Page 137 of 200

4-68
TRASMISSIONE, CAMMA DEL CAMBIO E FORCELLA DELCAMBIO
3. Installare:
• Rondella "1"
• Anello elastico di sicurezza "2"
• Accertarsi che lo spigolo vivo dell’anello elastico di sicurezza "a"
sia posizionato sul lato opposto alla
rondella e all’ingranaggio "b".
• Installare l’anello elastico di si-
curezza con le estremita "c" inserite
uniformemente sulle sommita della
scanalatura.
4. Installare:•Collarino "1"
• Applicare il grasso a base di sa-pone di litio sul labbro del paraolio.
• Quando si installa il collarino nel carter, prestare particolare attenzi-
one al labbro del paraolio del carter.
5. Installare:
• Forcella del cambio 1 (S) "1"
• Forcella del cambio 2 (C) "2"
• Forcella del cambio 3 (D) "3"
• Camma del cambio "4"Su asse principale e asse condut-
tore.
• Applicare l’olio al disolfuro di molib-deno sulle scanalature della forcel-
la del cambio.
• Ingranare la forcella del cambio n. 1
(S) con il 4° ingranaggio della ruota
"5" e la n. 3 (D) con il 5° ingranaggio
della ruota "7" sull’asse conduttore.
• Ingranare la forcella del cambio n. 2 (C) con il 3° pignone "6" sull’asse
principale.
6. Installare:• Gruppo trasmissione "1"Sul carter sinistro "2".
Applicare l’olio motore sui cuscinetti e
sulle barre della guida.
7. Controllare:• Funzionamento del cambio
• Funzionamento della trasmis-sione
Funzionamento non uniforme
→
Riparare.
Page 138 of 200
5-1
RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
PARTE CICLISTICA
RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
RIMOZIONE RUOTA ANTERIOREOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
1 Bullone (supporto asse) 4 Allentare soltanto.
2 Dado (asse della ruota anteriore) 1
3 Asse della ruota anteriore 1
4 Ruota anteriore 1
5Collarino 2
6 Paraolio 2
7 Cuscinetto 2 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
8 Disco freno 1
Page 139 of 200
5-2
RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
RIMOZIONE DELLA RUOTA POSTERIOREOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
1 Dado (asse della ruota posteriore) 1
2 Asse della ruota posteriore 1
3 Estrattore catena di trasmissione 2
4 Ruota posteriore 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
5Collarino 2
6 Corona della ruota posteriore 1
7 Paraolio 2
8 Anello elastico di sicurezza 1
9 Cuscinetto 2 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
10 Disco freno 1
5
Page 140 of 200

5-3
RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE
ATTENZIONE:
Sostenere saldamente il mezzo in
modo che non vi sia il rischio che
si rovesci.
RIMOZIONE DELLA RUOTA
POSTERIORE
1. Togliere:• Ruota "1"
Spingere la ruota in avanti e togliere
la catena di trasmissione "2".
RIMOZIONE DEL CUSCINETTO
DELLA RUOTA
1. Togliere:• Cuscinetto "1"
Togliere il cuscinetto con un normale
estrattore di cuscinetti "2".
CONTROLLO DELLA RUOTA
1. Misurare:• Scentratura ruotaFuori limite
→Riparare/sostituire.
2. Controllare: • CuscinettoRuotare la pista interna con un di-
to.
Punto ruvido/blocco
→ Sostituire.
Sostituire i cuscinetti, il paraolio e il
collarino della ruota in blocco.
CONTROLLO DELL’ASSE RUOTA
1. Misurare:• Deformazioni dell’asse della ruota
Non conforme alle specifiche
→
Sostituire.
Utilizzare un comparatore "1".
Il valore di piegatura corrisponde a
metà della lettura del comparatore.
Non tentare di raddrizzare un asse
deformato.
CONTROLLO DEL DISCO FRENO
1. Misurare: • Deflessione del disco del freno (solo disco posteriore)
Utilizzare un comparatore "1".
Non conforme alle specifiche
→
Controllare la scentratura ruota.
Se la scentratura è in buone con-
dizioni, sostituire il disco del
freno.
2. Misurare: • Spessore del disco freno "a"Non conforme ai limiti
→ Sosti-
tuire. INSTALLAZIONE DELLA RUOTA
ANTERIORE
1. Installare:
• Cuscinetto (sinistro) "1"
• Distanziatore "2"
• Cuscinetto (destro) "3"
• Paraolio "4"
• Applicare grasso a base di sapone di litio al cuscinetto e al labbro del
paraolio quando li si installa.
• Utilizzare un alloggiamento che corrisponda al diametro esterno
della pista del cuscinetto.
• Per prima cosa installare il lato sin- istro del cuscinetto.
• Installare il paraolio con i contras- segni o i numeri identificativi del
produttore rivolti verso l’esterno.
Non urtare la pista interna del cus-
cinetto. Il contatto è ammissibile
solo con la pista esterna.
Limite di disassamento
della ruota: Radiale "1": 2.0 mm
(0.08 in)
Radiale "2": 2.0 mm
(0.08 in)
Limite di piegatura
dell’asse della ruota:0.5 mm (0.020 in)
Limite di deflessione del
disco del freno: Posteriore:
: 0.15 mm
(0.006 in)
Spessore del disco
freno:Anteriore:
3.0 mm (0.12 in)
: 2.5 mm
(0.10 in)
Posteriore: 4.0 mm (0.16 in)
: 3.5 mm
(0.14 in)
Page 141 of 200

5-4
RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
2. Installare:• Disco freno "1"
• Bullone (disco freno) "2"
Serrare i bulloni in sequenza in modo
incrociato.
3. Installare:•Collarino "1"
• Applicare il grasso a base di sa-
pone di litio sul labbro del paraolio.
• Installare i collarini con le sporgen- ze "a" rivolte verso la ruota.
4. Installare:
• Ruota
• Installare correttamente il disco freno "1" tra le pastiglie del freno
"2".
5. Installare:
• Asse della ruota "1"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sull’asse della ruota.
6. Installare:• Dado (asse della ruota) "1"
7. Serrare: • Bullone (supporto asse) "1"
Prima di serrare il bullone, inserire
l’asse della ruota nel supporto asse
facendo oscillare ripetutamente la
forcella anteriore con il freno anteri-
ore azionato.
INSTALLAZIONE DELLA RUOTA
POSTERIORE
1. Installare:• Cuscinetto (destro) "1"
• Anello elastico di sicurezza "2"
• Distanziatore "3"
• Cuscinetto (sinistro) "4"
• Paraolio "5"
• Applicare grasso a base di sapone
di litio al cuscinetto e al labbro del
paraolio quando li si installa.
• Installare il cuscinetto con il para- olio rivolto verso l’esterno.
• Utilizzare un alloggiamento che corrisponda al diametro esterno
della pista del cuscinetto.
• Per prima cosa installare il lato de- stro del cuscinetto.
• Installare il paraolio con i contras-
segni o i numeri identificativi del
produttore rivolti verso l’esterno.
Non urtare la pista interna del cus-
cinetto. Il contatto è ammissibile
solo con la pista esterna.
2. Installare:• Disco freno "1"
• Bullone (disco freno) "2"
Serrare i bulloni in sequenza in modo
Bullone (disco freno):
12 Nm (1.2 m•kg, 8.7
ft•lb)
Dado (asse della ruota):105 Nm (10.5 m•kg, 75
ft•lb)
Bullone (supporto asse): 21 Nm (2.1 m•kg, 15
ft•lb)
Bullone (disco freno):14 Nm (1.4 m•kg, 10
ft•lb)
Page 142 of 200

5-5
RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
incrociato.
3. Installare:• Corona della ruota posteriore "1"
• Bullone (corona della ruota poste-riore) "2"
• Rondella (corona della ruota pos- teriore) "3"
• Dado (corona della ruota posteri- ore) "4"
Serrare i dadi in sequenza in modo
incrociato.
4. Installare:•Collarino "1"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sul labbro del paraolio.
5. Installare:• Ruota
Installare correttamente il disco freno
"1" tra le pastiglie del freno "2".
6. Installare: • Catena di trasmissione "1"
Spingere la ruota "2" in avanti e in-
stallare la catena di trasmissione.
7. Installare:
• Estrattore sinistro catena di tras-
missione "1"
• Asse della ruota "2"
• Installare l’estrattore sinistro della catena di trasmissione e inserire
l’asse della ruota dal lato sinistro.
• Applicare il grasso a base di sa- pone di litio sull’asse della ruota.
8. Installare:
• Estrattore destro catena di tras-missione "1"
• Rondella "2"
• Dado (asse della ruota) "3"
A questo punto, serrare temporanea-
mente il dado (asse della ruota).
9. Regolare: • Gioco della catena di trasmis-sione "a"
Fare riferimento al paragrafo "RE-
GOLAZIONE TENSIONE DELLA
CATENA" nel CAPITOLO 3. 10. Serrare:
• Dado (asse della ruota) "1"
• Controdado "2"
Dado (corona della ruota
posteriore): 42 Nm (4.2 m•kg, 30
ft•lb)
Gioco della catena di tr-
asmissione:48–58 mm (1.9–2.3 in)
Dado (asse della ruota):125 Nm (12.5 m•kg, 90
ft•lb)
Controdado: 19 Nm (1.9 m•kg, 13
ft•lb)
Page 143 of 200
5-6
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
RIMOZIONE DEL FRENO ANTERIOREOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Scaricare il liquido dei freni. Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
1 Supporto tubo flessibile del freno (protezione) 2
2 Bullone di giunzione 2
3 Durit de frein 1
4 Tappo del perno pastiglia 1 Rimuovere allentando il perno pastiglia.
5 Perno pastiglia 1 Allentare disassemblando la pinza del freno.
6 Pinza del freno 1
7 Leva del freno 1
8 Staffa pompa del freno 1
9 Maitre-cylindre de frein 1
Page 144 of 200
5-7
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
RIMOZIONE DEL FRENO POSTERIOREOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Ruota posteriore Fare riferimento al paragrafo "RUOTA ANTE-
RIORE E POSTERIORE".
Scaricare il liquido dei freni. Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
1 Pedale del freno 1
2 Maitre-cylindre de frein 1
3 Support de durit de frein 2
4 Bullone di giunzione 2
5 Durit de frein 1
6 Tappo del perno pastiglia 1 Rimuovere allentando il perno pastiglia.
7 Perno pastiglia 1 Allentare disassemblando la pinza del freno.
8 Pinza del freno 1