69 GUIDA
-
AIRBAG FRONTALI
Sono integrati al centro del volante
per il conducente e sul cruscotto per
il passeggero anteriore. Vengono
attivati contemporaneamente (tranne
se l'airbag passeggero è disattivato), in
caso di urto frontale violento applicato
alla zona d'impatto A
secondo l'asse
longitudinale del veicolo, su un piano
orizzontale e dalla parte anteriore
a quella posteriore del veicolo.
L'airbag s'interpone tra il passeggero
anteriore del veicolo e il cruscotto per
ammortizzare la proiezione in avanti.
Gli airbag permettono quindi di limitare
i rischi di traumi alla testa e al busto.
AIRBAG
L'airbag è stato progettato per otti-
mizzare la sicurezza dei passegge-
ri in caso di urto violento e completa
l'azione delle cinture di sicurezza
dotate di limitatore di carico. In caso
di urto, i sensori elettronici registrano
ed analizzano la brusca decelerazione
della vettura nelle zone di rilevazione
urto (vedi schema): se la soglia di
attivazione viene raggiunta, l'airbag si
gonfi a immediatamente e protegge i
passeggeri della vettura.
Zone di rilevazione urto
A.
Zona d'impatto frontale
B.
Zona d'impatto laterale. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgon-
fi a per non togliere la visuale e per
consentire ai passeggeri di scendere
dalla vettura.
L'airbag non si gonfi a in caso di urto
poco violento, d'impatto posteriore e
in alcune condizioni di ribaltamento.
La cintura di sicurezza è suffi ciente
per garantire una protezione ottimale
in queste situazioni. L'importanza
dell'urto dipende dal tipo di ostacolo,
dalla velocità e angolazione della vet-
tura al momento dell'incidente.
L'airbag funziona solo quando è
inserito il contatto.
Osservazione : il gas che
fuoriesce dagli airbag può
causare leggere irritazioni.