Page 305 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
303
JTD937A2000
Diesel
4 in linea
82 x 90,4
1910 cm
3
85
115
4000
275
28
2000
Gasolio per
autotrazione
(Specifica EN590)
JTD 16V
Multijet (*)937A4000
Diesel
4 in linea
82 x 90,4
1910 cm
3
93
126
4000
305
31
2000
Gasolio per
autotrazione
(Specifica EN590)
JTD 16V
Multijet (*)192B1000
Diesel
4 in linea
82 x 90,4
1910 cm
3
100
136
4000
305
31
2000
Gasolio per
autotrazione
(Specifica EN590)
JTD 20V
Multijet841G000
Diesel
5 in linea
82 x 90,4
2387 cm
3
129
175
4000
385
39,3
2000
Gasolio per
autotrazione
(Specifica EN590)
JTD 20V
Multijet (*)841M000
Diesel
4 in linea
82 x 90,4
2387 cm
3
120
163
4000
385
39,3
2000
Gasolio per
autotrazione
(Specifica EN590)
JTD 16V
Multijet (**)937A5000
Diesel
4 in linea
82 x 90,4
1910 cm
3
110
150
4000
305
31
2000
Gasolio per
autotrazione
(Specifica EN590)
Codice tipoCicloNumero e posizione cilindri
Diametro e corsa stantuffi mmCilindrata totale
Potenza massima (CEE):
kW
CVregime corrisp. giri/min
Coppia massima (CEE):
Nm
kgmregime corrisp. giri/min
Carburante(*) Versione per mercati specifici
(**) Per versioni/mercati ove previsto
JTD 16V
Multijet192A5000
Diesel
4 in linea
82 x 90,4
1910 cm
3
103
140
4000
305
31
2000
Gasolio per
autotrazione
(Specifica EN590)
Page 306 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
304
Modifiche o riparazioni dell’impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto
delle caratteristiche tecniche dell’impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
ATTENZIONE
AlimentazioneOrdine di accensioneOrdine di iniezioneALIMENTAZIONE
TRASMISSIONE
2.0 JTS
SelespeedIniezione diretta
BOSCH
1-3-4-2
–
2.5 V6 24VIniezione elettronica
Multi Point
1-4-2-5-3-6
–
2.5 V6 24VA sei marce avanti più
retromarcia tutte
sincronizzate
Monodisco
a secco con
azionamento
a comando idraulico
Anteriore
1.6 T.SPARK
1.8 T.SPARKIniezione elettronica
Multi Point
1-3-4-2
–
2.0 JTS Iniezione diretta
BOSCH
1-3-4-2
–
2.5 V6 24V
Q-SystemIniezione elettronica
Multi Point
1-4-2-5-3-6
–
JTD
JTD 16V
Multijet
Iniezione diretta BOSCH
COMMON RAIL
–
1-3-4-2
JTD 20V
MultijetIniezione diretta BOSCH
COMMON RAIL
–
1-2-4-5-3
JTDA cinque
marce avanti
più retromarcia
tutte sincronizzate
Monodisco
a secco con
azionamento
a comando idraulico
Anteriore
2.5 V6 24V
Q-SystemA quattro marce avanti
e retromarcia con
sistema
di controllo
a gestione elettronica
Di Lock-up
Anteriore
Cambio
di velocitàFrizioneTrazione
1.6 T.SPARK - 1.8 T.SPARK
2.0 JTS
A cinque marce avanti
più retromarcia con sincronizzatori
per l’innesto delle marce avanti
Monodisco a secco con azionamento
a comando idraulico
Anteriore
2.0 JTS
Selespeed
A cinque marce avanti e
retromarcia con sistema
di controllo
a gestione elettronica
Monodisco
a secco
a comando
elettroidraulico
Anteriore
JTD 16V
Multijet
A sei
marce avanti
più retromarcia
tutte sincronizzate
Monodisco
a secco con
azionamento
a comando idraulico
Anteriore
JTD 20V
Multijet
A sei
marce avanti
più retromarcia
tutte sincronizzate
Monodisco
a secco con
azionamento
a comando idraulico
Anteriore
Page 307 of 343

305
CANDELELa pulizia e l’integrità delle candele sono
determinanti per l’efficienza del motore e
per il contenimento delle emissioni inqui-
nanti.Le candele devono esse-
re sostituite alle scadenze
previste dal Piano di Ma-
nutenzione Programmata. Usate
esclusivamente candele del tipo
prescritto: se il grado termico è ina-
deguato, o se non è garantita la du-
rata prevista, si possono verifica-
re degli inconvenienti.FRENI
L’aspetto della candela, se esaminato da
un occhio esperto, è un valido indizio per in-
dividuare un’eventuale anomalia, anche se
estranea al sistema di accensione. Quindi,
se il motore ha qualche problema, è impor-
tante far verificare le candele presso i Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo.
STERZOFreni di servizio:
– anteriori
– posterioriFreno di stazionamento
1.6 T.SPARK 1.8 T.SPARK 2.0 JTS 2.0 JTS 2.5 V6 24V 2.5 V6 24V JTD JTD 20V
Selespeed Q-System JTD 16V Multijet
Multijet
Disco Disco Disco Disco Disco Disco Disco Disco
autoventilanti autoventilanti autoventilanti autoventilanti autoventilanti autoventilanti autoventilanti autoventilanti
Disco Disco Disco Disco Disco Disco Disco Disco
Sistema antibloccaggio ruote (ABS) con correttore di frenata elettronico.
Servofreno. Spia segnalazione usura pattini. Guarnizioni di tipo ecologico.
Comandato da leva a mano sui freni posteriori
1.6 T.SPARK 1.8 T.SPARK 2.0 JTS 2.0 JTS 2.5 V6 24V 2.5 V6 24V JTD-JTD 16V JTD 20V
Selespeed Q-System Multijet Multijet
A pignone e cremagliera.
Servosterzo idraulico con serbatoio liquido nel vano del motore
11,1 m 11,1 m 11,1 m 11,1 m 11,6 m 11,6 m 11,1 m 11,1 m
Tipo Diametro di sterzata(tra marciapiedi)
CARATTERISTICHE TECNICHE
305
Page 308 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
306
RUOTE E PNEUMATICI
1.8 T.SPARK
PROGRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*)1.8 T.SPARK
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*) 1.6 T.SPARK
PROGRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88H
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15” (❒)
205/60 R15” 91V
(▼)
6,5J x 16” (❒)
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17 ”
215/45 ZR17 (*)1.6 T.SPARK
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*)1.8 T.SPARK
IMPRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
1.6 T.SPARK
IMPRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88H
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
MotorizzazioniDotazioni di serieRuota in lamieraPneumatici
Ruota in legaPneumatici
Ruotino – cerchiodi scorta: – pneumaticoDotazioni a richiestaRuota in legaPneumatici
Ruota in legaPneumatici
Ruota in legaPneumatici(*) = Pneumatici non catenabili
(●) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm
(▼) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 12 mm
(❒) = Escluse le versioni Sportwagon
Pneumatici invernali: sono ammessi pneumatici invernali con indice di velocità minimo “Q”
Page 309 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
307
2.5 V6 24V
PROGRESSION
6,5J x 15”
205/60 R15” 91W
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91W
(▼)
6,5J x 16”
205/55 R16” 91W
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17” (*) 2.0 JTS Selespeed
PROGRESSION
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17” (*) 2.0 JTS
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*) 2.0 JTS
PROGRESSION
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*) 2.0 JTS
IMPRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
2.0 JTS Selespeed
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17” (*)
MotorizzazioniDotazioni di serieRuota in lamieraPneumatici
Ruota in lega
PneumaticiRuotino – cerchiodi scorta: – pneumaticoDotazioni a richiestaRuota in lega
PneumaticoRuota in legaPneumatico
Ruota in legaPneumatici(*) = Pneumatici non catenabili
(●) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm
(▼) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 12 mm
Pneumatici invernali: sono ammessi pneumatici invernali con indice di velocità minimo “Q”
Page 310 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
308
(*) = Pneumatici non catenabili
(●) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm
(▼) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 12 mm
Pneumatici invernali: sono ammessi pneumatici invernali con indice di velocità minimo “Q”
JTD
PROGRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*)JTD
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*) JTD
IMPRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
2.5 V6 24V
Q-System
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91W
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91W
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17” (*)2.5 V6 24V
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91W
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91W
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17” (*) 2.5 V6 24V
Q-System
PROGRESSION
6,5J x 15”
205/60 R15” 91W
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91W
(▼)
6,5J x 16”
205/55 R16” 91W
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17” (*)
MotorizzazioniDotazioni di serie
Ruota in lamieraPneumatici
Ruota in legaPneumatici
Ruotino di scorta:
– cerchio
– pneumatico
Dotazioni a richiesta
Ruota in lega
Pneumatico
Ruota in legaPneumatici
Ruota in legaPneumatici
Page 311 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
309
JTD 16V Multijet
PROGRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*)
JTD 16V Multijet
IMPRESSION
6J x 15”
185/65 R15” 88V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
JTD 16V Multijet
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*)
JTD 20V Multijet
PROGRESSION
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 15”
205/60 R15” 91V
(▼)
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*)JTD 20V Multijet
DISTINCTIVE
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
4J x 15”
T125/80 R15” 95M
6,5J x 16”
205/55 R16” 91V
(●)
7J x 17”
215/45 ZR17“ (*)
MotorizzazioniDotazioni di serie
Ruota in lamieraPneumatici
Ruota in legaPneumatici
Ruotino di scorta:
– cerchio
– pneumatico
Dotazioni a richiesta
Ruota in lega
Pneumatico
Ruota in legaPneumatici
Ruota in legaPneumatici(*) = Pneumatici non catenabili
(●) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm
(▼) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 12 mm
Pneumatici invernali: sono ammessi pneumatici invernali con indice di velocità minimo “Q”
Page 312 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
310
CERCHI E PNEUMATICICerchi in acciaio stampato oppure in lega.
Pneumatici Tubeless a carcassa radiale.
Sul libretto di Circolazione sono inoltre ri-
portati tutti i pneumatici omologati.
AVVERTENZANel caso di eventuali di-
scordanze tra Libretto di Uso e Manuten-
zione e Libretto di Circolazione occorre con-
siderare solamente quanto riportato su que-
st’ultimo.Ferme restando le dimensioni prescritte,
per la sicurezza di marcia è indispensabile
che la vettura sia dotata di pneumatici del-
la stessa marca e dello stesso tipo su tutte
le ruote.PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO
Pneumatici
185/65 R15”
(▼)
anteriori posteriori
2,2 2,2
2,5 2,5Pneumatici
205/55 R16”
(●)
anteriori posteriori
2,4 2,4
2,6 2,6Pneumatici
205/60 R15”
(▼)
anteriori posteriori
2,2 2,2
2,5 2,5Pneumatici
215/45 ZR17”
(*)
anteriori posteriori
2,4 2,4
2,6 2,6
Ruotino di scorta
125/80 R15”
4,2
AVVERTENZACon pneumatici Tubeless
non impiegare camere d’aria.
a carico ridotto(2 persone) bara pieno carico bar(*) = Pneumatici non catenabili
(●) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm
(▼) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 12 mmCon pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici invernali il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto.