automatico
Il climatizzatore automatico consentedi garantire il confort nell'abitacolo euna circolazione dell'aria suffi ciente.
Regolatore di velocità
Questo sistema consente di mante-nere automaticamente la velocità delveicolo al valore programmato dal gui-datore, senza agire sul pedale dell'ac-celeratore.
Sistemi audio e dicomunicazione
Questi equipaggiamenti benefi cianodelle più recenti tecnologie: autoradiocompatibile MP3, telefono vivavoceBluetooth, display a colori, ...
Sistema a 4 ruote motrici con controllo elettronico
Sistema che consente di selezionareuna modalità di trazione, in funzionedelle condizioni di guida.
44
121
164
11 9
XI
215
AUDIO e TELEMATICA
F - Consultare le condizioni del cli-
matizzatore:
F1 - l'indicatore della velocità del ven-
tilatore,
F2 - l'indicatore di selezione d'aria,
F3 - la spia di disappannamento del
parabrezza,
F4 - l'indicatore di climatizzazione,
F5 - la spia di disappannamento del
lunotto posteriore,
F6 - la spia della modalità AUTO. E - Consultare le informazioni relative
all'ambiente:
E1 - l'altitudine,
E2 - la pressione atmosferica,
E3 - la temperatura esterna. Viene
visualizzato il simbolo in caso di
rischio di ghiaccio.
G - Chiamare e ricevere chiamate:
G1 - l'inserimento del numero di tele-
fono,
G2 - l'eliminazione di un carattere,
G3 - effettuare la chiamata.
Per collegare il cellulare Bluetooth®, con-
sultare il capitolo relativo al vivavoce.
Ambiente, climatizzazione,telefono
G
EFF1F2
F3F4
F5
F6
E1
E2
E3
G1G2
G3
XI
216
AUDIO e TELEMATICA
Che cos'è il telefono vivavoce
Bluetooth® con riconoscimento
vocale?
Il sistema utilizza una tecno-
logia di comunicazione senza
fi li denominata Bluetooth
®,
che consente di telefonare
con il vivavoce all'interno del
veicolo mediante il telefo-
no portatile compatibile con
Bluetooth
®.
Dispone di una funzione di riconosci-
mento vocale che consente di telefona-
re grazie ad un microfono, ubicato sulla
plafoniera, sempre grazie all'utilizzo di
semplici comandi al volante o mediante
comandi vocali. Sono disponibili 5 lin-
gue: inglese (impostazione predefi nita),
spagnolo, francese, tedesco e italiano.
PARLARE
Una pressione attiva il riconoscimento vocale (viene visualizzata l'indicazione "Listening").
Durante un riconoscimento vocale, una breve pressione mette in attesa questo riconosci-
mento.
Una pressione prolungata disattiva il riconoscimento.
Anche durante la conversazione telefonica, una pressione breve attiva il riconoscimento.
Diminuzione del volume sonoro audio.
RISPONDERE
Una pressione per rispondere a una chia-
mata in entrata.
In caso di seconda chiamata in entrata,
premere questo pulsante per mettere in
attesa la prima chiamata e parlare con
il secondo interlocutore.
In questo caso, una breve pressione consen-
te di passare da un interlocutore all'altro.
Per effettuare una conversazione a tre, pre-
mere il pulsante PARLARE per passare alla
modalità di riconoscimento vocale e dire
"Integra la chiamata".
RIAGGANCIARE
Una pressione consente di rifi utare la
chiamata in entrata.
Durante una conversazione, una
pressione chiude la chiamata.
Informazioni generali
Aumento del volume sonoro audio. Attivazione/disattivazione del sistema
audio.
TELEFONO VIVAVOCE
XI
219
AUDIO e TELEMATICA
Abbinare il telefono Bluetooth®
Il sistema è in grado di registrare fi no a
7 cellulari compatibili Bluetooth®.
Sarà il telefono con il grado di priorità
più elevato a venire automaticamente
associato.
È assolutamente necessario che il vei-
colo sia parcheggiato in un luogo sicuro
e con il freno di stazionamento inserito.
1 - Premere il pulsante PARLARE.
7 - Dire un numero a 4 cifre che
verrà registrato come codice
di abbinamento. 11 - Subito dopo la rilevazione di
un cellulare compatibile Blue-
tooth
®, il sistema annuncia:
"Pronunciare il nome del tele-
fono dopo il segnale acustico." Se il sistema non rileva un cellulare
compatibile Bluetooth
®, il processo di
associazione si interrompe, accom-
pagnato da un segnale acustico.
Se si seleziona un livello di priorità
già attribuito a un altro telefono, il si-
stema chiede se si desidera sostituire
questo livello di priorità.
È possibile scegliere qualsiasi numero a 4 cifre.
Tenere a mente questo codice di abbinamento in
quanto è necessario inserirlo nel telefono in una del-
le fasi successive della procedura di abbinamento.
9 - Il sistema annuncia: "Avviare la pro-
cedura di abbinamento del telefono.
Fare riferimento al manuale di istru-
zioni del telefono".
2 - Dire "Confi gura".
3 - Dire "Opzioni Di Abbinamento".
5 - Dire "Abbina Un Telefono". 8 - Il sistema conferma la validi-
tà del numero dichiarato. Ri-
spondere "Sì". Dire "No" per
tornare al punto 7.
10 - Consultare il manuale
dell'utilizzatore del tele-
fono cellulare e inserire
nel telefono il codice di
abbinamento registrato
al punto 7. 12 - Dopo il segnale acustico, as-
segnare un nome al telefono
pronunciando il nome desi-
derato.
13 - Il sistema annuncia: "Assegnare a
questo telefono una priorità com-
presa tra 1 e 7, dove 1 è il telefono
utilizzato più spesso".
14 - Dite un numero compreso
tra 1 e 7 per stabilire il livello
di priorità del telefono porta-
tile.
15 - Il sistema annuncia e conferma il
della sua priorità.
4 - Il sistema annuncia: "Abbinare un
telefono, eliminare un telefono op-
pure elencare i telefoni abbinati?".
6 - Il sistema annuncia: "Pronunciare ...
un codice di abbinamento a 4 cifre". In caso di codice errato, il sistema si
blocca. Per cancellare il codice:
- accertarsi che il riconoscimento vo-
cale del telefono non sia attivato,
- a contatto inserito e con il siste-
ma audio attivo, premere il tasto
RIAGGANCIARE per 2 secondi,
3 volte di seguito. 16 - Rispondere o dire
per tornare al punto 13.
17 - Il sistema annuncia: "Assegnazione
completata." quindi emette un se-
gnale acustico e disattiva il ricono-
scimento vocale.
XI
220
AUDIO e TELEMATICA
Telefonare con un numero, rubrica
È necessario aver precedentemente
associato al sistema un telefono com-
patibile con Bluetooth
®.
Utilizzare un numero di telefono
Se il veicolo dispone del display au-
dio-telematica, è possibile utilizzare i
tasti digitali per comporre un numero,
quindi effettuare la chiamata.
Salvare un nome nella rubrica del
sistema
Il sistema dispone della propria rubrica,
indipendente da quella del telefonino.
Può contenere fi no a 32 nomi per ogni
lingua.
Ciascun nome della rubrica è associato
a 4 posizioni: CASA, UFFICIO, CELLU-
LARE e CERCAPERSONE.
1 - Premere il pulsante PARLARE. 7 - Il sistema annuncia "CASA, UFFICIO,
CELLULARE O CERCAPERSONE".
2 - Dire "Componi".
4 - Dire il numero di telefono.
5 - Il sistema chiede la conferma
del numero. Rispondere "Sì".
Dire "No" per tornare alla fase
precedente. 2 - Dire "Rubrica".
4 - Dire "Nuova voce".
6 - Dire il nome desiderato. 8 - Pronunciare la posizione cor-
rispondente al numero da re-
gistrare.
10 - Rispondere "Sì" o dire "No"
per tornare alla fase 7.
12 - Se non si desidera modifi ca-
re il numero di telefono, ripe-
tere il numero originale per
mantenerlo, altrimenti pro-
nunciare il nuovo numero.
14 - Rispondere "Sì" o dire "No"
per tornare al punto 11.
1 - Premere il pulsante PARLARE.
3 - l sistema richiede l'indicazione del
nome.
3 - Il sistema annuncia: "Effettuare una
selezione: Nuova voce, Modifi ca,
Elenca nomi, Elimina o Cancella tut-
te, oppure pronunciare Annulla per
tornare al menu principale".
5 - Il sistema richiede l'indicazione del
nome. Per l'iscrizione di un nuovo numero: 9 - Il sistema richiede la conferma della
posizione.
11 - Se per questa posizione è già stato
registrato un numero di telefono, il
sistema annuncia "Il numero attuale
è
13 - Il sistema richiede la conferma del
numero.
230
INDICE ALFABETICO
AABS .......................................... 103
Accendisigari .............................. 66
Accensione automatica
dei fari ................................ 86, 88
Accensione automatica
del segnale di emergenza ..... 102
Accesso alla terza fi la ................. 54
Accesso alle lampadine ............ 137
Accessori .................................. 158
Aeratori ....................................... 44
Aerazione ............................. 19, 44
Airbag a tendina ................ 110, 111
Airbag frontali ....................108, 111
Airbag laterali..................... 110, 111
Allestimenti anteriori ................... 64
Allestimenti del bagagliaio .......... 70
Allestimenti interni ................ 64, 69
Allestimenti posteriori ................. 69
Ambiente .............................. 19, 76
Anelli di ancoraggio .............. 70, 71
Antiavviamento elettronico ... 74, 76
Antibloccaggio delle ruote
(ABS) ..................................... 103
Antipattinamento delle ruote
(TCL) ..................................... 104
Antipizzicamento ........................ 82
Apertura del bagagliaio............... 80
Apertura dello sportello
posteriore .......................... 80, 81
Apertura del tetto apribile ........... 82
Apertura sportello serbatoio
carburante ............................... 84Appoggiagomito posteriore... 54, 69
Appoggiatesta ............................ 52
Appoggiatesta anteriore ... 52, 64, 66
Arresto del veicolo ...................... 75
ASC .......................................... 104
Assistenza al parcheggio
posteriore .............................. 123
Attrezzi...................................... 132
Audio-CD...169, 170, 172, 175, 177
Audio-telematica ............... 178-182,
186, 190, 191, 194, 196, 197,
202-204, 208-210, 213, 216,
217, 220-222
Audio-video............................... 190
Autoradio ......... 164, 166, 167, 169,
170, 172, 173, 175, 177-182,
186, 190, 191, 194, 196, 197,
202-204, 208-210, 213, 216,
217, 220-222
Avviamento del veicolo ............... 75
Avvisatore acustico ................... 102
BBarre del tetto ........................... 157
Batteria ..................................... 130
Bluetooth (telefono) ........... 220-222Capacità serbatoio carburante .... 84
Carburante...................... 19, 84, 85
Caricatore CD ................... 175, 177
Carichi trainabili ........................ 159
Carico ......................................... 19
Cassettino portaoggetti
climatizzato ........................ 64, 65
CD MP3 ............................ 194, 196
Chiave con telecomando ............ 76
Chiusura del bagagliaio .............. 80
Chiusura dello sportello
posteriore .......................... 80, 81
Cinture di sicurezza .......... 106, 107
Clacson..................................... 102
Climatizzatore ............................. 19
Climatizzazione automatica ........ 46
Cofano motore .................. 127, 128
Comandi dell'autoradio
al volante ............................... 166
Comandi vocali .......... 217, 220-222
Comando d'illuminazione ........... 86
Comando del condizionatore ...... 46
Comando del tergicristallo .... 90, 91
Comando di emergenza
bagagliaio ................................ 81
Computer di bordo ................ 31, 34
Confi gurazioni dei sedili.............. 57
Consumo carburante .................. 19
Contachilometri totalizzatore ...31, 32
Contagiri ..................................... 21
Controlli .................................... 130 C A
CCambio "CVT" ......................... 113
Cambio "DCS" .......................... 115
Cambio manuale ...................... 130