Page 57 of 136

55 VISIBILITÀ
-
Tergicristallo anteriore
2
Funzionamento rapido
(precipitazioni forti).
1
Funzionamento normale
(pioggia moderata).
I
Funzionamento intermittente.
0
Arresto.
È
Singola passata
(premere verso il basso).
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
Lavacristallo e lavaproiettori
(secondo il paese di destinazione)
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese
, si attivano an-
che i lavaproiettori per due secondi.
Tergiscristalli
posteriori
Ruotare la ghiera A
fi no alla
prima tacca. La cadenza di
funzionamento è inversamente pro-
porzionale alla velocità del veicolo.
In inverno, in caso di neve o
brina abbondante, azionare
lo sbrinamento del vetro po-
steriore. Una volta terminato
lo sbrinamento, togliere la
neve o la brina che si è accumulata
sulla spazzola del tergicristallo poste-
riore prima di azionarlo.
Lavacristalli posteriori
Ruotare la ghiera A
oltre la
prima tacca: i lavacristalli e
poi il tergicristalli funzionano
per una determinata durata.
Funzionamento
In posizione 1
o 2
, quando il veico-
lo si ferma il tergicristallo passa alla
cadenza inferiore, quindi torna alla
cadenza iniziale quando il veicolo ri-
parte.
In posizione I
ntermittente, la caden-
za di funzionamento è proporzionale
alla velocità del veicolo.
Funzionamento posteriore
automatico
)
mettere il comando del tergicri-
stallo anteriore su una posizione
diversa da 0
,
)
inserire la retromarcia,
)
il tergicristallo posteriore funziona
in modo intermittente.
Osservazione
: se è stato montato
un portabicicletta, rivolgersi alla rete
CITROËN.
È necessario riattivare la cadenza di
funzionamento dei tergicristalli, dopo
ogni interruzione del contatto supe-
riore a un minuto:
- spostare il comando su una posi-
zione qualsiasi,
- poi riposizionarlo nella posizione
desiderata.
Page 58 of 136

VISIBILITÀ
56 -
ALZACRISTALLI ELETTRICI
Togliere sempre la chiave di
contatto prima di scendere
dal veicolo, anche se solo
per un breve periodo.
In caso di pizzicamento al momento
della manipolazione degli alzacristal-
li, bisogna invertire il movimento del
vetro. Per questo, premere sul co-
mando interessato.
Quando il conducente aziona i co-
mandi degli alzacristalli passeggeri,
deve assicurarsi che nessuno impe-
disca la corretta chiusura dei vetri.
Il conducente deve assicurarsi che
i passeggeri utilizzino correttamente
gli alzacristalli.
Prestare attenzione ai bambini du-
rante le manovre dei vetri.
1. Comando alzacristallo elettrico
conducente
2. Comando alzacristallo elettrico
passeggero
Il conducente dispone di due possi-
bilità:
- Funzionamento manuale:
Premere l'interruttore 1
. Il vetro si
ferma non appena si rilascia l'in-
terruttore.
- Funzionamento automatico
(conducente):
Premere a lungo l'interruttore 1
.
Un solo impulso apre o chiude
completamente il vetro.
La chiusura automatica funziona solo
con il motore in moto.
FINESTRINIPOSTERIORI
Per aprire i fi nestrini posteriori, ribal-
tare la levettae spingerla a fondo per
bloccare i fi nestrini in posizione di
apertura.
Page 59 of 136
57 VISIBILITÀ
-
RETROVISORI ESTERNI
Comando elettrico del
retrovisore lato passeggero
Dal posto conducente, spostare il co-
mando 1
nelle quattro direzioni per
effettuare la regolazione.
RETROVISORE INTERNO MANUALE
Retrovisori a comando
manuale
Per regolarli, muovere la leva nelle
quattro direzioni.
Quando il veicolo è parcheggiato, i
retrovisori esterni possono essere
ripiegati manualmente.
Il retrovisore interno è dotato di due
posizioni:
- giorno (normale),
- notte (antiabbagliamento).
Per passare dall'una all'altra posizione,
spingere o tirare la levetta situata sul
bordo inferiore del retrovisore.
Page 60 of 136
Page 61 of 136

59CONFORT A BORDO-
ALLESTIMENTI ANTERIORI
4. Plafoniere
5. Parasole
Spente in permanenza.
Entrando nel veicolo:
- si accendono non appena
si sbloccano le aperture del
veicolo o si apre una porta,
- si spengono 30 secondi circa dopo
aver chiuso le porte o quando si
inserisce il contatto.
Uscendo dal veicolo:
- si accendono quando si toglie la
chiave di contatto (temporizzazio-
ne di 30 secondi circa) o quando
si apre una porta,
- si spengono 30 secondi circa
dopo aver chiuso tutte le porte o
non appena si bloccano le aper-
ture del veicolo.
In questa posizione, la plafoniera può
lampeggiare quando il veicolo è in marcia
e una porta non è chiusa bene.
Se è aperta una porta, la plafoniera si spe-
gnerà automaticamente dopo 10 minuti
circa o quando si inserisce il contatto.
Accensione permanente, con
la chiave in posizione acces-
sori o il contatto inserito.
1. Contenitori nelle porte
A.
Portabottiglie.
B.
Portalattine.
C.
Vano portaoggetti.
2. Mensola superiore
Carico massimo: 5 kg
.
3. Luci leggicarte
Ruotare la manopola a destra o a
sinistra per accendere le luci.
Portare la manopola al centro per
spegnerle.
6. Cassetto ripostiglio
7. Accendisigari
Consente di collegare il caricatore
del telefono, uno scaldabevande, ...
8. Posacenere amovibile
Per aprirlo, tirare sul coperchio.
Per svuotarlo, aprirlo e poi estrarlo
tirandolo verso l'alto.
9. Cassetto portaoggetti
(passeggero)
Per aprire, sollevarlo leggermente e
tirarlo in avanti.
Page 62 of 136
CONFORT A BORDO60 -
REGOLAZIONE IN ALTEZZA DEL VOLANTE REGOLAZIONE DEI FARI AVVISATORE ACUSTICO
SEGNALE DI EMERGENZA
Premere il pulsante: gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche con il contatto disinserito.
Premere su una delle razze
o al centro del volante.
0 -
A vuoto.
1 -
Con carico parziale.
2 -
Con carico medio.
3 -
Con carico massimo autorizzato.
0 -
1 o 2 persone sui sedili anteriori.
- -
3 persone.
1 -
Da 5 a 7 persone.
2
-
Da 5 a 7 persone + carico massi-
mo autorizzato.
3
-
Conducente + carico massimo
autorizzato.
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
In funzione del carico del veicolo, si
raccomanda di correggere il fascio
dei fari. Quando il veicolo è fermo, abbassare
il comando per sbloccare il volante.
Regolare all'altezza voluta poi alzare
nuovamente il comando per bloccare
il volante.
Page 63 of 136
61CONFORT A BORDO-
ANELLI DI FISSAGGIO
Si raccomanda di immobi-
lizzare il carico fi ssandolo
saldamente agli anelli di fi s-
saggio presenti sul pianale. Utilizzare i 6 anelli di fi ssaggio che
si trovano sul pianale per fi ssare i
carichi.
E' possibile utilizzare i dispositivi
fermacarico idonei (paratie a mezza
altezza, griglie, ecc.) forniti dalla rete
CITROËN.
Page 64 of 136
CONFORT A BORDO62 -
ALLESTIMENTI POSTERIORI