Page 57 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-49
o DOOR
Nella posizione centrale la luce si accenderà in ogni caso all'apertura di una qualsiasiporta. La luce si spegnerà dopo 6 secondi dalla chiusura della porta.
oON Nella posizione ON la luce rimane sempreaccesa.
oOFF Nella posizione OFF la luce è spenta anchea porte aperte.
ZB260A1-HT CASSETTO PORTAOGGETTI AVVERTENZE: Per evitare danni in caso di incidente o
brusca frenata, è consigliabile tenere chiuso il cassetto portaoggetti quando la vettura èin movimento.
B500A01HP o Per aprirlo, tirate verso di Voi la maniglia
posta sul coperchio.
B510A01HP
B500B01HP
B500B01HP-GTT CASSETTO MULTIPLO Per aprire il cassetto multiplo, estrarlo facendo
presa sull'apposita impugnatura.
Questo cassetto è utile per riporre piccoli oggetti. ZB270A2-AT SPECCHIO RETROVISORE ESTERNO Lo specchietto retrovisore esterno dal lato del
guidatore può essere regolato dall'interno della vettura muovendo la levetta montata sull'ngolodel finestrino.
Prima di metterVi in marcia controllate che la
posizione dello specchietto Vi assicuri lamassima visibilità.
ATTENZIONE: Se il comando dello specchietto è bloccato
dal ghiaccio, non cercate di smuoverlo usando la levetta o muovendo lo specchietto.Usate eventualmente uno spray sbrinante olasciate la vettura al caldo.
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
49
Page 58 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-50
B510D01HP-GTT DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISOREESTERNO (Se installato) Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno viene azionato insieme allosbrinatore del lunotto termico. Pertanto, perriscaldare il vetro dello specchietto esterno,premere l'interruttore del lunotto termico. Azionando questo dispositivo, si otterrà lo sbrinamento o disappannamento dellospecchietto retrovisore esterno, ottenendo unamigliore visuale in qualsiasi condizione climatica. Per spegnere il dispositivo di riscaldamento, premere nuovamente sull'interruttore. Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno si disinserisceautomaticamente trascorsi 20 minuti.
B380A01HP
ATTENZIONE:
o Non lasciare l'interruttore inserito per un periodo di tempo non necessario.
o Se si raschia via il ghiaccio dalla superficie dello specchietto lo si potrebbe danneggiare in modo permanente. Pereliminare il ghiaccio, utilizzare unaspugna o un panno morbido, oppure unprodotto apposito.
o Attenzione a valutare correttamente le dimensioni o la distanza degli oggettiosservati nello specchietto lateraleesterno lato passeggero. Trattandosi diuno specchio convesso a superficiecurva, gli oggetti visti con questospecchietto sono più vicini, nella realtà,di quanto sembra.
B510D01E
SB360B1-FT Tipo elettrico (Se installato)
E'possibile regolare lo specchietto retrovisore
esterno in qualsiasi direzione, per ottenere la massima visuale dietro.
L'interruttore dello specchietto retrovisore
esterno con comando a distanza controlla laregolazione dello specchietto esterno latopasseggero.
Per regolare la posizione dell'uno o
dell'altro specchietto:
1. Portare l'interruttore di selezione in posizione "R" per attivare il meccanismo di regolazione dello specchietto laterale regolabile.
2. Regolare quindi l'angolatura dello specchietto premendo sull'interruttore perimetraleappropriato, come illustrato.
B510B01HP
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
50
Page 59 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-51
ZB280A1-AT SPECCHIO RETROVISORE INTERNO La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto
retrovisore interno dotato di una regolazione giorno-notte.
Durante i viaggi notturni infatti è possibile
utilizzare la posizione antiabbagliante spostandola levetta indicata.
Per ruotare gli specchietti retrovisori esterni, è
sufficiente spingerli all'indietro. E' possibile ruotare all'indietro gli specchietti
retrovisori esterni per parcheggiare in unospazio ristretto.
AVVERTENZA: Non regolate o piegate gli specchietti du-
rante la fase di guida.
Ciò potrebbe provocare perdite di controllo,
incidenti e causare morti e seri danni.
YB270D1-AT PER RUOTARE GLI SPECCHI RETROVISORI ESTERNI
B520A01HPB510C01HP
B520B02L-GTT SPECCHIETTO RETROVISORE
INTERNO CON FUNZIONE ANTIABBAGLIANTE (Tipo elettrico)
(Se installato) Lo specchietto retrovisore interno con funzione
antiabbagliante di tipo elettrico controlla automaticamente l'intensità dei fasci di luce deiproiettori della vettura che segueimmediatamente la vostra. Regolare lospecchietto retrovisore nella posizionedesiderata.
B520B01HP
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
51
Page 60 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-52 B540A01O-ATT PORTELLONE POSTERIORE AVVERTENZA: Durante la marcia del veicolo, il portellone posteriore dev'essere sempre tenutocompletamente chiuso. Se fosse lasciatoaperto o socchiuso, potrebbero entrarenell'abitacolo i gas di scarico del motore,che sono velenosi, con gravi conseguenzeper le persone trasportate. Vedere leprecauzioni aggiuntive relative ai gas discarico, a pagina 2-1.
o Per aprire il portellone posteriore, girare innanzitutto la chiave in senso orario persbloccare la serratura, quindi sollevaremanualmente il portellone.
o Per chiudere, abbassare il portellone, quindi spingerlo finché si blocca. Verificare sempreche il portellone sia saldamente chiuso,provando a tirarlo nuovamente per aprirlo.
ZB290A1-AT FRENO DI STAZIONAMENTO RicordateVi di inserire sempre il freno di
stazionamento prima di scendere dalla vettura. Con il freno di stazionamento inserito, la spiacorrispondente sarà accesa se la chiave diavviamento si trova in posizione "ON" o"START". Prima di ripartire assicurateVi che ilfreno di stazionamento sia completamentedisinserito e che la corrispondente spia siaspenta.
o Per inserire il freno di stazionamento tirate la leva verso l'alto.
o Per disinserirlo tiratela ulteriormente verso l'alto premendo contemporaneamente il pul- sate di sblocco, portate quindi la leva versoil basso.
B530A01HPB540A01HP
B540C01HP-GTT Luce del bagagliaio
B540C01HP
L'interruttore della luce del bagagliaio ha tre posizioni:
o Nella posizione "MIDDLE" , la luce bagagliaio si accende se il portellone posteriore èaperto e si spegne quando questo è chiuso.
o Nella posizione "ON", la luce rimane accesa di continuo.
o Nella posizione "OFF", la luce rimane spenta.
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
52
Page 61 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-53
B540D01HP
B450D01HP-GTT Rete del bagagliaio Alcuni oggetti possono essere tenuti nella rete
del bagagliaio.
Usare la rete sul fondo o nel retro del bagagliaio
per evitare che gli oggetti scivolino.
B640A01HP
SB630A1-AT TENDINA DI COPERTURA DEL VANO
DI CARICO (Se installato) Se si desidera utilizzare la tendina per
nascondere il carico, estrarla dall'avvolgitore ed agganciarla ai punti d'ancoraggio comeillustrato.
SB640A1-AT PRECAUZIONI DA OSSERVARE PER
LA SISTEMAZIONE DEL CARICO
1. Non appoggiare oggetti sulla tendina di copertura del vano di carico. In caso di frenata improvvisa, gli oggetti potrebberovenire scagliati nell'abitacolo, provocando ilferimento dei passeggeri.
2. Per un risparmio ottimale di carburante, non trasportare pesi inutili.
3. Il vano portabagagli è destinato esclusivamente al trasporto dei bagagli.Durante la marcia, non deve mai essereutilizzato per trasportare persone.
4. E'sempre bene cercare di rispettare l'equilibrio del carico, sistemando i bagagli ilpiù possibile verso la parte anteriore delveicolo. B630A01HP-GTT BARRE PORTAPACCHI (Se installate)
B630A01HP
(2) (1)
Se il vostro veicolo Hyundai è dotato di barre
portapacchi, è possibile caricare oggetti o bagagli sul tetto.
Le due barre trasversali (1) del portapacchi del
tetto possono essere riposizionate in avanti eindietro per sistemare meglio carichi e bagagli.
Con un assistente dal lato opposto del veicolo,
premere e trattenere su ogni lato i pulsantibloccaggio scorrimento (2) e muovere le barreverso la posizione desiderata.
Le barre si bloccano automaticamente quando
i pulsanti vengono rilasciati.
ATTENZIONE:
o Le barre devono essere posizionate prima di sistemare un carico sul portapacchidel tetto.
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
53
Page 62 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-54
34 kg (75 Ib)
DISTRIBUITO IN MODO UNIFORMEBARRE
PORTAPACCHI
o Se si supera il limite di carico degli 34 kg (75 lb) per il portapacchi, si rischia di danneggiare il veicolo. Se si debbonotrasportare oggetti ingombranti, ricordaredi non farli sporgere del retro o dai fianchidella vettura.
o Per impedire danni o perdite di bagagli durante la guida, verificarefrequentemente che il portapacchi ed ilcarico siano ancora saldamente fissati.
o Guidare sempre ad una velocità moderata.
o Il superamento del carico massimo consentito sulle barre portapacchi puòinfluire negativamente sulla stabilità delveicolo.
o In caso di tettuccio apribile, non mettere
sul portapacchi carichi che possonointerferire con l'apertura del tettuccio.
o Per caricare oggetti o bagagli, si consiglia di rispettare i dati riportati nella seguentetabella.
B550A01HP
ZB340A1-AT LUCI SUPPLEMENTARI DI STOP (Se installato) Oltre alle luci degli stop posteriori inferiori sui due lati della vettura, quando si frena si illuminaanche la luce supplementare di stop al centrodel vetro posteriore. B560A01HP-GTT APERTURA A DISTANZA DELLO SPORTELLO DEL BOCCHETTONE DIRIFORNIMENTO Lo sportello del bocchettone di rifornimento può essere aperto dall'interno del veicolo tirandoverso l'alto la leva di sbloccaggio situata sottoil lato destro della plancia laterale lato guidatore. NOTA : In caso di formazione di ghiaccio intorno al tappo del serbatoio, usate un liquidosbrinante o spostate la vettura in un luogocaldo.
B560A01HP
hpit-1.p65
6/20/2008, 1:31 PM
54
Page 63 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-55
AVVERTENZA : I vapori di carburante sono pericolosi.Prima di fare rifornimento, spegnere sempre il motore ed allontanare eventuali sorgentidi scintille o fiamme libere dall'area delbocchettone di rifornimento. Dovendosostituire il tappo, utilizzare un ricambiooriginale Hyundai. Se si apre il tappo del bocchettone di rifornimento in condizioni di temperaturaelevata, si potrà udire un lieve "sibilo"dovuto alla pressione. Tale situazione èassolutamente normale. Quando si deveaprire il tappo, ricordare di svitarlo semprecon cautela.
B570A02A-GTT SBLOCCAGGIO COFANO
B570A02HP
B570A01HP
1. Tirare il pomello di sbloccaggio per aprire il
cofano.
2. Spingere verso l'alto la leva di sicurezza e sollevare il cofano.
3. Alzare il cofano con la mano.
Chiudere il cofano lentamente e assicurarsi
che venga bloccato. ATTENZIONE:
o Verificare sempre due volte che il cofano sia ben chiuso prima di avviarsi. Se il cofano non è chiuso potrebbe spalancarsidurante la guida del veicolo impedendodel tutto la visibilità e causando cosìincidenti.
o Non muovere il veicolo col cofano aperto, perché la visuale è impedita ed il cofanopotrebbe riabbassarsi o danneggiarsi.
B560A02HP
hpit-1.p65 6/20/2008, 1:31 PM
55
Page 64 of 153

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-56
YB830A1-AT BRACCIOCO (Se installato)
YB420A1-AT AVVISATORE ACUSTICO E'situato nel centrol del sedile posteriore.
YB860A1-AT LUCE DI SEGNALAZIONE PORTIERA
APERTA (Se installata)
Aprendo la portiera anteriore, si acende la luce
rossa di segnalazione visibile dagli altri veicoli in transito.
B580A01E-ATT ALETTE PARASOLE La vostra vettura Hyundai è equipaggiata con
visiere parasole che permettono al guidatore ed al passeggero anteriore di avere una zonad'ombra frontale o laterale. Le visiere parasolesono installate su entrambi i lati di tutti i modelli.Per ridurre il bagliore della luce o per proteggerela vista dai raggi diretti del sole, abbassare levisiere parasole.
Sul dorso della visiera parasole, sia del
guidatore che del passeggero anteriore, èinstallato uno specchietto per uso personale.
NOTA: Sul dorso di ciascuna visiera parasole è
applicata un'etichetta su cui sono riportate delle informazioni utili sul Sistema diTrattenuta Supplementare (SRS). Specchietto di cortesia
B580A01HP
AVVERTENZE: Non tenere la visiera parasole orientata in modo tale da impedire la visuale della strada,del traffico o di altri oggetti.
B610A01HP
B620A01HP
HHP232-1
Per azionare l'avvisatore acustico, premere al centro del volante.
hpit-1.p65
6/20/2008, 1:31 PM
56