Page 113 of 136

111CARATTERISTICHE TECNICHE-
MASSE E CARICHI TRAINABILI DIESEL (EN KG) PER AUTOVETTURA
7 POSTI
Motore
1.6 Turbo HDI 75 CV
1.6 Turbo HDI 92 CV
1.9
Cambio
Manuale
Manuale
Manuale
Tipi varianti versioni
GG 9HWC
GK 9HWC
GG 9HXC
GK 9HXC
GG WJYB
GK WJYB
Lunghezza
L2
Versione (kg)
750
1 000
750
1 000
750
1 000
● Massa a vuoto (in ordine di marcia)
1 270
1 236
1 274
1 241
1 268
1 267
● Massa massima autorizzata a pieno
carico
1 905
2 165
1 910
2 182
1 905
2 230
● Massa totale ammissibile
3 005
3 005
3 010
3 010
3 005
3 005
● Rimorchio non frenato
585
585
585
585
585
585
● Rimorchio non frenato (nel limite del
MTRA)
1 100
840
1 100
828
1 100
775
● Carico raccomandato su freccia
75
75
75
● Carico raccomandato galleria
100
100
100
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio indicati sono validi per un'altezza massima di 1.000 metri; il
carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % per ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazione in vigore nel proprio
Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare il peso trainato.
Page 114 of 136
CARATTERISTICHE TECNICHE11 2 -
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
B.
Numero di serie del veicolo sulla
scocca (sotto il cofano motore,
sulla traversa a destra).
C.
Pneumatici e riferimento del
colore della vernice.
L'etichetta C
apposta sul montante
vicino alle cerniere della porta con-
ducente, indica:
- le dimensioni dei cerchi e dei
pneumatici,
- le pressioni di gonfi aggio (la pres-
sione di gonfi aggio deve essere
controllata a freddo, almeno una
volta al mese)
,
- codice del colore vernice.
A.
Etichetta costruttore (sotto il
cofano motore, sul parafango
anteriore destro).
Page 115 of 136
113
AUTORADIO
Il dispositivo Autoradio è codifi cato in modo dafunzionare solamente su questo veicolo. In caso diinstallazione su un altro veicolo, consultare la reteCITROÀN per la confi gurazione del sistema. ,
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento
dell'autoradio può interrompersi dopo qualche minuto
per preservare la batteria.
AUTORADIO/BLUETOOTH
01 In breve
02 Comandi al volante
03 Menu generale
04 Audio
05 Configurazione
06 Struttura delle videate
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 11 4
11 5
11 6
11 7
120
121
123
SOMMARIO
Page 116 of 136

11 4
01
1
22
10101111
133144155
33445566778899
122
IN BREVE
1. Accensione/Spegnimento e regolazione delvolume. 2. Espulsione del CD. 3. Selezione della visualizzazione sul display: Funzioni audio (AUDIO).4. Selezione della modalità: radio, CD audio/CD MP3. 5. Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2,FMast e AM.6. Regolazione delle opzioni audio: balanceanteriore/posteriore, sinistra/destra,loudness, acustiche musicali.7. Visualizzazione della lista delle stazioni locali, dei brani del CD o delle cartelle MP3. 8. Interrompere l'operazione in corso.
9. Attivazione/Disattivazione della funzione TA (Info Traffi co).
Pressione prolungata: accesso alla modalit‡PTY (Tipi di Programmi radio).
10. Conferma.
11. Ricerca automatica crescente/decrescente di frequenze.
Selezione brano CD MP3 precedente/successivo.
12. Selezione crescente/decrescente di frequenze.
Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
13. Visualizzazione del menu generale.
14. Tasti da 1 a 6:
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di una stazione.
15. Il tasto DARK modifi ca la visualizzazionedel display per un maggior confort di guida notturna.
1™ pressione: illuminazione solo della fascia superiore.
2™ pressione: visualizzazione display nero.
3™ pressione: ritorno alla visualizzazione standard.
Page 117 of 136
115
02COMANDI SOTTO AL VOLANTE
RADIO: selezione crescente della stazionememorizzata.
Selezione elemento successivo di un menu.
RADIO: selezione decrescente della stazione memorizzata.
Selezione elemento precedente di un menu.
RADIO: ricerca automatica frequenza crescente.
CD/MP3: scelta del brano successivo.
CD: pressione continua: avanzamento veloce.
Selezione elemento precedente.
RADIO: ricerca automatica frequenza decrescente.
CD/MP3: scelta del brano precedente.
CD: pressione continua: ritorno veloce.
Selezione elemento successivo.
- Cambio della modalità sonora.
- Conferma di una selezione.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Silenzio: interruzionedel suono mediante pressione contemporanea dei tastiaumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante pressione diuno dei due tasti delvolume.
Page 118 of 136
116
03MENU GENERALE
Per avere una visione globaledel dettaglio dei menu daselezionare, consultare la sezione "Struttura videata" di questo capitolo.
> DISPLAY MONOCROMATICO A
Page 119 of 136

11 7
04
1
2
3
4
1
2
3
AUDIO
Premere più volte il tasto SOURCE e selezionare la radio.
Premere il tasto BAND A
ST per selezionare una gamma d'onda:
FM1, FM2, FMast o AM.
Premere brevemente uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
Premere uno dei tasti per e
ffettuareuna ricerca manuale delle stazioni radio.
Premere il tasto LI
ST REFRESH per
visualizzare l'elenco delle stazioniricevute localmente (massimo30 stazioni).
Per a
ggiornare questo elenco,premere per almeno due secondi.
L'ambiente esterno
(colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche nella modalità di ricerca di frequenze RDS.Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
RDS
RADIO
SELEZIONE DI UNA STAZIONE
Pr
emere il tasto MENU.
Selezionare RADI
O poi premere OK.
Selezionare RICERCA DI
FREQUENZA RDS poi premere OK. Sul display appare RDS.
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcunecondizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata
in tutto il Paese, poiché le stazioni radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso.
Page 120 of 136

118
04
1
2
3
AUDIO
Inserire solo CD di forma circolare.
Alcuni sistemi antipirateria su disco ori
ginale o CD copiati con un
masterizzatore personale, possono generare malfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore originale.
Senza premere il tasto EJECT, inserire nel lettore un CD: la lettura
inizia automaticamente.
CD
ASCOLTO DI UN CD
Per ascoltare un disco già inserito,
premere più volte ripetutamente il
t
asto SOURCE e selezionare CD.
Premere uno dei tasti per selezionare
un brano del
CD.
Premere il tasto LI
ST REFRESH per visualizzare l'elenco dei brani del CD.
P
er andare avanti e indietro in modoveloce, tenere premuto uno dei tasti.
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
Premere il tasto TA per attivare o
disattivare la diffusione degli annunci.
La
funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzionenecessita una buona ricezione di una stazione radio che emettequesto tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazionesul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, ...)s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA.L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al terminedell'emissione del messaggio.