Page 57 of 282
56
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il sistema permette di impostare o modi-
ficare manualmente i seguenti parametri e
funzioni:
❒temperature aria;
❒velocità del ventilatore (variazione
continua);
❒assetto distribuzione aria su sette po-
sizioni;
❒abilitazione compressore;
❒funzione sbrinamento/disappanna-
mento rapido;
❒ricircolo dell’aria;
❒spegnimento del sistema;
COMANDI fig. 51
APulsante AUTO controllo automatico
di tutte le funzioni.
BPulsante di scelta distribuzione aria.
CDisplay
DPulsante comando funzione MAX DEF.
EPulsante disattivazione sistema.FPulsante comando abilitazione/disabi-
litazione compressore.
GPulsante comando ricircolo aria.
HPulsanti comando diminuzione/incre-
mento velocità ventilatore
IManopola comando diminuzione/in-
cremento temperatura.
fig. 51F0N0200m
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 56
Page 58 of 282

57
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
UTILIZZO DEL SISTEMA
DI CLIMATIZZAZIONE
L’impianto può essere avviato in diversi
modi, ma si consiglia di iniziare premen-
do il pulsante AUTO e ruotando quindi
la manopola per impostare la temperatu-
ra desiderata sul display.
In questo modo l’impianto inizierà a fun-
zionare in modo completamente automa-
tico per raggiungere nel più breve tempo
possibile la temperatura di comfort in fun-
zione di quella impostata. L’impianto re-
golerà la temperatura, la quantità e la di-
stribuzione dell’aria immessa nell’abitaco-
lo e, gestendo la funzione ricircolo, l’in-
serimento del compressore condiziona-
tore.Nel funzionamento completamente auto-
matico, l’unico intervento manuale richie-
sto è l’eventuale attivazione delle seguen-
ti funzioni:
❒Òricircolo aria, per mantenere il ri-
circolo sempre inserito o sempre
escluso;
❒Zper accelerare il disappannamento/
sbrinamento dei cristalli anteriori, del
lunotto, e degli specchi retrovisori
esterni;
Durante il funzionamento completamen-
te automatico dell’impianto, è possibile va-
riare la temperatura impostata, la distri-
buzione dell’aria e la velocità del ventila-
tore agendo, in qualunque momento, sui
rispettivi pulsanti o manopole: l’impianto
modificherà automaticamente le proprie
impostazioni per adeguarsi alle nuove ri-
chieste. Durante il funzionamento in completo au-
tomatismo (FULL AUTO), variando la di-
stribuzione e/o la portata dell’aria e/o l’in-
serimento del compressore e/o il ricirco-
lo, scompare la scritta FULL. In questo
modo le funzioni passano dal controllo au-
tomatico a quello manuale fino a quando
non si preme nuovamente il pulsante AU-
TO. Con una o più funzioni inserite ma-
nualmente, la regolazione della tempera-
tura dell’aria immessa continua ad esse-
re gestita automaticamente, tranne che
con il compressore disinserito: in questa
condizione infatti, l’aria immessa nell’abi-
tacolo non può avere una temperatura in-
feriore a quella dell’aria esterna.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 57
Page 59 of 282

58
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
COMANDI
Manopola
regolazione
temperatura aria (I)
Ruotando la manopola
in senso orario o in senso antiorario, si
alza o si abbassa la temperatura dell’aria
richiesta dell’abitacolo.
La temperatura impostata viene eviden-
ziata dal display.
Ruotando la manopola completamente a
destra o a sinistra fino a portarla nella se-
lezione estrema HI o LO, si inseriscono ri-
spettivamente le funzioni di massimo ri-
scaldamento o raffreddamento:
❒Funzione HI (massimo riscaldamento):
si inserisce ruotando la manopola della
temperatura in senso orario superando il
valore massimo (32 °C).
Questa funzione può essere inserita quan-
do si desidera riscaldare l’abitacolo sfrut-
tando al massimo le potenzialità dell’im-
pianto. In tale condizione il sistema esce
dalla regolazione automatica della tempe-
ratura e imposta la miscelazione dell’aria
al massimo riscaldamento, fissando la ve-
locità e la distribuzione dell’aria.
In particolare, se il liquido di riscaldamen-
to non è sufficientemente caldo, non si in-
serisce subito la massima velocità del ven-
tilatore, al fine di limitare l’ingresso nel-
l’abitacolo di aria non abbastanza calda.
Con la funzione inserita sono comunque
consentite tutte le impostazioni manuali.Per disinserire la funzione è sufficiente
ruotare in senso antiorario la manopola
della temperatura, impostando quindi la
temperatura desiderata.
❒Funzione LO (massimo raffreddamen-
to):
si inserisce ruotando la manopola della
temperatura in senso antiorario oltre il va-
lore minimo (16 °C).
Questa funzione può essere inserita quan-
do si desidera raffreddare l’abitacolo
sfruttando al massimo le potenzialità del-
l’impianto. In tale condizione il sistema
esce dalla regolazione automatica della
temperatura e imposta la miscelazione del-
l’aria al massimo raffreddamento, fissando
la velocità e la distribuzione dell’aria. Con
la funzione inserita sono comunque con-
sentite tutte le impostazioni manuali.
Per disinserire la funzione è sufficiente
ruotare la manopola della temperatura in
senso orario, impostando quindi la tem-
peratura desiderata.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 58
Page 60 of 282

59
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsanti
distribuzione aria
(B)
Premendo questi pulsanti,
è possibile impostare manualmente una
delle sette possibili distribuzioni
dell’aria:
▲Flusso aria verso i diffusori del para-
brezza e dei cristalli laterali anteriori
per il disappannamento o sbrinamen-
to dei cristalli.
˙Flusso aria verso i diffusori centrali e
laterali della plancia per la ventilazione
del busto e del viso nelle stagioni cal-
de.
▼Flusso aria verso i diffusori zona piedi
anteriori e posteriori. Questa distri-
buzione, per la naturale tendenza del
calore a diffondersi verso l’alto, è quel-
la che permette nel più breve tempo
il riscaldamento dell’abitacolo dando
una pronta sensazione di calore.
˙Ripartizione del flusso d’aria tra i dif-▼fusori zona piedi (aria più calda) e le
bocchette centrali e laterali della plan-
cia (aria più fresca). Questa distribu-
zione è particolarmente utile nelle
mezze stagioni (primavera e autunno),
in presenza di irraggiamento solare.
▲Ripartizione del flusso d’aria tra i dif-▼fusori zona piedi e i diffusori per sbri-
namento/disappannamento del para-
brezza e dei cristalli laterali anteriori.
Questa distribuzione permette un
buon riscaldamento dell’abitacolo pre-
venendo il possibile appannamento dei
cristalli.
▲Ripartizione del flusso d’aria tra i dif-˙fusori per sbrinamento/disappanna-
mento del parabrezza e dei cristalli la-
terali anteriori, nonché le bocchette
centrali e laterali della plancia. Que-
sta distribuzione permette un buon
mantenimento del comfort con abita-
colo sufficientemente raffreddato
(estate).
▲Ripartizione del flusso d’aria tra i dif-˙fusori per sbrinamento/disappanna-▼mento del parabrezza e dei cristalli la-
terali anteriori, delle bocchette cen-
trali e laterali della plancia, nonché i dif-
fusori zona piedi. Questa distribuzio-
ne permette una buona diffusione del-
l’aria in mantenimento del comfort cli-
matico sia in condizioni estive che in-
vernali.
La distribuzione impostata è visualizzata
dall’accensione dei relativi led sui pulsan-
ti selezionati.
Per ripristinare il controllo automatico
della distribuzione dell’aria dopo una se-
lezione manuale, premere il pulsante AU-
TO.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 59
Page 61 of 282

60
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsanti
regolazione velocità
ventilatore (H)
Premendo alle estremità
il pulsante Hsi aumenta o si diminuisce la
velocità del ventilatore e quindi la
quantità di aria immessa nell’abitacolo, il
sistema mantiene comunque l’obiettivo
della temperatura richiesta.
La velocità del ventilatore è visualizzata
dalle barre illuminate sul display:
❒Massima velocità ventilatore = tutte le
barre illuminate
❒Minima velocità ventilatore = una bar-
ra illuminata.
Il ventilatore può essere escluso solo se
è stato disinserito il compressore del
climatizzatore premendo il pulsante
F-fig. 51.
AVVERTENZA Per ripristinare il control-
lo automatico della velocità del ventilato-
re dopo una regolazione manuale, pre-
mere il pulsante AUTO.
AVVERTENZA Per elevate velocità vei-
colo l’effetto della dinamica causa un in-
cremento della portata aria entrante in
abitacolo non direttamente correlabile
con la visualizzazione delle barre velocità
ventilatore.Pulsante AUTO
(A) (funzionamento
automatico)
Premendo il pulsante
AUTO il sistema regola automaticamente,
la quantità e la distribuzione dell’aria
immessa nell’abitacolo annullando tutte le
precedenti regolazioni manuali.
Questa condizione è segnalata dalla com-
parsa della scritta FULL AUTO sul display
anteriore.
Intervenendo manualmente su almeno una
delle funzioni gestite in automatico dal si-
stema (ricircolo aria, distribuzione aria, ve-
locità ventilatore o disinserimento com-
pressore condizionatore), la scritta FULL
su display si spegne per segnalare che il si-
stema non controlla più autonomamente
tutte le funzioni (la temperatura rimane
sempre in automatico).
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 60
Page 62 of 282

61
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVERTENZA Se il sistema, a causa de-
gli interventi manuali sulle funzioni, non è
più in grado di garantire il raggiungimen-
to e mantenimento della temperatura ri-
chiesta dell’abitacolo, la temperatura im-
postata lampeggia per segnalare la difficoltà
riscontrata dal sistema, successivamente
si spegne la scritta AUTO.
Per ripristinare in qualunque momento il
controllo automatico del sistema dopo
una o più selezioni manuali, premere il pul-
sante AUTO.Pulsante inserimento/
disinserimento
ricircolo aria (G)
Il ricircolo dell’aria è
gestito secondo le seguenti logiche di
funzionamento:
❒inserimento forzato (ricircolo aria
sempre inserito), segnalato dall’accen-
sione del led sul pulsante Ge dal sim-
bolo ísul display;
❒disinserimento forzato (ricircolo aria
sempre disinserito con presa aria dal-
l’esterno), segnalato dallo spegnimen-
to del led sul pulsante e dal simbolo
êsul display.
Queste condizioni di funzionamento sono
ottenute premendo in sequenza il pulsan-
te ricircolo aria G.
AVVERTENZA L’inserimento del ricirco-
lo consente, (per riscaldare o raffreddare
l’abitacolo), un più rapido raggiungimen-
to delle condizioni desiderate.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 61
Page 63 of 282

62
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
È comunque sconsigliato l’uso del ricir-
colo in giornate piovose/fredde in quan-
to aumenta notevolmente la possibilità di
appannamento interno dei cristalli so-
prattutto se non è inserito il compresso-
re climatizzatore.
Con temperature esterne basse, il ricir-
colo viene forzatamente disinserito (con
presa aria dall’esterno) per evitare possi-
bili fenomeni di appannamento.
Con bassa temperatura esterna si consi-
glia di non utilizzare la funzione di ricir-
colo aria interna in quanto i cristalli po-
trebbero appannarsi rapidamente.Pulsante abilitazione/
disinserimento
compressore
climatizzatore (F)
Premendo il pulsante √
si disinserisce il compressore del
climatizzatore, se precedentemente
acceso, e si spegne il logo sul display.
Premendo il pulsante quando il led è
spento si restituisce al controllo
automatico del sistema l’inserimento del
compressore; questa condizione è
evidenziata dall’accensione del logo sul
display.
Quando si disinserisce il compressore del
climatizzatore, il sistema disinserisce il ri-
circolo per evitare il possibile appanna-
mento dei cristalli. Anche se il sistema è co-
munque in grado di mantenere la tempe-
ratura richiesta, la scritta FULL sul display
scompare. Se, invece, non è più in grado di
mantenere la temperatura, le cifre lampeg-
giano e si spegne la scritta AUTO.AVVERTENZA Con compressore disin-
serito, non è possibile immettere nell’a-
bitacolo aria a temperatura inferiore a
quella esterna; inoltre, in condizioni am-
bientali particolari, i cristalli potrebbero
appannarsi rapidamente per effetto dell’a-
ria non deumidificata.
Il disinserimento del compressore rimane
memorizzato anche dopo l’arresto del
motore.
Per ripristinare il controllo automatico
dell’inserimento compressore premere
nuovamente il pulsante √(in questo ca-
so l’impianto funziona solo come riscal-
datore) oppure premere il pulsante AU-
TO.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 62
Page 64 of 282

63
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Con il compressore disinserito, se la tem-
peratura esterna è superiore a quella im-
postata, l’impianto non è in grado di sod-
disfare la richiesta e lo segnala con il lam-
peggio delle cifre relative alla temperatu-
ra impostata, dodpodichè la scritta AUTO
si spegne.
In condizione di compressore disabilitato
è consentito azzerare manualmente la ve-
locità del ventilatore (nessuna barra vi-
sualizzata).
In condizione di compressore abilitato e
motore avviato, la velocità ventilatore può
scendere solo fino al minimo (una barra
visualizzata).Pulsante per
disappannamento/
sbrinamento rapido
dei cristalli (D)
Premendo questo
pulsante, il climatizzatore attiva
automaticamente tutte le funzioni
necessarie per accelerare il disappanna-
mento/sbrinamento del parabrezza e dei
cristalli laterali:
❒inserisce il compressore del climatiz-
zatore quando le condizioni climatiche
lo consentono;
❒disinserisce il ricircolo aria;
❒imposta la massima temperatura del-
l’aria HI su entrambe le zone;
❒inserisce una velocità del ventilatore
in funzione della temperatura del li-
quido di raffreddamento motore, per
limitare l’ingresso di aria non suffi-
cientemente calda per disappannare i
cristalli;
❒indirizza il flusso aria verso i diffusori
del parabrezza e dei cristalli laterali an-
teriori;
❒inserisce il lunotto termico
AVVERTENZA La funzione disappanna-
mento/ sbrinamento rapido dei cristalli ri-
mane inserita per circa 3 minuti, da quan-
do il liquido di raffreddamento motore
raggiunge la temperatura adeguata ad un
rapido disappannamento dei cristalli.
Quando la funzione è attiva, si illumina il
led sul relativo pulsante, quello sul pulsante
del lunotto termico; sul display si spegne
la scritta FULL AUTO.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 63