45SEDILI-
Il guidatore deve controlla-
re che i passeggeri abbiano
allacciato correttamente le
cinture di sicurezza prima di
avviare il veicolo.
Su qualunque sedile del vei-
colo, allacciare sempre la cintura di
sicurezza, anche per percorsi di bre-
ve durata.
Non invertire le fi bbie delle cinture,
altrimenti non funzionerebbero cor-
rettamente.
Se i sedili sono dotati di appoggiago-
miti * , la parte addominale della cin-
tura deve sempre passare sotto allo
stesso.
Le cinture di sicurezza sono dotate
di un avvolgitore che permette l'adat-
tamento automatico della lunghezza
della cinghia alla morfologia della
persona. La cintura di sicurezza si
riavvolge automaticamente quando
non viene utilizzata.
Prima e dopo l'uso della cintura di si-
curezza, verifi care che si sia corret-
tamente avvolta.
La parte inferiore della cinghia deve
essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posi-
zionata nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un di-
spositivo di bloccaggio automatico in
caso di collisione, di frenata di emer-
genza o di ribaltamento del veicolo.
Questo dispositivo può essere sbloc-
cato tirando rapidamente la cinghia e
rilasciandola.
Per essere effi cace, una cintura di
sicurezza:
- deve aderire il più possibile al
corpo,
- deve trattenere una sola persona
adulta,
- non devere essere tagliuzzata né
sfi lacciata,
- deve essere tirata davanti a sé
con un movimento regolare, veri-
fi cando che non si attorcigli,
- non deve essere trasformata né
modifi cata, per non alterarne le
prestazioni.
In ragione delle prescrizioni di sicurez-
za vigenti, qualsiasi intervento o con-
trollo deve essere effettuato presso la
rete CITROËN, che ne assicura la ga-
ranzia e la corretta realizzazione.
Far verifi care periodicamente le
cinture di sicurezza presso la rete
CITROËN e in particolare quando le
cinghie presentano segni di deterio-
ramento.
Pulire le cinghie della cintura di sicu-
rezza con acqua e sapone o con un
prodotto detergente per tessuti, ven-
duto dalla rete CITROËN.
*
A seconda del modello.
Raccomandazioni per i bambini:
- utilizzare un seggiolino per bam-
bini adatto se il passeggero ha
meno di 12 anni o se misura
meno di un metro e cinquanta,
- non utilizzare il passa cinghia *
quando si monta un seggiolino
per bambini,
- non utilizzare mai la stessa cintura
per più persone,
- non trasportare mai un bambino
sulle ginocchia.
A seconda del tipo e dell'importan-
za dell'urto
, il dispositivo pirotecnico
può attivarsi prima e indipendente-
mente dagli airbag. L'attivazione dei
pretensionatori è accompagnata da
una leggera fuoriuscita di fumo inof-
fensivo e da un rumore, dovuti all'at-
tivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, si accende la spia del-
l'airbag.
Dopo un urto, far controllare ed even-
tualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete CITROËN.
Se si ribalta o si sposta un
sedile anteriore o i sedili
posteriori, verifi care che la
relativa cintura di sicurez-
za sia correttamente posi-
zionata ed avvolta.