Page 185 of 244
XI
183
AUDIO e TELEMATICA
Ricerca mediante le destinazioni precedenti, un indirizzo memorizzato o un ritorno a casa
E - Scegliere una località mediante
un indirizzo memorizzato nella
rubrica. Ordinare per:
E1 - Icona,
E2 - Nome,
E3 - Data. D - Scegliere una località mediante
una delle 20 destinazioni prece-
denti.
F - Scegliere un ritorno a casa diret-
tamente.
Premere SI per memorizzare il
proprio luogo di residenza (la
prima volta). E2E1E3
DEF
Page 186 of 244
XI
AUDIO e TELEMATICA
Regolazioni e informazioni sulla
navigazione (1/2) G - Scegliere le regolazioni delle fun-
zioni legate alla navigazione per:
G1 - i parametri della visualizzazione
del display come:
- visualizzare 1 o 2 mappe,
- visualizzare o meno i POI sulla
mappa, visualizzare le icone se-
lezionate,
- cambiare i colori della mappa,
- visualizzare o meno il nome della
via percorsa,
- visualizzare o meno l'indirizzo
della via percorsa.
G2 - regolare le priorità dei percorsi,
- evitare i problemi del traffi co,
- evitare le zone selezionate,
- evitare le strade nelle ore di punta.
G3 - regolare la modalità di guida stra-
dale e la visualizzazione dei risultati
della ricerca del percorso.
G4 - salvare, modifi care ed eliminare
una località della rubrica.
G5 - visualizzare e selezionare le infor-
mazioni sul traffi co, come quelle
sugli ingorghi o i cantieri.
GH
G1G2G3
G4G5
Page 187 of 244
XI
AUDIO e TELEMATICA
H - scegliere le informazioni di base
relative alla navigazione, come
pure una dimostrazione del per-
corso preimpostata per:
H1 - scegliere di deviare il percorso
per evitare certe zone,
H2 - scegliere una località mediante
una ricerca avanzata basata su
un POI lungo un'autostrada o nei
pressi di un'uscita autostradale,
H3 - avviare/interrompere la dimostra-
zione,
H4 - aprire la videata di una mappa
memorizzata.
Regolazioni e informazioni di
navigazione (2/2)
H
H1H2
H3H4
Page 188 of 244

XI
186
AUDIO e TELEMATICA
Selezione delle icone dei puntidi interesse (POI) visualizzate
sulla mappa
È possibile selezionare fi no a 40 tipi di
icone di punti di interesse che vengono
visualizzate sulla mappa.
Premere il tasto MENU, poi [Regolazioni
navigazione].
Premere [Visualizza], poi [Seleziona]
nella riga dei POI.
Premere [4]
Premere su ciascun POI desiderato.
A ciascun contatto su un POI, la visua-
lizzazione di [α] cambia (α= il POI verrà
visualizzato sul display). Generali
City centre (Centro città)
Hamlet (Frazione)
Negozi, fi nanza e affari (Verde)
Major companies (Grandi aziende)
Shopping centre (Centro commerciale)
Auto e viaggi (Blu scuro)
CITROËN
Airport (Aeroporto)
Bus station (Stazione)
Car hire (Noleggio Auto)
Commuter train station (Stazione/Treni locali)
Ferry terminal (Terminal traghetti)
Hotel
Park and ride (Parcheggio di interscambio)
Parking (Parcheggio) (premere +)
Petrol station (Distributore)
Rest area (Area di sosta)
Toll booth (Stazione pagamento pedaggio)
Tourist information (Informazioni turistiche)
Train station (Stazione ferroviaria)
Ristoranti (Arancione)
Night life/Music club (Vita notturna/Music club)
Restaurant (Ristorante) Luoghi pubblici e pronto soccorso
(Marrone)
City hall (Municipio)
Civic/Community centre (Centro civico)
Convention/Exhibition centre (Centro congressi/fi era)
Hospital (Ospedale)
University/college (Università/liceo)
Divertimenti e attrazioni (Blu)
Amusement park (Parco divertimenti)
Bowling
Casino
Cinema
Golf course (Campo da golf)
Historical monument (Monumento storico)
Ice skating (Pattinaggio sul ghiaccio)
Porto
Museum (Museo)
Public sport airport (Aeroporto sportivo)
Recreation area (Area ricreativa)
Ski resort (Pista da sci)
Sports complex (Impianti sportivi)
Theatre/Opera (Teatro/opera)
Tourist attaction (Attrazione turistica)
Winery (Enoteca)
Page 189 of 244
![CITROEN C-CROSSER 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) XI
187
AUDIO e TELEMATICA
Premere
Spiegazioni Risultato
Premere il tasto MENU.
Premere [Indirizzo/incrocio].
Premere [Paese] e digitare il nome del Paese mediante il tastierino.
Qu CITROEN C-CROSSER 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) XI
187
AUDIO e TELEMATICA
Premere
Spiegazioni Risultato
Premere il tasto MENU.
Premere [Indirizzo/incrocio].
Premere [Paese] e digitare il nome del Paese mediante il tastierino.
Qu](/manual-img/9/43771/w960_43771-188.png)
XI
187
AUDIO e TELEMATICA
Premere
Spiegazioni Risultato
Premere il tasto MENU.
Premere [Indirizzo/incrocio].
Premere [Paese] e digitare il nome del Paese mediante il tastierino.
Quando si inserisce un carattere del nome del Paese, se vengono rico-
nosciuti 5 Paesi o meno, è possibile selezionare un Paese in un elenco
visualizzato, altrimenti premere [Lista].
È possibile scegliere uno dei 5 Paesi selezionati di recente
premendo [Ultimi 5] sulla riga "Paese".
Premere su [Città] poi su [Parola chiave] e digitare il nome della città
mediante il tastierino.
Quando si inserisce un carattere del nome della città, se vengono
riconosciute 5 città o meno, è possibile selezionare la città da un elenco,
altrimenti premere [Lista].
È possibile selezionare una città mediante il codice di avviamento
postale.
Premere [Cap] e inserire il numero.
È possibile scegliere una delle 5 città selezionate di recente
premendo [Ultimi 5] sulla riga "Città".
Inserimento di un indirizzo e attivazione della guida (1/2)
Page 190 of 244
XI
/
188
AUDIO e TELEMATICA
Digitazione di un indirizzo e attivazione della guida (2/2)
Premere
Spiegazioni
Risultato
Premere su [Via] e inserire il nome completo di una via mediante il
tastierino digitale.
Quando si digita un carattere del nome della via, se vengono riconosciute
5 vie o meno, è possibile selezionare la via da un elenco visualizzato,
altrimenti premere [Lista]
Premere [N° civico] e digitare il numero civico mediante il tastierino digitale.
Invece del numero civico è possibile inserire il nome di un
incrocio.
Premere [Incrocio] e selezionare il nome in un
elenco che viene visualizzato.
Ecco ciò che si ottiene una volta digitate tutte le informazioni:
Se le informazioni sono corrette, premere [Conferma], altrimenti premere
uno dei pulsanti per correggere.
Premere [Avvia] per avviare la navigazione.
Page 191 of 244
XI
189
AUDIO e TELEMATICA
Premere
Spiegazioni
Risultato
Premere [Percorso].
Premere
[Visualizza il nuovo percorso].
Il sistema propone un percorso alternativo (guida dinamica)
Premere [Indietro] per tornare alla videata precedente.
Il sistema chiede di confermare o non il nuovo percorso.
Premere [Si] per confermare la scelta. Il sistema visualizza il nuovo
percorso.
Premere [No] per non salvare.
Informazioni sul traffico
Durante la navigazione, il sistema forni-
sce delle informazioni relative al traffi co
ricevute in tempo reale.
Il sistema può allora proporre un percorso
alternativo, se la guida dinamica è stata
attivata premendo il tasto MENU, [Rego-
lazioni di navigazione] poi [TMC].
Page 192 of 244

XI
190
AUDIO e TELEMATICA
AUDIO-VIDEO
Cos'è il sistema RDS?
Ricerca di stazioni RDS
La funzione informazioni stradali
La radio verifi ca e seleziona
automaticamente la migliore
frequenza per la stazione radio
captata (se la stazione trasmette su più
emittenti o frequenze).
La frequenza di una stazione radio co-
precirca 50 km. Il passaggio da una fre-
quenza all'altra spiega la perdita della
ricezione durante un tragitto.
Se, nella regione in cui ci si trova, la
stazione ascoltata non dispone di più
frequenze, è possibile disattivare la
ricerca automatica della frequenza.
Radio, RDS, AF, REG, TP, PTY
La funzione Radio Data System
(RDS) sulla banda FM consente:
- di ascoltare la stessa stazione mentre
si attraversano regioni diverse (a con-
dizione che le emittenti di questa sta-
zione coprano la zona attraversata),
- di ascoltare temporaneamente le infor-
mazioni fl ash sulla circolazione stradale,
- di accedere alla visualizzazione del
nome della stazione, ecc.
La maggior parte delle stazioni FM uti-
lizza il sistema RDS.
Queste stazioni trasmettono dei dati
non sonori, oltre ai propri programmi.
I dati così diffusi consentono di accede-
re a diverse funzioni, i cui principi sono
la visualizzazione del nome della sta-
zione, l'ascolto temporaneo di comuni-
cati fl ash di informazioni sul traffi co o la
ricerca automatica di una stazione.
Consente di restare in ascolto della
stessa stazione grazie alla ricerca di fre-
quenza. Tuttavia, in determinate condi-
zioni, questa ricerca di frequenza RDS
non può essere garantita in tutto il Pae-
se. Le stazioni radio non coprono tutto il
territorio, il che spiega la perdita di rice-
zione della stazione durante un tragitto. La funzione Traffi c Program
(TP) consente di passare au-
tomaticamente e temporanea-
mente a una stazione FM che diffonda
le informazioni stradali.
La stazione radio o la modalità che si
sta ascoltando in questo momento viene
messa in pausa.
Una volta terminate le informazioni
stradali, il sistema torna nuovamente
alla stazione radio o alla modalità inizi-
almente ascoltata.
Modalità di ricerca regionale
Alcune stazioni sono organizzate
in rete.
Trasmettono, in varie regioni,
dei programmi diversi o comuni a se-
conda dei momenti della giornata.
È possibile effettuare una ricerca:
- solo su una stazione regionale,
- su tutta la rete, con la possibilità di
ascoltare un programma diverso.
Tipi di programmi
Alcune stazioni offrono la possi-
bilità di ascoltare in via priorita-
ria un certo tipo di programma a
tema selezionato tra l'elenco disponibile
qui di seguito:
NEWS, AFFAIRS, INFOS, SPORT, EDUCATE,
DRAMA, CULTURE, SCIENCE, VARIED, POP
M, ROCK M, EASY M, LIGHT M, CLASSICS,
OTHER M, WEATHER, FINANCE, CHILDREN,
SOCIAL, RELIGION, PHONE IN, TRAVEL,
LEISURE, JAZZ, COUNTRY, NATION M,
OLDIES, FOLK M, DOCUMENT.