Page 17 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-9
B070C02O-ATT Fase di allarme Con il veicolo parcheggiato e il sistema armato,
l'allarme entrerà in funzione al verificarsi di una delle condizioni seguenti.
1) Se si apre una porta anteriore o posteriore senza usare il trasmettitore
2) Viene aperto il portellone posteriore senza usare il trasmettitore.
3) Se si apre il cofano motore.
Entrerà in funzione la sirena e le luci degli
indicatori di direzione lampeggeranno di continuo per 27 secondi. Per disattivare il sistema,sbloccare le porte con il trasmettitore o con lachiave dell'avviamento.
ATTENZIONE:Non tentare di avviare il motore se il sistema
è armato.
B070C01HP
B070D02O-ATT Fase disarmataIl sistema viene disarmato se si esegue una delle azioni seguenti: Si sblocca la porta lato guidatore o lato passeggero premendo il pulsante "UNLOCK"del trasmettitore.Conclusa la suddetta procedura, le luci degliindicatori di direzione lampeggeranno due volte,per indicare che il sistema è disarmato. NOTA: Una volta disarmato, il sistema non può essere riarmato a meno che non si ripetanole procedure previste per armarlo. ATTENZIONE: La fase armata può essere disarmata solocon il trasmettitore. Se il trasmettitore nondisarma il sistema, è necessario procederecome segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave: così facendo, l'allarme verrà attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento e girarla sulla posizione "ON".
3. Attendere 30 secondi. Terminata la procedura sopra, il sistema verrà disarmato. B070E02HP-ETT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore comincia a
scaricarsi, si può premere più volte il bottone per bloccare e sbloccare le porte, e il LED nonsi accenderà. Sostituire la batteria non appenapossibile. Tipo di batteria : CR1616
Istruzioni per la sostituzione:
B070F01A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installata) Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta per indicare che ilsistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno due volte per indicare che ilsistema è disarmato.
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
9
Page 18 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-10 L'alzacristalli elettrico funziona con la chiavetta
di accensione in posizione "ON".
Gli interruttori principali si trovano sul bracciolo
lato guidatore e comandano i finestrini anteriori e posteriori sui rispettivi lati del veicolo. Ifinestrini possono essere aperti premendo ilrelativo interruttore, e possono essere chiusiazionando l'interruttore in senso contrario. B060A02Y-ATT ALZACRISTALLI ELETTRICO
(1)
(2)
B060A01HP
2. Togliere il coperchio della batteria dopo avere separato il trasmettitore dall'unità.
HMXOM033-3Batteria
Foro
Coperchio della bateria
1. Aprire l'involucro esterno con un cacciaviteper viti con taglio a croce. HMXOM033-2
Trasmettitore
Involucro esterno3. Rimuovere la vecchia batteria dal
trasmettitore inserendo la punta di un cacciavite a testa piatta nel foro (fareattenzione alla polarità). Assicurarsi che lapolarità della nuova batteria sia identica(lato + rivolto verso l'alto), quindi inserirlanel trasmettitore.
4. Per l'installazione, invertire l'ordine delle operazioni di smontaggio. Per aprire il finestrino lato guidatore, premerel'interruttore (1) fino a metà corsa. Il finestrinocontinuerà ad abbassarsi finché si manterràpremuto l'interruttore. Per aprireautomaticamente il finestrino lato guidatore finoin fondo, premere fino a fondo corsal'interruttore. Con il funzionamento in automatico,il finestrino si aprirà completamente anche sesi lascia andare l'interruttore. Per arrestare ilfinestrino all'altezza desiderata, premere erilasciare immediatamente l'interruttore. Perimpedire l'azionamento dei finestrini da partedegli occupanti sui sedili posteriori, è previstoun interruttore di bloccaggio (2) dei finestrini sulbracciolo della porta lato guidatore. Perdisabilitare l'alzacristalli elettrico dei finestriniposteriori, premere l'interruttore di bloccaggiodei finestrini. Per ripristinare il normalefunzionamento, premere una seconda voltasull'interruttore di bloccaggio dei finestrini. Dopoche la chiavetta dell'accensione è stata giratasu "ACC" o su "LOCK", l'alzacristalli elettricopuò ancora essere azionato per 30 secondi.Tuttavia, se le porte anteriori sono aperte, con
il blocchetto d'avviamento girato su "LOCK" ela chiave estratta, non è possibile azionare glialzacristalli elettrici.
hpit-1.p65
6/20/2008, 1:31 PM
10
Page 19 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-11
B080B01A-ATT REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE AVANTI-INDIETRO DEL SEDILE Per spostare il sedile in avanti o indietro, tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio. Taleoperazione permette il libero scorrimento delsedile sulle sue rotaie, e quindi la suaregolazione nella posizione desiderata. Una volta ottenuta la posizione desiderata, lasciare andare la leva e fare compiere alsedile un lieve movimento in avanti o indietrofino a farlo bloccare in posizione in modo chenon si possa più muovere.
B080A01A-ATT REGOLAZIONE DEI SEDILI ANTERIORI ATTENZIONE : Non effettuate mai la regolazione dei sedili quando la vettura è in marcia.
AVVERTENZE:
(1) Badare a che nessuno rimanga intrappolato per le mani o il capo da unfinestrino chiuso elettricamente.
(2) Non cercare mai di azionare l'interruttore principale e l'interruttore secondariocontemporaneamente in direzioniopposte. Così facendo, il finestrino siblocca e non può più essere aperto ochiuso.
(3) Non lasciare bambini da soli sull'autovettura. Per la loro sicurezza,togliere sempre la chiavedell'accensione.
B060A02HP
B080B01HP
B080C01A-ATT Regolazione dell'inclinazione dello
schienale
Per reclinare lo schienale del sedile, portare il
busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare la leva di regolazionedello stesso (posta sul bordo esterno del sedile).Appoggiarsi allo schienale, fino a raggiungerel'inclinazione desiderata. Per bloccare inposizione lo schienale, lasciare andare la leva.
ATTENZIONE: Per minimizzare il rischio di lesioni personali
in caso di incidente o di frenata improvvisa, durante la marcia gli schienali dei sedilianteriori dovranno sempre essere mantenutiin posizione quasi verticale. Con lo schienalereclinato, infatti, l'azione della cintura disicurezza e dell'airbag risulta notevolmenteridotta, essendovi il rischio che il corpo delpasseggero o del guidatore possa scivolaresotto la cintura, con gravi lesioni alla persona.
B080C01HP
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
11
Page 20 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-12 B080F01S-ATT Regolazione altezza cuscino del guidatore (Solo lato guida) Per regolare la posizione del cuscino, agite
manualmente sulla parte anteriore del sedile.
B080F01HP
B080D01L-GTT APPOGGIATESTA REGOLABILI I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio
di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingereverso il basso premendo contemporaneamenteil pomello di bloccaggio. Se equipaggiato coltipo di poggiatesta regolabile orizzontalmente,spingere sulla sommità del poggiatesta.
AVVERTENZA:
o Per ottenere la massima azione protettiva in caso di incidente, regolare ilpoggiatesta in modo che la sua partesuperiore si trovi all'altezza della sommitàdelle orecchie della persona che occupail sedile. Evitare l'uso di cuscini tra laschiena e lo schienale.
o Non usare il veicolo senza i poggiatesta, in quanto in caso di incidente i passeggerinon sarebbero protetti dal pericolo dilesioni al collo.
B080D01HP
Pomello di bloccaggio B080E01O-ATT Regolazione del supporto lombare (Solo sedile guida)
B080E01HP
Il sedile anteriore della Vostra Hyundai può
essere dotato di un supporto lombare. Per la regolazione, agite sulla leva situata sul latointerno del sedile. B090A01Y-ATT SEDILE DEL GUIDATORE AZIONATO ELETTRICAMENTE (Se installato) Il sedile del guidatore può essere regolato utilizzando la leva di controllo posta sul fiancosinistro del sedile stesso. Prima di partire,regolare il sedile nella posizione corretta, inmodo da avere facilmente il controllo del volante,dei pedali e degli interruttori posti sul cruscotto.
ATTENZIONE: Non azionare più di una leva alla volta.
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
12
Page 21 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-13
AVVERTENZA:
o Non tentare mai di regolare il sedile se ilveicolo è in movimento. Si rischierebbe di perdere il controllo del veicolo,provocando un incidente con graviconseguenze per le persone o le cose.
o Non sedere, non avvicinarsi troppo all'airbag - solo mantenendo la correttadistanza da questo, infatti, sarà possibilericevere la massima protezione al
momento della sua entrata in funzione incaso di incidente.
YB070B1-AT Regolazione del sedile in avanti o
indietro.
Tirare il pomello di comando in avanti o
all'indietro per spostare il sedile nella posizione desiderata, in avanti o indietro. Lasciando ilpomello, il sedile si bloccherà in quellaposizione. YB070C1-AT Regolazione dell'Altezza del Cuscino del Sedile
Muovere su o giù la parte anteriore del pomello
di comando, per sollevare o abbassare la parte anteriore del cuscino del sedile. Muovere,invece, su o giù la parte posteriore del pomellodi comando per sollevare o abbassare la parteposteriore del cuscino del sedile.
B085B01HP
1
2
B085C01HP
1. Pomello di Comando dell'Inclinazione.
2. Pomello di Comando dello Scorrimento e
dell'Altezza.
AVVERTENZE:Per verificare che il sedile sia bloccato fermamente, si consiglia di cercare dimuovere il sedile in avanti o indietro senzautilizzare il pomello di comando.
YB070D1-AT Regolazione dell'Angolo d'Inclinazione
dello Schienale
Girare in avanti o all'indietro la parte superiore
del pomello di comando per inclinare lo schienale a seconda della posizione desiderata.Lasciando andare il pomello di comando, loschienale si bloccherà in quella posizione.
AVVERTENZE:Per ridurre al minimo il rischio di lesioni
personali in caso di uno scontro o di unafermata brusca, quando la macchina è inmarcia sia lo schienale del guidatore che loschienale del passeggero seduto davantidebbono rimanere in posizione pressochéverticale.
Con lo schienale del sedile reclinato, la
protezione offerta dalle cinture di sicurezzapuò risultare ridotta in modo considerevole.Con il sedile reclinato, il rischio che la per-sona seduta possa scivolare al di sotto
B085D01HP
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
13
Page 22 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-14
B080G01O-ATT VASSOIO PORTAOGGETTI SOTTO IL SEDILE Questo vassoio si trova sotto il sedile del passeggero anteriore. Per aprirlo, tirarlo inavanti. AVVERTENZA: Per evitare il rischio di lesioni in caso di incidente o di brusca frenata, si raccomandadi tenere sempre chiuso il vassoio durantela marcia del veicolo. B100A01HP-GTT RISCALDATORE PER IL SEDILE (Se installato) La funzione del riscaldatore del sedile è quella di riscaldare il sedile anteriore nella stagionefredda. Con la chiavetta dell'accensione inposizione di «ON», premere gli interruttori postisulla console anteriore per ottenere ilriscaldamento del sedile lato guidatore o latopasseggero. Quando il tempo è bello, oppure nelle condizioni che non richiedono l'impiego del riscaldatoredel sedile, tenere gli interruttori in posizione«OFF».
o Il riscaldatore del sedile non entrerà in
funzione se la temperatura ambiente è superiore a 37 ± 3 °C.
o Se il riscaldatore del sedile non funziona quando la temperatura ambiente è inferiorea 28 ± 3.5 °C, portare la vettura presso un
B080G01HP
B100A01HP
B090A01HP-1
Pomello di
bloccaggio
B090A01HP-GTT SEDILE POSTERIORE Poggiatesta regolabili (Se installato) I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio
di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingereverso il basso premendo contemporaneamenteil pomello di bloccaggio.
AVVERTENZA:
o Per ottenere la massima azione protettiva in caso di incidente, regolare ilpoggiatesta in modo che la sua partesuperiore si trovi all'altezza della sommitàdelle orecchie della persona che occupail sedile. Evitare l'uso di cuscini tra laschiena e lo schienale.
della cintura è maggiore, comportando cosìil ferimento grave della stessa in occasionedi fermate brusche o incidenti.
concessionario autorizzato per farlacontrollare.
hpit-1.p65
6/20/2008, 1:31 PM
14
Page 23 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-15
B090B01HP-GTT Piegare lo schienale e il cuscinoPer maggior convenienza, l'intero schienale e il
cuscino devono essere piegati e ribaltati. 1. Abbassare completamente il poggiatesta premendo il pomello di bloccaggio (Se installato).
HHP228-1(1)
2. Per piegare lo schienale , spingere e afferrare la leva di ripiegamento schienale (1) in dentro e spingere verso il basso loschienale. 3. Tirare verso l'alto la leva di rilascio cuscino
del sedile (2) e piegare il cuscino.
B090B02HP
(2)
B090B03HP
(3)
4. Per assicurare il sedile, agganciare la cinghia di sicurezza (3) sotto il cuscino del sedile al supporto del poggiatesta del sedile guidatoree di quello passeggeri.
5. Per riportare schienale e sedile in posizione normale, invertire la suddetta procedura.
o Non usare il veicolo senza i poggiatesta,
in quanto in caso di incidente i passeggerinon sarebbero protetti dal pericolo dilesioni al collo.
HHP231-2
Leva ribaltamento schienale
B090C01HP-GUT Regolazione dell'inclinazione dello schienale Per ribaltare lo schienale, spingere l'apposita
leva di ribaltamento verso il poggiatesta, e rilasciarla una volta ottenuta la posizionedesiderata dello schienale. Reclinando lo schienale nella posizione
desiderata, verificare sempre che si blocchisaldamente in posizione.
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
15
Page 24 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-16 ZB090A1-FT CONSIGLI CIRCA L'USO DELLE CINTURE DI SICUREZZA Vi raccomandiamo di allaccciare sempre le cinture di sicurezza prima di metterVi in marcia.AtteneteVi alla legislazione del Vostro paeseper quanto riguarda l'uso delle cinture disicurezza. Vi consigliamo, in ogni caso, diusare le seguenti precauzioni : ZB090B1-FT Se dovete trasportare bambini piccoli in vettura, utilizzate l'apposito seggiolino. ZB090C1-AT Per i bambini più grandi, si consiglia l'uso dei sedili posteriori. ZB090D1-AT Raccomandiamo inoltre l'uso delle cinture di sicurezza alle donne in stato di gravidanza,facendo attenzione che la parte anteriore dellacintura non poggi sull'addome. ZB090E1-AT Anche per il trasporto di persone ferite si consiglia l'uso delle cinture di sicurezza. ZB090F1-AT Ogni sedile ha la propria cintura e questa deve essere usata da un solo passeggero. ZB090G1-AT Si sconsiglia di viaggiare con lo schienale del sedile reclinato, poichè ciò comprometterebbel'efficacia delle cinture di sicurezza.
080P01B-GTT AVVERTENZA RELATIVA AL SEDILE POSTERIORE Per la sicurezza di tutti i passeggeri, evitare di accatastare bagagli o altri articoli oltre lasommità dello schienale.
B080P01HP
Quando si riporta lo schienale in posizione
eretta, assicurarsi sempre che sia bloccato, tirando e spingendo sulla sommità delloschienale.
AVVERTENZA:
o Lo schienale e il cuscino del sedile posteriore sono stati progettati per poteressere ripiegati e ribaltati, al fine diconsentire il trasporto di oggetti o bagagliparticolarmente ingombranti. Nessunpasseggero deve rimanere sedutonell'area adibita al trasporto di bagaglise il veicolo è in movimento, in quantotale posizione non è adeguata e, datoche il sedile è stato ribaltato, non èpossibile utilizzare le cinture di sicurezza. Tale imprudenza potrebbe causare gravi lesioni o incidenti mortali in caso di bruscafrenata o collisione. Non trasportareoggetti sporgenti oltre la sommità deglischienali dei sedili anteriori.Se così fosse, in caso di brusca frenatail carico trasportato potrebbe scivolarein avanti, causando lesioni alle personeo danni al veicolo.
o Riportando lo schienale del sedile posteriore nella sua posizione originaledopo averlo ripiegato e ribaltato, prestareattenzione a non danneggiare le cinturedi sicurezza o le relative fibbie. Inoltre,prestare attenzione a che le cinture disicurezza o le relative fibbie non rimangano intrappolate o pizzicate nelsedile posteriore.
o Non permettere ai passeggeri di piegare e ribaltare lo schienale e il cuscino delsedile quando l'auto è in movimento.
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
16