Page 193 of 200

7-8
PARTE CICLISTICA
il rodaggio, la stessa lunghezza im-
postata della molla puo variare a
causa della fatica iniziale, ecc. della
molla. Assicurarsi quindi di es-
eguire una nuova valutazione.
• Se regolando il dispositivo di rego- lazione della molla o modificando la
lunghezza impostata della molla
non si raggiunge il valore standard,
sostituire la molla e regolare di nuo-
vo.
IMPOSTAZIONE DELLA MOLLA
DOPO LA SOSTITUZIONE
Dopo la sostituzione, assicurarsi di
regolare la molla alla lunghezza im-
postata [affondamento 90–100 mm
(3.5–3.9 in)] e impostarla.
1. Utilizzo di una molla morbida• Impostare la molla morbida con
uno smorzamento in estensione
inferiore per controbilanciare il
carico minore. Far scattare il dis-
positivo di regolazione dello
smorzamento in estensione una o
due volte sul lato morbido e rego-
lare nuovamente in base alle pro-
prie esigenze.
2. Utilizzo di una molla rigida
• Impostare la molla rigida con uno smorzamento in estensione supe-
riore per controbilanciare il carico
maggiore. Far scattare il dispositi-
vo di regolazione dello smorza-
mento in estensione uno o due
volte sul lato rigido e regolare
nuovamente in base alle proprie
esigenze.
La regolazione dello smorzamento in
estensione provocherà un cambia-
mento più o meno evidente dello
smorzamento in compressione. Per
correggere, ruotare il dispositivo di
regolazione dello smorzamento in
bassa compressione sul lato morbi-
do.
Se si utilizza un ammortizzatore
posteriore diverso da quello instal-
lato, scegliere quello di lunghezza
complessiva "a" non superiore alla
misura standard, altrimenti potreb-
bero verificarsi malfunzionamenti. Non utilizzare mai un ammortizza-
tore di lunghezza complessiva su-
periore alla misura standard.
COMPONENTI DI IMPOSTAZIONE
DELL'AMMORTIZZATORE
POSTERIORE
• Molla ammortizzatore posteriore
"1"
[Molla a passo regolare in titanio] [Molla a passo regolare in acciaio]
[Molla a passo variabile in acciaio]
Installare la sede della molla "2"
sulla molla in titanio.
• La molla a passo variabile e piu
morbida nelle sue caratteristiche in-
iziali rispetto alla molla a passo re-
golare ed e difficile da comprimere
completamente.
• Il marchio identificativo I.D. "a" e in- dicato sull’estremita della molla.
• Le specifiche della molla variano a
seconda del colore e della quantita
di marchi identificativi I.D.
Lunghezza "a" ammortiz-
zatore standard: 490 mm (19.29 in)
TI
P
O COS-
TAN
TE
MOL-
LA MOLLA
NUME-
RO
PARTE
(-22212-) MAR-
CHIO
IDEN-
TIFICA- TIVO
I.D. LUN
GHE ZZA
LIB-
ERA
DEL LA
MOL LA
(ap-
pros
si-
ma-
tiva)
M O
R
B I
D
O 4.5 1C3-00 Verde 265
4.7 1C3-10 Rosso 265
4.9 1C3-20 Nero 265
5.1 1C3-30 Blu 265
S T
D 5.3
1C3-40
(1C3-A0) Giallo 275
R I
G
I
D
O 5.5 1C3-50 Rosa 275
5.7 1C3-60 Bianco 275
TI
P
O COS-
TAN
TE
MOL-
LA MOLLA
NUME-
RO
PARTE
(-22212-) MAR-
CHIO
IDEN-
TIFICA- TIVO
I.D./
QUAN-
TITÀ LUN
GHE
ZZA
LIB-
ERA DEL
LA
MOL
LA
4.3 5UN-00 Mar-
rone/1 260
TI P
O COS-
TAN TE
MOL- LA
(ap-
pros
sima- tiva) MOLLA
NUME- RO
PARTE
(-22212-) MAR-
CHIO
IDEN-
TIFICA- TIVO
I.D./
QUAN-
TITÀ LUN
GHE ZZA
LIB-
ERA
DEL LA
MOL LA
M OR
B I
D
O 4.5 5UN-A0 Verde/2 275
4.7 5UN-B0 Rosso/2 275
4.9 5UN-C0 Nero/2 275
5.1 5UN-D0 Blu/2 275
5.3 5UN-E0 Giallo/2 275
5.5 5UN-F0 Rosa/2 275
R I
G I
D
O 5.7 5UN-G0
Bianco/
2 275
Page 194 of 200
7-9
PARTE CICLISTICA
• Punto di regolazione (lunghezza molla)
[Molla in titanio]
[Molla in acciaio] LUNGHEZ-
ZA LIBERA DELLA
MOLLA PUNTO DI REGO-
LAZIONE "b"
Circa 265
mm (10.43 in) Un marchio identifi-
cativo I.D.
245.5–263.5 mm (9.67–10.37 in)
Due marchi identifi- cativi I.D.
251.5–269.5 mm (9.90–10.61 in)
Tre marchi identifi- cativi I.D.
243.0–261.0 mm (9.57–10.28 in)
Circa 275
mm (10.83 in) Un marchio identifi-
cativo I.D.
255.5–273.5 mm (10.06–10.77 in)
Due marchi identifi- cativi I.D.
261.5–279.5 mm (10.30–11.00 in)
Tre marchi identifi- cativi I.D.
253.0–271.0 mm (9.96–10.67 in)
LUNGHEZ-
ZA LIBERA
DELLA
MOLLA PUNTO DI REGO-
LAZIONE "b"
260 mm
(10.24 in) 240.5–258.5 mm
(9.47–10.18 in)
275 mm
(10.83 in) 255.5–273.5 mm
(10.06–10.77 in)
Page 195 of 200

7-10
PARTE CICLISTICA
IMPOSTAZIONE DELLA SOSPENSIONE (FORCELLA ANTERIORE)
• Se, trovandosi in posizione standard, si verifica uno dei seguenti sintomi, impostare nuovamente utilizzando come riferi-mento la procedura di regolazione indicata nella stessa tabella.
• Prima di apportare qualsiasi modifica, impostare l’affondamento dell’ammortizzatore posteriore al valore standard di 90– 100 mm (3.5–3.9 in).
Sintomo Sezione
Controllare Regolare
Salto Buca
grand e Buca
me-dia Buca
pic-
cola
Rigido in tutte le
condizioni
○○○
Smorzamento in com-
pressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 2 scatti) per diminuire lo smorza-
mento.
Quantità di olio Diminuire la quantità dell’olio di circa 5–10 cm
3
(0.2–0.4 Imp oz, 0.2–0.3 US oz).
Molla Sostituire con una molla morbida.
Movimento non uni-
forme in tutte le con-
dizioni
○○○○
Gambale Controllare deformazioni, tacche e altri segni vis-
ibili. Sostituire i componenti danneggiati.
Tubo di forza
Guarnizione metallica di
scorrimento Sostituire con olio nuovo per l’uso prolungato.
Guarnizione metallica
del pistone Sostituire con olio nuovo per l’uso prolungato.
Coppia di serraggio
staffa superiore Serrare nuovamente secondo la coppia specifica-
ta.
Scarso movimento
iniziale
○
Smorzamento in esten-
sione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 2 scatti) per diminuire lo smorza-
mento.
Paraolio Applicare grasso alla parete del paraolio.
Morbido in tutte le
condizioni, com-
pressione completa
○○
Smorzamento in com-
pressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso orar-
io (circa 2 scatti) per aumentare lo smorzamento.
Quantità di olio Aumentare la quantità dell’olio di circa 5–10 cm
3
(0.2–0.4 Imp oz, 0.2–0.3 US oz).
Molla Sostituire con una molla rigida.
Rigido verso la fine
della corsa
○Quantità di olio Diminuire la quantità dell’olio di circa 5 cm3 (0.2
Imp oz,0.2 US oz).
Morbido verso la
fine della corsa,
compressione com-
pleta
○Quantità di olio Aumentare la quantità dell’olio di circa 5 cm3 (0.2
Imp oz,0.2 US oz).
Movimento iniziale
rigido
○○○○Smorzamento in com-
pressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 2 scatti) per diminuire lo smorza-
mento.
Fronte basso, ten-
denza ad abbassare
la posizione frontale
○○
Smorzamento in com-
pressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso orar-
io (circa 2 scatti) per aumentare lo smorzamento.
Smorzamento in esten-
sione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 2 scatti) per diminuire lo smorza-
mento.
Equilibrio con l’estrem-
ità posteriore Impostare l’affondamento su 95–100 mm (3.7–
3.9 in) se vi è un passeggero a bordo (posizione
posteriore bassa).
Quantità di olio Aumentare la quantità dell’olio di circa 5 cm
3 (0.2
Imp oz, 0.2 US oz).
Page 196 of 200

7-11
PARTE CICLISTICA
IMPOSTAZIONE DELLA SOSPENSIONE (AMMORTIZZATORE POSTERIORE)
• Se, trovandosi in posizione standard, si verifica uno dei seguenti sintomi, impostare nuovamente utilizzando come riferi-
mento la procedura di regolazione indicata nella stessa tabella.
• Regolare lo smorzamento in estensione con incrementi o diminuzioni di 2 scatti.
• Regolare lo smorzamento in bassa compressione con incrementi o diminuzioni di 1 scatto.
• Regolare lo smorzamento in alta compressione con incrementi o diminuzioni di 1/6 di scatto.
Fronte "invadente",
tendenza ad in-
nalzare la posizione
frontale
○○
Smorzamento in com-
pressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 2 scatti) per diminuire lo smorza-
mento.
Equilibrio con l’estrem-
ità posteriore Impostare l’affondamento su 90–95 mm (3.5–3.7
in) se vi è un passeggero a bordo (posizione pos-
teriore alta).
Molla Sostituire con una molla morbida.
Quantità di olio Diminuire la quantità dell’olio di circa 5–10 cm
3
(0.2–0.4 Imp oz, 0.2–0.3 US oz).
Sintomo
Sezione
Controllare Regolare
Salto Buca
grand e Buca
me-dia Buca
pic-
cola
Sintomo Sezione
Controllare Regolare
Salto Buca
grand
e Buca
me-
dia Buca
pic-
cola
Rigido, tendenza
all’affondamento
○○
Smorzamento in esten-
sione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 2 scatti) per diminuire lo smorza-
mento.
Lunghezza impostata
della molla Impostare l’affondamento su 90–100 mm (3.5–
3.9 in) se vi è un passeggero a bordo.
Spugnoso e insta-
bile
○○
Smorzamento in esten-
sione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso orar-
io (circa 2 scatti) per aumentare lo smorzamento.
Smorzamento in bassa
compressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso orar-
io (circa 1 scatto) per aumentare lo smorzamento.
Molla Sostituire con una molla rigida.
Pesante e non scor-
revole
○○
Smorzamento in esten-
sione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 2 scatti) per diminuire lo smorza-
mento.
Molla Sostituire con una molla morbida.
Scarsa tenuta di
strada
○
Smorzamento in esten-
sione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 2 scatti) per diminuire lo smorza-
mento.
Smorzamento in bassa
compressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso orar-
io (circa 1 scatti) per aumentare lo smorzamento.
Smorzamento in alta
compressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso orar-
io (circa 1/6 di giro) per aumentare lo smorzamen-
to.
Lunghezza impostata
della molla Impostare l’affondamento su 90–100 mm (3.5–
3.9 in) se vi è un passeggero a bordo.
Molla Sostituire con una molla morbida.
Compressione com-
pleta
○○
Smorzamento in alta
compressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso orar-
io (circa 1/6 di giro) per aumentare lo smorzamen-
to.
Lunghezza impostata
della molla Impostare l’affondamento su 90–100 mm (3.5–
3.9 in) se vi è un passeggero a bordo.
Molla Sostituire con una molla rigida.
Page 197 of 200
7-12
PARTE CICLISTICA
Rimbalzo○○
Smorzamento in esten-
sioneRuotare il dispositivo di regolazione in senso orar-
io (circa 2 scatti) per aumentare lo smorzamento.
Molla Sostituire con una molla morbida.
Corsa rigida
○○
Smorzamento in alta
compressione Ruotare il dispositivo di regolazione in senso an-
tiorario (circa 1/6 di giro) per diminuire lo smorza-
mento.
Lunghezza impostata
della molla Impostare l’affondamento su 90–100 mm (3.5–
3.9 in) se vi è un passeggero a bordo.
Molla Sostituire con una molla morbida.
Sintomo
Sezione
Controllare Regolare
Salto Buca
grand e Buca
me-dia Buca
pic-
cola
Page 198 of 200
PRINTED\bIN\bJAPAN(\f)
STAMPATO\bSU\bCARTA\bRICI\)CLATAYAMA\fA\bMOTOR\bCO.,\bLTD.
2500\b S\fINGAI\b IWATA\b S\fIZUOKA\b JAPAN
Page 199 of 200
Page 200 of 200
5XC-28199-34
YZ250F(X)
OWNER’S SERVICE MANUALMANUEL D’ATELIER DU PROPRIETAIRE
FAHRER- UND
WARTUNGSHANDBUCH
MANUALE DI SERVIZIO DEL PROPRIETARIO
PRINTED IN JAPAN
2007.05-3.1×1 CR (E,F,G,H)
YZ250F(X)
PRINTED ON RECYCLED PAPER
YAMAHA MOTOR CO., LTD.
2500 SHINGAI IWATA SHIZUOKA JAPAN
2008
2008