Page 161 of 232
Page 162 of 232
Page 163 of 232
16
1
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICH
E
8
DIMENSIONI (MM)
L Lunghezza fuori tutto
4 380
H Altezza fuori tutto
1 801-1 862
A Passo
2 728
B Sbalzo anteriore
925
C Sbalzo posteriore
727
D Larghezza: senza retrovisori
1 810
con retrovisori
2 112
E Carreggiata anteriore
1 505-1 507
F Carreggiata posteriore
1 554-1 556
- Lunghezza dalla superfi cie di carico Fila 2
990
Fila 2, sedile in posizione
"a portafoglio"
1 343
Con sedile passeggero anteriore
ripiegato
3 000
Page 164 of 232
162
Dimensioni
PORTE POSTERIORI (mm)
M
Soglia max con penumatici 205/65 R15 e rivestimento
del portellone
582
Porte battenti
Portellone
Piccola
Grande
N Altezza utile d'apertura
1 118
1 313
O Larghezza
495
543
1 582
Page 165 of 232
16
3
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICH
E
8
PORTA LATERALE SCORREVOLE (mm)
P Altezza
1 009
Q Larghezza
650
- Altezza sotto il portellone sollevato
1 892
Page 166 of 232

164
Masse
MASSE E CARICHI TRAINABILI (KG)
Generalità
Per maggiori informazioni, consultare
la carta di circolazione.
In ogni Paese è indispensabile
rispettare i carichi trainabili consentiti
dalla legislazione locale. Per conoscere
le possibilità di traino del proprio veicolo
e la massa massima autorizzata a
pieno carico con rimorchio (MTRA),
rivolgersi alla rete PEUGEOT. La massa trainata frenata con riporto
del carico può essere incrementata,
purché si tolga dal veicolo l'equivalente
di questo carico per non superare
l'MTRA. Attenzione, il traino con un
veicolo con poco carico può ridurre la
tenuta di strada.
Nel caso di un veicolo trainante, è
vietato superare la velocità di 80 km/h
(rispettare la legislazione vigente nel
proprio Paese). Temperature esterne elevate
possono provocare una riduzione
delle prestazioni del veicolo al fi ne
di proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai
37 °C, limitare il peso trainato.
La massa in ordine di marcia (MOM)
è pari alla massa a vuoto + guidatore
(75 Kg) + serbatoio pieno al 90 %.
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili
indicati sono validi per un'altitudine
massima di 1 000 metri; il carico
trainabile citato deve essere ridotto del
10 % ogni 1 000 metri supplementari.
Page 167 of 232
165
CARATTERISTICHE TECNICH
E
8
Elementi di identificazione
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
A. Targhetta costruttore.
C. Pneumatici e codice vernice.
L'etichetta C
apposta sulla porta
anteriore, indica:
- le dimensioni dei cerchi e dei
pneumatici,
- le marche di pneumatici omologate
dal costruttore,
- le pressioni di gonfi aggio
(il controllo della pressione di
gonfi aggio deve essere effettuato
a freddo e almeno una volta al
mese),
- codice del colore vernice.
B. Numero di serie del veicolo.
È inciso sul passaruota anteriore.
Page 168 of 232