Per fare da sé255
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Sollevamento del veicolo
Il veicolo deve essere sollevato solo collocando il cric in uno
degli appositi punti di appoggio.Sollevare il veicolo solo dopo aver allentato tutte le viti della ruota
da sostituire Ÿ pag. 254.
Sollevare il veicolo
1. Cercare il punto di sollevamento Ÿfig. 161 (freccia) per il cric
Ÿ che si trovi più vicino alla ruota da sostituire.
2. Far allungare il cric fino a che la sua altezza non giunge ad essere
di poco inferiore alla distanza del veicolo dal suolo.
3. Accertarsi che il piede del cric poggi bene a terra.
4. Raddrizzare il martinetto e contemporaneamente far salire la
staffa in modo che essa entri in contatto con il rinforzo verticale
Ÿfig. 162 (freccia) che si trova sotto al veicolo Ÿ.
5. Ruotare la manovella del cric in modo che la ruota si sollevi
appena da terra.
Il cric va applicato solo nei punti indicati Ÿfig. 161. Il punto di sollevamento
anteriore si trova a circa 11 cm dall'arco del passaruota, quello posteriore a
circa 14 cm. Le tacche su entrambi i lati del predellino contraddistinguono i
punti di appoggio sul sottoscocca.
ATTENZIONE!
•Se non si colloca il cric nei punti indicati ci si espone al pericolo di
subire lesioni o di provocare danni al veicolo.
•Se il terreno non è sufficientemente compatto, può succedere che il cric
perda la presa. Scegliere quindi un terreno idoneo. Se necessario, servirsi
come base di appoggio di un oggetto piatto e resistente. Se il terreno è
liscio (per esempio se è piastrellato), si deve mettere sotto il piede di
appoggio del cric una base antisdrucciolo (un tappetino di gomma o altro).
Fig. 161 Punti di
appoggio per il cric
Fig. 162 Posizione del
cric sul lato posteriore
destro