90
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il display è dotato di tasti (On/Off, lumi-
nosità, retroilluminazione); per utilizzar-
lo è necessario agire sul pulsante di sgan-
cio e portarlo in posizione aperta.
Il display per la visione posteriore è re-
golato con modalità a specchio (“mirror”).
Quando non viene utilizzato dovrà esse-
re richiuso in zona mobiletto porta oggetti
superiore.
ATTIVAZIONE
Il sistema si attiva in condizioni di chiave
inserita e inserendo la retromarcia oppu-
re tramite apposito tasto; se il veicolo è in
movimento, ad esempio durante una ma-
novra di retromarcia, il sistema funziona
fino ad una velocità di circa 15 km/h e si
disattiva al superamento della velocità di
circa 18 km/h. Quando la retromarcia vie-
ne disattivata l’immagine viene visualizza-
ta sul display ancora per circa 5 secondi. AVVERTENZE GENERALI
Area di visibilità
L’area di visibilità può variare a seconda del-
le condizioni di posizione di veicolo (con-
dizione di pieno carico inclusa), a seconda
della caratterizzazione del veicolo e a se-
conda delle condizioni meteorologiche
(chiaro, pioggia, neve e nebbia); in condi-
zioni di scarsa luminosità o di pieno carico
la visibilità potrebbe essere ridotta.
L’area di copertura della telecamera è di
circa 3 m di lunghezza e circa 5,5 m di lar-
ghezza massima fig. 105.
fig. 104F0N0214mfig. 105F0N0215m
Avvertenze d’uso
Per la pulizia della telecamera si consiglia
di utilizzare un panno non abrasivo quan-
do il vetro di protezione è sporco o ghiac-
ciato (esternamente). È assolutamente da
evitare l’utilizzo di qualunque attrezzo per
la sua pulizia per evitare il rischio di graf-
fiare il vetro.
Anche per la pulizia del display è consi-
gliato utilizzare un panno non abrasivo
asciutto. La polvere che si deposita sul di-
splay può essere rimossa con delle appo-
site spazzole. È da evitare l’utilizzo di qual-
siasi detergente per la pulizia.
In caso di urto il cristallo del display si può
rompere. In questo caso non bisogna toc-
care il liquido cristallino che fuoriesce da
questo. Se questo dovesse avvenire, lava-
re rapidamente la parti contaminate con
acqua e sapone.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 90