3
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
CONOSCENZA DEL VEICOLO
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali - 2. Diffusore aria regolabile e orientabile - 3. Leva sinistra: comando luci esterne -
4. Quadro strumenti e spie - 5. Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6. Diffusori aria regolabili e
orientabili - 7. Autoradio (per versioni/mercati, dove previsto) - 8. Mostrina comandi - 9. Air bag lato passeggero (per versio-
ni/mercati, dove previsto) - 10. Cassetto portaoggetti - 11. Comandi riscaldamento/ventilazione/climatizzazione - 12. Leva cambio
- 13. Dispositivo di avviamento - 14. Air bag lato guidatore - 15. Leva apertura cofano motore
F0V0185m
fig. 1
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 3
9
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse posizioni fig. 7:
❒STOP: motore spento, chiave estraibile, sterzo bloc-
cato. Alcuni dispositivi elettrici (es. autoradio, chiusu-
ra centralizzata…) possono funzionare.
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i dispositivi elettrici
possono funzionare.
❒AVV: avviamento del motore (posizione instabile).
Il dispositivo di avviamento è provvisto di un sistema elet-
tronico di sicurezza che obbliga, in caso di mancato av-
viamento del motore, a riportare la chiave in posizione
STOP prima di ripetere la manovra di avviamento.
F0V0006mfig. 7
BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP, estrarre la chiave e
ruotare il volante fino a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre si ruota la chiave
in posizione MAR.
In caso di manomissione del dispositivo di
avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento presso la Rete
Assistenziale Fiat prima di riprendere la marcia.
ATTENZIONE
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 9
Per regolare l’intensità luminosa, procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scritta ILLU;
– premere il pulsante▲oppure▼per regolare il livello
di intensità luminosa;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Impostazione limite di velocità (SPEEd)
Questa funzione permette di impostare il limite di velocità
(km/h oppure mph), superato il quale l’utente viene avvi-
sato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità desiderato, procedere
come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scritta (SPEEd) e l’unità di misura pre-
cedentemente impostata (km/h) oppure (mph);
– premere il pulsante▲oppure▼per selezionare l’inse-
rimento (On) o il disinserimento (OFF) del limite di velo-
cità;
– nel caso in cui la funzione sia stata attivata (On), trami-
te la pressione dei pulsanti▲oppure▼selezionare il li-
mite di velocità desiderato e premere SET ESC per con-
fermare la scelta; Tramite pressione lunga del pulsante SET ESC
– se ci si trova al livello del menu si esce dall’ambiente me-
nu di set up;
– se ci si trova al livello di impostazione di una voce del
menu si esce al livello di menu;
– vengono salvate solo le modifiche già memorizzate dal-
l’utente (già confermate con la pressione del pulsante SET
ESC).
L’ambiente del menu di set up è temporizzato; dopo l’u-
scita dal menu dovuta allo scadere di questa temporizza-
zione vengono salvate solo le modifiche già memorizzate
dall’utente (già confermate con la pressione breve del pul-
sante SET ESC).
Regolazione illuminazione interno veicolo
(ILLU)
Questa funzione è disponibile, con luci anabbaglianti inse-
rite, e in condizioni notturne, per la regolazione dell’in-
tensità luminosa del quadro strumenti, dei tasti, del display
autoradio e del display climatizzatore automatico.
In condizioni diurne e con anabbaglianti inseriti, il quadro
strumenti, i tasti e i display autoradio e climatizzatore au-
tomatico,risultano accesi alla massima intensità luminosa.
16
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 16
20
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
MENU DI SET-UP
Il menù è composto da una serie di funzioni disposte in
modo “circolare” la cui selezione, realizzabile mediante i pul-
santi▲e▼consente l’accesso alle diverse operazioni di scel-
ta ed impostazione (setup) riportate in seguito. Per alcune
voci (Regola ora e Unità misura) è previsto un sottomenu.
Il menu di setup può essere attivato con una pressione bre-
ve del pulsante SET ESC. Con singole pressioni dei pulsanti
▲o▼è possibile muoversi nella lista del menu di setup.
Le modalità di gestione a questo punto differiscono tra lo-
ro a seconda della caratteristica della voce selezionata. Il
menù è composto dalle seguenti funzioni:
– ILLUMINAZIONE
– BEEP VELOCITÀ
– DATI TRIP B
–REGOLAORA
– REGOLA DATA
– VEDI RADIO (se presente)
– AUTOCLOSE
– UNITÀ MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– BUZZER CINTURE
(solo se precedentemente disabilitato)
– SERVICE NOTA I pulsanti▲e▼attivano funzioni diverse a se-
conda delle seguenti situazioni:
Regolazione illuminazione interno veicolo
– quando è attiva la videata standard, permettono la re-
golazione dell’intensità luminosa del quadro strumenti e
dell’autoradio.
Menu di set-up
– all’interno del menù permettono lo scorrimento verso
l’alto o verso il basso;
– durante le operazioni di impostazione permettono l’in-
cremento o il decremento.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 20
21
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
FUNZIONI MENÙ
Regolazione illuminazione interno veicolo
Questa funzione è disponibile, con luci anabbaglianti inse-
rite, e in condizioni notturne, per la regolazione dell’in-
tensità luminosa del quadro strumenti, dei tasti, del display
autoradio e del display climatizzatore automatico.
In condizioni diurne e con anabbaglianti inseriti, il quadro
strumenti, i tasti e i display autoradio e climatizzatore au-
tomatico, risultano accesi alla massima intensità luminosa.
Per regolare l’intensità luminosa, procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante il livello preceden-
temente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per regolare il livello
di intensità luminosa;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Beep Velocità (Limite velocità)
Questa funzione permette di impostare il limite velocità
veicolo (km/h oppure mph), superato il quale l’utente vie-
ne avvisato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità desiderato, procedere
come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scritta (Beep Vel.); – BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– USCITA MENÙ
Selezione di una voce del menu principale senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC può es-
sere selezionata l’impostazione del menu principale che
si desidera modificare;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impostazione;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può me-
morizzare l’impostazione e contemporaneamente ritor-
nare alla stessa voce del menu principale prima selezio-
nata.
Selezione di una voce del menù principale con sottomenù:
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può
visualizzare la prima voce del sottomenu;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni) si
possono scorrere tutte le voci del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può
selezionare la voce del sottomenu visualizzata e si entra
nel menu di impostazione relativo;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impostazione di questa voce del
sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può me-
morizzare l’impostazione e contemporaneamente ritor-
nare alla stessa voce del sottomenu prima selezionata.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 21
24
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante On oppure Off in
funzione di quanto precedentemente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la scel-
ta;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata sottomenù oppure premere il pulsan-
te con pressione lunga per tornare alla videata menu prin-
cipale senza memorizzare;
– premere nuovamente il pulsante SET ESC con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard o al menu prin-
cipale a seconda del punto in cui ci si trova nel menu.
Unità misura (Regolazione unità di misura)
Questa funzione consente l’impostazione delle unità di mi-
sura tramite tre sottomenù: “Distanze”, “Consumi” e
“Temperatura”.
Per impostare l’unità di misura desiderata, procedere co-
me segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza i tre sottomenù;
– premere il pulsante▲oppure▼per spostarsi tra i tre
sottomenù;
– una volta selezionato il sottomenù che si vuole modifi-
care, premere il pulsante SET ESC con pressione breve;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Distanze”: pre-
mendo il pulsante SET ESC con pressione breve, il display
visualizza “km” oppure “mi” in funzione di quanto prece-
dentemente impostato; Vedi radio (Ripetizione informazioni audio)
Questa funzione permette di visualizzare sul display infor-
mazioni relative all’autoradio.
– Radio: frequenza o messaggio RDS della stazione radio
selezionata, attivazione ricerca automatica o AutoSTore;
– CD audio, CD MP3: numero della traccia;
Per visualizzare (On) oppure eliminare (Off) le informa-
zioni autoradio sul display, procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve,il di-
splay visualizza in modo lampeggiante On oppure Off in
funzione di quanto precedentemente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la scel-
ta;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Autoclose (Chiusura centralizzata automatica
a veicolo in movimento)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione, previa attivazione (On), consente l’atti-
vazione del blocco automatico delle porte al superamen-
to della velocità di 20 km/h.
Per attivare oppure disattivare questa funzione, procede-
re come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza un sottomenu;
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 24
76
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
fig. 70F0V0132m F0V0198mfig. 71
Per riporre in sede il leggio:
❒effettuare il movimento inverso accompagnandolo con
mano aperta fino ad avvertire gli scatti di chiusura de-
gli agganci anteriori e posteriori (dettaglio C).
VETRI LATERALI POSTERIORI CON
APERTURA “A COMPASSO”
(versioni Doblò/Doblò Combi) fig. 71
Per aprirli, procedere come segue:
❒spostare la leva A-fig. 71 verso l’esterno fino ad otte-
nere la completa apertura del vetro.
❒spingere indietro la leva fino a percepire lo scatto di
blocco.
Per chiuderli agire nel modo inverso fino ad avvertire lo
scatto dovuto al corretto riposizionamento della leva.
Non utilizzare il leggìo in posizione verti-
cale con veicolo in movimento.
ATTENZIONEPINZA PORTADOCUMENTI
(per versioni/mercati, dove previsto)
Al centro della plancia, sopra al vano autoradio, è ubicata
una pinza portadocumenti; su alcune versioni tale com-
ponente può essere utilizzato come leggìo, fig. 70.
Per questo tipo di utilizzo:
❒sollevare il leggìo dalla parte posteriore, agendo co-
me indicato dalla freccia (dettaglio A).
AVVERTENZA In presenza di presa per predisposizione
navigatore portatile, prestare attenzione ad evitare il con-
tatto con plancia durante l’apertura.
❒in posizione verticale il leggìo è predisposto per la let-
tura di documenti (dettaglio B).
035-114 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:14 Pagina 76
109
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AUTORADIO
(per versioni/mercati, dove prevista)
Per quanto riguarda il funzionamento delle autoradio con
lettore di Compact Disc o Compact Disc MP3 (per ver-
sioni/mercati, dove previsto) consultare il Supplemento al-
legato al presente Libretto di Uso e Manutenzione.
PREDISPOSIZIONE LEGGERA
L’impianto è costituito da:
❒cavi alimentazione autoradio;
❒cavi altoparlanti anteriori (ubicati su mostrine specchi
retrovisori esterni);
❒cavi altoparlanti pannelli porte anteriori;
❒cavi altoparlanti posteriori (ubicati di fianco alla cap-
pelliera) (per versioni/mercati, dove previsti);
❒alloggiamento per autoradio;
❒cavo per antenna;
❒antenna.
PREDISPOSIZIONE PESANTE
L’impianto è costituito da:
❒cavi alimentazione autoradio;
❒cavi altoparlanti posteriori (ubicati di fianco alla cap-
pelliera) (per versioni/mercati, dove previsti);
❒n° 2 tweeter su mostrine specchi retrovisori esterni;
❒n° 2 midwoofer su parte inferiore delle porte ante-
riori;
Il veicolo deve essere abbandonato sem-
pre dopo aver estratto la chiave o averla
girata in posizione di OFF. Durante le operazio-
ni di rifornimento carburante, è necessario assi-
curarsi che il veicolo sia spenta con chiave in po-
sizione di OFF.
ATTENZIONE
Per vetture con cambio robotizzato, in ca-
so di arresto automatico del motore in
pendenza, si raccomanda di riavviare il motore
azionando la leva del cambio verso (+) oppure
verso (-) senza rilasciare il pedale freno. Per vet-
ture con cambio robotizzato, ove prevista la fun-
zione Hill Holder, in caso di arresto automatico
motore in pendenza, necessita riavviare il moto-
re azionando la leva del cambio verso (+) oppu-
re verso (–) senza rilasciare il pedale freno per ren-
dere disponibile la funzione Hill Holder, che è at-
tiva solo a motore in moto.
ATTENZIONE
Qualora si volesse privilegiare il comfort cli-
matico, è possibile disabilitare il sistema
Start&Stop per poter consentire un funzionamen-
to continuo dell’impianto di climatizzazione.
ATTENZIONE
035-114 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:15 Pagina 109