!!
i
142
GUIDA
Arresto del veicolo Anomalia di funzionamento
A contatto inserito, l’accensione
di questa spia e il lampeggia-
mento di AUTO , accompagnati
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione,
segnalano un disfunzionamento del
cambio.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
Premere necessariamente sul pe-
dale del freno durante l’avviamento
del motore.
In qualsiasi caso di sosta, tirare ob-
bligatoriamente il freno di staziona-
mento per immobilizzare il veicolo.
Se il veicolo è immobilizzato, con
il motore in moto, portare asso-
lutamente la leva del cambio in
folle
N .
Prima di qualsiasi intervento nel
v a n o m o t o r e , v e r i fi c a r e c h e l a l e v a
del cambio sia in folle N e il freno
di stazionamento sia tirato. A contatto inserito, l’accensio-
ne della spia sopra riportata e
di questa spia, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione,
segnalano un disfunzionamento dell’as-
sistenza alla partenza in salita.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
Modalità Sport
Dopo aver selezionato il modo se-
quenziale o il modo automatico,
premere il pulsante S per attivare la
m o d a l i t à S p o r t c h e o f f r i r à u n o s t i l e
di guida più dinamico.
S appare accanto alla marcia
inserita sul display del quadro
strumenti.
Premere ancora il pulsante S per di-
sattivarla.
S scompare dal display del quadro stru-
menti.
L a m o d a l i t à S p o r t v i e n e d i s a t t i v a t a
ad ogni interruzione del contatto. Prima di spegnere il motore, si può sce-
g l i e r e d i :
- passare in posizione
N ,
- lasciare la marcia inserita; in que- s t o c a s o i l v e i c o l o n o n p o t r à e s s e r e
spostato.
In entrambi i casi, occorre necessaria-
mente tirare il freno di stazionamento
per immobilizzare il veicolo.
143
GUIDA
CAMBIO AUTOMATICO "TIPTRONIC - SYSTEM PORSCHE"
Il cambio automatico a quattro o sei
marce offre, a scelta, il comfort dell’au-
tomatismo integrale, arricchito da un
programma sport e da un programma
neve, o del cambio manuale.
Vengono quindi proposte quattro moda-
l i t à d i g u i d a :
- il funzionamento automatico per la
gestione elettronica delle marce da
parte del cambio,
- il programma sport per fornire uno
stile di guida più dinamico,
- il programma neve per migliorare la
guida in caso di scarsa aderenza,
- il funzionamento manuale per il
cambio sequenziale delle marce da
parte del conducente.
Leva del cambio
P. Stazionamento.
- Immobilizzazione del veicolo, freno di stazionamento inserito o disinse-
rito.
- Avviamento del motore.
R. Retromarcia.
- Manovra di retromarcia, veicolo fermo e motore al minimo.
N. Folle.
- Immobilizzazione del veicolo, freno di stazionamento inserito.
- Avviamento del motore.
D. Funzionamento automatico.
M. +/- Funzionamento manuale con
cambio sequenziale delle quattro
o sei marce.
Dare un impulso in avanti per incre-
mentare le marce.
o
Dare un impulso all’indietro per sca-
lare le marce.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Quando si sposta la leva sullo schema
per selezionare una posizione, la relativa
spia si accende sul quadro strumenti.
P. Parking (Stazionamento)
R. Reverse (Retromarcia)
N. N e u t r a l ( F o l l e )
D. Drive (Guida automatica)
S. Programma sport
. Programma neve
da 1 a 4. Rapporti selezionati
da 1 a 6. i n m o d a l i t à m a n u a l e
-. Valore non valido in funziona-
mento manuale
Premere il pedale del freno
quando questa spia lampeg-
g i a s u l q u a d r o s t r u m e n t i ( e s :
avviamento del motore).
Pannello del cambio
1. Leva del cambio.
2. Pulsante "S" (sport) .
3. Pulsante "
" (neve) . Piede sul freno