Page 177 of 274
F0V0164mfig. 159a
F0V0163mfig. 158
176
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
F0V0035mfig. 157
LUCI 3° STOP fig. 158-159a-159b
Per sostituire una lampada procedere come segue:
❒per versioni con portellone, svitare le due viti di fis-
saggio A-fig. 158 ed estrarre il gruppo;
❒per versioni con porte battenti, rimuovere i tappi in gom-
ma B-fig. 159a ed agire sulle alette C di ritegno, estrarre
il gruppo;❒per versioni con tetto alto e porte battenti, rimuovere
il riparo in plastica A-fig. 159b e il tappo in gomma B-
fig.159b montati a pressione, utilizzando un cacciavite agi-
re sulle alette di ritegno come illustrato in figura ed estrar-
re il gruppo;
❒agire sulle apposite alette ed estrarre il portalampada;
❒estrarre la lampada montata a pressione e sostituirla.
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 176
Page 178 of 274
177
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
F0V0179mfig. 160
F0V0037mfig. 161F0V0231mfig. 159b
LUCI TARGA (per versioni con porte battenti)
Per sostituire le lampade A-fig. 162, procedere come segue:
❒agire sulle linguette di ritegno nei punti illustrati in figu-
ra e facendo leva verso sinistra estrarre il trasparente;
❒sostituire le lampade svincolandole dai contatti latera-
li, inserire le nuove lampade accertandosi che risulti-
no correttamente bloccate tra i contatti stessi. LUCI TARGA (per versioni con portellone)
Per sostituire le lampade A-fig. 160, procedere come segue:
❒agire sulle linguette di ritegno nei punti indicati dalle
frecce ed estrarre i portalampada;
❒ruotare il portalampada B-fig. 161 in senso antiorario,
quindi sfilare la lampada C.
F0V0036mfig. 162
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 177
Page 179 of 274
178
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
❒aprire la copertura B-fig. 164 come indicato;
❒sostituire la lampada C-fig. 165 svincolandola dai con-
tatti laterali, inserire la nuova lampada accertandosi che
la stessa risulti correttamente bloccata tra i contatti
stessi;
❒richiudere la copertura e fissare la plafoniera nella pro-
pria sede accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza, consultare il pa-
ragrafo “Sostituzione di una lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
Plafoniera con trasparente basculante
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒estrarre la plafoniera A-fig. 163 agendo nei punti indi-
cati dalle frecce;
F0V0070mfig. 163F0V0072mfig. 165
F0V0071mfig. 164
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 178
Page 180 of 274

179
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
❒sostituire le lampade C svincolandole dai contatti la-
terali accertandosi che le nuove lampade risultino cor-
rettamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B-fig. 167 e fissare la plafoniera
A-fig. 166 nel proprio alloggiamento accertandosi del-
l’avvenuto bloccaggio.
PLAFONIERA POSTERIORE
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒estrarre la plafoniera A-fig. 168 agendo nei punti indi-
cati dalla frecce;
❒aprire la copertura B-fig. 169 come indicato;
❒sostituire la lampada C-fig. 170 svincolandola dai con-
tatti laterali, inserire la nuova lampada accertandosi che
la stessa risulti correttamente bloccata tra i contatti
stessi;
❒richiudere la copertura B-fig. 169 e fissare la plafonie-
ra nella propria sede accertandosi dell’avvenuto bloc-
caggio. Plafoniera con luci spot (dove prevista)
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la plafo-
niera A-fig. 166;
❒aprire lo sportellino di protezione B-fig. 167;
F0V0074mfig. 167
F0V0073mfig. 166
F0V0075mfig. 168
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 179
Page 181 of 274
180
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
F0V0072mfig. 170F0V0177mfig. 172
F0V0176mfig. 171
❒estrarre la plafoniera agendo nei punti indicato dalla
frecce;
❒sostituire la lampada C-fig. 172 svincolandola dai con-
tatti laterali accertandosi che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i contatti stessi; Plafoniera asportabile
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒premere il pulsante A-fig. 171 ed estrarre la plafonie-
ra asportabile B;
F0V0071mfig. 169
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 180
Page 182 of 274

181
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
F0V0088mfig. 173
SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in ca-
so di avaria od intervento improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, occorre pertanto ve-
rificare l’efficienza del relativo fusibile di protezione: l’ele-
mento conduttore A-fig. 173 non deve essere interrotto.
In caso contrario occorre sostituire il fusibile bruciato con
un altro avente lo stesso amperaggio (stesso colore).
B fusibile integro.
C fusibile con elemento conduttore interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la pinzetta D ubicata
all’interno della borsa porta attrezzi o nel contenitore Fix
& Go (per versioni/mercati, dove previsto).
Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente
interrompersi, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat.
ATTENZIONE
Non sostituire mai un fusibile guasto con fi-
li metallici o altro materiale di recupero.
Non sostituire in alcun caso un fusibile con
un altro avente amperaggio superiore; PE-
RICOLO DI INCENDIO.
Se un fusibile generale di protezione interviene
(MEGA-FUSE, MIDI-FUSE) rivolgersi alla Rete As-
sistenziale Fiat.
Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver
tolto la chiave dal dispositivo di avviamento e di
aver spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
ATTENZIONE
Per l’individuazione del fusibile di protezione, consultare
le tabelle riportate nelle pagine seguenti.
Se un fusibile generale di protezione si-
stemi di sicurezza (sistema air bag, siste-
ma frenante), sistemi motopropulsore (sistema
motore, sistema cambio) o sistema guida inter-
viene rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 181
Page 183 of 274
182
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
F0V0081mfig. 174F0V0089mfig. 175
FUSIBILI CENTRALINA VANO MOTORE
La scatola fusibili si trova sul lato destro del motore, a la-
to della batteria. Per rimuovere il coperchio di protezio-
ne A ed accedere alla centralina fusibili, svitare le due viti
di fissaggio B.
Se necessita effettuare un lavaggio del va-
no motore, avere cura di non insistere di-
rettamente con getto d’acqua sulla scato-
la cablata vano motore.
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 182
Page 184 of 274

183
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
DISPOSITIVO PROTETTO FUSIBILE AMPERE FIGURA
Centralina Body Computer BCM F01 60 175
Alzacristallo posteriore lato guida con cambio manuale
(versioni Doblò/Doblò Combi) F02 20 175
Commutatore accensione F03 20 175
Centralina controllo sistema frenante BSM (elettropompa) F04 40 175
Riscaldatore supplementare PTC2 (motorizzazioni diesel) F05 50 175
Elettroventola radiatore (bassà velocità) F06 30 175
Elettroventola radiatore (alta velocità, 187/300/350W) F07 40 175
Elettroventola radiatore (alta velocità, 500W) F07 60 175
Elettroventola interno abitacolo F08 40 175
Teledeviatore apertura porta basculante (versione Cargo) F09 10 175
Avvisatore acustico monotonale F10 10 175
Carichi secondari sistema controllo motore F11 10 175
Abbaglianti F14 15 175
Riscaldatore supplementare PTC1 (motorizzazioni diesel) F15 30 175
Centralina controllo motore ECM, teleruttore 1 gestione avviamento
con sistema Start&Stop F16 7,5 175
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 183