Page 297 of 343
ALFA 156 SPORTWAGON
295
– Estrarre il gruppo portalampade (D-
fig. 49) premendo sulle alette di ritegno
(E-fig. 49).
– Rimuovere e sostituire la lampada inte-
ressata (di tipo sferico con innesto a baio-
netta) premendola leggermente e ruotan-
dola in senso antiorario (fig. 50):
(F) lampada luce di retromarcia
(G) lampada luce retronebbia.fig. 49
A0M0129m
fig. 51
A0M0131m
fig. 50
A0M0130m
– Reinserire il gruppo portalampade inca-
strando correttamente le alette di ritegno
(E-fig. 49).
– Rimontare il coperchio (Ao B-fig. 48)
infilandolo dall’esterno fino ad incastrarlo.
LUCI DI DIREZIONE
E DI POSIZIONE/ARRESTOPer sostituire le lampade (Tipo B, Potenza
direzione 21W, posizione/arresto 5/21W):
– Aprire il portellone.
– Svitare i due dadi di fissaggio (A-
fig. 51) e rimuovere il coperchio di prote-
zione (B-fig. 51).
Page 298 of 343

ALFA 156 SPORTWAGON
296
fig. 55
A0M0135m
– Estrarre il gruppo portalampade (A-
fig. 52) premendo sulle alette di ritegno
(B-fig. 52).
– Rimuovere e sostituire la lampada inte-
ressata (di tipo sferico con innesto a baio-
netta) premendola leggermente e ruotan-
dola in senso antiorario (fig. 56):
(C) lampada luce di posizione/arresto
(D) lampada luce di direzione.
– Reinserire il gruppo portalampade inca-
strando correttamente le alette di ritegno
(B-fig. 52).
– Rimontare il coperchio di protezione (B-
fig. 51) fissandolo con i dadi (A-fig. 51).– Rimontare il portalampada (C-fig. 55)
ruotandolo in senso orario.
– Rimontare il gruppo completo (B-
fig. 54) inserendo prima le alette di fis-
saggio e premendo poi in corrispondenza
del fermo (A-fig. 54).fig. 52
A0M0132m
LUCI TARGAPer sostituire le lampade (Tipo A, Potenza
5W):
– Estrarre il gruppo luce targa agendo con
un cacciavite a lama piatta e protetto con
un panno morbido sul fermo (A-fig. 54).
– Estrarre il gruppo (B-fig. 54).
– Estrarre il portalampada (C-fig. 55)
ruotandolo in senso antiorario e sostituire la
lampada (D-fig. 55) inserita a pressione.
fig. 54
A0M0134m
fig. 53
A0M0133m
Page 299 of 343
ALFA 156 SPORTWAGON
297
LUCE DI ARRESTO
SUPPLEMENTARE (3° STOP)La luce di arresto supplementare è inte-
grata nello spoiler posteriore (fig. 56).
Per la sua sostituzione rivolgersi ai Servi-
zi Autorizzati Alfa Romeo. fig. 56
A0M0136m
SE SI SPEGNE
UNA LUCE INTERNAAVVERTENZAPrima di sostituire una
lampada, leggere le avvertenze e le pre-
cauzioni riportate nel capitolo “In emer-
genza”.PLAFONIERA PORTELLONEPer sostituire la lampada (Tipo C, Potenza
10W):
– Aprire il portellone.
– Estrarre la plafoniera (A-fig. 57) fa-
cendo leva con un cacciavite a lama piatta
nel punto indicato.fig. 57
A0M0139m
– Rimuovere la lampada (B-fig. 58) ti-
randola verso l’esterno e svincolandola dai
contatti laterali.
– Inserire la nuova lampada incastrando-
la correttamente tra i contatti.
– Rimontare la plafoniera infilandola e
premendo poi fino ad avvertire lo scatto di
aggancio delle mollette di fermo.fig. 58
A0M0140m
Page 300 of 343
ALFA 156 SPORTWAGON
298
SE SI BRUCIA
UN FUSIBILE Il fusibile specifico per le versioni Sportwa-
gon è ubicato nel contenitore portafusibili
centrale posto sopra la centralina portafusi-
bili principale e raggiungibile togliendo il re-
lativo pannello di copertura.
AVVERTENZAPrima di sostituire un fu-
sibile o un relè, leggere le avvertenze e le
precauzioni riportate nel capitolo “In emer-
genza”.
N° fusibile
10Ubicazione
fig. 59
fig. 59
A0M0141m
Amperaggio
20A
Impianto/Componente
Presa di corrente supplementare nel bagagliaio
Page 301 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
299
MARCATURA SCOCCANel vano motore, a lato dell’attacco su-
periore dell’ammortizzatore destro, è stam-
pigliata la marcatura della scocca compren-
dente:
– Tipo di veicolo: ZAR 932000
– Numero progressivo di fabbricazione del-
la vettura (numero di telaio).
Per alcune versioni/mercati la marcatura
è parzialmente coperta da una protezione.
Per la visione completa della marcatura, ri-
muovere il tappo svitandolo in senso antio-
rario ed alzare la protezione.
MARCATURA MOTORELa marcatura motore è stampigliata sulla
parte posteriore sinistra, lato cambio.
DATI
DI IDENTIFICAZIONESi consiglia di prendere nota delle sigle di
identificazione. I dati di identificazione stam-
pigliati e riportati dalle targhette e la loro po-
sizione sono i seguenti (fig. 1-2):
1- Targhetta riassuntiva dati d’identifica-
zione
2- Marcatura scocca
3- Targhetta identificazione vernice car-
rozzeria
– versioni Berlina = fig. 1
– versioni Sportwagon = fig. 2
4- Marcatura motore.
C C
A A
R R
A A
T T
T T
E E
R R
I I
S S
T T
I I
C C
H H
E E
T T
E E
C C
N N
I I
C C
H H
E E
fig. 1
A0M0590m
fig. 2
A0M0058m
Page 302 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
300
fig. 3
A0M0059m
TARGHETTA IDENTIFICAZIONE
VERNICE CARROZZERIASulle versioni Berlina la targhetta è appli-
cata nella parte interna del portellone ba-
gagliaio (3-fig. 1), mentre sulle versioni
Sportwagon è applicata sul bordo interno
destro del portellone (3-fig. 2). La tar-
ghetta (fig. 3) riporta i seguenti dati:
A.Fabbricante della vernice.
B.Denominazione del colore.
C.Codice del colore.
D.Codice del colore per ritocchi o river-
niciature.
TARGHETTA RIASSUNTIVA
DATI D’IDENTIFICAZIONELa targhetta (fig. 4) è applicata sulla tra-
versa anteriore del vano motore.
Riporta i dati di identificazione di seguito
elencati:
A.Spazio riservato agli estremi di omo-
logazione nazionale
B.Spazio per la punzonatura del nu-
mero progressivo di telaio
C.Spazio disponibile per l’eventuale in-
dicazione dei pesi massimi autorizzati dalle
varie legislazioni nazionaliD.Spazio riservato all’indicazione del-
la versione ed alle eventuali indicazioni sup-
plementari a quelle prescritte
E.Spazio riservato al valore del coeffi-
ciente di fumosità (solo versioni gasolio)
F.Spazio riservato per la punzonatura
del nome del costruttore.fig. 4
A0M0076m
Page 303 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
301
Codice carrozzeria
CODICI MOTORI - VERSIONI CARROZZERIA1.6 T.SPARK 1.8 T.SPARK 2.0 JTS2.0 JTS Selespeed2.5 V6 24V2.5 V6 24V Q-SystemJTD
JTD 16V MultijetJTD 20V Multijet(*) Versione per mercati specifici
(**) Versione 150 CV (per versioni/mercati ove previsto)
Codice motore
AR32104
AR32103 (*)
AR32205
937A1000
932A2000 (*)
937A1000
932A2000 (*)
AR32405
AR32405
937A2000
192A5000
937A5000 (**)
937A4000 (*)
192B1000 (*)
841G000
841M000(versioni Berlina)
932A4100 31L
932A4100 31H (*)
932A4B00 32F (*)
932A3100 30L
932A3100 30H (*)
932AXA00 52E
932AXA00 52D (*)
932AXA01 54E
932AXA01 54D (*)
932A1100 26F
932A1101 27F
932A2C00 44G
932AXE00 60E
932AXN00 71 (**)
932AXG00 62C (*)
932AXL0066 (*)
932AXF00 64B
932AXM00 68 (*)(versioni Sportwagon)
932B4100 38H
932B4100 38G (*)
932B4B00 39E (*)
932B3100 37H
932B3100 37G (*)
932BXA00 53E
932BXA00 53D (*)
932BXA01 55E
932BXA01 55D (*)
932B1100 33E
932B1101 34E
932B2C00 45F
932BXE00 61E
932BXN00 72 (**)
932BXG00 63C (*)
932BXL00 67 (*)
932BXF00 65C
932BXM00 69 (*)
Page 304 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
302
MOTORECodice tipoCicloNumero e posizione cilindri
Diametro e corsa stantuffi mmCilindrata totale
Potenza massima (CEE):
kW
CVregime corrisp. giri/min
Coppia massima (CEE):
Nm
kgmregime corrisp. giri/min
Candele di accensione (*)Carburante(*) Per ogni cilindro sono previste due candele diverse, una per tipo (versioni T. SPARK)
[ ] In alternativa
1.6
T.SPARKAR32104
Otto
4 in linea
82 x 75,65
1598 cm
3
88
120
6200
146
14,9
4200
NGK PFR6B +
NGK PMR7A
NGK BKR6EKPA +
NGK PMR7A
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)
1.8
T.SPARKAR32205
Otto
4 in linea
82 x 82,7
1747 cm
3
103
140
6500
163
16,6
3900
NGK PFR6B +
NGK PMR7A
NGK BKR6EKPA +
NGK PMR7A
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)
2.0 JTS937A1000
Otto
4 in linea
83 x 91
1970 cm
3
121
165
6400
206
21
3250
NGK PFR6B
NGK BKR6EKPA
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)
2.0 JTS
Selespeed937A1000
Otto
4 in linea
83 x 91
1970 cm
3
121
165
6400
206
21
3250
NGK PFR6B
NGK BKR6EKPA
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)
2.5 V6 24V
AR32405
Otto
6 a V di 60°
88 x 68,3
2492 cm
3
141
192
6300
218
22,2
5000
NGK R PFR6B
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)
2.5 V6 24V
Q-System
AR32405
Otto
6 a V di 60°
88 x 68,3
2492 cm
3
141
192
6300
218
22,2
5000
NGK R PFR6B
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)