Page 33 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
Regolazione della forza di smorzamento
di compressione
Girare la vite di regolazione in direzione
a
per aumentare la forza di smorzamento di
compressione e in direzione
b per diminu-
ire la forza di smorzamento compressione.CI-33I
HC000015ATTENZIONE:@ Non cercare mai di girare un regolatore
oltre le regolazioni di minimo o di massi-
mo. @
NOTA:@ Anche se il numero di scatti tra le imposta-
zioni minima e massima può variare per
ciascun singolo ammortizzatore e può non
corrispondere esattamente a queste speci-
fiche, è sempre l’intera gamma di forza di
smorzamento che si estende sul numero
effettivo di scatti. @
HAU01863
Regolazione dell’ammortizzatore
posterioreQuesto ammortizzatore è dotato di regola-
tori per la precarica della molla e per la for-
za di ammortizzamento.
HC000015
ATTENZIONE:@ Non cercare mai di girare un regolatore
oltre le regolazioni di minimo o di massi-
mo. @
1. Vite di regolazione forza di smorzamento
compressioneMinimo (morbida) 10 scatti in fuori*
Normale 6 scatti in fuori*
Massimo (dura) 1 scatto in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.H_5eb_Functions.fm Page 19 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 34 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
Regolazione della precarica della molla
Girare l’aneilo di regolazione nella
direzione
a per aumentare la precarica
della molla e nella direzione
b per ridurre la
precarica della molla.
Assicurarsi che la scanalatura corretta
dell’anello di regolazione sia allineata con
l’indicatore di posizione sull’ammortizzatore
posteriore.CI-18I
Regolazione della forza di ammortizza-
mento di espansione
Girare la manopola di regolazione nella di-
rezione
a per aumentare la forza di am-
mortizzamento di espansione e nella
direzione
b per ridurre la forza di ammor-
tizzamento di espansione.CI-34I
Regolazione della forza di ammortizza-
mento di compressione
Girare la mancpola di regolazione nella di-
rezione
a per aumentare la forza di am-
mortizzamento di compressione e nella
direzione
b per ridurre la forza di ammor-
tizzamento di compressione.CI-34I
1. Anello di regolazione precarica molla
2. Chiave speciale
3. Indicatore di posizione
DuraNor-
maleMorbida
Posizionedi
regolazione98765 4 321
1. Manopola di regolazione forza di smorzamen-
to rimbalzoMinimo (morbida) 25 scatti in fuori*
Normale 9 scatti in fuori*
Massimo (dura) 1 scatto in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
1. Vite di regolazione forza di smorzamento
compressioneMinimo (morbida) 13 scatti in fuori*
Normale 7 scatti in fuori*
Massimo (dura) 1 scatto in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
H_5eb_Functions.fm Page 20 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 35 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
NOTA:@ Anche se il numero di scatti tra le imposta-
zioni minima e massima può variare per
ciascun singolo ammortizzatore e può non
corrispondere esattamente a queste speci-
fiche, è sempre l’intera gamma di forza di
smorzamento che si estende sul numero
effettivo di scatti. @
HAU00315
AVVERTENZA
@ Questo ammortizzatore contiene
dell’azoto molto compresso. Leggere at-
tentamente le seguenti informazioni pri-
ma di maneggiare l’ammortizzatore. Il
fabbricante non può essere ritenuto re-
sponsabile di danni o ferite che possono
derivare da una manipolazione scorret-
ta.l
Non toccare o cercare di aprire il ci-
lindro. Ne può derivare un danno.
l
Non sottoporre l’ammortizzatore a
fiamma viva o ad altra fonte di calo-
re. Ciò potrebbe far scoppiare l’am-
mortizzatore a causa di una
eccessiva pressione di gas.
l
Non deformare o danneggiare, in
alcun modo, il cilindro. Un danno al
cilindro porterà ad un cattivo effetto
di smorzamento.
l
Per qualunque riparazione, portate
il Vs. ammortizzatore da un Con-
cessionario Yamaha.
@
H_5eb_Functions.fm Page 21 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 36 of 111
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
HAU01580
Combinazioni raccomandate per le regolazioni della forcella anteriore e dell’ammortizzatore posterioreUtilizzare questa tabella come guida per determinare le regolazioni specifiche a seconda del carico della motocicletta.CI-31I
HC000016ATTENZIONE:@ Non cercare mai di regolare la molla oltre le regolazioni di minimo o di massimo. @Condizione di carico Regolazione della forcella anteriore Regolazione dell'ammortizzatore posteriore
Precarica mollaForza di
ammortizzamento
di compressioneForza di
ammortizzamento
di espansionePrecarica mollaForza di
ammortizzamento
di compressioneForza di
ammortizzamento
di espansione
Solo pilota 1 ~ 8 1 ~ 10 1 ~ 9 1 ~ 7 4 ~ 13 3 ~ 25
Con passeggero 1 ~ 8 1 ~ 10 1 ~ 9 4 ~ 9 1 ~ 8 1 ~ 7
H_5eb_Functions.fm Page 22 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 37 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
HAU01600
Fermacinghia per bagagliCi sono due fermacinghia per bagagli sotto
il retro della sella del passeggero.
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accensio-
ne. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
@ Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamente
il motociclo in un concessionario
Yamaha per farlo aggiustare subito. @
1. Fermacinghia per bagaglio (´ 2)H_5eb_Functions.fm Page 23 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 38 of 111
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
HAU00331
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del cavalletto laterale e dell’interruttore
della frizione, sulla base delle istruzioni se-
guenti.CD-11I
HW000045
AVVERTENZA
@ Se si notasse qualche disfunzione, con-
sultare immediatamente un agente della
Yamaha.
REGOLARE L’INTERRUTTORE PRIN-
CIPALE SU “ON” E L’INTERRUTTORE
DI ARRESTO DEL MOTORE SU “ ”.LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E
PREMERE L’INTERRUTTORE DI
AVVIAMENTO.IL MOTORE SI AVVIA.
IL MOTORE SI ARRESTA.L’INTERRUTTORE DEL CAVAL-
LETTO LATERALE FUNZIONA BENE.L’INTERRUTTORE DELLA FRIZIONE
VA BENE.IL CAVALLETTO LATERALE È
ABBASSATO.
H_5eb_Functions.fm Page 24 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 39 of 111
H_5eb_Functions.fm Page 25 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 40 of 111
4
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTOControlli prima del funzionamento...................................................... 4-1
H_5eb_PreopTOC.fm Page 1 Thursday, November 18, 1999 4:55 PM