i
i
i
150
GUIDA
ALLARME DI SUPERAMENTO INVOLONTARIO DELLA LINEA DI CARREGGIATA
Sistema che rileva il superamento invo-
lontario di una segnaletica longitudinale
orizzontale delle vie di circolazione (linea
continua o tratteggiata)
In caso di deviazione del veicolo, i sen-
sori installati nell’ anteriore fanno scat-
t a r e u n a l l a r m e ( v e l o c i t à s u p e r i o r e a
80 km/h).
Il ricorso a questo sistema si rivela par-
ticolarmente vantaggioso sulle auto-
strade e superstrade. Il sistema di allarme per il supera-
mento involontario della linea non
può mai sostituire lo stato di vigi-
l a n z a e l a r e s p o n s a b i l i t à d e l c o n -
ducente.
Disattivazione
Premendo nuovamente il pulsante A
la spia si spegne.
Attivazione
Premendo il pulsante A si accende
la spia
Anomalia di funzionamento
Quando la spia del pulsante si spegne,
con il sistema attivo, è segnale di un
malfunzionamento.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
I l r i l e v a m e n t o p u ò e s s e r e d i s t u r b a t o :
- se i sensori sono sporchi (fango, neve, ...),
- se la segnaletica al suolo è usurata,
- se non c’è molto contrasto tra la segnaletica al suolo e il manto
stradale.
Rilevamento
La vibrazione del sedile del conducente
a v v e r t e c h e :
- lato destro, la segnaletica orizzontale è stata superata a destra,
- lato sinistro, la segnaletica orizzon- tale è stata superata a sinistra.
N e s s u n a l l a r m e v i e n e t r a s m e s s o fi n c h é
l’indicatore di direzione è attivo e per
circa 20 secondi dopo il suo spegni-
mento.
Può essere emesso un allarme in caso
di superamento della segnaletica dire-
zionale (freccia) o di segnaletica non a
n o r m a ( g r a f fi t i ) .
Lo stato del sistema resta memo-
rizzato all’interruzione del contatto.