Page 225 of 343

IN EMERGENZA
223
LUCI DI DIREZIONE ANTERIORI Per sostituire la lampada (di colore aran-
cione), procedere come segue:
– Ruotare in senso antiorario il portalam-
pada (A-fig. 30) e sfilarlo.
– Estrarre la lampada (B-fig. 31) dal por-
talampada (A-fig. 31) spingendola leg-
germente e girandola in senso antiorario.
– Sostituire la lampada (B-fig. 31). Luci di posizione
Per sostituire la lampada luci di posizione
procedere come segue:
– Ruotare in senso antiorario il coperchio
(C-fig. 23) di protezione, risulta in tal mo-
do possibile accedere alla lampada luci di
posizione.
– Estrarre la lampada (A-fig. 28) dal
portalampada (B), spingendola legger-
mente e ruotandola in senso antiorario.
– Sostituire la lampada e reinserire il por-
talampada (B-fig. 28) nella sua sede.
– Rimontare correttamente il coperchio
di protezione (C-fig. 23).fig. 30
A0B0225m
Indicatori di direzione
Per sostituire la lampada indicatori di di-
rezione procedere come segue:
– Ruotare in senso antiorario il cappuccio
(A-fig. 29).
– Ruotare il portalampada (B) in senso
antiorario.
– Estrarre la lampada dal portalampada
spingendola leggermente e ruotandola in
senso antiorario.
– Sostituire la lampada e reinserire il por-
talampada nella sua sede.
fig. 29
A0B0353m
Page 226 of 343
IN EMERGENZA
224
– Reinserire il portalampada (A-fig. 31)
facendo coincidere le tacche del portalam-
pada con le relative scanalature presenti sul
corpo del gruppo ottico e quindi ruotarlo in
senso orario.
fig. 32
A0B0222m
fig. 31
A0B0221m
LUCI ANABBAGLIANTI(fig. 32)
Per sostituire la lampada, procedere come
segue:
– Rimuovere il coperchio di protezione
– Scollegare il connettore elettrico (A).
– Sganciare la molletta fermalampada (B).
– Estrarre la lampada e sostituirla.– Rimontare la nuova lampada, facendo
coincidere le alette della parte metallica con
le scanalature ricavate nella parabola del fa-
ro, quindi riagganciare la molletta ferma-
lampada (B).
– Ricollegare il connettore elettrico (A).
– Rimontare correttamente il coperchio
di protezione.
Page 227 of 343

IN EMERGENZA
225
Per la regolazione dei
proiettori fendinebbia ri-
volgersi ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo.
LUCI FENDINEBBIA (ove previste)
Per sostituire la lampada operare al di sot-
to della vettura nel modo seguente:
– Scollegare il connettore (A-fig. 33)
dal gruppo ottico.
– Ruotare in senso antiorario il coperchio
(B-fig. 33) e rimuoverlo.
– Sfilare il capocorda del cavo di alimen-
tazione (C-fig. 34).
– Sganciare la molletta fermalampada
(D-fig. 34) ed estrarre la lampada.– Rimontare la nuova lampada, facendo
coincidere le alette della parte metallica con
le apposite scanalature nella parabola del
faro e riagganciare la molletta fermalam-
pada (D-fig. 34).
– Rimontare il capocorda del cavo di ali-
mentazione (C-fig. 34).
– Rimontare il coperchio (B-fig. 33) e
collegare il connettore (A-fig. 33) al grup-
po ottico.fig. 33
A0B0215m
fig. 34
A0B0216m
La non corretta regolazio-
ne dei gruppi ottici dimi-
nuisce l’efficacia degli stessi e può
infastidire gli altri automobilisti. In
caso di dubbi rivolgersi presso i
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
un controllo ed un’eventuale rego-
lazione.
ATTENZIONE
Page 228 of 343

IN EMERGENZA
226
LUCI DI POSIZIONE ANTERIORIPer sostituire la lampada, procedere come
segue:
– Rimuovere il coperchio di protezione (A-
fig. 35).
– Estrarre il portalampada (B-fig. 35)
inserito a pressione.
– Estrarre la lampada (C-fig. 36), dal
portalampada, spingendola leggermente e
girandola in senso antiorario.
– Sostituire la lampada e reinserire il por-
talampada (B-fig. 36) nella sua sede.
– Rimontare correttamente il coperchio
di protezione (A-fig. 35).
LUCI ABBAGLIANTI (fig. 37)
Per sostituire la lampada, procedere come
segue:
– Rimuovere il coperchio di protezione.
– Sganciare la molletta fermalampada
(A).
– Sfilare il capocorda (B) del cavo di ali-
mentazione.
– Estrarre la lampada (C) e sostituirla.
– Ricollegare il cavo di alimentazione (B)
alla lampada.
fig. 35
A0B0217m
fig. 36
A0B0218m
– Rimontare la nuova lampada, facendo
coincidere le alette della parte metallica con
la apposite scanalature nella parabola del
faro.
– Bloccare la lampada con la molletta fer-
malampada (A).
– Rimontare correttamente il coperchio
di protezione.fig. 37
A0B0223m
Page 229 of 343

IN EMERGENZA
227
GRUPPI OTTICI POSTERIORII gruppi ottici posteriori contengono le lam-
pade delle luci di retromarcia, luci retroneb-
bia, luci indicatori di posizione, luci targa, lu-
ci stop e luci di arresto supplementare
(3°stop).LUCI RETROMARCIA
E RETRONEBBIA Per sostituire le lampade procedere come
segue:
– Aprire il portellone vano bagagli.
– Svitare le viti (Ao B-fig. 40) di fis-
saggio rivestimento portellone vano bagagli
in corrispondenza della luce interessata.fig. 40
A0B0211m
INDICATORI DI DIREZIONE
LATERALIPer sostituire la lampada, procedere come
segue:
– Spingere a mano il trasparente nel sen-
so contrario alla direzione di marcia della
vettura in modo da comprimere la molletta
di fissaggio (A-fig. 38). Liberare la par-
te anteriore ed estrarre il gruppo.
– Ruotare in senso antiorario il portalam-
pada (B-fig. 39) ed estrarlo dal traspa-
rente (D-fig. 39).Procedere con precauzio-
ne alla rimozione del grup-
po indicatore di direzione
laterale per non danneggiare la car-
rozzeria o il trasparente dell’indi-
catore di direzione.fig. 38
A0B0219m
fig. 39
A0B0220m
– Estrarre la lampada (C-fig. 39) del ti-
po a pressione e sostituirla.
– Inserire il portalampada (B-fig. 39)
nel trasparente (D-fig. 39) quindi posi-
zionare il gruppo verificando lo scatto della
molletta di fissaggio (A-fig. 38).
Page 230 of 343

IN EMERGENZA
228
LUCI DI DIREZIONE
POSTERIORI/
LUCI DI POSIZIONE
POSTERIORI/
LUCI STOP (ARRESTO) Per sostituire le lampade, procedere come
segue:
– Aprire il portellone vano bagagli.
– Svitare i due dadi di fissaggio (A-
fig. 43) e rimuovere il coperchio di prote-
zione (B-fig. 43).
– Estrarre il gruppo portalampade (A-
fig. 44) agendo sulle linguette di ritegno
(B-fig. 44). – Reinserire il gruppo portalampade fis-
sandolo correttamente in posizione me-
diante le linguette di ritegno (B-fig. 41).
– Rimontare il rivestimento cofano baga-
gliaio fissandolo per mezzo delle viti rimos-
se in precedenza.
fig. 41
A0B0212m
fig. 42
A0B0213m
fig. 43
A0B0214m
– Abbassare il rivestimento ed estrarre il
gruppo portalampade (C-fig. 41) agendo
sulle linguette di ritegno (B-fig. 41).
– Rimuovere e sostituire la lampada inte-
ressata (di tipo sferico con innesto a baio-
netta) spingendola leggermente e ruotan-
dola in senso antiorario (fig. 42):
(D) lampada per luce di retromarcia
(E) lampada per luce retronebbia.
Page 231 of 343

IN EMERGENZA
229
– Rimuovere e sostituire la lampada inte-
ressata (di tipo sferico con innesto a baio-
netta) spingendola leggermente e ruotan-
dola in senso antiorario (fig. 45).
(C) lampada luce posizione/arresto
(D) lampada luce direzione.
– Reinserire il gruppo portalampade fis-
sandolo correttamente in posizione me-
diante le linguette di ritegno (B-fig. 44).
– Rimontare il coperchio di protezione (B-
fig. 43) fissandolo con i dadi (A-fig. 43).
LUCI TARGAPer sostituire le lampade procedere come
segue:
– Estrarre il gruppo luce targa agendo con
un cacciavite a lama piatta e protetto con
un panno morbido sul fermo (A-fig. 46).
– Estrarre il gruppo (B-fig. 46).
– Estrarre il portalampada (C-fig. 47)
facendolo ruotare leggermente e sostituire
la lampada (D-fig. 47) inserita a pres-
sione.– Rimontare il portalampada (C-fig. 47)
ruotandolo leggermente.
– Rimontare il gruppo completo (B-
fig. 46) inserendo prima le alette di fis-
saggio e premendo poi in corrispondenza
del fermo (A-fig. 46).
fig. 44
A0B0207m
fig. 45
A0B0208m
fig. 47
A0B0210m
fig. 46
A0B0209m
Page 232 of 343

IN EMERGENZA
230
LUCE DI ARRESTO
SUPPLEMENTARE
(3° STOP)Per sostituire le lampade procedere come
segue:
– Aprire il portellone vano bagagli.
– Ruotare i bottoni di fissaggio (A-
fig. 48) fino ad avvertirne lo sgancio ed
abbassare il rivestimento.
– Svitare il pomello (B-fig. 49), ed
estrarre il gruppo completo.
– Svitare le viti (C-fig. 50).
– Rimuovere il trasparente (D-fig. 51)
e sostituire la lampada interessata.– Rimontare il trasparente ed installare il
gruppo bloccandolo con il pomello (B-
fig. 49).
– Riposizionare correttamente il rivesti-
mento fissandolo con i bottoni (A-fig. 48).
SE SI SPEGNE
UNA LUCE INTERNAPLAFONIERA ANTERIOREPer sostituire le lampade procedere come
segue:
– Estrarre la plafoniera (A-fig. 52) fa-
cendo leva nei punti indicati dalle frecce.
– Aprire il coperchio (B-fig. 53).
– Sostituire la lampada interessata (C-
fig. 53) tirandola verso l’esterno e svin-
colandola dai contatti laterali accertandosi
che la nuova lampada risulti correttamente
bloccata tra i contatti.
fig. 48
A0B0192m
fig. 50
A0B0205m
fig. 49
A0B0204m
fig. 51
A0B0206m