Page 41 of 282

40
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione inclinazione schienale
Agire sulla leva A-fig. 29.
Regolazione in altezza fig. 29
Agire sui comandi Boppure Cper alza-
re/abbassare rispettivamente la parte an-
teriore/posteriore del sedile.
Rotazione sedile
È possibile ruotarlo di 180° verso il sedi-
le sul lato opposto e di 35° circa verso la
porta. Può essere bloccato sia in posizio-
ne di guida che a 180°.
fig. 29F0N0174m
fig. 30aF0N0175m
fig. 30bF0N0213m
Per effettuare la rotazione del sedile agi-
re sulla leva D-fig. 30a(posizionata sul la-
to destro del sedile).
Prima di effettuare la rotazione il sedile de-
ve essere spostato in avanti e soltanto
successivamente regolato in senso longi-
tudinale fig. 27a.
Riscaldamento sedili fig. 30b
(dove previsto)
Con chiave in posizione MAR, premere il
pulsante Eper l’inserimento/disinseri-
mento della funzione.
Assicurarsi che il sedile sia
bloccato in posizione di gui-
da prima di mettere in moto il vei-
colo.
ATTENZIONE
RIBALTINA SU PANCHETTA
(dove prevista) fig. 30c
Il sedile è dotato di una ribaltina abbatti-
bile e utilizzabile come piano di appoggio
documenti.
Per l’utilizzazione tirare la linguetta Ae
abbassare la ribaltina.
La ribaltina è dotata di due impronte por-
tabicchieri e di un piano di appoggio con
molletta fermacarta.
fig. 30cF0N0149m
Non posizionare carichi pe-
santi sulla ribaltina con vei-
colo in movimento poiché in caso di
brusche frenate o urti potrebbero es-
sere proiettati contro gli occupanti
del veicolo, causando gravi lesioni.
ATTENZIONE
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:12 Pagina 40
Page 42 of 282

41
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
VERSIONI PANORAMA
Regolazione dello schienale
inclinabile dei sedili passeggeri
fig. 31
Ruotare il pomello A.
Accesso ai sedili della seconda
fila fig. 31
Per l ’accesso alla seconda fila di sedili, oc-
corre agire sulla leva Bdel sedile laterale
destro esterno prima fila e ribaltare in
avanti lo schienale accompagnandolo con
la mano sinistra.
Riportando il sedile in posizione normale
il sedile si riaggancia sul dispositivo di trat-
tenimento senza bisogno di riazionare la
leva.
Sul sedile completo Panorama 2° fila in-
vece entrambi i sedili laterali sono fissi.
fig. 30dF0N0237m
CESTELLO SOTTO SEDILE
(dove previsto)
Sotto il sedile lato guida è presente un ce-
stello A-fig. 30dfacilmente asportabile
sfilando dai relativi ganci presenti sulla ba-
se di appoggio.
Non posizionare carichi pe-
santi all’interno del cestello
con veicolo in movimento poiché in
caso di urti o brusche frenate potreb-
bero essere proiettati contro gli oc-
cupanti del veicolo, causando gravi le-
sioni.
ATTENZIONE
fig. 30eF0N0238m
RICOPRIMENTI PLASTICI BASE
SEDILE (dove previsti) fig. 30e
Il rivestimento anteriore Aè apribile agen-
do sulla relativa maniglia di sgancio Bpre-
sente nella parte superiore.
In questo modo si rende reperibile il ce-
stello sotto il sedile (vedere paragrafo
“Cestello sotto sedile”).
Per facilitare l’apertura del rivestimento
anteriore e l’accesso al cestello, il sedile
deve essere arretrato il più possibile.
Per consentire l’estrazione del rivesti-
mento anteriore, esso deve essere ruota-
to in avanti il più possibile e sfilato dagli ag-
ganci presenti nella parte inferiore, tiran-
do verso la parte anteriore del veicolo.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 41
Page 43 of 282

42
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
fig. 31F0N0227m
Ribaltamento schienale sedile
centrale (2a - 3a fila) fig. 31
Sollevare la leva Ce ribaltare in avanti lo
schienale.
Sul retroschienale del sedile centrale è po-
sizionata una superficie rigida con funzio-
ne di appoggiabraccia e tavolino con i re-
lativi portabicchieri.
Agire sulla medesima leva per riposizio-
nare lo schienale.
Nell’abbattere lo schienale del sedile cen-
trale seconda fila asportare l’appoggiate-
sta al fine di agevolare la regolazione schie-
nale sedile centrale prima fila.VERSIONI COMBI
Posizione Easy Entry
Sollevare la leva A-fig. 32e inclinare lo
schienale in avanti.
Posizione a pacchetto
Procedere come segue:
– dalla posizione easy entry estrarre gli
appoggiatesta;
– sollevare la levaB-fig. 33(ubicata sot-
to la leva A) con la mano destra;
– ruotare lo schienale di 5° verso la zo-
na posteriore;
– abbattere in avanti con la mano sinistra
lo schienale.
fig. 32F0N0228m
Non viaggiare in 3afila con
la panchetta 2afila ribalta-
ta Non posizionare inoltre alcun tipo
di oggetti sullo schienale della pan-
chetta 2
afila abbattuto: in caso di ur-
to o brusca frenata potrebbero esse-
re proiettati contro gli occupanti del
veicolo causando gravi lesioni. Per
maggiori informazioni vedere quanto
specificato nella targhetta adesiva
ubicata sotto la panchetta.
ATTENZIONE
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 42
Page 44 of 282

43
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
APPOGGIATESTA
ANTERIORI fig. 36
Su alcune versioni sono regolabili in altezza
e si bloccano automaticamente nella posi-
zione desiderata.
Regolazione
❒regolazione verso l’alto: sollevare l’ap-
poggiatesta fino ad avvertire il relativo
scatto di bloccaggio.fig. 33F0N0229m
Rimozione panchetta
AVVERTENZA Per la rimozione della pan-
chetta, è necessaria la presenza di alme-
no due persone.
Per rimuovere la panchetta procedere co-
me segue:
– dalla posizione a pacchetto, agire sulle
leve Ce D-fig. 34 ruotandole in avan-
ti (come specificato dalla targhetta ade-
siva ubicata sulla traversa inferiore)
– sollevare in avanti la base del sedile;
– portare il sedile in posizione verticale
– dalla posizione verticale, agire sulle le-
ve Ee F-fig. 35ruotandole verso l’al-
to;
– sollevare la panchetta dal pavimento ed
asportarla.
fig. 34F0N0230m
fig. 35F0N0231m
Al successivo rimontaggio
della panchetta assicurarsi
del corretto bloccaggio della stessa
sulle guide a pavimento.
ATTENZIONE
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 43
Page 45 of 282

44
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
❒regolazione verso il basso: premere il
tasto Aed abbassare l’appoggiatesta.
Per estrarre gli appoggiatesta anteriori
premere contemporaneamente i pulsanti
Ae Ba lato dei due sostegni e sfilarli ver-
so l’alto.
fig. 36F0N0020m
Per sfruttare al meglio l’azione protettiva
dell’appoggiatesta, regolare lo schienale in
modo da avere il busto eretto e la testa
più vicino possibile all’appoggiatesta.
Gli appoggiatesta vanno re-
golati in modo che la testa,
e non il collo, appoggi su di essi. So-
lo in questo caso esercitano la loro
azione protettiva.
ATTENZIONE
VOLANTE
Il volante è regolabile in senso assiale.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
❒sbloccare la leva A-fig. 37tirandola
verso il volante (posizione 2).
❒regolare il volante;
❒bloccare la leva Aspingendola in avan-
ti (posizione 1);fig. 37F0N0321m
Le regolazioni vanno esegui-
te solo con veicolo fermo e
motore spento.
ATTENZIONE
É tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti manomis-
sioni della guida o del piantone ster-
zo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadi-
mento delle prestazioni del sistema
e della garanzia, gravi problemi di si-
curezza, nonché la non conformità
omologativa del veicolo.
ATTENZIONE
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 44
Page 46 of 282
45
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SPECCHI ESTERNI
Regolazione fig. 39
A regolazione manuale
Agire direttamente su ognuno dei due ve-
tri dello specchio.
fig. 38F0N0022mfig. 39F0N0024m
Azionando la leva Aè possibile regolare
lo specchio su due diverse posizioni: nor-
male od antiabbagliante.
SPECCHI RETROVISORI
SPECCHIO INTERNO fig. 38
È provvisto di un dispositivo antinfortu-
nistico che lo fa sganciare in caso di con-
tatto violento con il passeggero.
fig. 40F0N0023m
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 45
Page 47 of 282

46
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Ripiegamento
In caso di necessità (per esempio quando
l’ingombro dello specchio crea difficoltà in
un passaggio stretto) è possibile ripiega-
re gli specchi spostandoli dalla posizione
1-fig. 40alla posizione 2.
Ripiegamento elettrico
(dove previsto)
Agire sul pulsante basculanteA-fig. 41,
premendo sul lato 1per portare lo spec-
chio in posizione di apertura, sul lato 2per
portare lo specchio in posizione di chiu-
sura.Durante la marcia gli specchi
devono sempre essere in po-
sizione 1-fig. 40.
Lo specchio retrovisore
esterno lato guida, essendo
curvo, altera leggermente la perce-
zione della distanza.
ATTENZIONE
AVVERTENZA Se lo specchio viene ri-
piegato manualmente, deve essere ripor-
tato in posizione manualmente; se lo
specchio viene ripiegato elettricamente,
può essere riportato in posizione elettri-
camente.
Sbrinamento/disappannamento
(dove previsto)
Gli specchi sono dotati di resistenze che
entrano in funzione quando si aziona il lu-
notto termico (premendo il pulsante
().
AVVERTENZA La funzione è temporiz-
zata e viene disattivata automaticamente
dopo alcuni minuti. La superficie riflettente del-
la parte inferiore dello spec-
chio retrovisore è parabolica ed au-
menta il campo di visuale. La dimen-
sione dell’immagine risulta quindi ri-
dotta dando l’impressione che l’og-
getto riflesso sia più distante di quan-
to lo sia in realtà.
ATTENZIONE
A regolazione elettrica
È possibile solo con chiave di avviamento
in posizione MAR. Per regolare lo spec-
chio, posizionare la manopola Bin una del-
le quattro posizioni: ÿ1 specchio sinistro,
⁄2 specchio destro ¤3 grandangolo si-
nistro, Ÿ4 grandangolo destro
Dopo il posizionamento della manopola,
movimentarla nel senso indicato dalle frec-
ce per regolare il vetro dello specchio pre-
scelto.
fig. 41F0N0159m
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 46
Page 48 of 282
47
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
fig. 42
F0N0322m
RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE
1.Diffusore fisso superiore - 2.Diffusori centrali orientabili - 3.Diffusore fissi laterali - 4.Diffusori laterali orientabili -
5. Diffusori inferiori per posti anteriori.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 47